Il Sindaco Giovanni Allegrini e la maggioranza consiliare comunicano alla cittadinanza l’avvenuto riequilibrio della composizione del Consiglio Comunale, con la surroga del consigliere Gabriele D’Amico, subentrato in seguito alle dimissioni da consigliere dell’assessore Michele Salonna, già in carica sin dall’inizio del mandato.
Avremmo voluto inoltrare un comunicato di saluto festoso ed augurale a tutti i lavoratori e le lavoratrici della nostra provincia, ma non ci è sembrata l’occasione giusta per farlo.Utilizziamo per queste poche righe celebrative della giornata della “festa dei lavoratori” un tono sobrio, unito alla preoccupazione per tutti quelli, e sono tantissimi, che non hanno molti motivi per festeggiare.
IL TABELLINO
AVELLINO BASKET - VALTUR BRINDISI: 67-82 (16-25, 35-44, 51-59, 67-82)
AVELLINO BASKET: Lewis 11 (1/8, 1/3, 11 r.), Earlington 14 (5/11, 1/3, 4 r.), Sabatino 2 (1/2, 4/6, 5 r.), Mussini 14 (1/3, 4/8, 2 r.), Jurkatamm 5 (1/4, 1/5), Verazzo 8 (2/3, 1/1, 3 r.), Nikolic 4 (2/5, 1 r.), Lenti 2 (1/2, 3 r.), Maglietti 9 (3/4, 1/2), Porfigli ne, Codeluppi ne. Coach: Crotti.
Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha accolto nella sede di via De Leo il nuovo Direttore del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite, Anton Antchev.
Il primo turno dei play-in di Serie A2 vedrà opposte Avellino Basket e Valtur Brindisi nella gara secca da disputare al PalaDelMauro. Un primo fondamentale spareggio post season per qualificarsi al secondo turno dei play-in, con la Tezenis Verona diretta interessata in attesa di incontrare domenica la vincitrice del match. Una partita da dentro-fuori in cui le contendenti vorranno costruirsi il proprio futuro in quaranta minuti ad alta intensità e concentrazione.
Brindisi, 30 aprile 2025 – Un dipendente di Poste Italiane della provincia di Brindisi sarà insignito dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Giovedì 1° Maggio a Mesagne all’insegna dei sapori e dalla musica con una serata organizzata dall’Associazione “Ricreazione”, in collaborazione con AVIS Sezione di Mesagne, Scuola Leonardo da Vinci, Coldiretti Brindisi, altre aziende agricole mesagnesi e il Gruppo “Storico Città di Mesagne”. Sarà presente uno stand del Consorzio Agrari d’Italia che esporrà piante d’ulivo resistenti alla xylella.
Dopo mesi di silenzioso lavoro e di riflessione, la sezione brindisina della Lega Navale Italiana ritiene sia
giunto il momento di dare seguito a quanto già preannunciato. Sinora, la scelta è stata quella di rispondere
solo quando strettamente necessario a sterili e pretestuose provocazioni, evitando di alimentare ulteriori
polemiche. In costante condivisione con la Presidenza Nazionale e con il Delegato Regionale, si è preferito
concentrare le energie sulle attività amministrative necessarie alla tutela della Sezione, con la
consapevolezza di aver intrapreso la giusta via, con il conforto della verità dei fatti e del consenso dei soci,
dimostrato anche dall’esito dell’Assemblea del 30 marzo scorso.
Il Cinema Impero di Brindisi inaugura una nuova rassegna cinematografica per il mese di maggio, composta da quattro appuntamenti settimanali che offrono un panorama di storie intense e attuali, capaci di attraversare i temi della memoria, della resilienza, dell’educazione e della speranza. Proiezioni ogni sabato e domenica alle ore 18.30 presso la storica sala di via De’ Terribile 6, con biglietto d’ingresso a 7 euro (ridotto a 5 euro). Info 0831 523846 e 388 72 56 656.
La S.V. è invitata a partecipare alla conferenza stampa indetta per venerdì 2 maggio 2025, alle ore 11:45 presso il Comune di Mesagne (stanza del Sindaco), per la presentazione del congresso nazionale “DIABETES AND UNMET NEEDS 2”, un importante appuntamento dedicato alla gestione della patologia e ai bisogni dei pazienti.
Venerdì 2 maggio a Mesagne il “Silent Reading Party” inaugura Il Maggio dei Libri in Piazza Criscuolo, già animata nei mesi scorsi grazie alle iniziative promosse dall'ominimo Comitato e dalla Confesercenti Provinciale di Brindisi. Sarà il Silent Reading Party ad aprire, venerdì 2 maggio, Il Maggio dei Libri a Mesagne, un mese pieno di occasioni e socialità, un evento originale e suggestivo, dove il silenzio diventa protagonista e la lettura si fa esperienza condivisa nel cuore del centro storico.
Lunedì 5 maggio, presso il Comune di Ostuni, con inizio alle ore 10.30, il Distretto Urbano
del Commercio di Ostuni, denominato DUC Città Bianca, terrà la conferenza stampa di presentazione
ufficiale agli esercenti dell’App “APPosto InRete”, applicazione per i servizi integrati fra gli operatori
commerciali del Distretto finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito dei bandi a potenziamento dei
DUC.
