Si è tenuta ieri nello stand del Circolo della Vela sul lungomare Regina Margherita, l’iniziativa “Quattro chiacchiere con lo sportivo”. Ad aprire la manifestazione, Mauro De Felice, istruttore del Circolo della Vela di Brindisi, con un laboratorio sulle tecniche dei nodi marinari. Nel corso della serata poi tanti ospiti tra le eccellenze sportive del territorio, come il maratoneta italiano, vincitore nel 1996 della maratona di New York, Giacomo Leone.

E’ partito ieri dalla stazione di Brindisi, il treno organizzato dall’Unitalsi, associazione cattolica dedicata al servizio degli ammalati, che ogni anno trasporta centinaia di fedeli al santuario della Madonna di Lourdes. Dalla provincia di Brindisi sono partite quasi 100 persone. Lungo il percorso, fino a San Severo, sono stati poi prelevati altri gruppi di pellegrini, fino ad arrivare a circa 500 persone, fra ammalati e volontari. Il convoglio ha effettuato infatti una serie di tappe, tra cui anche Brindisi, prima di arrivare a destinazione nel pomeriggio di oggi.

I Consiglieri di opposizione Cavalera (primo firmatario), Quarta (entrambi di Forza Italia), Loiacono (capogruppo Idea), Saponaro (capogruppo Lega), Oggiano (capogruppo Fratelli d’Italia) e Lo Martire (capogruppo di Brindisi Popolare) hanno depositato un Ordine del Giorno con cui chiedono che la Giunta aderisca alla rottamazione delle cartelle esattoriali prevista dal Decreto Crescita, entrato in vigore il primo maggio di quest’anno. I consiglieri del centro destra evidenziano come “l’amministrazione comunale sia ancora in tempo per aderire ad una misura che prevede importanti vantaggi per i contribuenti, quali l’annullamento delle sanzioni, degli interessi e la possibilità di un pagamento rateale, che darebbero respiro a tante famiglie in grave difficoltà economica”.

Brindisi e le Antiche Strade: Consegnato il Timbro e la Credenziale del Pellegrino allo AIT del Comune e ai Velisti della Brindisi-Corfù

Il Cammino del Mare, lungo l’antica rotta da Brindisi a Gerusalemme nasce da una intuizione, sostenuta dall’Associazione “Brindisi e le Antiche Strade” presieduta da Rosy Barretta, che ripropone la rotta medioevale per Gerusalemme dal diario di viaggio di un pellegrino che, passando da Brindisi, si imbarcò alla volta della Terra Santa. Tale rotta è stata pensata dall’Arch. Mina Piazzo, membro dell’Associazione, e verificata dalla Società di Storia Patria per la Puglia, con documentazione e testimonianze raccolte e presentate per la prima volta nel corso del Convegno “La Francigena del Mare”, tenutosi il 5 giugno 2017 in occasione della XXXII Regata Internazionale Brindisi – Corfù.

Il gruppo consiliare di Brindisi Bene Comune ha incontrato la dirigenza Stp

Il gruppo consiliare di BrindisiBeneComune nella giornata di ieri ha incontrato i dirigenti della Società Trasporti Pubblici di Brindisi ed il presidente avv. Rosario Almiento.L’incontro, da noi richiesto, è stato voluto per portare all’attenzione della società una serie di proposte e idee frutto degli incontri con i cittadini. Il confronto diretto è stato utile per comprendere la fattibilità delle richieste, finalizzate al miglioramento del trasporto pubblico in città.

Regata Brindisi-Corfu gli aggiornamenti ed il programma per domani

Il Comitato organizzatore della Regata internazionale Brindisi-Corfu ha messo a punto gli ultimi dettagli organizzativi relativi alla partenza dell’evento sportivo, prevista per domenica 16 giugno. Oltre cento imbarcazioni iscritte alla regata lasceranno gli ormeggi sul Lungomare Regina Margherita a partire dalle ore 10.00, mentre la partenza avrà luogo alle ore 12.00 dal porto esterno di Brindisi.
Tutti coloro che sono interessati ad assistere ad uno spettacolo bellissimo potranno raggiungere a piedi la parte finale della Diga di Punta Riso.

Quarta:Bms Rossi sblocchi le assunzioni alla partecipata

QUARTA (F.I): Rossi sblocchi le assunzioni in BMS e verifichi gli affidamenti. Nella giornata di ieri si è tenuta la VII Commissione Consiliare che si riunisce per discutere di tematiche ambientali e verde pubblico. Nel corso dell'incontro al quale hanno partecipato i dirigenti e l'amministratore della Brindisi Multiservizi, Giovanni Palasciano, è emerso chiaramente che il personale disponibile per il settore del verde risulta essere insufficiente, rispetto a quelle che sono le esigenze della città sia per quanto riguarda la manutenzione e il rinnovamento del verde esistente sia per l'eliminazione delle erbacce che crescono spontaneamente sui marciapiedi e lungo le strade.

