8 marzo i sindacati unitari per un alfabeto universale

Cgil Cisl Uil territoriali celebrano l’8 marzo 2020, Giornata Internazionale della Donna, in un contesto caratterizzato dall’emergenza sanitaria del Covid-19 che, lungi dal dover creare allarmismi od isterismi, di fatto condiziona anche a Brindisi la possibilità di festeggiare pubblicamente le ragioni storiche della ricorrenza, appunto per ottemperare alle disposizioni delle autorità competenti.

Quarta (f.I.)-il sindaco vuole combattere il virus non facendo riunire le commissioni

 Quando siamo stati convocati per la conferenza dei capigruppo consiliari eravamo convinti che la maggioranza-Rossi ci avrebbe presentato un articolato piano di interventi per contrastare il coronavirus. Ed invece, oltre a poche cose (peraltro in gran parte scontate) questa Amministrazione ha pensato bene di approfittarne per tarpare le ali ai consiglieri comunali attraverso la proposta di sospendere la convocazione delle commissioni consiliari.

Provincia di Brindisi modalita' di accesso ai locali

La Provincia di Brindisi, visto da ultimo il DPCM del 04.03.2020 e tutte le norme e circolari nello stesso richiamate, considerati l’evoluzione della situazione epidemiologica e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e l’incremento dei casi, sia a livello nazionale, sia a livello regionale e che gli uffici provinciali restano aperti al pubblico, nelle fasce orarie previste come di seguito:

Artigiani Puglia:un sostegno ad hoc per le aziende in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus

Bari – 05/03/2020 – La bilateralità artigiana si attrezza per sostenere le aziende ed i lavoratori dell’artigianato pugliese in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. FSBA, il fondo di solidarietà che gestisce gli ammortizzatori sociali di settore, costituito da Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani, Claai e Cgil, Cisl e Uil ha provveduto ad allestire un apposito strumento per la gestione delle crisi aziendali innescate dall’emergenza coronavirus.

Stp di Brindisi sospensione linee scolastiche

STP Brindisi informa che a seguito della chiusura delle scuole, sono sospese tutte le corse scolastiche.Sono regolarmente attive le corse di linea ordinarie. Rimangono attivi tutti i collegamenti con la Cittadella della Ricerca e le corse Ceglie – Lecce Ecotekne e Cisternino – Lecce Ecotekne (con partenze da Brindisi alle 07:25, 07:30 e 14:00); e le corse di ritorno delle 13:05, 13:40, 17:20, 19:00.

Forum e Italia nostra: un rilancio della città e del  porto di Brindisi che passi da una migliore collocazione della  Base Navale della Marina Militare

Lo stato attuale del porto di Brindisi fu preconizzato sin dagli anni ’80 del secolo scorso dal prof. Giulio Redaelli, architetto-urbanista estensore del piano regolatore cittadino, il quale affermò, senza mezzi termini, che farlo divenire industriale asservendolo agli interessi dell’Enel avrebbe significato la «distruzione di una risorsa portuale che è centrale per l’Europa, per l’Italia e soprattutto per il Mezzogiorno».

A partire da oggi, le scuole e le università in tutta Italia resteranno chiuse fino a domenica 15 marzo. La conferma ufficiale è arrivata nella serata di ieri da parte del Governo nazionale. “Questa scelta è utile nell’ottica del contenimento del contagio, ha commentato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che ha poi raccomandato a tutti i cittadini, di impegnarsi a mantenere tutti condotte responsabili. Questo provvedimento, ha poi sottolineato il governatore è un tentativo non tanto di ridurre il numero complessivo di contagiati, quanto di dilatare nel tempo i contagi, così da evitare picchi che potrebbero metterebbero in difficoltà la sanità, viste le problematiche legate alla carenza di medici e posti letto.

Carlo Buccirosso in scena martedi scorso al teatro Verdi con “La rottamazione di un italiano perbene”. In questa divertente commedia, irriverente e a tratti grottesca, Buccirosso interpreta un imprenditore, un comune italiano perbene, deciso ad accusare lo Stato di istigazione al suicidio per l’insopportabile cappa di tasse cui è obbligato. Uno spettacolo che invita a riflettere sulla condizione dei piccoli imprenditori alle prese con un fisco soffocante, se non talora vessatorio. Lo spettacolo è firmato da Carlo Buccirosso e tratto da un’altra sua commedia, «Il Miracolo di Don Ciccillo», sua anche la regia e il ruolo di protagonista, quello di Alberto Pisapìa, un ristoratore sull’orlo del fallimento.

