Guadalupi soddisfazione per la presenza di Fitto in Europa

Esprimo vivo compiacimento per la nomina di Raffaele Fitto a co-presidente del gruppo dei Conservatori nell’Europarlamento. Un segnale senza dubbio incoraggiante che sottolinea la crescita politica della proposta di Direzione Italia e Fratelli d’Italia, un percorso federativo che oggi raggiunge un ambito traguardo. Ora si apre una nuova stagione, di rappresentanza e di dialogo, ma anche di grande unità nell’obiettivo di avvicinare il nostro Mezzogiorno al dibattito europeo.

Assegnati al Comune di Brindisi 393mila euro con Pon Legalità 2014-2020

Il Ministro dell’Interno ha comunicato l’ammissibilità al finanziamento del progetto presentato dal Comune di Brindisi per l’importo previsto di € 393.854,35 nell’ambito del “Programma Operativo Nazionale “Legalità” 2014-2020”, per interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata nell’ambito della Regione Puglia, promuovendone il riutilizzo e la fruizione sociale.

Consiglio comunale:maggiornaza in panne.La denunzia delle opposizioni

La maggioranza di sinistra del Sindaco Rossi va in crisi: i tre consiglieri comunali di Leu abbandonano i lavori del Consiglio Comunale mentre due consiglieri del PD non partecipano alla seduta. Risultato? Il Consiglio Comunale dopo la discussione e l'approvazione del rendiconto di gestione 2018 si scioglie per mancanza del numero legale. Ormai i problemi interni ai partiti della coalizione di sinistra che sostiene l'Amministrazione Rossi sono conclamati, e stanno condizionando il percorso di una Amministrazione che da sempre ha dichiarato di voler rompere con le logiche e dinamiche politiche del passato che hanno da sempre aspramente condannato ma dalle quali invece pare ne stiano seguendo le orme se non in peggio!

Conferenza stampa ieri di presentazione della XIX edizione del Torneo della Civetta, manifestazione organizzata dalla Pro Loco Tuturano, in programma sabato 22 giugno con partenza alle 19.00. L’edizione 2019 sarà la più ricca di sempre, con oltre 500 figuranti, 12 gruppi storici di cui due provenienti da fuori regione. Alle 20,30 in Piazza Regina Margherita ci saranno spettacoli e giochi medioevali, quest’anno arricchiti dallo spettacolo "Joglar" dei Mercenari D’Oriente che incanterà adulti e bambini grazie all’unione della forza del fuoco con elementi di acrobatica, giocoleria e arti circensi. Ospite della serata sarà il membro del duo barese Toti e Tata, Antonio Stornaiolo, che vestirà i panni del Conte Goffredo da Conversano, mentre presentatore e animatore sarà il Giullar Cortese, Gianluca Foresi.

E’ una pura follia pensare di poter usare il metano per alimentare le centrali di Br sud e Br nord. Così Marinazzo di Legambiente liquida l’idea del governo che vorrebbe superare in questo modo il periodo di transizione tra il sistema carbone e quello da fonti rinnovabili. Da tempo afferma Marinazzo, Legambiente ha presentato un progetto alternativo dimostrando anche la fattibilità in perfetta linea con i concetti moderni di eco sostenibilità. Bisogna tornare continua Marinazzo a difendere questi principi con la stessa forza con cui si impedì la costruzione del rigassificatore. Infatti impianti a turbo gas previsti in questa fase dal governo, sarebbero solo destinati a non funzionare perché antieconomici e soprattutto inquinanti tanto quanto il carbone.

Vitali:Ancora una volta Berlusconi si dimostra lungimirante e rivoluzionario

"Ancora una volta Berlusconi, da par suo, si dimostra lungimirante e rivoluzionario. Le nomine di due reggenti del livello di Giovanni Toti e Mara Carfagna, l'azzeramento di tutte le cariche di partito e la fissazione di una consultazione popolare per eleggere la classe dirigente, dimostrano la saggezza dell'uomo ed il ritorno del criterio meritocratico e del radicamento territoriale. Niente più nominati ma espressione della base.

