50 anni di luna.il volo  di Astolfo nel racconto di Continelli

Cinquanta anni fa la conquista della Luna: sabato 20 luglio, nel giardino dell’ex Convento Santa Chiara con inizio alle ore 21 (ingresso gratuito), «La Bella Stagione», rassegna di iniziative culturali e di spettacolo organizzata dal Comune di Brindisi insieme con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, celebra l’anniversario dello sbarco dell’Apollo 11 sulla luna con il «Discorso sul mito: Astolfo sulla luna», spettacolo con Vittorio Continelli che narra le gesta del paladino Astolfo che, inviato sulla luna da san Giovanni per cercare il senno di Orlando, scopre l’orizzonte ultraterreno dove si conservano tutte le cose smarrite sulla Terra.

A Torre Santa Susanna il 2-3 Agosto si terra'  La festa del peperoncino

COMUNICATO STAMPA

 “ Conferenza stampa nella saletta riunioni a piano terra del Museo dell’Olio in Piazza Umberto I° Sabato 20  ore 11,30 Torre Santa Susanna” Iniziative per la X edizione della festa del peperoncino del 2 e 3 Agosto 2019

 Interverranno: Il Sindaco On. Dr. Michele Saccomanno Loredana Carbone esperta di enogastronomia Vincenzo Diviggiano Presidente Associazione “Festa del Peperoncino”

Chiusura del Puglia Book fest con la raccolta di barzellette  provenienti da tutto il mondo presentata da Ascanio Celestini una delle voci teatrali piu’ famose in Italia Ha chiuso cosi i battenti l’iniziativa culturale che per la prima volta e’ stata organizzata a Brindisi con la presentazione di oltre 40 lavori in   varie location in contemporanea a sancire il concetto del festival come ha detto uno degli ideatori della iniziativa

Torna a vivere Acque chiare dopo la sentenza definitiva della Cassazione che ha riconsegnato formalmente le case ai proprietari dopo 11 anni di sofferenze. Adesso ci sara’ il problema di rimettere in sesto il gruppo ed anche quello di sistemare urbanisticamente la zona. Nuccio Della Rovere ha realizzato un servizio nella sua trasmissione L’amico Nuccio  con uno dei comproprietari storici con cui ha analizzato tutti gli aspetti della vicenda.Vi facciamo vedere una piccola  parte,l’intera trasmissione e’sempre  disponibile su you tube al canale di Puglia tv canale 116  nella sezione play list L’amico Nuccio   e sul sul sito www.pugliatvcanale 116.com alla home page e sulla pagina facebook di puglia tv   

I contrabbandisti l'estate si colora di swing

Serata a tutto swing con «I Contrabbandisti», la travolgente band che propone un repertorio anni Trenta e Cinquanta. Appuntamento venerdì 19 luglio in corso Garibaldi, con inizio alle ore 22.«La Bella Stagione», la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, porta in piazza il talento di una band irresistibile: venerdì 19 luglio alle ore 22, in corso Garibaldi (altezza piazzetta Rubini), arriva la “gang dello swing” «I Contrabbandisti», band nata con l’obiettivo di omaggiare i più grandi artisti della scena swing degli anni dai Trenta ai Cinquanta.

Confcommercio:nasce il sindacato dei macellai

La Confcommercio di Brindisi rende noto che domani, giovedì 18 luglio, alle ore 17.00, presso la sede di via Sabin, 2 (Zona Industriale) di Brindisi, avrà luogo una riunione organizzativa per la costituzione del sindacato di categoria Federcarni. Sarà presente il consigliere nazionale (e presidente regionale) di Federcarni Tommaso Romano.

Comunicato stampa

Il Sindacato Cobas denuncia la decisione unilaterale della Brindisi Multiservizi di sospendere le ferie dei lavoratori del settore verde fino al 10 Agosto .Una decisione presa dall’Amministratore della BMS su pressione sicuramente della Amministrazione Comunale che così spera di risolvere il problema dell’erba ed altro in tutta la città.Il Sindacato Cobas chiede che invece di sospendere le ferie vengano assunti i giovani che sono in graduatoria al concorso fatto fare dalla stessa Amministrazione Comunale .

Consiglio Comunale di Brindisi......Questa Amministrazione sinistra (giunta, Sindaco e consiglieri comunali di maggioranza) fanno scadere i termini i per l'adesione del Comune alla rottamazione dei tributi locali (Imu, Tasi, Tari, multe tosap, Ici) non permettendo ai contribuenti brindisini di potersi mettere in regola evitando sanzioni ed interessi e dandogli respiro da una asfissiante pressione fiscale ormai insostenibile e decidono di non decidere sul futuro del porto di Brindisi sulla dotazione di un terminal passeggeri indispensabile per il futuro del traffico passeggeri. Il sindaco e la sua maggioranza sinistra sempre più irrespondabili e scollegati dai bisogni e dalle necessita della Citta e dei brindisini.

