IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI - ELACHEM VIGEVANO: 83-68 (18-26, 40-34, 63-59, 83-68)
VALTUR BRINDISI: Brown 32 (7/9, 5/8, 2 r.), Arletti 7 (1/1, 1/2, 1 r.), Del Cadia 4 (0/1, 6 r.), Laquintana 13 (2/5, 1/3, 2 r.), Fantoma 4 (2/3, 1 r.), Radonjic 13 (3/3, 1/4, 7 r.), Calzavara 6 (3/3, 0/4, 5 r.), Ogden 4 (2/3, 0/3, 11 r.), Buttiglione (0/1 da tre), Guadalupi, Jahier. Coach: Bucchi.
Per sopraggiunti imprevisti, lo spettacolo “Le Mie Donne. Omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo”, in programma domenica 13 aprile al Museo Ribezzo, è rinviato a
Domenica 18 Maggio 2025 ore 19:00 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐑𝐢𝐛𝐞𝐳𝐳𝐨 | Piazza Duomo - Brindisi Sperando di poter sempre contare sulla vostra calorosa presenza, ci scusiamo per l'imprevisto e vi rinnoviamo l'invito.
Per informazioni e prenotazioni: 3279097113
Domani, sabato 12 aprile, anche la provincia di Brindisi sarà protagonista della mobilitazione regionale del Partito Democratico per promuovere la partecipazione al referendum dell’8 e 9 giugno. I democratici brindisini saranno presenti con banchetti informativi a Carovigno, Erchie, Latiano e San Donaci per spiegare ai cittadini le ragioni per votare 5 SÌ.
La Fials di Brindisi denuncia con fermezza l’ennesimo furto ai danni di una lavoratrice all’interno del parcheggio dell’ospedale Perrino. Un episodio grave, che rappresenta l’ennesima conferma dello stato di abbandono e insicurezza in cui sono costretti a operare lavoratori e cittadini.
Domenica 13 aprile 2025, a partire dalle ore 19, le vie e le piazze del centro storico di Mesagne accoglieranno il suggestivo scenario della Passione di Cristo.
“Impronte, un lavoro in cammino per strutturare il Sistema Integrato 0-6 anni nella comunità educante di Mesagne” è il titolo del convegno che si terrà a Mesagne martedì 15 aprile, dalle ore 17 presso l’Auditorium del Castello comunale.
Da oggi è attivo lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino, nella sede del poliambulatorio, in via Parini. Lo sportello, gestito dagli operatori di Sanitaservice, è aperto il martedì e il venerdì dalle 7.30 alle 12.30.
Martedì 15 aprile, dalle 17:30 alle 20:00, presso l’immobile in Via della Repubblica a San Michele Salentino, recentemente restituito alla comunità, si terrà il primo laboratorio di coprogettazione dedicato al tema della legalità e dei beni confiscati. L’iniziativa, dal titolo “Progettiamo legalità insieme”, dà avvio a un percorso collettivo per valorizzare socialmente un bene sottratto alla criminalità organizzata.
È in corso nel Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica la riorganizzazione mirata a convertire le liste di attesa dei Day hospital in Day service per recupero e riabilitazione funzionale e neuroriabilitazione. Gli operatori della direzione medica della struttura stanno contattando i pazienti per le visite utili alla conversione.
n riferimento all’episodio avvenuto in data 25 marzo scorso, relativo all’incendio doloso delle due
auto in dotazione alla Polizia Locale del Comune di Oria, i sottoscritti, già Sindaci della Città, ritengono
doveroso esprimere la propria indignazione per il gravissimo gesto perpetrato contro le Istituzioni e
contro la Città stessa.
Il Gold sponsor biancoazzurro Soavegel, sarà il match sponsor della partita di campionato tra la Valtur Brindisi e Elachem Vigevano, in programma domenica 13 aprile al PalaPentassuglia alle ore 17:00.
Questa mattina il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, nell'ambito dell’iniziativa “Un dialogo aperto con i dipendenti”, ha incontrato i componenti dell’Ufficio procedimenti disciplinari (Upd). L’incontro ricade alle soglie del primo anno di gestione dell’Organismo, di cui fanno parte come presidente Gabriele Garzia, dirigente responsabile Uos Settore Giurisdizionale Struttura Burocratica Legale e come presidente supplente il direttore del Dipartimento di prevenzione, Stefano Termite.
Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 9 aprile c.m. a Mesagne, il quarto incontro del percorso formativo in Pastorale della Salute, tenuto dall'Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute di Brindisi - Ostuni in collaborazione con il CVS (Centro Volontari della Sofferenza) su "l'accompagnamento umano e spirituale della persona con disturbi mentali”.