Scuole chiuse a Brindisi fino al 15 marzo

Per effetto dei provvedimenti governativi, da domani e fino al 15 marzo è sospesa l’attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado e non verranno erogati i servizi educativi per l’infanzia (asili nido pubblici e privati) come misure di contrasto e contenimento sull’intero territorio nazionale al diffondersi del virus Covid-19.

 

Nelle prossime ore l’amministrazione comunale di Brindisi, sulla base delle norme emanate, valuterà l’adozione di eventuali ulteriori provvedimenti se di propria competenza.

 

4 marzo 2020

Lo Snim si svolgera' a Brindisi dal 29 aprile al 3 Maggio

Gli organizzatori del Salone Nautico di Puglia rendono noto che quest’anno l’evento si svolgerà dal 29 aprile al 3 maggio 2020 nella splendida location del porto turistico “Marina di Brindisi”.Lo spostamento di data si è reso necessario per le oggettive difficoltà di numerosi espositori provenienti dalle regioni del centro-nord Italia di assicurare la propria presenza nelle date precedentemente indicate.

Vizzino: i Sindaci sono chiamati a svolgere un ruolo fondamentale anche in provincia di Brindisi!

Anche se non è il caso di generare inutili allarmismi, è evidente che l’emergenza determinata dall’epidemia di coronavirus richiede un protagonismo diretto da parte di tutti i Sindaci della provincia di Brindisi.Pur tenendo nella dovuta considerazione l’appello del Prefetto a non assumere iniziative isolate, è necessario non delegare tutto alle strutture sanitarie che risultano già particolarmente intasate, a tal punto da non rispondere concretamente ai bisogni della popolazione.

Il sindaco Rossi risponde a Romano: “Già attivo smart working per dipendenti comunali”

“Ha ragione il consigliere regionale Pino Romano sulla necessità di attivare la modalità di smart working per i dipendenti comunali; circostanza già attiva dallo scorso 26 febbraio per il Comune di Brindisi. Ci sono già dipendenti che hanno richiesto di farlo con motivazioni di carattere precauzionale, ai quali è stata concessa sottoscrivendo un disciplinare di comportamento.

“E la musica non cambia” di Giovanni Cafarella

Perchè la musica è sempre la stessa? Circa sei-sette mesi fa mi rivolsi ad alcune testate di giornali locali ai quali  esordii con la frase “non ci resta che rivolgersi alla divina provvidenza per prenotare una visita in via Dalmazia”. Sono passati ben otto mesi da quando la dottoressa mi disse: “Sig Cafarella, la voglio rivedere per un controllo l’anno prossimo, si rechi allo sportello per prenotare”, la risposta che mi fu data una volta giunto allo sportello preposto fu che ancora l’agenda non era stata aperta e che quindi sarei dovuto tornare all’inizio del mese successivo cioè ad agosto.

Il Comune di Brindisi aderisce alla campagna “M’illumino di meno”

Con delibera di giunta l’amministrazione comunale ha deciso di aderire anche quest’anno alla campagna “M’illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005 dal programma di Radio 2 “Caterpillar” e giunta quest’anno alla sedicesima edizione. Per il 6 marzo è previsto lo spegnimento delle luci del cortile di Palazzo di città e della facciata di Palazzo Nervegna. Inoltre, come da indicazioni del presidente di Anci Antonio Decaro, quest’anno saranno messi a dimora degli alberi.

Venerdì inaugurazione della prima panchina rossa a Brindisi

Venerdì 6 marzo alle 11, vicino al bivio tra corso Umberto e corso Roma, sarà inaugurata la prima panchina colorata di rosso della città, che rappresenta un tributo alle donne vittime di violenza ma anche un monito di ferma condanna verso i loro carnefici. L’amministrazione comunale, grazie al contributo della Commissione per le Pari Opportunità e l’Istituto superiore Morvillo-Falcone hanno deciso di organizzare una breve cerimonia di inaugurazione a cui prenderanno parte anche i genitori di Melissa Bassi.

Venerdi visita a Brindisi del Vice Ministro dell'Interno Mauri

Venerdi 6 marzo il Viceministro dell’Interno On.le Matteo Mauri sarà a Brindisi. Alle ore 15.00 si terrà un incontro in Prefettura con il Prefetto, il sindaco di Brindisi, i vertici territoriali delle Forze dell’Ordine ed il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco. A seguire incontro con la stampa. Alle 16.30 poi, si terrà la riunione con i sindaci della Provincia di Brindisi presso il Palazzo della Provincia e alle 18.00, il vice ministro parteciperà, a Palazzo Granafei, alla presentazione del volume di Nicola Coniglio “Aiuteteci a casa nostra”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 179 visitatori e nessun utente online