Forza Italia: il presidente Emiliano fa campagna elettorale anche sulla salute. Finanziati i Pta dei comuni di Amati e Romano

Il centro sinistra non ha ritegno, a partire proprio dal presidente uscente Emiliano, tanto è vero che sta facendo campagna elettorale anche sulla salute dei cittadini. Guarda caso, infatti, la Giunta regionale nei giorni scorsi ha deliberato il finanziamento di 7 milioni di euro per i lavori del PTA (Presidio Territoriale assistenziale) di Fasano e 9,2 milioni di euro per la riconversione in PTA dell’ospedale di San Pietro Vernotico. Si tratta, guarda caso, dei paesi in cui sono nati e vivono i consiglieri regionali uscenti del PD Fabiano Amati e Pino Romano, entrambi ricandidati alla carica di consigliere regionale.

Il COBAS dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori REVISUD

Il sindacato COBAS ha dichiarato lo stato di agitazione delle Maestranze REVISUD, a partire dalla giornata di mercoledì 4 Marzo, perché fortemente preoccupati della grave crisi economica della azienda che rischia di far saltare l’occupazione di 150 lavoratori distribuiti nei cantieri di tutta Italia. Alcuni cantieri in Italia sembra siano fermi per mancanza di regolarità contributiva; ci riferiamo al necessario documento DURC che viene consegnato alle aziende appaltanti pena la sospensione dei lavori.

Coronavirus, Romano: il sindaco di Brindisi introduca idonee misure per contrastare l’epidemia. Via libera allo smart working e mappa di bambini e adulti immunodepressi

Le recenti disposizioni impartite dal Presidente della Regione Puglia in riferimento alle forme di prevenzione finalizzate ad evitare il diffondersi dell’epidemia da coronavirus richiedono un ruolo attivo e propositivo da parte dei sindaci. E’ evidente che la città di Brindisi rappresenta, nel nostro territorio, la realtà in cui è necessario intervenire con maggiore decisione, introducendo tutto ciò che può risultare utile a limitare forme di contagio.

Coronavirus: Emiliano firma l'ordinanza per la prevenzione rivolta a studenti e datori di lavoro

Emiliano: Se gli studenti ritengono a fini precauzionali di assentarsi da scuola o università, questa scelta non può costituire un pregiudizio e va tutelata. I dirigenti scolastici di tutte le scuole di ogni ordine e grado della Puglia sino al 15 marzo 2020 possono attivare modalità di didattica a distanza al fine di consentire la prosecuzione dell'attività anche agli studenti che scelgano di assentarsi da scuola a fini precauzionali. La stessa disposizione è stata emanata anche per i rettori delle Università e per i vertici delle istituzioni di alta formazione.

Cannalire (PD): "Le dichiarazioni dell'On. D'Attis sono ingenerose. Dal Governo grande attenzione per Brindisi"

Ho ascoltato con attenzione le parole e i concetti espressi dall'On.le Mauro D'Attis in conferenza stampa. Spiace dover evidenziare che l'occasione, evidentemente sprecata, poteva essere sfruttata per illustrare una strategia utile per affrontare le sfide importanti che nei prossimi mesi devono vedere uniti tutti coloro che hanno a cuore questo territorio e per proiettarsi verso comuni obiettivi come lo sviluppo, il lavoro e la sostenibilità ambientale.

Commissione Pari opportunità Mesagne, disponibile l’avviso pubblico per farne parte

E’ stato approvato - ed è disponibile sul sito del Comune di Mesagne - l’avviso pubblico relativo alla costituzione della “Commissione comunale per le Pari opportunità, le Politiche di genere e i Diritti civili”. “Lo strumento ha l’obiettivo di rimuovere le discriminazioni, dirette e indirette, che impediscono l’uguaglianza sostanziale. L’omonima commissione esercita le sue funzioni in piena autonomia, assumendo iniziative di organizzazione, informazione e consultazione che promuovono la partecipazione allargata e la collaborazione tra soggetti”, ha precisato il sindaco Toni Matarrelli.