La famiglia di un ragazzo di 23 anni, deceduto ieri nell’ospedale Perrino dopo il ricovero in Rianimazione a seguito di un grave problema cardiaco, ha dato il consenso alla donazione degli organi. Si tratta del secondo prelievo multiorgano dell’anno avvenuto nella Asl Brindisi.
“Se un consigliere regionale del PD, per altro con la delega alla Protezione civile, mette nero su bianco: <Le donne brindisine rischiano di non poter più partorire nella provincia di Brindisi>. La direzione generale della ASL può fare tutte le smentite che ritiene, ma il dubbio che l’Unità di terapia intensiva Neonatale (UTIN) dell’Ospedale Perrino di Brindisi sia a rischio di chiusura, rimane eccome!
Prosegue l’impegno dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi nelle attività di orientamento scolastico. Questa mattina, una delegazione OPI ha incontrato gli studenti del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Linguistico “Ettore Palumbo” di Brindisi, nell’ambito di un’iniziativa organizzata in collaborazione con la Consulta OPI Giovani.
La Confesercenti Provinciale di Brindisi, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Ugo
Granafei” di Mesagne e il Comitato di Piazza Criscuolo, con il patrocinio del Comune di Mesagne,
è lieta di presentare "Il Maggio dei Libri", una rassegna di eventi culturali dedicati alla lettura, alla
condivisione e alla valorizzazione del centro storico.
Sport, arte, convivialità, valorizzazione del quartiere: sono solo alcuni dei temi della nuova edizione del Palio Urbano di Sant’Elia, in programma a Brindisi il 23, 24 e 25 maggio 2025. L’appuntamento, unico nel suo genere a livello nazionale, rappresenta un momento di festa e partecipazione nelle strade, nelle piazze e nei luoghi simbolo del quartiere, per adulti e bambini. A dare il via alla quarta edizione del Palio Urbano di Sant’Elia la ciclopasseggiata, in programma nella giornata del 17 maggio, organizzata dall’aps “Casa della bicicletta”.
Programma di intervento e prevenzione dell’istituzionalizzazione di minori, avvio delle attività progettuali del Consorzio ATS BR4 a sostegno di bambini e famiglie con azioni finanziate nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e Coesione”.
In occasione del Primo Maggio, ANCE Brindisi si unisce alla celebrazione del valore del lavoro e delle persone che, ogni giorno, costruiscono il futuro del nostro territorio.
"Il lavoro è dignità, futuro, riscatto – dichiara il Presidente Angelo Contessa – e nella filiera edile questo è ancora più evidente: ogni pietra posata racconta la storia di una persona, di una comunità."
Ultime settimane di attesa prima di conoscere il verdetto finale della XIV Edizione di Adotta un Esordiente, il concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado.
Il rock torna protagonista mercoledì 30 aprile, alle 20.30, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con “Brindisi City Rockers”, il concerto firmato “Music Planet” per la rassegna “Verdi in Rock” promossa dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Sul palco, il talento e l’energia della scuola di musica darà vita a una serata che racconta il rock nella sua forma più autentica: diretta, condivisa. I biglietti, a posto unico 10 euro, sono disponibili online su rebrand.ly/BrindisiCityRockers e al botteghino del teatro, aperto il giorno dello spettacolo dalle 11 alle 13 e dalle 19 alle 20.30. Info 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il Questore di Brindisi Giampietro Lionetti è stato chiamato a ricoprire il medesimo ruolo nella sede di Lecce. Intendo manifestargli pubblicamente la gratitudine delle istituzioni e delle comunità che rappresento, per aver dimostrato alto senso dello Stato, grandi capacità organizzative, encomiabile responsabilità verso tutti i fronti territoriali e una straordinaria umanità.
Venerdì 9 e sabato 10 maggio si terrà a Brindisi, nel Grande Albergo Internazionale, in viale Regina Margherita, il congresso regionale della sezione appulo-lucana della Simit, la Società italiana di malattie infettive e tropicali. Come ogni anno, il convegno rappresenta un’importante occasione di confronto e aggiornamento fra gli infettivologi della Puglia e Basilicata, al fine di sviluppare strategie operative per ottimizzare le scelte diagnostico terapeutiche riguardanti sia le malattie infettive già presenti nel territorio che quelle che si stanno affacciando, concretamente, a causa del processo di globalizzazione e dei mutamenti climatici.
Valtur Brindisi comunica che l'atleta Tommaso Laquintana è stato sottoposto a esami strumentali per valutare l’entità dell’infortunio subìto a seguito di un forte contatto di gioco avvenuto nella sfida di ieri sera con l'Urania Milano.Tali esami hanno evidenziato la frattura composta delle ossa nasali del giocatore, che sarà costantemente monitorato dallo staff medico biancoazzurro al fine di valutarne il possibile impiego nel play-in di giovedi sera ad Avellino.Ufficio Stampa Valtur Brindisi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Abbiamo 231 visitatori e nessun utente online