I Carabinieri della Stazione di Ostuni a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di appropriazione indebita un 57enne del luogo. Dall’attività investigativa è emerso che l’uomo dopo il decesso dell’anziano padre, ha prelevato in più circostanze varie somme di denaro, per un importo complessivo di oltre 15.000€. Il denaro è stato prelevato dal conto del defunto, sul quale sia l’indagato che il fratello erano i legittimi eredi. I prelievi sono avvenuti senza l’autorizzazione e all’insaputa del coerede, che a seguito della scoperta ha formalizzato denuncia.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in ottemperanza dell’ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, un 47enne originario della provincia di Taranto. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni, 6 mesi e 8 giorni di reclusione per reati commessi dal 2012 al 2014. Si tratta di una serie di furti commessi ai danno di attività commerciali. L’arrestato è stato sottoposto al regime di detenzione domiciliare
I Carabinieri della Stazione di Mesagne al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di falsificazione di documenti di identificazione, sostituzione di persona e truffa, un 42enne di San Pietro Vernotico. L’uomo, all’interno del centro commerciale “Auchan”, si è reso responsabile di un tentativo di truffa consistita nel conseguire un finanziamento per un importo di 909,00€, esibendo un documento d’identità, un codice fiscale e una busta paga intestati a un palermitano classe 1985 residente ad Isola delle Femmine (PA). La finalità del finanziamento era l’acquisto di un televisore e una playstation. Le verifiche effettuate dai Carabinieri hanno permesso di accertare che la carta d’identità era palesemente falsificata. Le indagini hanno fatto poi emergere che l’uomo con la carta d’identità e il codice fiscale, aveva provveduto ad attivare qualche giorno prima una sim card. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 29enne del luogo per minaccia resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. I militari sono intervenuti su richiesta del proprietario di un locale pubblico, in quanto l’arrestato, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, continuava ad infastidire i clienti presenti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva da poco terminato la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, misura di prevenzione che gli ha impedito per diverso tempo la frequentazione di locali pubblici, nonchè di uscire di casa nelle ore serali e notturne.
La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza per spaccio di cocaina, detenzione e resistenza a Pubblico Ufficiale, Giuseppe Fama classe 1990 del luogo, incensurato. Gli agenti lo hanno sorpreso a sistemare e cedere droga a diversi acquirenti. I controlli della Polizia sono scaturiti a seguito di una serie di segnalazioni da parte di cittadini, che si sono conclusi con il sequestro penale di 5 grammi di cocaina in dosi, denaro, materiale per il confezionamento e sostanza da taglio. L’uomo aveva tentato di occultare i birilli di cocaina in bocca al fine di ingerirli ed eludere eventuali controlli delle forze di polizia. Al momento del suo fermo, ha opposto resistenza e pertanto risponderà anche del reato di resistenza a pubblico ufficiale. E’ stato tradotto nel carcere di Brindisi
Così come da Legge n.56 del 7 aprile 2014 e successive modifiche ed integrazioni e come da Decreto Presidenziale del 16 agosto 2018, il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha convocato in data odierna, ovvero 40 giorni prima della data del voto, i Comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione di secondo grado del Presidente della Provincia di Brindisi, previste per mercoledì 31 ottobre 2018, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, presso il seggio elettorale posto al terzo piano del Palazzo della Provincia, in via De Leo 3.
La nomina dell’avvocato Rosario Almiento alla guida delle Ferrovie appulo-lucane rappresenta una buona notizia per Brindisi che finalmente ha un proprio rappresentante in un ente interregionale. Non accadeva da anni, dopo l’esperienza positiva maturata nello stesso organismo da Carmine Dipietrangelo. Il prestigioso incarico conferito ad Almiento dal ministro del Movimento 5 Stelle Toninelli, però, pone la necessità di avere una guida differente per la Società Trasporti Pubblici di Brindisi. E’ impensabile, infatti, che lo stesso Almiento si trovi ai vertici di due sodalizi che operano nel settore dei trasporti.
LUNEDI 24 settembre nuova musica nell’aria: arriva a CICCIORICCIO "Flowers" il secondo album di Alessandro Ruggiero, in arte Naif, brindisino. "Flowers" è un bouquet di colori, emozioni e suoni diversi tra loro a mezzo del quale, l'artista punta a dare un'immagine ben definita della sua versatilità, offrendo un fiore per ogni mood. Per ogni emozione. La scelta dei fiori rappresenta anche il concetto di dono e celebrazione della vita, perché ogni fiore tocca con delicatezza l’animo con emozioni e sensazioni di pace e gioia.
