- redazione01
- Notizie
FCA: Sindacato impegnato in tutti gli stabilimenti ad applicare le misure sanitarie
- redazione01
- Notizie
Assoporti: i porti italiani sono pienamente operativi garantendo la sicurezza delle persone e delle merci.
Assoporti comunica che, nel pieno rispetto dei provvedimenti adottati dal Governo con l’obiettivo primario di tutelare la salute pubblica a seguito dell’emergenza sanitaria, nei porti italiani sono in essere tutte le misure idonee a garantire la massima sicurezza delle operazioni portuali e del traffico merci. I porti italiani sono pienamente operativi a servizio della collettività, e tutti gli uffici, compresi quelli di controllo, garantiscono lo svolgimento regolare delle attività.
Confindustria Brindisi visto il particolare momento che sta vivendo l’intera Italia e il nostro territorio ha deciso di organizzare una task force per venire incontro alle esigenze delle imprese iscritte in tutti i settori che vanno da quello squisitamente tributario a quello dell’organizzazione delle maestranze, ma anche con particolare attenzione a quelle che possono essere le scelte del governo in merito agli ammortizzatori sociali. Un modo per alleviare le sofferenze di questo periodo, afferma il direttore Angelo Guarini, che certamente vedono coinvolte tutte le imprese dalle più piccole alle più grandi ma sono quelle più piccole ad avere maggiori necessità in un momento di grande confusione oltre che pratica anche normativa.
- redazione01
- Notizie
Emergenza Coronavirus: il governatore Emiliano sulle nuove disposizioni del Governo
In Puglia, come in tutte le Regioni d’Italia, a partire da ieri, martedi 10 marzo e fino al 3 aprile, si applicano le misure di sicurezza decise dal Governo per evitare la diffusione del contagio. Tra le disposizioni c’è quella di mantenere sempre la distanza di almeno un metro dalle altre persone. In generale il decreto dispone di restare in casa. E’ possibile uscire solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità come ad esempio fare la spesa o recarsi in farmacia, per motivi di salute e ovviamente per rientrare presso la propria abitazione o residenza.
- redazione01
- Notizie
COVID-19: Conferenza stampa del sindaco Rossi per informare i cittadini sulle disposizioni a livello nazionale e locale
Conferenza stampa via facebook del sindaco Riccardo Rossi per informare i cittadini delle ultime disposizioni per prevenire l’emergenza Coronavirus disposte a livello nazionale e locale. Tra le decisioni assunte dall’amministrazione comunale, quella di chiudere i mercati rionali di S.Elia e di Tuturano. Restano invece aperti quello nell’ex Inapli e in piazza Mercato ovviamente con l’obbligo di contingentare le presenze e di rispettare la distanza di sicurezza.
- redazione01
- Notizie
Antonucci(F.I.): Il sindaco esoneri le imprese dalla comunicazione di sospensione delle attività
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che un uomo di 90 anni con patologie pregresse, già risultato positivo a COVID-19, è deceduto oggi al Policlinico Riuniti di Foggia. Sarà l'Istituto Superiore di Sanità a stabilire il nesso tra infezione da Covid-19 con il decesso quando analizzerà i campioni clinici.
L'assessore ai trasporti Giovanni Giannini oggi, nel corso di una videoconferenza con i concessionari dei servizi di trasporto pubblico locale ferroviario (FSE, TRENITALIA; FNB; FAL e FDG) ed automobilistico extraurbano (COTRAP) ha registrato le iniziative adottate dalle diverse imprese per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID19, nel rispetto della tutela della salute dei lavoratori, della salute dei passeggeri e nel contempo assicurando il diritto alla mobilità.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi 10 marzo - con aggiornamento alle ore 19.00 - sono stati effettuati 74 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus.
In relazione all’ultimo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del 9 marzo 2020, e assunte le indicazioni del prefetto Umberto Guidato, il Comune di Brindisi stabilisce e comunica le seguenti norme di comportamento:
La Confcommercio di Brindisi ha messo a punto una serie di strumenti per offrire agli associati il massimo sostegno in un momento così delicato per la vita del paese e per la sopravvivenza delle imprese.
L’emergenza generata dall’epidemia da coronavirus richiede il massimo sforzo da parte di tutti. In questa ottica, il Centro “Apulia Diagnostic” ha deciso di potenziare tutti i servizi ambulatoriali, adottando tutte le procedure previste nel decreto del Presidente del Consiglio in tema di garanzie per la salute dei pazienti e del personale interno. Si tratta di un sostegno reale alla sanità pubblica che viene messa quotidianamente a dura prova dalla gestione di tale emergenza.