Ugl sanita su esternalizzazioni

Riecheggia in modo preoccupante l’incombenza di esternalizzazioni in sanità, dopo aver appurato l’ingente risparmio di capitale pubblico nella gestione diretta dei servizi. Parliamo nello specifico del servizio di pulizia e sanificazione, oggetto di una sentenza del Consiglio di Stato, introdotto nella società in house dell’Azienda Sanitaria di Brindisi a fine 2014. Sentenza deleteria, sul piano sociale e morale, la quale ha messo in evidenza i forti interessi di un privato, che si è fatto strada a suon di ricorsi, non solo in ambito sanitario, dove è andato smarrito l'interesse collettivo.

Esito Incontro per smaltimento frazione organica dei rifiuti urbani del territorio provinciale

Questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si è tenuto un incontro, alla presenza del vicepresidente dell’Ente, Giuseppe Pace, del segretario, Maurizio Mascara, del Dirigente all’Ambiente, Pasquale Epifani, e del consigliere provinciale delegato, Michele Salonna, con i sindaci e gli assessori dei comuni del territorio e con alcuni consiglieri provinciali per  discutere sulle misure di sostegno della frazione organica dei rifiuti urbani raccolta in maniera differenziata e prodotta dai Comuni pugliesi, alla luce di alcune criticità riscontrate in queste settimane e delle ordinanze presidenziali regionali .

Sabato 22 giugno il Torneo della Civetta tra rievocazione, partecipazione e nuove tecnologie

La XIX edizione del Torneo della Civetta, manifestazione organizzata dalla Pro Loco Tuturano, partirà alle ore 19,00 di sabato 22 giugno per le vie del borgo con il Corteo storico: sbandieratori, musici e artisti di strada pronti a tingere Brindisi delle magiche atmosfere del Medioevo. L’edizione più ricca di sempre con oltre 500 figuranti, 12 gruppi storici di cui due provenienti da fuori regione.

Venerdì riunione sul Sistema museale della Via Appia

Nella giornata di venerdì, 21 giugno, a partire dalle 11 a Palazzo Nervegna si svolgerà una riunione tecnica sul Sistema museale e sulla candidatura Unesco della Via Appia Regina Viarum. Parteciperanno rappresentanti dei Comuni che si trovano sul tracciato e delle Regioni Lazio, Campania, Basilicata e Puglia.Il progetto di Sistema museale della Via Appia, infatti, rientra nelle sperimentazioni previste dal Protocollo d’intesa fra Direzione generale dei Musei e l’Associazione delle Città d’arte e Cultura (Cidac). Il Comune di Brindisi e quello di Benevento hanno avviato in questi mesi un percorso condiviso per avviare questo processo di sperimentazione.Questa riunione procede nel solco del percorso avviato con il primo incontro dello scorso 7 maggio che si è svolto a Benevento.

 

 

 

 

Esito incontro al Mise

L'incontro odierno è stato definito e programmato dal Ministero dello Sviluppo  Economico, al fine di presentare una sintesi del percorso di accompagnamento  all'uscita dal carbone, prevista dalla Strategia Energetica Nazionale e dal Piano  Nazionale Energia e Clima al  2025, d'intesa con il  gestore della Rete Elettrica Terna spa, mostrando le condizioni  che occorrerebbero per  il  bilanciamento  della rete e dei carichi energetici, per compensare l'uscita dalla termogenerazione elettrica tradizionale.

Meteo da protezione civile comunale

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 19 GIUGNO E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi 

Dopo il grande successo dello scorso anno, si è svolta ieri, la seconda edizione del PA Social Day, un evento unico nel suo genere a livello internazionale, con 18 città impegnate in contemporanea e in diretta, sui temi della nuova comunicazione. L’evento è organizzato e promosso dall’associazione PA Social, la prima in Italia dedicata allo sviluppo della nuova comunicazione, quella portata avanti attraverso social network, chat, intelligenza artificiale, tutti gli strumenti innovativi messi a disposizione dal digitale. A Taranto, nella Sala Monfredi della Cittadella delle imprese, si è svolto l’evento “Comunicare comportamenti e sviluppo sostenibili”, organizzato dal coordinamento PA Social Puglia - Basilicata, con il patrocinio di Camera di commercio di Taranto, Ecosistema Camerale, ASL Barletta Trani Andria e ASL Lecce.

