È stato firmato il 25 marzo 2025, il nuovo Contratto Integrativo Provinciale del Lavoro (CIPL) per il settore edile. L'accordo vede la sinergia e la coesione tra le parti sociali: ANCE Brindisi, con il prezioso supporto dei funzionari di Confindustria Brindisi dott. Vincenzo Gatto e avv. Diego Mangia, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL che hanno condiviso l’obiettivo comune di costruire un futuro più giusto, produttivo e sostenibile per il comparto sano.
L’approvazione all’unanimità di una mozione con cui si chiede all’Amministrazione Comunale di apportare delle modifiche al Piano della Sosta merita piena considerazione da parte di Confcommercio Brindisi che in questa vicenda ha preferito porre il problema in termini non necessariamente polemici, anche in considerazione del fatto che siamo di fronte ad un periodo di sperimentazione.
C’è un professore che ha deciso di non arrendersi alla noia delle formule imparate a memoria, ai grafici incerti disegnati sul quaderno durante l’ultima ora di lezione. Questo professore si chiama Vincenzo Schettini. Sabato 5 aprile, alle ore 18.30, sarà al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con “La fisica che ci piace - La lezione show”, uno spettacolo che non è né una conferenza, né una performance teatrale, ma una sintesi perfettamente calibrata di conoscenza, intrattenimento, suggestione, ironia. Uno spettacolo in cui la fisica diventa accessibile e sorprendente, non perché venga banalizzata ma perché riportata al suo cuore originario: la curiosità per il mondo.
Soddisfazione di Confesercenti della provincia di Brindisi, da sempre contraria al piano parcheggi attuato da qualche mese dall’Amministrazione comunale del capoluogo, per quanto deliberato l’altro giorno in sede di Consiglio comunale, in riferimento alle modifiche tariffarie apportate al piano della sosta in zona centro.
Il futuro dell’asilo nido comunale Cep del rione Paradiso è stato al centro di un serrato dibattito in consiglio comunale. Le aspettative delle famiglie, delle educatrici e di diversi residenti rivendicate e sostenute anche tramite una raccolta di migliaia di firme, rappresentano un elemento non trascurabile.
A causa del rinvio a domani 26 marzo della seconda parte del Consiglio Comunale di Brindisi, il Sindaco Giuseppe Marchionna non potrà essere presente alla Conferenza Stampa di presentazione del libro “San Giovanni al Sepolcro (Brindisi).Di conseguenza, siamo costretti ad annullare l’evento previsto per domani. La nuova data sarà comunicata al più presto.
Alle ore 12.00 si terrà nel salone di rappresentanza di questa Prefettura, alla presenza del Prefetto Luigi Carnevale, la conferenza stampa di presentazione della missione di pace organizzata in Terra Santa dall’Associazione “L’isola che non c’è”.
Il giornalismo non è solo un mestiere. A volte è una chiamata. Giovedì 27 marzo alle 17:30, al Teatro Impero di Brindisi, Sigfrido Ranucci incontrerà il pubblico per presentare il suo libro “La Scelta” (Bompiani), in un evento promosso dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.
La rete di assistenza per le pazienti sottoposte a interventi di chirurgia mammaria oggi si amplia con l’inaugurazione di una nuova sede di Mesagne afferente alla Uosd Fisiatria. La Asl Brindisi, già da venti anni, è stata la prima azienda sanitaria della Regione Puglia a dotarsi di ambulatorio dedicato al trattamento del linfedema, con cinque fisioterapisti specializzati che operano in tre distretti della provincia.
"La mia testimonianza di vita è segnata da lotte e sofferenza ma soprattutto dalla resilienza e dalla speranza".Così il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito italiano Carlo Calcagni si è presentato agli studenti del secondo e terzo anno di Infermieristica e Fisioterapia, in un incontro che si è tenuto questa mattina nel Polo universitario della Asl.
Brindisi, 25 Marzo 2025 – Giovedì 27 marzo dalle 9:00 alle 15:00 presso gli spazi del MediaPorto di Brindisi in viale Commneda 1 si svolgerà la seconda edizione di “Job On Tour...ism”, il recruiting day ideato da ARPAL Puglia - ambito territoriale di Brindisi dedicato al settore Ho.Re.Ca., con particolare riferimento ai settori del Food and Beverage, del Front Office, dell’Animazione turistica e dell’Housekeeping.
