La gravità dell’emergenza pandemica in atto richiede decisioni importanti, efficaci ed immediate. Ed è altrettanto opportuno seguire esempi di strutture in cui si stanno ottenendo risposte soddisfacenti nella lotta al covid19.
La gravità dell’emergenza pandemica in atto richiede decisioni importanti, efficaci ed immediate. Ed è altrettanto opportuno seguire esempi di strutture in cui si stanno ottenendo risposte soddisfacenti nella lotta al covid19.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdi 10 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.724 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 93 casi, così suddivisi:
Buone notizie dal reparto di pediatria dell'ospedale Perrino dove il bambino di 8 anni che si sospettava potesse aver contratto il virus è risultato negativo al Covid 19 ed è stato dimesso. Ricoverato per altri motivi, era stato sottoposto al tampone che in prima battuta era risultato positivo, ma l'esito era dubbio.
Ci ha lasciato un vero amico,Nuccio ,una persona splendida con cui ho passato tanti anni e che mi ha dimostrato cosa vuol dire essere sempre vicino anche nei momenti piu' difficili.Non avrei mai voluto scrivere queste parole in una circostanza tanto triste, ma purtroppo non ce l'ha fatta a sconfiggere il male che pure aveva superato tante volte con i suoi viaggi nella amata Reggio Calabria, la citta' dove era nato. Nuccio, giornalista unico e insostituibile, aveva inventato un modo diverso di fare giornalismo gia' alla fine degli anni 70 e poi ha proseguito su quella strada fino a pochi mesi fa, prima di dover affrontare ancora una volta il suo male .
E' deceduto stamattina il giornalista Antonino Paviglianiti piu' conosciuto come Nuccio Della Rovere nostro collaboratore da oltre trent'anni e grande personale amico di tutti noi. Nuccio ,ideatore di una trasmissione televisiva,L'amico Nuccio ,era diventato nel corso degli anni realmente l'amico di tantissime persone Purtroppo un male incurabile lo ha portato in cielo dopo aver combattuto per tanti anni .Nel dicembre scorso si era operato a Reggio Calabria la sua citta' natale e poi era stato ricoverato prima aTaranto e poi a Brindisi dove e' stato curato negli ultimi giorni .Alla figli Erika ed ai parenti giungano le nostre condoglianze .
Un ringraziamento di cuore da parte dalla Chiesa Cristiana Evangelica di Tuturano per quello che fate giorno e notte nell’assistere uomini, donne e bambini di ogni ceto sociale mettendo a disposizione la vostra vita per salvare altre vite. Il Signore ci ha comandato di amare il nostro prossimo come noi stessi. La vita ci è stata data in dono da Dio e quando la mettiamo a disposizione per gli altri, abbiamo fatto un favore all’Eterno, il nostro CREATORE. C’è scritto che Lui non si dimenticherà mai quando ci troveremo in difficoltà, il Signore ci verrà in aiuto.
Conferenza stampa via Facebook del sindaco Riccardo Rossi per aggiornare la cittadinanza sugli ultimi dati dell'emergenza Covid-19. Per quanto riguarda la città di Brindisi sono 46 i positivi segnalati, dei quali purtroppo 4 sono deceduti. Tra questi, ha detto il sindaco, si registra però anche 1 guarito per cui sarebbero 41 gli attuali positivi nella sola città di Brindisi.
Nella provincia di Brindisi, sino ad oggi, in un arco temporale di poco meno di un mese, sono state controllate dalle Forze dell’Ordine e dalle Polizie Locali più di trentamila persone ed elevate più di duemila sanzioni. Più di duemilacinquecento sono state le attività e gli esercizi commerciali controllati.
Il servizio avrà inizio alle ore 07.00 ed effettuerà le ultime corse utili dai rispettivi capolinea come di seguito specificato:
Con delibera di giunta firmata oggi, 9 aprile, l’amministrazione comunale ha stabilito il termine del 13 aprile per la presentazione delle richieste dei buoni spesa che il Comune di Brindisi ha cominciato a distribuire nella giornata di ieri.Coloro che hanno già fatto richiesta riceveranno direttamente a domicilio i buoni a cui hanno diritto. Chi, invece, ha commesso qualche errore nella compilazione sarà richiamato per le opportune correzioni.
Le dimensioni assunte a livello mondiale dalla pandemia in corso stanno determinando l’esigenza di fornire, ad ogni livello, assistenza fisica e psicologica agli operatori sanitari, agli ammalati ed alle famiglie. Del resto, un grido di allarme in tal senso giunge anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha riscontrato gravi disagi sul piano psicologico determinati da questa situazione in atto.