Prefettura di Brindisi firmato protocollo con l'Asl

Il Prefetto ed il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, alla presenza del Sindaco di Brindisi, hanno sottoscritto stamane un protocollo d’intesa che, nel rispetto delle competenze e funzioni istituzionali, ha la finalità di potenziare il Nucleo Operativo Tossicodipendenze della Prefettura al fine di accelerare i procedimenti amministrativi sanzionatori, avviati a seguito delle segnalazioni delle Forze di Polizia degli assuntori di sostanze stupefacenti destinate al consumo personale, ai sensi dell'art.75 del D.P.R. 309/1990, come modificato dall'art.4 - ter della legge 49/2006.

“Il teatro e i concerti al chiaro di luna” stasera al Teatro comunale di Mesagne

L’associazione “Auditorium” e il Teatro Pubblico Pugliese presentano il primo appuntamento della stagione concertistica “Il teatro e i concerti al chiaro di luna”, la rassegna patrocinata del Comune di Mesagne. L’apertura del sipario del Teatro comunale è prevista per stasera alle ore 20.15 con “Inno a Beethoven, buon 250° anniversario!”: la bacchetta del direttore d’orchestra Deborah Tarantini dirigerà l’“Orchestra Sinfonica metropolitana” di Bari e il violinista Alessandro Perpich.

In tanti si sono dati appuntamento sabato scorso sui corsi a Brindisi, per il flashmob “Un violador en tu camino” iniziativa contro la violenza di genere organizzata da "Non Una di meno". La manifestazione è andata in scena in corso Umberto, all’incrocio con via Conserva. “Adottiamo questa forma di protesta anche a Brindisi, sostengono le manifestanti, perché vogliamo fermare la violenza maschile nel nostro paese dove un terzo delle donne italiane e straniere subisce violenza, in prevalenza domestica, dove dal 2008 al 2018 sono state uccise 1.333 donne e nel 2020 si contano già 14 femminicidi,  dove la violenza assistita da parte dei /delle minori è in aumento e dove le persecuzioni degli uomini verso le donne si intensificano quando esse si sottraggono alla violenza.”

Sono stati presentati ieri presso il Chiostro San Paolo, i quattro Laboratori d’Arte sperimentali, promossi anche quest’anno dalla Provincia di Brindisi, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale di Venezia, nell’ambito del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili, destinati a 120 studenti, con disabilità e normodotati, degli Istituti Secondari di Secondo Grado del territorio. Al progetto hanno già dato la propria adesione, l’Istituto Marzolla-Leo-Simone-Durano di Brindisi, l’Epifanio Ferdinando di Mesagne, l’Istituto “Da Vinci” di Fasano e il centro sportivo Acqua20 di Mesagne.

Conferenza stampa convocata da Forza Italia nella sede del coordinamento provinciale di via De Terribile, nel corso della quale è stata illustrata la posizione del partito azzurro su alcuni temi caldi per il territorio come porto, infrastrutture, industria e occupazione. Erano presenti il coordinatore regionale del partito, on. Mauro D’Attis, la coordinatrice cittadina Livia Antonucci, il capogruppo consiliare Roberto Cavalera ed il consigliere comunale Gianluca Quarta.

Pezze di Greco. Arrestato un 35enne del luogo in esecuzione a ordine di revoca della misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali e sottoposizione alla detenzione domiciliare.

I Carabinieri del Comando Stazione di Pezze di Greco hanno arrestato Davide Fanizzi, 35enne del luogo, in esecuzione ad un ordine di revoca della misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali e sottoposizione alla detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena di 11 mesi di reclusione, poiché responsabile dei reati di estorsione, lesioni personali e violazioni del D.A.S.P.O., commessi a Fasano dal 2007 al 2010. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.

Francavilla Fontana. Arrestato un 29enne del luogo in esecuzione a provvedimento di esecuzione pene concorrenti e contestuale ordine di esecuzione.