Al via gli esami di maturità: oggi la prima prova di italiano. Tra le tracce dei temi Ungaretti, Sciascia e Carlo Alberto Dalla Chiesa

Al via oggi per oltre 500mila studenti l’esame di maturità. Stamani i maturandi si sono cimentati con la prima prova di italiano. Alle 8.30 l'attesa è stato aperto il plico telematico contenente le 7 tracce scelte dal Miur. La prima traccia proposta è stata la poesia "Risvegli' di Giuseppe Ungaretti. Per la prosa invece, Leonardo Sciascia con un estratto tratto dal romanzo "Il giorno della civetta". Per quanto riguarda il testo argomentativo, è stato proposto un testo tratto dal libro di Tommaso Montanari, "Istruzioni per il futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà". E ancora, Steven Sloman - Philip Fernbach "L'illusione della conoscenza" e "L'eredità del Novecento", con un brano del giornalista e scrittore Corrado Stajano. Per quanto riguarda l’attualità, un brano tratto dal discorso del prefetto Dottor Luigi Viana, in occasione delle celebrazioni del trentennale delle celebrazioni del trentennale dall'uccisione del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo.

Si è tenuto ieri presso la Provincia, il convegno “La Nuova legittima difesa” promosso dalla segreteria provinciale SIULP Brindisi. Nel corso dell’incontro si è parlato della normativa in materia, recentemente modificata. Sono intervenuti tra gli altri, Antonio De Donno, procuratore capo della Procura di Brindisi, Antonio Maria La Scala, avvocato penalista e presidente nazionale della GENS Nova e Vincenzo Annunziata, segretario nazionale del SIULP. E’ stata l’occasione per approfondire le ultime disposizioni decise dal governo che cambiano in alcuni aspetti fondamentali, le modalità con le quali viene punito l’uso della violenza usata come risposta a comportamenti che minano l’incolumità del cittadino, ovviamente dal punto di vista prettamente giuridico e legislativo. Si è quindi parlato delle modifiche che il testo di legge, approvato lo scorso aprile, ha previsto al codice civile, penale e al codice di procedura penale, ma anche delle modalità con cui la norma viene applicata nell’ambito dell’operato delle forze armate.

Lega in piazza a Brindisi pe ril tesseramento

La Lega Puglia Brindisi informa che sabato 22 giugno dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in Corso Roma, angolo Corso Umberto I, sarà allestito un gazebo presso il quale sottoscrivere la tessera 2019 di socio sostenitore della Lega Puglia ed incontrare i dirigenti locali del partito di Matteo Salvini.L’occasione sarà propizia per ringraziare i numerosi concittadini che hanno espresso la propria preferenza ai candidati della Lega alle Europee, dimostrando di apprezzare l’attività di governo svolta dai Ministri della Lega e di condividere il progetto politico di Matteo Salvini.Militanti e simpatizzanti sono invitati a partecipare. Lega Puglia sez. di Brindisi.

 

 Sabato convegno “Zero cani in canile”

Sabato, 22 giugno, dalle 10 alle 13 presso la sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà il convegno “Zero cani in canile”, progetto  del Comune di Brindisi per trasformare il randagismo in risorsa.Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore con delega al Canile Isabella Lettori,  il comandante della Polizia locale Antonio Orefice, il dirigente Asl veterinaria Paolo Gentile. Presenterà l'iniziativa Francesca Toto, ideatrice del progetto già attivo a Vieste dove è stato possibile ridurre la spesa per i randagi da 240mila euro a soli 8mila  euro con 900 adozioni realizzate e, solo nei primi mesi del 2019, 150 sterilizzazioni eseguite su cani vaganti

I The Kolors il 30 giugno, Fausto Leali il 6 luglio e Giusy Ferreri il 14 luglio, tutti alle 21.30 in Piazza d’Angiò e tutti a ingresso libero: svelato il cartellone dell’ “Happy Casa Summer Festival 2019” organizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Martina Franca grazie a una sinergia pubblico – privato che regalerà alla città un’estate di musica con manifestazioni rivolte a tutte le fasce d’età. Grande spazio quello riservato alla musica: in programma il 6 agosto lo special event di Piano Lab, il festival itinerante organizzato dalla Ghironda in collaborazione con il Comune di Martina Franca.  Per la prima volta in concerto dal vivo, in Italia, il pianista sudcoreano, Yiruma, che si esibirà in anteprima a Martina Franca. Concerti e non solo per “Martina, vento d’estate”, spettacoli per bambini, cabaret, mostre, feste religiose, nuovi eventi e iniziative ormai tradizionali animeranno l’estate martinese.