Domani conferenza stampa per Notte bianca

Domani, 13 giugno, alle 12 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà una conferenza stampa per presentare la Notte bianca e il progetto di filodiffusione per le vie del centro. Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore a Turismo e Attività produttive Oreste Pinto.

 

 

Presentata a Monopoli la seconda edizione del Festival Costa dei Trulli, rassegna di concerti in programma dal 17 giugno al 31 agosto prossimi nei comuni di Fasano, Conversano, Castellana Grotte, Alberobello e Monopoli. Realizzato con il contributo di Regione Puglia (Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020) e patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari, il Festival Costa dei Trulli offre un'ampia scelta di proposte culturali, il tutto per raggiungere un traguardo ambizioso: fare rete tra i comuni, superando i campanilismi, al fine di valorizzare le bellezze e la cultura dei luoghi. Le Vibrazioni, Amanda Sandrelli, Diodato, Luca Carboni, Ex-Otago, Tiromancino, Gazzelle sono alcuni dei nomi del ricco cartellone realizzato sotto la direzione artistica di Gaetano Partipilo, che si chiuderà con il concerto di Max Gazzè  sulla Banchina Solfatara a Monopoli.

Hanno preso il via con l'inaugurazione della mostra documentaria e fotografica “Brindisi e il mare”, le celebrazioni per i 50 anni dell'AIL, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma organizzati dalla sezione provinciale a Brindisi. L'esposizione realizzata e allestita dall'Archivio di Stato in collaborazione con la sezione di Brindisi della Lega Navale Italiana, potrà essere ammirata fino a domenica 16 giugno. Da “Sognando Itaca”, speciale viaggio a vela con pazienti, medici, infermieri dei reparti di ematologia pugliesi e volontari AIL allo spettacolo “Il cotto e il crudo” con Solfrizzi e Stornaiolo, sono tanti gli appuntamenti organizzati per tutta la settimana dalla BrinAil, in contemporanea con gli eventi realizzati nell’ambito della 34^ Regata internazionale Brindisi – Corfù.

Si è tenuto presso la Camera di Commercio di Brindisi un incontro su "Scontrino elettronico e credito di imposta, normativa e tecnologie". Il convegno informativo è stato organizzato dalla Camera di Commercio e dall’Azienda Speciale Isfores con il supporto di Punto Impresa Digitale, InfoCamere e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi ed è stato organizzato in vista dell’entrata in vigore, a partire dal 1° luglio, dell’obbligo di invio telematico all’Agenzia delle Entrate del resoconto giornaliero degli incassi. Un cambiamento che riguarderà inizialmente solo gli esercizi commerciali con un fatturato superiore ai 400mila euro e dal 1° gennaio 2020, tutti i commercianti.

I 13 lavoratori di Ecotecnica che erano stati sospesi dal lavoro per un provvedimento disciplinare, in applicazione delle disposizioni antimafia, sono stati reintegrati. La sospensione è stata per il momento "congelata". La decisione è stata assunta al termine di una riunione che si è tenuta ieri in Prefettura, durante la quale è stata raggiunta l'intesa sul differimento del termine entro il quale i lavoratori potranno presentare documenti utili a chiarire la propria posizione. Grande sospiro di sollievo da parte dei dipendenti che da giorni stavano protestando per un provvedimento ritenuto ingiusto e che li avrebbe penalizzati per errori compiuti oltre 20 anni fa.

Rientrano al lavoro di 13 dipendenti Ecotecnica

Comunicato stampa

I 14 lavoratori di Ecotecnica rientreranno domani a lavoro .Questo è il risultato dell'incontro di oggi pomeriggio in Prefettura  dove la ragionevolezza ha preso corpo e ragione.Una gioia incontenibile è scoppiata alla fine dell'incontro tra i lavoratori interessati , colleghi venuti a loro sostegno ed hanno indirizzato applausi un po' a tutti i protagonisti della riunione.Una sorta di riappacificazione anche con la azienda.

Presentazione del libro Nel silenzio della notte di Francesco Recchia venerdi  al Granafei

Presentazione del libro di Francesco Recchia, “Nel silenzio della notte”, pensieri , racconti e poesie, che si terrà venerdì 14/06/2019, alle ore 17,30, presso la sala dell'Università del Salento di Palazzo Granafei - Nervegna di Brindisi.L'evento è patrocinato dall'A.I.S.M., Associazione Italiana Sclerosi Multipla, e dal Comune di Brindisi.

Rappresentanti Colombiani ospiti del movimento No Tap di Brindisi

Comunicato stampa

Il Movimento No Tap della Provincia di Brindisi ospita Mercoledì 12 Giugno alle ore 18,00 sulla Terrazza della sede Cobas in via Appia 64 due rappresentanti Colombiani , Pablo De Jesus Santiago Quintana , leader delle lotte del settore agroalimentare e Gladys Rojas Sierra , difensora dei diritti umani. Con i nostri ospiti discuteremo di avvenimenti lontani ,di repressione delle lotte e di diritti umani , così da questa parte del mondo capiremo un po’ di più sulla provenienza del carbone che bruciamo nelle nostre centrali o dei prodotti agricoli che mangiamo sulle nostre tavole .

