Giunge alla sua V edizione la Via Crucis nelle acque del Porto di Brindisi, promossa, in quest’anno Giubilare, da tutte le Parrocchie di Brindisi in collaborazione con diverse realtà della vita portuale. Avrà luogo lunedì 7 aprile, dalle ore 19.00, con punto di partenza la Scalinata Virgilio. La processione sarà trasmessa in diretta sull’emittente Antenna Sud Extra (canale 92).
Mercoledì 9 aprile 2025, doppio appuntamento con l’UNICEF: alle 17.30, nei locali della Biblioteca comunale, in collaborazione con il Comitato provinciale UNICEF di Brindisi, verrà inaugurato il primo “Baby Pit Stop UNICEF” del paese. Questo spazio, pensato per le famiglie, offre un ambiente riservato e accogliente in cui allattare e cambiare il pannolino ai propri bambini in modo libero e gratuito. I Baby Pit Stop favoriscono la promozione della salute nei primi mille giorni di vita, garantendo il rispetto degli standard UNICEF.
Confesercenti della Provincia di Brindisi sostiene, fa proprie e rilancia le giuste preoccupazioni espresse da Massimo Ferrarese, Commissario Straordinario del Governo per i Giochi del Mediterraneo 2026 e presidente del relativo Comitato Organizzatore, in merito al tema del caro voli da e per l’aeroporto di Brindisi che, con periodicità disarmante, torna prepotentemente d’attualità in prossimità delle festività pasquali.
Le difficoltà di Basell nell'approvvigionamento del monomero e la conseguente contrazione della produzione rappresentano un effetto domino prevedibile e grave della decisione unilaterale di Eni di chiudere l'impianto di cracking a Brindisi. Una scelta accettata e sostenuta dalla maggioranza di centrodestra, che oggi governa la città di Brindisi e sostiene il governo nazionale, anche con la mancata sottoscrizione della richiesta di revisione del protocollo presentata dalla Regione Puglia al Mimit e ad Eni.
La partita contro Piacenza doveva dare la spinta alla classifica della Valtur Brindisi anche in considerazione del fatto che tra 36 e 38 punti ci sono un nutrito gruppo di squadre e che, oramai svanita la possibilita' di accedere direttamente ai play off ,salvo risultati eclatanti dell'ultima ora,restava da combattere per la 8va o la 9na posizione che nei play in con una partita secca da disputare in casa si puo' tentare lo stesso l'accesso ai play off.
IL TABELLINO
UCC ASSIGECO PIACENZA-VALTUR BRINDISI: 91-82 (29-27, 56-44, 73-71, 91-82)
UCC ASSIGECO PIACENZA: Serpilli 15 (1/2, 3/9, 11 r.), Bartoli 17 (3/6, 3/4, 6 r.), Marks 23 (5/8, 2/5, 3 r.), Gilmore 19 (7/9, 1/4, 7 r.)), Bonacini 2 (1/5, 0/2, 3 r.), D’almeida 3 (1/3, 3 r.), Querci 7 (2/4, 1/4, 2 r.), Gajic 3 (1/1 da tre), Suljanovic, Angeletti ne, Filoni ne. Coach: Manzo.
Nei giorni 14, 15 e 16 aprile prossimi si eleggeranno, in contemporanea in Italia, le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nel pubblico impiego.
Da lunedì 7 aprile 2025, così come disposto dall’Amministrazione Comunale d’intesa con la STP, cambia volto la rete di trasporto pubblico urbano di Ostuni. Tante le novità, a partire dalla Linea 1, il servizio principale che collega Largo Giovanni Falcone alla stazione ferroviaria e a Villanova attraverso un percorso più lineare e con nuove fermate.
Anche ieri abbiamo assistito alle solite passerelle del presidente della Regione Puglia Emiliano e del presidente di Aeroporti di Puglia Vasile. Giungono a Brindisi ogni volta per dare ad intendere che lo scalo brindisino è al centro del mondo e che la società di gestione degli aeroporti pugliesi punta proprio su di noi. La realtà è ben altra cosa, perché ad investimenti infrastrutturali non fa seguito un impegno concreto per diminuire il divario tra l’aeroporto di Bari e quello di Brindisi.
Carmine Iaia Junior figlio del maestro Carmine, fondatore della Boxe Iaia Brindisi ha conquistato il titolo di campione regionale esordienti davanti al pubblico amico del Capoluogo Adriatico .Buon sangue non mente, rispettando in pieno la sua caratteristica di figlio d’arte Carmine Iaia Junior vince e convince al Torneo Regionale Esordienti organizzato a Brindisi dalla Pugilistica Rodio nelle giornate appena trascorse di giovedì 3 e venerdì 4 aprile 2025.
