Brindisi :Consiglio Comunale il 29 aprile

È convocato per mercoledì 29 aprile alle ore 10 il Consiglio Comunale.La seduta del Consiglio Comunale, stante lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario dichiarato dal consiglio dei Ministri, si svolgerà in forma telematica, mediante lo strumento della videoconferenza, così come disposto dal provvedimento del Presidente del Consiglio Comunale in ottemperanza al Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.

Brindisi :elenco attività con consegna a domicilio 23 aprile

Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio.Di seguito l’elenco aggiornato al 23 aprile che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Brindisi:A casa ma liberi iniziativa del consiglio dei ragazzi

A casa ma liberi” è la nuova idea lanciata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi insieme alla Coop Amani per celebrare insieme la giornata del 25 aprile, Festa della Liberazione. Nonostante l'emergenza Covid in atto, infatti, i ragazzi e le ragazze del CCR invitano tutti i cittadini a vivere insieme la Liberazione contribuendo a realizzare, nelle piazze virtuali, un racconto collettivo sulla “libertà”.

Brindisi:Ordinanza di chiusura per 25 e 26 aprile e 1 maggio

In ottemperanza allordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 211 del 18 aprile 2020, il sindaco Riccardo Rossi ha disposto per sabato 25, domenica 26 aprile e venerdì 1 maggio 2020 il divieto del commercio su suolo pubblico di generi alimentari e non alimentari e di prima necessità, compresa l'attività di tutti i mercati cittadini.

 

 

Adoc:Aperture per i prestiti al consumo – sospensione rate per sei mesi- la decisone di Assofin

Nelle scorse settimane lamentavamo la situazione di stallo, rispetto alla sospensione delle rate dei prestiti al consumo in cui versava il mondo delle finanziarie.Ebbene, finalmente Assofin, l’Associazione italiana del credito al consumo e immobiliare, ha fornito alle proprie associate un vademecum operativo per una risposta compatta e coordinata alle richieste di sospensione del pagamento delle rate di prestiti e di finanziamenti accesi per il credito al consumo.

Movimento 5 stelle si faccia chiarezza sulla vicenda Salus

Esprimiamo la massima vicinanza ai lavoratori della clinica Salus di Brindisi, dopo la nota della Uil Funzione Pubblica in cui si denuncia l’assenza di certezze per i dipendenti, messi in ferie forzate dalla proprietà in seguito alla sospensione della quasi totalità delle attività imposta dalla Regione nell’ambito delle misure per il contrasto al Coronavirus. Auspichiamo al più presto un chiarimento tra azienda, sindacati e Regione a cui abbiamo inviato una lettera”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Gianluca Bozzetti e Antonella Laricchia.

Cisl un nuovo patto sociale per servizi sanitari e  welfare

La segreteria della Cisl Taranto Brindisi, insieme con le Federazioni di Categoria che costituiscono il Dipartimento Politiche sociali, ha approfondito in questi giorni, anche in funzione dei confronti in corso con Prefetture, Enti Locali, ASL, ecc. lo stato delle prestazioni concernenti i servizi sanitari e sociali nel territorio ed  ha fatto il punto sull’attività vertenziale fin qui svolta, particolarmente nelle ultime settimane caratterizzate dalla crisi pandemica, che richiederà un’ulteriore forte azione di rappresentanza e di tutela dei cittadini alle prese con gravi disagi sociali ed economici.

Fase 2, Pellegrino e Vizzino (IC): “Regione attivi tavolo per il commercio

“La cosiddetta Fase 2 richiede uno sforzo e un impegno da parte di tutti. Per questo Comuni, Regione Puglia e proprietari di locali e capannoni commerciali si siedano attorno a un tavolo per annullare e rinegoziare i contratti di affitto, almeno delle ultime due mensilità. Durante le quali affittuari come commercianti, ristoratori, artigiani e acconciatori non hanno potuto incassare un solo euro a causa delle chiusure imposte dall’emergenza coronavirus”.

Brindisi. Arrestato domiciliare sorpreso fuori dall’abitazione in compagnia di due persone, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 24enne del luogo, per evasione. Il giovane, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, nella serata di ieri, è stato notato fuori dalla sua abitazione, mentre si intratteneva con altre due persone, violando così gli obblighi della misura cautelare.

Frates su buoni alimentari

Il sottoscritto Achille AZZARITO in qualità di Responsabile delle Associazioni “ONMIC” Opera Nazionale Mutilati Invalidi Civili “ e l’Associazione confraternita”FRATRES BR Centro ODV” donatori sangue, essendo stato sollecitato da vari nostri associati e cittadini di Brindisi per chiedere alle autorità sopracitate quanto segue:

Pri :Ecotecnica  chiama e Conte non risponde!

Nei giorni scorsi avevamo dato notizia del deposito di una interrogazione consiliare relativa al licenziamento disposto dalla Società ECOTECNICA, appaltatrice del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi, di 5 lavoratori che si erano rifiutati di espletare il servizio in assenza di idonei dispositivi individuali.

Cisl fase due ,gestione attenta

Dati preoccupanti dell’Inps territoriale attestano che, alla fine della settimana scorsa, erano oltre 5mila le domande presentate dalle Imprese brindisine, tra cassa integrazione ordinaria, fondo di integrazione salariale e cassa integrazione in deroga per migliaia di lavoratori.

Covid-19 e sicurezza alimentare, domande e risposte nel report della Commissione Europea

Report elaborato dalla Direzione generale SANTE della Commissione Europea, responsabile della politica dell’UE per la sicurezza alimentare e la salute. Il documento, relativo al rischio Covid-19 attraverso gli alimenti, è formulato sotto forma di domande e risposte con informazioni e raccomandazioni rivolte sia agli operatori del settore alimentare che ai consumatori.

Coronavirus: 3622 i positivi in Puglia. 4 casi nel Brindisino e 3 decessi

presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 21 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.795 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 55 casi, così suddivisi:

19 nella Provincia di Bari;

3 nella Provincia Bat;

4 nella Provincia di Brindisi;

28 nella Provincia di Foggia;

0 nella Provincia di Lecce;

1 nella Provincia di Taranto.

3 casi registrati ieri nella provincia di Bari e 1 nella provincia di Brindisi sono stati attribuiti oggi.

Sono stati registrati 25 decessi (questo dato aggrega decessi anche avvenuti nei giorni scorsi, ma registrati oggi nel sistema): 5 in provincia di Bari, 11 in provincia Bat (somma di decessi anche dei giorni scorsi), 3 in provincia di Brindisi, 3 in provincia Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 45.984 test.

Sono 459 i pazienti guariti.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.622 così divisi:

1.160 nella Provincia di Bari;

338 nella Provincia di Bat;

505 nella Provincia di Brindisi;

896 nella Provincia di Foggia;

452 nella Provincia di Lecce;

244 nella Provincia di Taranto;

26 attribuiti a residenti fuori regione;

1 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

 

Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 21-4-2020 è disponibile al link:

http://rpu.gl/bollettinoepid20200421

Elenco attività con servizio a domicilio 21 Aprile

Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio.Di seguito l’elenco aggiornato al 21 aprile che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 194 visitatori e nessun utente online