Il maldestro tentativo del Sindaco Marchionna di aggirare la diffida del Commissario di Governo dei Giochi del Mediterraneo Ferrarese dimostra fino in fondo che a Palazzo di Città non c’è consapevolezza dei limiti dell’apparato tecnico legato all’esecuzione di lavori pubblici.
Proseguono a pieno ritmo le iniziative organizzate dall’Associazione Culturale “MIGLIO 365” di Brindisi.Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 18:00, presso la Sede dell’Associazione (Via Pordenone n.8-Brindisi), si parlerà di agricoltura, di rigenerazione del territorio e di nuove opportunità di lavoro per i giovani.
Cosa resta di un uomo quando gli tolgono tutto? Un nome, un numero. Un corpo, un gesto. Una vasca d’acqua gelida nel cuore di Auschwitz. Domenica 13 aprile alle ore 18.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, Raoul Bova è Alfred Nakache in “Il Nuotatore di Auschwitz”, diretto da Luca De Bei: più che uno spettacolo, un’immersione profonda in una storia che scorre sotto la pelle.
Oggi è stato aggiunto un ulteriore tassello per una Sanità inclusiva con la sottoscrizione della convenzione tra la Asl Brindisi e l'associazione di promozione sociale "Comunità Africana" - Brindisi e provincia, un partner con comprovata esperienza pluriennale nei percorsi di inclusione, accoglienza e mediazione interculturale e linguistica. La direzione strategica della Asl, con questo accordo siglato nella sede di via Napoli, vuole ribadire la volontà di sostenere l'umanizzazione delle cure quale diritto universale, libero, fruibile e realmente accessibile a ogni persona presente sul nostro territorio.
“Il nostro Paese è la Cenerentola d’Europa per il numero incredibilmente basso di dipendenti civili nella Difesa. È tempo di cambiare passo e di puntare sulla civilizzazione delle attività e dei servizi attraverso l’aumento dell’organico civile fino a 30mila unità.”
Sarà inaugurato domani, venerdì 11 aprile, alle 9, lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino, nella sede del poliambulatorio, in via Parini 1, messa temporaneamente a disposizione dall’amministrazione comunale, nelle more dell’esecuzione dei lavori di ristrutturazione - con fondi PNRR - dei locali di proprietà della Asl in via Toti.
Apprendiamo con crescente preoccupazione dello scontro istituzionale in atto tra il sindaco Giuseppe Marchionna e il commissario ai Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese. Un confronto che, per toni e modalità, appare ormai stucchevole e sterile, tanto più in un momento in cui servirebbe invece uno sforzo congiunto per portare a termine interventi fondamentali per Brindisi e il suo futuro.
La FIALS Brindisi apre una doppia vertenza legale nei confronti dell’Asl Brindisi per tutelare i lavoratori turnisti H24 e H12, da anni penalizzati dalla gestione della pronta disponibilità.
La notizia della prematura e tragica scomparsa di Samuele Tondo, nostro studente della classe 5F, ci ha raggiunti all’improvviso, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di chi con lui ha trascorso, giorni, mesi, anni di progetti, esperienze, percorsi di crescita, abbracci e tante sfide che, da ragazzo maturo e responsabile qual era, ha sempre colto e vinto a pieni voti.
“La scadenza del PNRR è prevista per il 30 giugno del 2026, praticamente fra poco più di un anno. Per quella data le opere previste nel programma devono essere finite e rendicontate, pena la restituzione dei finanziamenti all’Unione Europea! Lungi da me essere la cassandra brindisina, ma posso non essere preoccupato nel sentire che per l’utilizzo delle risorse per la Centrale operativa dell’ex ospedale brindisino Di Summa, a dicembre scorso, è ferma al 14%, mentre quella per la Casa di comunità, sempre dello stesso presidio, del 7,1%.
Sono in atto le ricerche della Sig.ra Monaco Maria Luigia, nata a Ceglie Messapica il 31 marzo 1966 e scomparsa nella mattinata del 6 aprile 2025 da Ceglie Messapica.A seguito di riunione della cabina di regia tenutasi presso questa Prefettura in data odierna, si è deciso di intensificare con immediatezza le attività con l’impiego di tutte le forze in campo del sistema di protezione civile provinciale e anche di unità cinofile. Chiunque dovesse avere informazioni utili a contattare il NUE 112.
L’Addetto Stampa
Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online