Asl: sospese da oggi tutte le attività sanitarie non urgenti nelle strutture pubbliche della Regione Puglia

Considerata l’emergenza sanitaria determinata dall’infezione da coronavirus CoViD-19 e i conseguenti risvolti sull’assistenza ospedaliera e ambulatoriale, al fine di ridurre il rischio di contagio in condizioni di sovraffollamento in ambiente sanitario, a partire da oggi 9 marzo fino al 31 marzo 2020 sono sospese in via straordinaria tutte le attività sanitarie non urgenti nelle strutture pubbliche della regione Puglia.

Salgono a 5 i casi di coronavirus nel brindisino.

Questa mattina è stato registrato un quarto caso positivo nel territorio brindisino. A comunicarlo è stato il sindaco di Ostuni Guglielmo Cavallo. Si tratta di un giovane, residente a Carovigno che era ricoverato nel reparto di Pneumologia dell'ospedale civile di Ostuni e pare avesse avuto rapporti con soggetti risultati positivi al virus. Il giovane è attualmente ricoverato al Perrino di Brindisi.

Regione Puglia: da ieri compilati 2500 moduli di autosegnalazione online

Da ieri sono 2.545 le persone che hanno compilato il modulo di autosegnalazione on line per dichiarare di essere rientrate in Puglia da Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio- Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia (dato aggiornato alle ore 9 del 9 marzo). In totale, dal 29 febbraio ad oggi, sono 9362 i moduli on line di autosegnalazione per dichiarare di essere rientrati in Puglia. Il dato è in continuo aggiornamento.

Coronavirus: i casi positivi in Puglia salgono a 44

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi 8 marzo – con aggiornamento alle ore 19.00 - sono stati effettuati 108 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 103 sono risultati negativi e 5 positivi.

Bozzetti destinare 160mila euro per acquisto di apparecchi per la terapia intensiva con i soldi raccolti dagli stipendi dei consiglieri regionali del movimento

È nei momenti più difficili che abbiamo il dovere di mostrare di essere comunità. Questo vuol dire tante cose, ma soprattutto dare il proprio contributo per la collettività ed essere vicino a chi è in difficoltà. Lo Stato farà lo Stato. Dopo questa fase acuta dell’emergenza, il nostro Paese avrà bisogno di tante misure per rilanciarsi sul fronte economico.

Coronavirus: aggiornamento ore 18.30

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, con riferimento all'emergenza Coronavirus e sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica: È stata accertata la presenza di COVID-19 in un uomo di 78 anni deceduto oggi nella provincia di Foggia.

Forza Italia Brindisi: Sui "PTA" Amati farebbe bene a tacere. Si ricorda di Brindisi solo in prossimità delle elezioni.

Il consigliere regionale del PD Fabiano Amati non si smentisce. Ancora una volta, si ricorda della città di Brindisi solo in prossimità di un appuntamento elettorale. Le sue giustificazioni in riferimento al fatto che in provincia di Brindisi sono stati finanziati solo due PTA (guarda caso nei comuni dei due consiglieri regionali uscenti del centro sinistra) davvero non reggono. Parla della trasformazione in PTA del Di Summa come di una sua idea, ma non fa alcun cenno ai tempi necessari perché si passi dalle parole ai fatti.

Confartigianato Puglia: I settori e le imprese più in difficoltà a causa dell’emergenza da CoVid-19 Le conseguenze sull’economia pugliese

«L’emergenza da CoVid-19 sta già avendo conseguenze molto serie sull’ intera economia pugliese: è come una gelata in piena primavera». Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia, lancia l’allarme. Anche in Puglia, come nel resto del Paese, sono numerose le aziende che si stanno trovando in grossa difficoltà. Se nessuna attività economica può dirsi indenne rispetto a ciò che sta accadendo, non c’è dubbio che ve ne siano alcune maggiormente esposte già dalle prime fasi dell’epidemia.

Coronavirus: salgono a 24 i casi positivi in Puglia

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che, alle ore 20.30 di oggi 6 marzo l'aggiornamento del bollettino sanitario in Puglia è: Dei 7 casi esaminati ieri, 2 sono risultati positivi e riguardano la Provincia di Foggia;

Avviso: lavori in Biblioteca comunale, apertura punto lettura al Parco "Potì"

La Biblioteca comunale “Ugo Granafei” di Mesagne, interessata da lavori nell'ambito del progetto “SMART-IN Puglia Community Library, Biblioteca di Comunità: essenza di territorio, innovazione, comprensione nel segno del libro e della conoscenza”, dal 9 marzo 2020 sarà chiusa al pubblico al fine di consentire la preparazione e la realizzazione dell'intervento di ristrutturazione e riqualificazione.

Stp: sospese le corse scolastiche

STP Brindisi informa che a seguito della chiusura delle scuole, sono sospese tutte le corse scolastiche. Sono regolarmente attive le corse di linea ordinarie. Rimangono attivi tutti i collegamenti con la Cittadella della Ricerca e le corse Ceglie – Lecce Ecotekne e Cisternino – Lecce Ecotekne (con partenze da Brindisi alle 07:25, 07:30 e 14:00); e le corse di ritorno delle 13:05, 13:40, 17:20, 19:00. In merito alla validità dei titoli di viaggio, si rimane in attesa di eventuali specifiche disposizioni da parte delle Autorità competenti che saranno tempestivamente comunicate attraverso i canali informativi aziendali.

Turismo, Vizzino: Adesso bisogna scongiurare la chiusura posticipata delle scuole. Sarebbe un ulteriore danno! Un appello al mondo scolastico.

Il diffondersi dell’epidemia da coronavirus sta provocando, così come previsto, una crisi economica senza precedenti che nella nostra regione colpisce più di tutti un settore trainante come quello delle attività collegate al turismo. Il Governo nazionale, così come la Regione Puglia, stanno già attuando misure a sostegno delle imprese. Da noi, in particolare, la Regione ha già bloccato per sei mesi le rate di pagamento dei programmi di finanziamento Nidi, Tecnonidi e Microprestito. Previsti anche interventi nell’ambito della misura “Pia”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 166 visitatori e nessun utente online