I Carabinieri del Comando Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato Lucio Siena 29enne del luogo in esecuzione a un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti, emesso dal Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena di 5 anni, 6 mesi  e 26 giorni di reclusione, poiché responsabile dei reati di guida senza patente, furti aggravati e ricettazione, commessi a Francavilla Fontana dal 2012 al 2016. L’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

 

Ancora un caso di coronavirus in Puglia: positiva la moglie dell'uomo ricoverato a Bari

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sulla base delle notizie riferite dal direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica quanto segue: Il Laboratorio di riferimento regionale del Policlinico di Bari ha rilevato un nuovo caso positivo di COVID19 in Puglia. Si tratta della moglie del caso proveniente dalla Lombardia e attualmente ricoverato al Policlinico di Bari. La donna è in isolamento fiduciario domiciliare e attualmente in buone condizioni di salute. Il campione sarà inviato all'istituto superiore di sanità per il test di seconda istanza.

Brindisi convegno da Canterbury a Gerusalemme attraverso la Puglia

Durante il medioevo, forte era la motivazione a recarsi nei sacri luoghi; ci si recava nella culla della cristianità a visitare la tomba di San Pietro per proseguire ben spesso verso Gerusalemme, città percepita come centro ideale della chiesa pellegrina, e immagine della Jerusalem coelestis. Si trattava di un percorso di rinascita spirituale, non privo di pericoli, che doveva compiersi come esperienza unica.

In occasione del Giubileo Lauretano, il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica militare ha accolto giovedi, la statua della Madonna di Loreto in pellegrinaggio a Brindisi, nel santuario di Santa Maria del Casale. La statua è arrivata nella mattinata del 27 febbraio, accolta dal comandante del distaccamento dell’aeronautica militare, dall’arcivescovo di Brindisi-Ostuni e delle autorità civili e militari. Il 24 marzo ricorre il centenario della proclamazione della Madonna di Loreto patrona universale del personale aeronautico.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è intervenuto a Bari al convegno "Responsabilità del medico e della struttura sanitaria" organizzato nella sede del Consiglio dell'Ordine dei Medici di Bari dall'associazione "Centro Studi Pugliese di Diritto Sanitario". "È importante - ha detto Emiliano - che il diritto, quindi l'accademia, gli avvocati, conoscano bene le caratteristiche dell'attività sanitaria, ma dall'altra parte è anche importante che i medici conoscano le regole del diritto e siano anche ‘protetti dal diritto'.

E’ stato presentato venerdi scorso, presso il Museo Ribezzo, il Rapporto finale sul progetto della rete dei Musei pugliesi. Un processo di radicali cambiamenti sta interessando il contesto dei musei italiani sia a livello nazionale che a livello locale. In particolare la creazione del Sistema Museale Nazionale impone alle Regioni, di attrezzarsi per raggiungere adeguati standard.

Al «Cinema Teatro Impero» sei film d’autore dedicati alle donne

Sei mercoledì al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi per rendere omaggio al mondo delle donne. Sei titoli che insieme realizzano una narrazione di genere da non perdere - posto unico 5 euro - all’insegna del cinema d’autore. Proiezione unica alle ore 19 per esplorare l’universo femminile, la sensibilità, la fragilità, la forza e le grandi questioni irrisolte, i temi che più investono l’essere donna nel mondo contemporaneo. La rassegna è organizzata in collaborazione con il movimento «Non una di meno» di Brindisi.

Brindisi: Avviso per la nomina nel Collegio sindacale di Stp

É stato pubblicato oggi sul sito del Comune di Brindisi l’avviso pubblico di designazione per la nomina di un Sindaco effettivo del Collegio Sindacale della società S.T.P. Brindisi. A tal fine, chiunque abbia interesse, ed il possesso dei requisiti di cui al presente avviso, può produrre dichiarazione di disponibilità, resa con le forme di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e s.m., e senza alcun vincolo per il Comune, per la eventuale designazione in oggetto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 197 visitatori e nessun utente online