Il Comune di Brindisi aderisce all’iniziativa di Anci in onore delle vittime del coronavirus

L’amministrazione comunale di Brindisi ha deciso di aderire all’iniziativa promossa da Anci e lanciata dal presidente della Provincia di Bergamo, Gianfranco Gafforelli, in onore delle vittime del coronavirus. Domani, 31 marzo, alle ore 12 a Palazzo di città ci sarà la bandiera a mezz’asta e sarà osservato un minuto di silenzio dal sindaco davanti a Palazzo di città in segno di lutto e di solidarietà.

Due-tre giorni al massimo e si potrà acedere agli aiuti che il governo ha stanziato per tutti i  comuni d' Italia :i famosi 400milioni di cui a Brindisi arriveranno poco piu' di 650mila euro. Verra' fornito un buono  alle famiglie meritevoli di aiuto,secondo una graduatoria che stabilira' lo stesso comune,  dietro presentazione di una domanda il cui formulario dsara' fornito appunto entro 48 ore-Il buono che si prevede sara' attorno ai 200-250 euro sara' spendibile presso i negozi che si dichiareranno disponibili previo elenco che lo stesss comune pubblivchera°

O.d.g.proposto dai consiglieri Ciullo e Vadacca

                                                                  

Oggetto: proposta al MINISTERO DELLA SALUTE, CIRCA LA LIBERTA’ DI ISRIZIONE ALLA FACOLTA’ DI MEDICINA(ELIMINAZIONE DEI TEST DI INGRESSO), LIBERTA’ DI ESERCIZIO DI APERTURA DI SEDI FARMACEUTICHE( ELIMINAZIONE DEI LIMITI DI APERTURA)

Avviato il percorso per Brindisi Solidale

Per affrontare la grave situazione economica in cui versano tante famiglie, anche a causa delle chiusura di molte attività dovuta all’emergenza Covid-19, il Comune di Brindisi si fa promotore di una serie di iniziative di aiuto verso coloro che vivono in ristrettezza economica.Accanto ai fondi che arriveranno dal governo e che saranno distribuiti secondo criteri e modalità ancora in fase di definizione, ci sono anche provvedimenti che l’amministrazione intende assumere affiancando fondi propri e di chi vorrà contribuire spontaneamente.

 

ADOC su chiusura sportelli Poste italiane

L’ADOC di Brindisi ritiene inaccettabile la decisione assunta da Poste italiane di chiudere cinque punti posta nel territorio brindisino in aree ad alta densità demografica oltre lrimodulazione degli orari di apertura per altri scaricando il carico di utenza sui restanti sportelltra cui quelli siti in Piazza Vittoria.

ADOC chiusura esercizi essenziali

Alle difficoltà già denunciate circa la sospensione di servizi essenziali come nel caso di Poste italiane si aggiunge il disimpegno di alcuni gruppi commerciali in città seppur rientranti nell’elenco delle attività autorizzate all’apertura in quanto operanti nella commercializzazione di beni di primaria importanza.

Forza Italia: per la distribuzione di generi alimentari regole certe e controlli serrati

Al Comune di Brindisi sono stati assegnati circa 650.000 euro per fronteggiare la grave crisi che coinvolge migliaia di famiglie anche nella nostra città. Tale somma, stanziata dal Governo attraverso la Protezione Civile, dovrà servire per distribuire aiuti alimentari. Non è una gran cifra, ma servirà ad andare avanti almeno per 3-4 settimane.

Covid-19: in città 26 i casi positivi noti. Al via i tamponi al Di Summa

Sarebbero 26 i casi di Covid-19 nella sola città di Brindisi, secondo quanto riferito ieri dal sindaco Rossi. I dati sono in continuo aggiornamento e attualmente non si ha esatta contezza dei numeri per quanto riguarda le singole città. Ieri la provincia di Brindisi ha registrato un leggero incremento con 23 casi positivi, dovuti evidentemente ad esiti di diversi tamponi effettuati nei giorni scorsi.

Covd-19: salgono a 6 i casi positivi a Fasano

Salgono a 6 i positivi al covid-19 a Fasano. Lo ha comunicato con un videomessaggio il sindaco Francesco Zaccaria, che ha dato la notizia di due nuovi casi di contagio nella cittadina, che si aggiungono al caso del 21enne di ritorno da Londra, all'operatrice sanitaria che ha contratto il virus in ambito professionale, entrambi in isolamento domiciliare, e a due anziani attualmente ricoverati al Perrino di Brindisi. 36 sono invece le persone in isolamento fiduciario.

Cisternino: due decessi per Covid-19 nella frazione di Casalini

Prime due vittime del coronavirus a Casalini, frazione di Cisternino. Si tratta di un 65enne e un 83enne che si trovavano ricoverati presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino di Brindisi, da circa due settimane. Il 65enne, primo contagiato del Comune di Cisternino, era già affetto da patologie pregresse e si trovava ricoverato nell'ospedale di Brindisi dallo scorso 8 marzo.

Coronavirus: aggiornamento su forniture DPI

Aggiornamento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sulle forniture da parte della Protezione civile nazionale, dei dispositivi di protezione individuale (DPI) destinati a tutti coloro che stanno svolgendo servizi essenziali, come medici, personale sanitario, 118, medici di famiglia e farmacisti: 

Pagamento pensioni presso le banche: il sindaco raccomanda il rispetto delle prescrizioni ministeriali

 

Con nota indirizzata ai responsabili degli istituti bancari presenti sul territorio comunale e ad Abi, l’associazione banche italiane, il sindaco Toni Matarrelli ha chiesto informazioni circa l’organizzazione con la quale si intende garantire il pagamento delle pensioni presso le rispettive filiali a partire dal prossimo 1° aprile.

 

 Oggetto: Lunedì 30 marzo al via il Progetto di Integrazione Scolastica a distanza per Disabili (audiolesi e videolesi)

Lunedì 30 marzo partirà il progetto di Integrazione scolastica a distanza per disabili, in particolare per audiolesi e videolesi, promosso e implementato nei vari e specifici percorsi didattici dalla Provincia di Brindisi e dalla Cooperativa SOCIOCULTURALE. Questa nuova metodica nasce per dare continuità, con modalità di intervento differenziate, alla didattica personalizzata messa in atto dalle scuole, in seguito alla sospensione delle attività didattiche tradizionali, così come disposto dal DPCM del 4 marzo 2020, in tema di emergenza sanitaria per il contenimento del contagio da CoVid 19.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 89 visitatori e nessun utente online