Il Sindacato Cobas denuncia che le iniziative prese dal Governo Nazionale , dalle Regioni , dai Comuni, sull’emergenza Coronavirus non tutelano per niente il mondo del lavoro.La Prefettura di Brindisi deve intervenire su questa drammatica situazione perché altrimenti riterremo vani i tentativi di arginare il Coronavirus.
- redazione01
- Notizie
Antonucci,F.I., Rossi dia un segnale ai cittadini e faccia rinviare le tasse comunalii
Il coordinamento istituito dalla Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi e dalla Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, a seguito dei provvedimenti straordinari emanati per limitare la diffusione del Covid – 19, chiede al Ministero dell’Economia e delle Finanze di posticipare la scadenza, prevista per il 18 aprile, per la presentazione dell’istanza al Fondo di Indennizzo Risparmiatori (FIR) per gli azionisti ed obbligazionisti coinvolti nei crack delle Banche tra le quali Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.
In aderenza con i DPCM dei giorni 8 e 9 marzo 2020, riguardanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, gli uffici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, in tutte le sedi del sistema, sono chiusi al pubblico, se non per casi urgenti e improcrastinabili.
Sul sito web del Comune di Brindisi è possibile scaricare il modulo del Ministero dell’Interno per autocertificare gli spostamenti. Si rammenta che gli spostamenti possono avvenire per: comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute e rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi 9 marzo – con aggiornamento alle ore 19.00 - sono stati effettuati 77 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus.
Stanno determinando notevoli disagi, anche alle fasce della popolazione in stato di bisogno, i provvedimenti emessi dalla Regione Puglia in riferimento alla sospensione delle prestazioni sanitarie cosiddette non urgenti. Già nella mattinata odierna centinaia di utenti recatosi presso le strutture sanitarie pubbliche della provincia hanno avuto l’amara sorpresa di vedersi negare una prestazione senza preavviso.
In relazione allo stato di emergenza determinato dalla diffusione del virus Covid-19, nell’applicazione delle misure stabilite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sentita la Conferenza dei Dirigenti convocata dal Segretario Generale Pasquale Greco, si stabiliscono le seguenti regole che tendono a garantire il funzionamento dei servizi in relazione ai profili di salute pubblica.
- redazione01
- Notizie
Idea:CoronaVIRUS- Un grazie al Sindaco Rossi ,ai Sindaci della Provincia e a tutte le Istituzioni”
Le emergenze tirano fuori la parte migliore delle persone, il personale medico ed infermieristico, gli Oss e tutto il personale sanitario impegnato ad arginare il CoronaVirus in Italia , ha dimostrato grande professionalità, competenza , umanità, spirito di sacrificio ed altissimo altruismo e senso civico inteso come appartenenza ad una comunità.
Lo scorso 23 febbraio 2020 in seguito alla assemblea ordinaria elettiva svoltasi nella stessa giornata si è formalmente insediato il nuovo Consiglio Direttivo 2020/2024 del Gruppo Comunale A.I.D.O. - Associazione italiana per la Donazione d Organi, Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi.
- redazione01
- Notizie
Quarta,F.I.,il sindaco faccia controllare la stazione ferroviaria e degli autobus a lungo percorso
Non intendo in alcun modo fare polemica in un momento così delicato, ma è necessario ricordare al sindaco di Brindisi quali sono i suoi doveri e come può finalmente rendersi utile attraverso un sano ed immediato protagonismo. A Lecce, così come ad Ostuni ed in tanti altri comuni, il primo cittadino ha disposto controlli capillari alla stazione ferroviaria ed alla fermata degli autobus che collegano Brindisi con il resto d’Italia.
- Comnicato stampa del consigliere comunale (indipendente) avv. Massimo Ciullo.
- Il sindaco Rossi illustra le misure per il contenimento del contagio da coronavirus disposte dal comune di Brindisi
- Emergenza coronavirus: il presidente Emiliano spiega in un video l'ordinanza emessa ieri.
- Asl: sospese da oggi tutte le attività sanitarie non urgenti nelle strutture pubbliche della Regione Puglia
- Salgono a 5 i casi di coronavirus nel brindisino.
- Regione Puglia: da ieri compilati 2500 moduli di autosegnalazione online
- Mesagne, certificati in modalità digitale, non è necessario recarsi al Comune
- Coronavirus, Emiliano: "L'ordinanza della Regione Puglia è valida e va rispettata"
- Coronavirus: i casi positivi in Puglia salgono a 44