Il Sindacato Cobas è profondamente allarmato per la notizia che un'altro operatore del 118, un soccorritore volontario, sia risultato positivo al COVID-19 .Era andato via da lavoro il 6 Aprile e solo oggi si è presa la decisione di mettere in quarentena il personale con cui è stato in contatto
Nel pieno rispetto delle norme dettate per fronteggiare l’esigenza sanitaria Covid – 19, continua senza sosta la battaglia del Coordinamento istituito dall’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” e dalla Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi al fianco dei risparmiatori che hanno investito il proprio denaro in titoli della Banca Popolare di Bari e della Veneto Banca.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 9 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.595 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 82 casi, così suddivisi:
Il Dipartimento della Salute della Regione Puglia ha sospeso lo screening sulla popolazione. La notizia della sospensione è legata sia all’emanazione dell’ordinanza regionale del 3 aprile sia all’ordinanza del 4 aprile 2020 Prot.n. AOO/005/288 che prevede, anche, la regolamentazione dei test sierologici affidando al Dipartimento di Prevenzione e Salute il compito di avviarne l’esecuzione così come l’identificazione delle strutture sanitarie presso le quali effettuarli.
Con ordinanza firmata oggi, 9 aprile, il sindaco Riccardo Rossi ha disposto la chiusura per domenica 12 aprile (Santa Pasqua) e lunedì 13 aprile (Lunedì dell’Angelo) di tutte le attività commerciali al dettaglio su area privata ed area pubblica, di generi alimentari e non alimentari e di prima necessità, ad eccezione di farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccai.
Sono fatte salve le modalità della vendita con consegna a domicilio, così come previsto per le attività di cui al punto 2 dell’art. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020.
Il Sindacato Cobas denuncia le responsabilità delle associazioni che gestiscono il 118 sui problemi denunciati nei giorni scorsi e non risolti .Abbiamo il rischio concreto di altri contagi per il comportamento non del virus ma di persone in carne ed ossa.L’equipaggio del servizio 118 è composto da medici ed infermieri dell’Asl , dipendenti delle associazioni e cosiddetti volontari delle stesse associazioni che percepiscono un cosiddetto rimborso per turni spesso e volentieri di 12 ore.
Consegnate a medici di base e del 118 ed a altri operatori sanitari 200 protezioni speciali denominate schermi facciali acquistati dal sindacato medici italiani per Brindisi grazie alla donazione di privati che hanno permesso di ottenere questa ulteriore protezione per chi e' in prima linea in questa guerra contro il coronavirus.Li ha ocnsegnati ieri la segretaria provinciale del sindacato Medici italiani dott.ssa Cosima Piliego che ha contribuito personalmente, anche con l'aiuto di un parente ,all'acquisto degli schermi protettivi.In mattinata di ieri sono arrivate anche altre mascheirne che si vanno ad aggiungere alle 1000 gia' consegnate a Brindisi nei giorni scorsi
LETTERA APERTA
La diffusione della pandemia ci ha fatto prendere coscienza della nostra fragilità e della nostra impotenza di fronte al contagio ed alla morte, ma dovrebbe farci capire anche quanto sulla crisi sanitaria, sociale ed economica incida il delirio di onnipotenza che guida l’attuale globalizzazione e l’attuale insostenibile modello di sviluppo basato su un’economia lineare. Più che mai bisognerà scegliere e sostenere un’economia circolare.
Il sindaco Riccardo Rossi ha pubblicato un video messaggio nel quale spiega la situazione dei buoni spesa ad oggi. Partono gia' da subito i primi buoni per le prime 560 famiglie selezionate mentre sono state 3300 le domande arrivate al comune.Le altre sono in via di selezione anche se molte sono state ripetute piu' volte e quindi e' inutile mandare i moduli piu' volte.Per coloro ai quali non sara' recapitato il buono spesa vuol dire che o il modulo e' sbagliato e per questo verranno contattati a telefono oppure che non hanno diritto ovvero che le loro domande non sono state ancora evase
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 8 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.344 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 120 casi, così suddivisi:
Emergenza COVID 19. La Banca d'Italia ha erogato un contributo straordinario di 4 milioni di euro alla Regione Puglia e alla Protezione civile regionale per l'allestimento di due strutture temporanee per la terapia intensiva presso gli ospedali Perrino di Brindisi e Moscati di Taranto, strutture destinate ad accogliere complessivamente fino a 48 pazienti.
È guarito il primo paziente Covid atterrato in Puglia da Bergamo la notte del 20 marzo scorso a bordo di un aereo C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa con una barella ad alto biocontenimento. A darne notizia i medici dell'Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove l'uomo, 56 anni, era stato ricoverato con una insufficienza respiratoria severa, a seguito della richiesta dell'Azienda ospedaliera Giovanni XXIII di Bergamo.
Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online