Covid-19: altri tre casi positivi ad Ostuni e Carovigno e due decessi a Mesagne e S.Vito

Salgono per il momento a 30 i casi positivi al Covid-19 in provincia di Brindisi. Tre nuovi casi sono stati riscontrati a Ostuni e a Carovigno. Si tratta di dipendenti che avrebbero avuto contatti con l’infermiera dell’Ufficio Igiene di Ostuni risultata positiva. Due vivono a Carovigno. Tutti erano già in quarantena presso i propri domicili. 

Ordinanza di sanificazione per bancomat, pos e distributori automatic

É stato disposto dal sindaco Riccardo Rossi, con apposita ordinanza, che tutti glie sercizi commerciali aperti, gli istituti bancari e postali che utilizzano dispositivi pos e bancomat e i punti vendita mediante distributori automatici di generi alimentari ed altro, dovranno sanificare quotidianamente le postazioni dove sono contenuti video e tastiere per garantire le massime misure di prevenzione per l’emergenza Covid-19.

Emergenza Coronavirus, Asl: appello ai giornalisti

In merito a notizie diffuse su alcune testate locali ed erroneamente riprese sui canali social circa una presunta indisponibilità di posti letto nelle nostre strutture sanitarie (il riferimento in particolare riguardava l’Ospedale Perrino) ci appelliamo alla responsabilità di tutti affinché soprattutto chi si occupa di informazione verifichi preventivamente le notizie. Il ruolo della stampa in questo momento è più che mai fondamentale.

Coronavirus: 200 i casi positivi in Puglia. 7 quelli riscontrati nel brindisino

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 14 marzo - con aggiornamento alle ore 20.00 - sono stati effettuati 232 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 190 sono risultati negativi e 42 positivi.

Su disposizione dell’amministrazione comunale, da oggi 14 marzo le squadre per la sanificazione delle strade su tutto il territorio di Brindisi saranno due.Le operazioni procederanno dalle ore 19.00, nelle giornate 14-15-16-17-18-19-20-21 marzo come segue:

 

Squadra

Centro: h 19.00-21.00

• Paradiso: h 21.05-22.00

• SantElia: h 22.05-23.30

Bozzano: h 23.35-00.15

Perrino e Villaggi San Pietro e San Paolo: h 00.20-01.30

•  

Squadra

• Minnuta: h 19.00-19.30

Casale/Materdomini: h 19.35-20.35

• Montenegro: h 20.40-21.00

• SantAngelo: h 21.05-22.00

• Commenda: h 22.05-00.00

Cappuccini: h 00.05-01.30

• Santa Chiara: h 01.35-02.10

La Rosa: h 02.15-02.35

Tuturano: h. 02.45-03.15

 

 

 

14 marzo 2020

Cisal su contributo Eni per coronavirus

La Cisal Chimici coglie l’occasione per evidenziare che in data odierna il Gruppo Eni ha destinato risorse economiche per trenta milioni di euro a sostegno di questa emergenza sanitaria, somme destinate agli Ospedali di Roma, Milano e di Pavia, per potenziare i reparti di Pronto Soccorso, Terapia Intensiva e Rianimazione, assicurando anche la fornitura di equipaggiamento Sanitario come Monitor e Dispositivi di Protezione Individuale.

Adoc sospendere tutti i pagamenti

Che l’emergenza Coronavirus avrebbe portato con sé un’emergenza finanziaria ed economica di dimensioni
significative per molte aziende, imprenditori, commercianti e professionisti era un dato assolutamente prevedibile. La  chiusura della gran parte delle attività produttive del Paese, soprattutto con la stretta del DPCM 11 marzo 2020,
assesta sicuramente un colpo mortale a tutti quei cittadini che “fanno impresa” e che spesso sono del tutto privi di
garanzie di diritti ed ammortizzatori sociali di alcun tipo.

Antonucci (F.I.): Il sindaco Rossi si coordini con la ASL per promuovere la ‘raccolta sangue’ con misure idonee

Il centro trasfusionale di Brindisi esorta la cittadinanza a donare sangue per fronteggiare al meglio l’emergenza, ma anche per tutti i pazienti che ne necessitano al di là del virus.
Propongo in tal senso che il Sindaco Rossi si coordini con la ASL per organizzare una raccolta sangue con i mezzi all’uopo attrezzati (camper) in ogni quartiere della città in modo alternato durante la settimana e con tutte le cautele che la situazione richiede.

Emergenza Coronavirus: Mesagne, controlli serrati sugli spostamenti

La Polizia municipale di Mesagne in questi giorni sta effettuando serrati controlli al fine di verificare l’osservanza delle indicazioni ministeriali previste per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Coordinati dal comandante Teodoro Nigro, gli accertamenti sono finalizzati al rispetto delle prescrizioni per contrastare la diffusione del virus; nei prossimi giorni proseguiranno in modo costante.

Emergenza Coronavirus: Mesagne, sosta gratuita negli spazi delimitati dalle strisce blu

In riferimento allo stato di emergenza dichiarato dal Governo su tutto il territorio nazionale, il sindaco Toni Matarrelli ha disposto con ordinanza la sospensione del pagamento per la sosta negli stalli del territorio comunale delimitati con strisce blu. La sosta sarà dunque libera e gratuita in tutti gli spazi in cui era previsto il pagamento del ticket, a partire da oggi - venerdì 13 marzo - e fino al 3 aprile.

Brindisi :Cisl no al risanamento del bilancio tagliando sui servizi sociali

Con nota scritta al Sindaco di Brindisi, premesso il particolare, delicato momento emergenziale correlato al Covid-19, in cui tutti gli organismi istituzionali si interrogano sul da farsi per garantire il benessere di ogni singolo cittadino, Luigi Verardi responsabile territoriale del Dipartimento politiche sociali Cisl Fp contesta la richiesta del comune capoluogo alle cooperative sociali, che gestiscono servizi esternalizzati, di esprimersi sulla loro volontà o meno di proseguire per ulteriori sei mesi ma con la previsione del taglio del 20% sulle cifre finora percepite.

Brindisi:Parchi chiusi e affitti comunali sospesi per attività chiuse da Decreto

Con ordinanza di oggi, 13 marzo, fino al 3 aprile 2020, come ulteriore misura preventiva alla diffusione del Covid-19 e per venire incontro alle problematiche affrontate dalle attività commerciali, in immobili comunali, chiuse dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo, il sindaco Riccardo Rossi ha disposto la chiusura immediata:

Sospeso traghetto per l'Albania

 A partire da oggi è stato sospeso l’unico collegamento Brindisi-Valona. Gli armatori di A-Ships Management SA della motonave GALAXY hanno comunicato questa mattina agli uffici dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale che, per via dell’emergenza Covid-19, il regolare servizio di linea tra Italia e Albania è sospeso. Il traghetto sarebbe dovuto arrivare questa mattina a Brindisi, nel posto di Costa morena. 

Adoc nota dei farmacisti della provincia di Brindisi

Riceviamo la nota de Il consiglio dell’ordine dei farmacisti della provincia di Brindisi a seguito dei colloqui telefonici intercorsi in questi giorni con il Presidente Dott. Di Noi Antonio relativamente alle segnalazioni giunte alla scrivente per presunte speculazioni commerciali in atto in alcune farmacie del territorio e più specificatamente alla vendita per importi fuori mercato di D.P.I. e presidi sanitari ( mascherine e gel lavamani ) utili alla prevenzione della diffusione dell’epidemia da Covid - 19.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 272 visitatori e nessun utente online