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la Direzione Provinciale dell’INPS di Brindisi, un incontro istituzionale promosso con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento tra enti e parti sociali su tematiche legate alla regolarità contributiva e al sistema di verifica della congruità nel settore edile.
Dal 1° aprile 2025 si rinnovano, come ogni anno, le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo.
“Nuove sfide per uno sviluppo sostenibile” è il tema dell’incontro organizzato dalla prorettrice vicaria dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello, in collaborazione con la sezione di Lecce dell'ANDE - Associazione nazionale donne elettrici, guidata dalla presidente Maria Luisa Morroy Capasa. L’incontro si terrà giovedì 27 marzo, alle ore 15, nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce).
Affrontiamo quotidianamente problemi come l’aumento delle inondazioni, la crescente imprevedibilità delle stagioni delle piogge, temperature più elevate, una crescente scarsità d'acqua e il calo dei livelli delle acque sotterranee.
Ultimi 80 minuti di battaglia per la Willy Green Technology Sammichele, chiamata a giocarsi la permanenza in Serie A2 nel match più importante della stagione. Sabato 29 marzo, alle ore 18.00, il PalaLagravinese sarà teatro dello scontro diretto tra i biancocelesti e il Messina Futsal, entrambi fermi a quota 13 punti in classifica.
Proseguono a Oria e Ceglie Messapica le attività dell'ambulatorio di Vulnologia/Wound care e le visite domiciliari su tutto il territorio del Distretto sociosanitario 3 per la prevenzione, la cura e il follow up delle lesioni cutanee.
La Fondazione OMRI, in collaborazione con la Prefettura di Brindisi e la Domus Mazziniana, ha organizzato domani 25 marzo, con inizio alle 10.30, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia, un evento per celebrare l’anniversario dell’Unità d’Italia.
Brindisi si trova oggi di fronte a una sfida cruciale: rilanciare l’occupazione giovanile dopo la crisi che sta colpendo il polo industriale locale. In uno scenario di incertezza, l’iniziativa promossa da dall’Istituto scolastico Ferraris - Polo Messapia emerge come un faro di speranza e concretezza per il futuro dei giovani brindisini.
Brindisi, 24 marzo - Questa settimana si entra nel vivo delle iniziative volte all’incontro domanda-offerta di lavoro. Nell’ambito della provincia di Brindisi sono in programma due eventi:“Job on Tour…ism-2°edizione”, organizzato da ARPAL Puglia per il 27 marzo presso il Media Porto di Brindisi e dedicato al settore turismo, e la prima edizione del Job Day organizzato dall’Amministrazione Comunale di Ostuni, aperto a tutti i settori, fissato per il 2 aprile prossimo in Ostuni.
Un uomo devastato dal lutto, un fascio di lettere mai spedite, un incontro misterioso che rompe il silenzio. Il cortometraggio “Jusqu’au prochain souffle”, firmato dal regista Andrea Di Salvatore, ha trovato nella Puglia più autentica la cornice ideale per raccontare una storia intima e universale, sospesa tra il dolore e la rinascita. Le riprese, concluse nei giorni scorsi, hanno toccato luoghi di straordinaria suggestione: il parco naturalistico di Punta Penne, a Brindisi, nei giorni 19 e 21 marzo, e la splendida piazza Orsini del Balzo a Mesagne, il 20 marzo.
Si è appena conclusa la delegazione trattante tra le organizzazioni sindacali e la Direzione Strategica dell’Asl di Brindisi in merito alla questione “re inquadramento giuridico del personale con profilo di connesso ex categoria A”.
Grandi novità nella città di San Michele Salentino: è stato presentato con grande successo sabato 22 marzo 2025, alle ore 17:30 in via Leopardi n°24, la prima edizione del Corso di Formazione Politica organizzato dalla locale sezione di Forza Italia di San Michele Salentino con la strettissima collaborazione della Segreteria Provinciale Forza Italia Brindisi.
Al Museo Ribezzo di Brindisi - piazza Duomo - domenica 30 marzo ore 17:30, primo appuntamento della rassegna, ad ingresso libero, "Perché rileggere i classici". I classici della letteratura non sono solo opere del passato, ma strumenti per interpretare il presente e comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda.
Abbiamo 173 visitatori e nessun utente online