Regata Brindisi Corfu le iniziative di domani

Il Comitato organizzatore della Regata internazionale Brindisi-Corfu rende noto che anche quest’anno è stato superato il traguardo delle cento imbarcazioni iscritte. Un numero che è destinato ad incrementarsi ulteriormente, visto che sono ancora aperte le iscrizioni.La partenza della regata, come è noto, è prevista per domenica 16 giugno, a partire dalle ore 10.00.

Esito Consiglio provinciale di oggi

Il Presidente della Provincia di Brindisi,  Riccardo Rossi, ha presieduto, nell’aula consiliare dell’Ente, la seduta di consiglio provinciale dedicata anche al Programma di mandato fino al 2022. Dopo un’attenta analisi e discussione sul Programma di mandato del Presidente, sono stati approvati tutti i punti all’odg, tra cui all’unanimità l’Atto di indirizzo per le nomine dei rappresentanti della Provincia in Organismi Vari,  l’adozione nuovo piano di  riassetto  organizzativo della Provincia di Brindisi con 10 voti a favore e 3 astenuti, la presa d’atto del nuovo Statuto Società per azioni “Aeroporti di Puglia” all’unanimità, anche all’unanimità il Piano di razionalizzazione delle partecipazioni societarie della Provincia di Brindisi, la conferma delle partecipazioni al Ciasu con 8 voti  a favore e 5 astenuti, all’unanimità la modifica disciplina di istituto di enfiteusi, e, infine, anche all’unanimità il riscatto leasing immobile scuola di Fasano.

Convocazione consiglio comunale di Brindisi  per il 20 giugno alle ore 12.00.Gli argomenti dell'odg

ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALECONVOCATO PER IL 20 GIUGNO 2019 CON INIZIO ALLE ORE 12.00 ARGOMENTI:

  1. Proposta n. 90: Approvazione del Rendiconto della gestione per l'esercizio 2018 ai sensi dell'affl 227 del D. Lgs. n. 267/2000;
  2. Proposta 11.57: Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lett. e) del D. Lgs. n. 267/2000 - Rimborso spese legali a seguito estinzione del giudizio di € 3.033,25;
  3. Proposta n. 59: Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lett. a) del D. Lgs. n. 267/2000, derivante da sentenza esecutiva di € 2.553,20;

Giunto alla ventesima edizione, si è tenuto nei giorni scorsi a Bari il workshop promosso dalla Teca del Mediterraneo, che  per l’occasione, ha anche allestito una mostra delle locandine di tutte le edizioni del workshop dal 1998 ad oggi. Il workshop, dedicato quest’anno al tema “Biblioteche. Ieri, oggi e domani”, è uno dei più importanti appuntamenti, nel Sud Italia, di aggiornamento, formazione e discussione su tematiche biblioteconomiche di attualità. E’ organizzato e promosso da Teca del Mediterraneo, la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche e con il patrocinio dell’AIE (Associazione Italiana Editori). 

Una folla ha accolto la sacerdotessa del rock Patti Smith, super ospite dell’edizione 2019 di Medimex che si è tenuta a Taranto. La cantante è stata protagonista di uno degli Incontri d’autore con il giornalista di Repubblica Ernesto Assante e ha letteralmente incantato il pubblico presente intonando a cappella uno dei suoi brani più famosi «Because the night». “Taranto è una città molto bella che ha grande energia, ha detto Patti Smith. Non ha solo industria pesante, i grattacieli, ci sono delle cose che vanno conservate, abbracciate». «Dovete volere bene al posto in cui siete - ha aggiunto - perchè ha una luce straordinaria e penso vi meritiate un applauso». Patti Smith, ha poi tenuto un concerto sul main stage della rotonda del Lungomare, dove ha celebrato, in esclusiva per il Medimex, i quarant'anni dei leggendari concerti di Bologna e Firenze del 1979.

L’A.F.D.HA. (Associazione Famiglie per i Diritti dei portatori di Handicap) di Castellaneta e l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Mauro Perrone” di Castellaneta, lunedì 10 giugno hanno èresentato il progetto “Ci vorrebbe un amico 2019”.
Il progetto prevede il coinvolgimento con il principio di zero differenze con i coetanei di oltre 20 ragazzi con disabilità (tra gli studenti e i ragazzi dell’A.F.D.HA.) e altrettanti studenti “amici” di Castellaneta, ma anche di Palagianello, Palagiano, Massafra, Laterza e Ginosa.

Ieri pomeriggio, presso il Liceo Palumbo, si e' concluso il progetto di inclusione dei diversamente abili attraverso quattro forme differenti di Arte. Il progetto nasce da una idea condivisa tra la Provincia di Brindisi e la Cooperativa SOCIOCULTURALE. Presenti la dirigente della Provincia di Brindisi, dott. ssa Fernanda Prete, l’avvocato Nicco , il dott. Parolini di Socioculturale. E’ intervenuto sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Salvatore Giulianoe la dirigente scolastica del Liceo Palumbo prof.Oliva

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 100 visitatori e nessun utente online