L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 202 tamponi effettuati tra Rssa, territorio e ospedale Perrino. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 202 tamponi effettuati tra Rssa, territorio e ospedale Perrino. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Diretta Facebook del sindaco Riccardo Rossi ieri per illustrare le novità per la Fase2, ovvero quella per così dire di convivenza con il virus. Massima prudenza, ha ribadito Rossi, perché i casi in Italia sono in diminuzione ma restano importanti.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 4 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 724 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 9 casi, così suddivisi:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore ai trasporti Giovanni Giannini hanno richiesto agli operatori dei trasporti di tutte le modalità, di veicolare a partire da domani nei propri palinsesti di comunicazione ai passeggeri in arrivo in Puglia e provenienti da fuori regione, il rispetto degli obblighi stabiliti dall’ordinanza n. 214/2020 attraverso questo messaggio:
4 operatori socio sanitari del “Canonico Rossini”, RSA di Fasano, sono risultati positivi al Covid-19. Sono asintomatici e con carica virale ridotta, ha spiegato il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria che ha poi aggiunto: "Siamo in attesa dei risultati dei tamponi sugli ospiti.
Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas ha inviato questa lettera al Sindaco di Brindisi per chiedere un incontro dove discutere di questa difficilissima situazione.Le parole alla base delle decisioni prese per i tagli furono che nessuno avrebbe perso il posto di lavoro.Nutriamo un pò di dubbi
COMUNICATO STAMPA Le vicende degli ultimi giorni stanno evidenziando i grandi limiti delle forze politiche che a Brindisi svolgono ruoli di governo o di opposizione. E’ bastata qualche forma di dissenso per leggere note durissime nei confronti dei consiglieri Quarta, Elefante e Vadacca. Ormai a partiti come il PD, Forza Italia e finanche Brindisi Bene Comune stanno bene solo i consiglieri “alzamano”.
Sui 56 ospiti della Residenza sociosanitaria assistenziale Il Focolare di Brindisi sono 35 i pazienti negativi, 20 quelli positivi e uno ancora in fase di accertamento. Sono passate due settimane dall’inizio dell’attività di affiancamento della Asl nella struttura e il direttore del Distretto sociosanitario di Brindisi, Angelo Greco, traccia un primo bilancio.
“Ho conosciuto Pino Specchia molti anni fa. Un politico serio ed attento al suo territorio, che amava profondamente, e che interpretava il ruolo politico come servizio alla sua gente, della quale rappresentava i veri bisogni. Per questo per ben cinque volte è stato eletto al Senato.
“Le ultime polemiche fra personale della Sanitaservice e Asl di Brindisi costituiscono l’ennesimo triste episodio di una travagliata gestione dell’emergenza Coronavirus nella provincia di Brindisi e, in particolare, presso l’ospedale ‘Perrino’”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 3 maggio in Puglia, sono stati registrati 1.073 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 11 casi, così suddivisi:
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 304 tamponi effettuati tra Rssa, territorio e ospedale Perrino. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Dal 4 Maggio Apulia Diagnostic, Apulia Genetics, il laboratorio di analisi cliniche Medica e l’ambulatorio odontoiatrico Apuliadent, torneranno ad essere pienamente operativi.
Da lunedì 4 maggio riprenderà il servizio di Integrazione scolastica dell’Ambito Sociale Territoriale Br/4. La decisione è stata assunta al termine della discussione a tema svoltasi nel Coordinamento costituito dai sindaci, o loro delegati, dei nove Comuni dell’ambito del quale Mesagne è capofila:
Come da nuova ordinanza sindacale, da lunedì 4 al 17 maggio saranno riaperti i parchi Braico, Di Giulio, Buscicchio e Cillarese dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 20 con ingressi contingentati.
Dopo la lettera di un dipendente di Sanitaservice che denunciava di non aver ricevuto dispositivi di protezione nel reparto di Chirurgia plastica, la Asl di Brindisi ha approfondito la vicenda.
“Carissimi e carissime pugliesi,
dopo il lockdown messo in atto dal Governo per contrastare l’epidemia Covid siamo alla vigilia della Fase 2, che inizierà lunedì 4 maggio 2020.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 2 maggio in Puglia, sono stati registrati 1.078 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 34 casi, così suddivisi:
In un momento di smarrimento così complesso per l’intera comunità nazionale, anche dopo gli ultimi interventi legislativi e l’annunciata apertura della c.d. “fase due”, l’intero mondo della scuola sembra essere ancora avvolto in un velo di indeterminatezza e confusione.
L'aeroporto di Brindisi rischia di rimanere schiacciato dal lockdown e dallo stra potere di Bari. Non rappresentano un mistero i tentativi di depotenziare la più importante infrastruttura della nostra città e dell'intera area sud pugliese in favore del capoluogo, e il decreto del 29 aprile 2020 emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero della Salute, rischia di concretizzare ciò che fino ad ora è stato scongiurato.
Le vicende degli ultimi giorni stanno evidenziando i grandi limiti delle forze politiche che a Brindisi svolgono ruoli di governo o di opposizione. E’ bastata qualche forma di dissenso per leggere note durissime nei confronti dei consiglieri Quarta, Elefante e Vadacca.
Dal 4 maggio giorno in cui entra in vigore il nuovo decreto del Governo Conte, il Comune di Brindisi aprirà alcuni parchi cittadini e in particolare il Cesare Braico, il Cillarese, il parco Buscicchio a S.Elia e il di Giulio. Gli orari di apertura saranno dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 20, con ingressi contingentati.
Il Sindacato Cobas riconferma i dubbi sollevati in questi due mesi di gestione emergenza Covid-19.Abbiamo dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale sanitario della provincia di Brindisi e richiesta di incontro con il Direttore Generale della ASL, Giuseppe Pasqualone , e dell’Amministratore di Sanitaservice , Flavio Roseto.Intanto continuano le proteste del personale sanitario al Perrino .
Nella Commissione regionale sulla Sanità che mi onoro di presiedere abbiamo compiuto importanti passi in avanti per portare a soluzione alcune tra le più serie problematiche riguardanti l’autismo.Anche in questa occasione, ho ribadito con fermezza i punti da cui non si può prescindere, contenuti all’interno di un emendamento alla proposta di legge sulla semplificazione.
Abbiamo 242 visitatori e nessun utente online