Consiglio comunale oggi convocato per discutere di diversi ordini del giorno ma soprattutto per sanare una parte dei debiti fuori bilancio che si sono accumulati nelle settimane scorse. La somma di 80 mila eurocirca  'e stata approvata dalla maggiornaza con 19 voti mentre i consiglieri di opposzione sono usciti dall'aula ,per evitare qualsiasi problema economico legato a quella delibera.Solo Quarta di Forza italia e' rimasto al suo posto ed ha espresso ovviamente voto contrario.

Quarta e Cavalera accolto in consiglio  il loro odg su ossigeno terapia

E' stato approvato durante il Consiglio Comunale di oggi l'o.d.g. di Forza Italia che da mandato al Sindaco di attivare tutti i canali istituzionali al fine di dotare l'ospedale Perrino di Brindisi di strutture idonee all'ossigeno terapia. La cosiddetta "camera iperbarica" consente di curare pazienti affetti da una moltitudine di patologie (lesioni, gangrene, intossicazioni, fratture, retinopatie) nonché embolie polmonari dei sommozzatori. L'Ospedale Perrino di Brindisi da anni ormai ne era sprovvisto e diversi pazienti brindisini che necessitano di questo trattamento erano costretti quotidianamente a recarsi nel nosocomio leccese al fine di poter accedere alle cure. Ci auguriamo che grazie all'approvazione di questo o.d.g. la città di Brindisi possa dotarsi finalmente di questa importa e indispensabile struttura. Un segno di maturità da parte di tutte le forze politiche per il bene della cittadinanza.

Fondazione nuovo Teatro Verdi  pubblicato un bando per una short list per guide turistiche

La Fondazione Nuovo Teatro Verdi ha pubblicato sul proprio sito Internet e su quello del Comune di Brindisi l’avviso pubblico per la costruzione di una Short List triennale di figure professionali per incarichi di collaborazione occasionale per le attività di «Guida turistica». L’iscrizione, a domanda, alla Short List è gratuita previa verifica del possesso dei requisiti I soggetti interessati e titolati possono richiedere l’iscrizione presentando apposito modulo di manifestazione d’interesse con documentazione a corredo e invio per Pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 settembre 2019. La Fondazione, acquisite le domande, curerà la fase istruttoria e provvederà alla pubblicazione sul proprio sito Internet e su quello del Comune di Brindisi, procedendo alla redazione secondo l’ordine di arrivo delle domande (non è prevista predisposizione di graduatoria di merito): l’incarico sarà conferito per chiamata diretta secondo il criterio della rotazione.

 Venerdì tavola rotonda sul tema: “La grande foresta orientale”

 

Venerdì, 19 luglio, alle 17 presso la sala Università di Palazzo Nervegna si svolgerà una tavola rotonda sul tema “La grande foresta orientale”. Si tratta di un punto importante della strategia del patto città-campagna del Piano urbanistico generale (Pug) di Brindisi in itinere: una grande foresta per lo sviluppo ambientale e economico nel territorio comunale a est della città di Brindisi verso Lecce, centrata sull'area Sin (Sito di interesse nazionale).

Mesagne:domani il  direttore generale dell'Asl in visita al sindaco

Per domani - mercoledì 17 luglio, alle ore 11 - è attesa la visita del Direttore generale Asl di Brindisi, dott. Giuseppe Pasqualone, presso il Pta di Mesagne. Lo accompagnerà Antonio Matarrelli, Sindaco della Città di Mesagne. Insieme discuteranno dello stato e degli sviluppi di attuazione del presidio sociosanitario cittadino.

Ufficio di staff del Sindaco - Città di Mesagne (BR)

Forza Italia:bocciato l'odg per le medicine gratis alle persone  indigenti

 Durante il consiglio comunale che si è tenuto nella giornata odierna abbiamo presentato un o.d.g. concernente l'istituzione di buoni spesa presso le Farmacie Comunali per le famiglie in difficoltà economiche. Contraddicendosi rispetto al recente passato, Il Sindaco nel suo intervento boccia la nostra proposta dimenticando che la stessa sinistra ed il PD durante l'amministrazione Consales, l'avevano accolta e approvata; Lo stesso Rossi, all'epoca tra le file dell'opposizione non si oppose minimamente a tale iniziativa in favore dei meno abbienti. Emerge da questa triste vicenda, che esiste una maggioranza orgogliosa che preferisce bocciare la proposta dell'opposizione dimostrando di fatti la propria incapacità e carenza di idee.

