COVID-19, Romano: "La Asl di Brindisi segua il modello Policlinico di Bari con screening periodici a tutto il personale

La necessità di contenere gli effetti della pandemia in provincia di Brindisi impone decisioni immediate e responsabili. L’Asl di Brindisi segua immediatamente il modello del Policlinico di Bari dove medici, infermieri e operatori socio-sanitari vengono sottoposti periodicamente al test del tampone, in maniera tale da limitare i pericoli di contagio.

Emergenza Covid-19: Azzarito(Onmic e Fratres) scrive alla Regione

Achille AZZARITO in qualità di Responsabile delle Associazioni “ONMIC” Opera Nazionale Mutilati Invalidi Civili “ e l’Associazione confraternita”FRATRES BR Centro ODV” donatori sangue, essendo stato sollecitato da vari nostri associati e cittadini di Brindisi per chiedere alle autorità competenti della Sanità ed ai massimi responsabili della città di Brindisi di conoscere la reale situazione di emergenza del COVID-19 sia in città che in provincia e pertanto si chiede:

Prorogata chiusura per i parchi e sospensione mercati e parcheggi

In ottemperanza del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’1 aprile 2020, con relative ordinanze sono stati prorogati fino al 13 aprile i provvedimenti di sospensione dei mercati di Sant’Elia e Tuturano e il pagamento del parcheggio per gli stalli blu. Restano chiusi, sempre fino al 13 aprile, anche tutti i parchi cittadini della città di Brindisi.

Confconsumatori: riconosciuto il diritto di risarcimento danno di una risparmiatore che aveva investito in titoli Veneto Banca per il tramite di Banca Apulia

Riconosciuto il diritto al risarcimento del danno di una risparmiatrice che aveva investito i propri risparmi in titoli della Veneto Banca attraverso l’intermediazione finanziaria della allora Banca Apulia s.p.a. , successivamente incorporata per fusione ad Intesa San Paolo s.p.a.

Due incendi d'auto a Cellino e a Brindisi

Due incendi auto ieri sera, il primo si è verificato intorno alle 22 a Cellino San Marco, dove è andata a fuoco una multipla. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Il secondo incendio è avvenuto nella notte a Brindisi, in largo Angelo del Bon al rione sant Elia. In fiamme una Giulietta. Sul luogo si sono recati pompieri e carabinieri. 

ANCE Brindisi: donati due monitor e un defibrillatore all’U.O.C.  di Pneumolgia del P.O. Perrino di Brindisi

ANCE Brindisi ha donato due monitor e un defibrillatore all’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi.Le apparecchiature medicali sono state consegnate, nella giornata di ieri, al reparto diretto dal dott. Eugenio Sabato.Contestualmente siamo, purtroppo, venuti a conoscenza della preoccupante situazione creatasi proprio nella divisione di pneumologia.

Crociere annullate per pandemia: in arrivo due navi nel porto di Brindisi

Sono due le navi da crociera della Costa che ormeggeranno nel porto di Brindisi presso la diga di Punta Riso a seguito dell'annullamento di tutte le crociere a causa dell'epidemia di coronavirus, oramai pandemica. Sono circa una settantina le navi in giro per il mondo e che ora verranno accolte dai diversi porti e quindi anche quelli Italiani, così come previsto dalle disposizioni internazionali.

Covid-19: positivo un consigliere comunale di San Vito dei Normanni

Un consigliere comunale del comune di San Vito dei Normanni è risultato positivo al Covid-19. Lo ha reso noto il sindaco Domenico Conte sul suo profilo Facebook: "Appena appresa la notizia della positività al Covid 19 del Consigliere Comunale Marco Ruggiero, che ha ritenuto di rendere nota la notizia, mi preme esprimergli – anche a nome dell’intera comunità sanvitese – la vicinanza mia e delle istituzioni cittadine in questo momento delicato che, come è nelle sue corde, sta vivendo responsabilmente lontano dai propri affetti.

Gli uomini del Reggimento San Marco da Brindisi nelle Marche per emergenza Covid-19: pronto l'ospedale da campo della Marina Militare

Gli uomini del Reggimento San Marco, partiti dalla Caserma Carlotto di Brindisi alla volta delle Marche, hanno allestito in poche ore un ospedale da campo a Jesi, con 40 posti letto di degenza e 5 di terapia intensiva, che darà un importante contributo all'emergenza Covid-19 che ha messo sotto pressione l’ospedale e il personale del "Carlo Urbani".

Confcommercio salvare gli ambulanti prima che sia troppo tardi

Anche in provincia di Brindisi i venditori ambulanti stanno vivendo una situazione drammatica che mette a repentaglio la prosecuzione dell’attività anche quando l’emergenza sanitaria sarà terminata. Nell’immediato, in ogni caso, il problema più grave da risolvere, peraltro comune a chiunque fa impresa, è quello della mancanza di liquidità che non consente agli ambulanti neanche di assicurare il sostentamento delle proprie famiglie.

Quarta,Forza Italia: "Ci dicano come si stanno organizzando Asl e comune per il supporto sanitario  alle persone a rischio

Nei giorni scorsi il Dipartimento della Salute della Regione Puglia ha scritto ai direttori generali delle Asl pugliesi per comunicare quanto stabilito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in relazione alla necessità di assicurare la massima attenzione alle esigenze delle persone con disabilità, anziane, non autosufficienti o con patologie croniche.

Lega Puglia: collasso strutture Asl Brindisi

Con specifico riferimento a quanto accaduto negli ultimi giorni, ed in particolare nell’ultimo mese, siamo al culmine di vicende grottesche, di inadempienze gravi ed ingiustificabili che hanno portato l’intera regione, e Brindisi in particolare, ad un vero e proprio collasso sanitario nella gestione del Covid-19.

Casi Covid-19: Nave in quarantena fuori dal porto di Brindisi

Casi di covid-19 su nave Protea, unità battente bandiera cipriota, impiegata nei lavori di realizzazione del gasdotto Tap a Melendugno, che da sabato scorso è alla fonda del porto di Brindisi, non avendo avuto il via libera dalla Capitaneria che le ha negato l’autorizzazione all’ormeggio. A bordo ci sono 60 membri dell'equipaggio. Tra loro, su 5 tamponi effettuati, uno è risultato positivo, due negativi e per altri due si attende ancora l'esito.

La Regione assegna 11milioni e mezzo ai comuni per interventi in favore di persone in grave stato di bisogno sociale

La Giunta regionale ha approvato quest'oggi la delibera di assegnazione in favore dei Comuni pugliesi di € 11.500.000,00 ripartita assumendo come riferimento generale i criteri dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 658 del 29 marzo 2020, per l'attivazione di interventi urgenti ed indifferibili di protezione sociale in favore dei nuclei familiari bisognosi che subiscono i gravi effetti economico-sociali derivanti dall'epidemia COVID-19.    

Malgrado le difficolta' Adoc continua il suo impegno di tutela dei consumatori con uno sportello on line che sta avendo grande successo con il pubblico .Maggiori notizie sulle pagine social della associaizone.Ce ne parla il presdiente Giuseppe Zippo 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online