Oggiano si attui la cassa integrazione in deroga per gli studi professionali

Il mondo delle professioni continua ad essere mortificato ed umiliato   dalle ultime iniziative del Governo per contrastare l’emergenza economica  causata dal Corona Virus. Nello specifico tutti gli ordini professionali (Commercialisti, avvocati, ingegneri, architetti ecc.) stanno protestando  contro il decreto <Cura Italia> che sostanzialmente li ignora.   

Romano il Melli di San Pietro in soccorso del Perrino

Le preoccupazioni relative all’immediato futuro dell’ospedale “Ninetto Melli” di San Pietro Vernotico sono inutili e strumentali. Nell’ambito del piano di interventi elaborati dalla Regione Puglia per fronteggiare l’emergenza da covid-19, è stato deciso di destinare alcuni ospedali di comunità alla gestione del “post acuzie” per i contagiati da coronavirus.

Avvio procedura nomina di n.1 Sindaco effettivo, n rappresentanza della Provincia, nel collegio dei sindaci della STP di Brindisi

La Provincia di Brindisi, attraverso la Determinazione dirigenziale n.162 del 19 marzo 2020, rende noto di aver approvato l’Avviso pubblico e il fac simile di domanda di candidatura per l’attivazione della procedura per l’acquisizione di istanze concernenti la nomina, su designazione della Provincia di Brindisi, di n. 1 Sindaco effettivo in rappresentanza del socio Provincia di Brindisi, in seno al Collegio dei Sindaci della “Società Trasporti Pubblici” S.p.A. (S.T.P.) di Brindisi, per i prossimi tre esercizi 2020/2022.

Cobas positivo al coronasvirus dipendente Sanitaservice

Il Sindacato Cobas fin dall’inizio ha denunciato la palese insufficienza di dispositivi di protezione per i lavoratori della Sanitaservice , società di proprietà dell’Asl di Brindisi .Tanto tuonò che piovve!!! E’ di questi giorni l'accertato contagio di Coronavirus di un impiegato di Sanitaservice che opera presso il Cup(centro unico prenotazioni) di Ostuni .

Coronavirus: 438 i positivi in Puglia. 4 i decessi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 18 marzo - con aggiornamento alle ore 21.00 - sono stati effettuati 475 test in tutta la regione, per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. All'esito di questi test 444 soggetti sono risultati negativi e 31 positivi.

Covid-19: positivo un altro medico del Perrino

Un altro medico del reparto di Chirurgia generale dell’ospedale Perrino di Brindisi è risultato positivo al Covid 19. Si tratta  del terzo caso nel nosocomio brindisino dopo la dottoressa sempre del reparto di Chirurgia generale e del cardiologo. Per quanto riguarda i ricoverati, risultano ad oggi 36 le persone ospedalizzate, dei 62 casi positivi al Covid-19 accertati fino a ieri in provincia di Brindisi.

Cisal chimici: Petrolchimico e coronavirus

Il Petrolchimico di Brindisi con le società VERSALIS GRUPPO ENI che produce il polietilene materia prima, indispensabile per le produzione di cannule utilizzati per intubare pazienti in crisi respiratoria , LYONDELL BASELL che produce invece il polipropilene dal quale derivano le fibre plastiche utili per produrre le mascherine monouso, CHEMGAS produce Gas Tecnici tra cui l’Ossigeno per gli ospedali , tutte materie indispensabili per i presidi ospedalieri.

Quarta F.Italia:il sindaco solleciti la regione per la verifica dei tamponi

Ancora una volta la provincia di Brindisi si fa cogliere impreparata rispetto a gravi emergenze sanitarie. Abbiamo il minor numero (anche in rapporto alla popolazione) di posti di rianimazione per affrontare i casi clinici più gravi e non siamo autonomi neanche nell’esame dei tamponi. In una prima fase, infatti, tale esame avveniva in una struttura sanitaria barese, mentre adesso addirittura siamo costretti a portare i tamponi fino a Foggia ed attendere tante ore in più rispetto al resto dei pugliesi per sapere quanti sono “positivi”.

Confcommercio di Brindisi:occorrono altri  presidi sanitari

Il grave stato di emergenza sanitaria in cui si dibatte il nostro paese richiede un grande sforzo organizzativo che coinvolge tutti i settori economici e produttivi.La carenza di presidi sanitari (con particolare riferimento a mascherine, guanti e gel disinfettanti) viene denunciata da più parti e richiede, pertanto, una azione di coordinamento da parte del Prefetto e della Protezione Civile.

Adoc querra legale contor la Soget che per conto di Arneo esegue fermi amministrativi

Nel mentre il Paese vive un’emergenza sanitaria senza precedenti a causa del diffondersi dell’epidemia da Covid 19 ed il Governo centrale emette una serie di misure a tutela dei cittadini, lavoratori ed imprese anche sotto il profilo fiscale ed ammnistrativo il consorzio di bonifica dell’Arneo per tramite di SOGET notifica centinaia di fermi amministrativi alle auto. Di contro in questi giorni l’Adoc di Brindisi pignora oltre 10 mila euro all’Ente.

Pediatri negli SCAP: Stop a visite con accessi diretti. Rinviate le vaccinazioni dopo il 15°mese

Le visite negli Scap, i servizi di consulenza ambulatoriale pediatrica, durante il periodo di emergenza per l'infezione da Covid 19-Coronavirus, sono sospese nella forma dell'accesso diretto agli ambulatori. Sono rinviate le vaccinazioni per i bambini dopo il 15° mese di vita se gli ambulatori vaccinali non riescono a programmare le somministrazioni.

Rifiuti domestici prodotti nelle abitazioni di soggetti positivi al tampone del Covid-19, in isolamento o in quarantena obbligatoria: sono da considerare tutti indifferenziati

Con riferimento alla gestione dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani nei Comuni, in questo periodo di emergenza sanitaria, l’Ager-Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti, comunica alcune misure precauzionali da attuare nell’ambito dell’esecuzione degli stessi.

Aggiornamento Coronavirus: 394 i positivi in Puglia

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 17 marzo - con aggiornamento alle ore 20.00 - sono stati effettuati 460 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 386 sono risultati negativi e 74 positivi.

Covid-19: positivi due medici del Perrino

Due medici dell’ospedale Perrino di Brindisi sono risultati positivi al Covid 19. Si tratta di un cardiologo e di una dottoressa del reparto di Chirurgia. Per quanto riguarda il cardiologo, pare siano risultate positive anche la moglie e la figlia. 

 Incremento di posti in Terapia Intensiva anche all’ospedale Perrino

In relazione al Piano Ospedaliero Coronavirus presentato ieri dalla Regione Puglia, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ha contattato il governatore Michele Emiliano e il capo dipartimento Salute della Regione Vito Montanaro.Con loro si è affrontato il tema dellincremento dei posti letto nel reparto di Terapia Intensiva per lospedale Perrino di Brindisi che, nella presentazione avvenuta ieri, non sembrava essere interessato dallaumento nei posti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online