Guai seri per i conti del comune di Brindisi:E' il diriente di ragioneria dell'ente a sollevare il problema come atto dovuto perche' i saldi non cambaciano e cioe' significa che le uscite superano le entrate e quindi va riallineato il bilancio di previsione.Maggiori costi per la Tari e il trasporto ma anche debiti fuori bilancio e cioe' non previsti ma esistenti .Si tratta dell cause che arirvano a compimento,e che non trovano poste di copertura. Entro il 31 luglio la giunta deve provvedere o a tagliare le spese o a trovare nuove entrate.E qui interviene l'ipotesi non seguita da Rossi e company di utlizzare le entrate fresche della rottamazione ter che potrebbero quanto meno dare un po' di ossigeno:Non lo fanno, afferma Serra dei cinque stelle, perche' cosi tengono in piedi il bilancio grazie a crediti  inesigibili di fatto e quindi  esistenti solo sulla carta. Se non si trovano i soldi o si tagliano le spese c''e il rischio dello scioglimento del consiglio .

 Enfiteusi. Incontro in Provincia tra il presidente Riccardo Rossi i sindaci dei comuni del territorio, i consiglieri regionali e il comitato “No Enfiteusi”.

Così come approvato dal Consiglio provinciale di Brindisi con Deliberazione n.8 dell’11 giugno 2019, dopo la presentazione di un apposito ordine del giorno del consigliere provinciale Michele Salonna, il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha convocato nei giorni scorsi, presso la presidenza dell’Ente, i parlamentari locali,

Note sotto le stelle, Beethoven e Saint-Saens nelal chiesa di San Paolo Eremita

L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, diretta dal M° Marcello Cormio, e la pianista brindisina M° Stefania Argentieri, sono i protagonisti della serata sinfonica «Note sotto le stelle», appuntamento in arrivo venerdì 19 luglio alle ore 20.30 nella chiesa di San Paolo Eremita. Il concerto, inserito nella rassegna «La Bella Stagione» organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi,

Allerta meteio gialla

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 15 LUGLIO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 16 LUGLIO E SINO A TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI FINO A PUNTUALMENTE ELEVATI.

Pri:che fine ha fatto il finanziamento per il riutilizzo dell’ex cinema Di Giulio?

Gli Organi di stampa hanno dato notizia della decisione assunta dalla Giunta Rossi di porre in vendita l’edificio che un tempo ospitava gli Uffici Finanziari e l’ex cinema Di Giulio.Abbiamo più volte manifestato dubbi sulla possibilità concreta che queste vendite vadano realmente in porto e che si realizzino le entrate previste nel bilancio predisposto dalla Amministrazione.

Patroni Griffi il presidente dell’Autority del basso adriatico si deve dimettere.Lo afferma l’avvocato Massimo Ciullo consigliere comunale di Brindisi dopo la sentenza del Tar di Lecce di primo grado  sui varchi doganali che praticamente ha smantellato tutto il sistema di progettazione degli uffici dell’autority, affermando che quei varchi non e’ dimostrato fossero inseriti nel piano regolatore portuale. Insomma un colpo non indifferente che per altro segue a quello gia’ in piedi dell’indagine penale che ha visto una richiesta di arresto per Patroni Griffi e per Di Leverano, poi modificata in interdizione per otto mesi e bloccata per il ricorso in piedi in Cassazione. Solo per quella vicenda,afferma Ciullo, Patroni Griffi avrebbe gia’ dovuto dimettersi, poi con la sentenza del Tar che contesta di fatto il sistema progettuale utilizzato dagli uffici dell’autority ,l’obbligo morale di dimettersi e’ diventato molto piu’ stringente

La notizia riportata dagli Organi di stampa circa il rischio che l’impianto di biostabilizzazione di Ugento non riceva più, a partire dalla metà di questa settimana, la frazione organica di rifiuti prodotta dalla città di Brindisi desta preoccupazione e sconcerto.Tanto più che nella conferenza stampa indetta dalla Amministrazione Rossi per fare il bilancio della attività posta in essere nel primo anno di mandato amministrativo il Sindaco non ha mancato di sottolineare, tra l’altro, l’efficacia delle iniziative assunte in materia di ambiente e trattamento dei rifiuti.

Enfiteusi. Bozzetti (M5S) a incontro in Provincia di Brindisi. “Pronta proposta di legge nazionale per superare questa norma medioevale

Il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti ha preso parte ieri all’incontro che si è tenuto nel palazzo della Provincia di Brindisi, in seguito all’approvazione da parte del Consiglio provinciale della delibera in cui si tenta di risolvere la questione enfiteusi.  “Un incontro proficuo - dichiara Bozzetti - alla presenza dei sindaci, della politica locale, del presidente della Provincia e del presidente del comitato ‘No enfiteusi’ Tonino Chirico. Si è fatto il punto della situazione su un problema che ormai coinvolge migliaia di cittadini pugliesi e si è esteso oltre i confini regionali”.

Palazzo Guerrieri 2019/2020

Riapre Palazzo Guerrieri, con un programma di sostegno alle iniziative economiche e sociali che vogliono contribuire a cambiare la città di Brindisi, un nuovo staff e nuovi obiettivi.Martedì 23 luglio, a partire dalle 18.30, il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore  alla Programmazione economica Roberto Covolo, presenteranno il nuovo corso di Palazzo Guerrieri.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 187 visitatori e nessun utente online