Nell’ambito dell’attività di monitoraggio sullo stato di attuazione dei progetti a valere sui fondi PNRR, da tempo avviata presso questa Prefettura, si è riunita, nelle giornate del 3 e 4 aprile , la Cabina di coordinamento a tal fine istituita.
Svolta epocale per il porto di Brindisi. Ieri, è stato notificato all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) il Decreto n. 55 del 24 marzo 2025, attraverso il quale il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica approva il progetto dell’Ente di "Completamento della infrastrutturazione portuale mediante banchinamento e realizzazione della retrostante colmata tra il pontile petrolchimico e Costa Morena Est".
Firmato questa mattina a Palazzo Nervegna, alla presenza del presidente della Regione Puglia un protocollo d'intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento per contrastare la povertà sanitaria. Il protocollo fa seguito alle iniziative della Asl che rientrano nel Programma nazionale equità nella salute (Pnes) del Ministero della Salute e in particolare nell'area di intervento "Contrastare la povertà sanitaria", che ha come organismo intermedio l'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP).
La trentacinquesima giornata del campionato di Serie A2 si aprirà sabato pomeriggio in occasione della sfida tra UCC Assigeco Piacenza e Valtur Brindisi. Un match crocevia per la stagione dei padroni di casa, obbligati a tornare alla vittoria per non decretare aritmeticamente la retrocessione a quattro giornate dal termine della regular season.
Festa cittadina al parco "Roberto Potì" per la conclusione dei recenti lavori di riqualificazione. Gli interventi hanno interessato diverse aree del parco, prestando particolare attenzione alla fruibilità. Sono state installate due aree con giochi inclusivi per i più piccoli, con nuove attrezzature ludiche pensate per il divertimento di tutti i bambini.
Brindisi c’è!
Contro scettici, demolitori sistematici dell’efficacia dell’operato di Forza Italia di Brindisi e per Brindisi nell’attività del Governo, la nostra Città e il nostro Porto registrano l’inserimento nel decreto ministeriale dell’Ambiente, come hub dell’eolico offshore.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto:
In occasione della Giornata regionale della Costa, indetta con Legge Regionale n.15/2024 e fissata il 12 aprile, la Regione Puglia, in collaborazione con la Direzione Marittima di Bari e con la partecipazione del Comando Interregionale Marittimo Sud - Marina Militare e del Comando Regionale della Guardia di Finanza, ha previsto di realizzare, tra il 6 ed il 12 aprile, una serie di iniziative volte a celebrare, promuovere e valorizzare ulteriormente il territorio costiero ed il suo inestimabile patrimonio.
Sono 12 gli operatori forestali abilitati nel corso promosso e organizzato dalla Confartigianato Bari-Brindisi e dall’ente di formazione ELDAIFP.Il corso, della durata di 120 ore, è iniziato il 6 e terminato il 27 marzo per consentire alle aziende partecipanti di ottenere l’iscrizione all’Albo delle Imprese Boschive della Regione Puglia entro il 30 marzo, termine perentorio per le imprese che intendono eseguire lavori o fornire servizi e opere nel settore forestale e paesaggistico ambientale.
Nel pomeriggio odierno il Prefetto Luigi Carnevale ha presieduto una riunione al fine di fare un punto di situazione sulle procedure da parte della società LyondellBasell di invio al sistema torcia di emergenza del proprio stabilimento degli “off gas” che, come noto, finora erano inviati al cracker di Versalis che dallo scorso 31 marzo è stato fermato.
ANCE Brindisi accoglie con entusiasmo l’importante iniziativa promossa dal costruttore e amministratore delegato dalla Piloda Shipyard, Donato Di Palo, che ha individuato nel porto di Brindisi il sito ideale per la realizzazione di un hub di eccellenza per il refitting delle grandi navi. Un investimento di 140 milioni di euro, capace di generare 600 nuovi posti di lavoro e di rilanciare il territorio in chiave industriale, occupazionale e strategica.
Si è svolto nei giorni scorsi, nella sede della direzione del Pta di Ceglie Messapica, un incontro formativo rivolto a tutti gli operatori (infermieri e oss) che lavorano nell’ospedale di Comunità dello stesso Presidio territoriale.
l Comune di Mesagne informa che sul sito istituzionale dell’Ente è disponibile l’avviso pubblico esplorativo per l’individuazione delle proposte da inserire nel cartellone dell’estate mesagnese 2025. La domanda di partecipazione, compilata sull’apposito modello (“Allegato A”) e sottoscritta dal soggetto richiedente, dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 30 aprile 2025 mediante una delle seguenti modalità:
Il Consiglio Provinciale di Brindisi, riunitosi oggi in 1^ convocazione con 8 presenti su 13, ha esaminato e approvato tutti gli argomenti iscritti all’ordine del giorno:
Abbiamo 215 visitatori e nessun utente online