In occasione del suo Quarantesimo anniversario Nazionale, AIPD Brindisi, in collaborazione con ENEL e Fondazione Nuovo Teatro Verdi, ha portato in scena il musical Romeo e Giulietta. Domenica scorsa, i ragazzi dell’AIPD Brindisi hanno interpretato i due storici innamorati, davanti al pubblico del Teatro Verdi. “E’ già il quarto anno – dice la Presidente AIPD Brindisi Stefania Calcagni – che l’Associazione porta in scena uno spettacolo teatrale ed è il secondo anno che, grazie alla collaborazione di ENEL e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, si riesce ad estendere questa esperienza a tutta la cittadinanza”. Anche quest’anno i ragazzi, sono stati accompagnati da operatori e volontari dell’Associazione, oltre che dai tirocinanti dell’alternanza scuola-lavoro del Liceo Palumbo. Importante è stato anche il contributo del CAG Brindisi per i Giovani, grazie al quale gli operatori ed i volontari hanno potuto prestare le loro voci per la registrazione della colonna sonora, mentre i ragazzi hanno registrato i dialoghi da utilizzare nelle varie scene.

Il Presidente Michele Emiliano, con Pierpaolo Martiradonna, Presidente della Associazione dei Pugliesi nel mondo "We are Puglia" di New York, hanno lanciato dalla sala del Cineporto di Bari, con un collegamento in diretta dal Time Square, la campagna Puglia Unexpected Italy. Martiradonna ha illustrato i video della Puglia che raccontano una regione che rappresenta l’Italia che non ti aspetti, ancora per certi versi autentica, quella Puglia che sta facendo innamorare gli americani che l’hanno scelta sul New York Times come una delle 52 bellezze da visitare nel 2019. 10 minuti ogni ora, per quindici giorni, milioni di turisti a Times Square potranno ammirare le meraviglie della Puglia. In collegamento da New York anche il Console Generale d’Italia, Francesco Genuardi.

“Alis: logistica sostenibile e semplificazione normativa a tutela del made in Italy” è il titolo dell’evento organizzato dall’Associazione Logistica dell'Intermodalità sostenibile a Manduria e che ha visto nei giorni scorsi, relatori istituzionali e tecnici, confrontarsi con stakeholders del settore, nel corso di due sessioni tematiche introdotte dal presidente di ALIS Guido Grimaldi e moderate da Bruno Vespa. Un importante momento di confronto e di approfondimento del mondo dell’impresa e del trasporto sostenibile, alla presenza di autorevoli rappresentanti del Governo e di esperti professionisti, durante il quale sono state presentate le proposte dell’Associazione, per individuare strumenti volti alla semplificazione e alla tutela del Made in Italy nell’ottica di una maggiore competitività delle aziende del settore.

Domani riunione al Mise per decarbonizzazione

Nella giornata di domani, 19 giugno, si svolgerà presso il Ministero dello Sviluppo economico una riunione, di natura tecnica, sul tema della cessazione dell’uso del carbone per la produzione di energia elettrica. Il tavolo interessa le zone Centro e Sud dove si trovano gli impianti di Torrevaldaliga Nord, Bastardo (Gualdo Cattaneo) e Brindisi Sud di proprietà di Enel e sarà analizzato anche il caso dell’impianto di Brindisi Nord della società A2A. Interverrà un rappresentante di Terna che fornirà indicazioni tecniche sul processo di phase out dal carbone. “Voglio precisare a tutti - spiega il sindaco Riccardo Rossi - che in questa prima riunione il Comune di Brindisi non sarà chiamato ad esprimere alcun parere né alcuna valutazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online