Questa mattina il servizio di integrazione scolastica, negli istituti di responsabilità del Comune, è partito senza alcun intoppo. Al di là delle previsioni sbagliate e delle dichiarazioni false e strumentali giunte dai rappresentanti di alcune sigle sindacali e da una parte dell’opposizione, il servizio è stato garantito il 20 settembre come prevedeva il calendario regionale.Tutti gli utenti (ad oggi 158) in possesso delle necessarie certificazioni hanno beneficiato del servizio di integrazione scolastica coerente e in linea con le indicazioni operative fornite dalla Regione Puglia e valide per l’intero territorio regionale.
La Happy Casa Brindisi comunica di aver rinnovato la partnership con ‘Francesco Lavermicocca Arredamenti Srl’, leader nel barese e in Puglia per la progettazione, arredamento e fornitura di macchinari e attrezzature per le attività commerciali.Una partnership virtuosa cominciata lo scorso anno, impreziosita dalla realizzazione dello spogliatoio NBB. La grande novità della prossima stagione saranno le nuove panchine biancoazzurre brandizzate con sedute personalizzate. L’inaugurazione sarà pubblica in occasione della conferenza di venerdì pomeriggio alle ore 17:30 al termine della quale verrà presentato ufficialmente alla stampa e alla città il progetto ultimato.
In occasione del primo convegno nazionale “Sanità digitale e telemedicina” che si terrà a Bari il 28 settembre 2018, il progetto di telemedicina “Telehomecare” della ASL BR sarà premiato quale migliore progetto di innovazione nelle Aziende Sanitarie del Sud Italia. Il progetto, candidato nella sezione “Progetti di continuità assistenziale” promosso dall’Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina (AISDET) in collaborazione con l’Osservatorio per l’Innovazione in Sanità del Politecnico di Milano, è stato sperimentato nel Comune di Ceglie Messapica, con la responsabilità scientifica del Dr. Francesco Galasso, Direttore del Distretto Socio-Sanitario n. 3 di Francavilla Fontana, con la collaborazione dei Medici di Medicina Generale e degli operatori sanitari del Servizio di Assistenza Domiciliare e dell’Ospedale di Comunità.
VITALI (F.I.) : UN DEBITO IN PIU’ PER MANTENERE LE SUE PROMESSE .
Ormai è un dato di fatto , il ministro Di Maio si batte per mantenere le sue promesse e del suo partito il M5S,solo per interessi politici. Partito che lo scorso 4 marzo, ha ottenuto piu’ voti grazie alle tante e false promesse.Lo annuncia il Senatore Luigi Vitali, coordinatore della regione Puglia di Forza Italia e vice presidente della commissione Affari Costituzionali del Senato. Prendiamo subito in considerazione il caso Ilva. Dalla chiusura dello stabilimento,come promettevano in campagna elettorale, alla firma per rilanciarla. Parte cosi’ l’era Mittal all’ilva ,nel frattempo il ministro “confuso” decide che sulla leggittimità della gara, porterà le carte in tribunale. Ed ancora,una promessa dei gialloverdi-continua il Senatore Vitali- era quella di non aumentare l’iva.
In merito alle notizie diffuse dalle testate giornalistiche aventi ad oggetto il sequestro, in data 16 luglio, nel porto di Brindisi, di un grande quantitativo di tabacco di contrabbando a bordo della nave militare Caprera, si evidenzia che, contrariamente a quanto si legge in quelle notizie, il personale della Capitaneria di Porto di Brindisi è del tutto estraneo ai fatti. Il personale della Capitaneria di porto di Brindisi è stato il primo organo di Polizia giudiziaria delegato dalla locale Procura della Repubblica a svolgere indagini sul trasporto a bordo della nave del tabacco di contrabbando. Unitamente al personale della Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto ha provveduto al sequestro penale del tabacco di contrabbando ed all’inoltro della conseguente comunicazione di notizia di reato alla locale A.G. il tabacco, dopo essere stato sottoposto a sequestro penale, è stato trasferito con automezzi in dotazione alla Capitaneria di porto, nel luogo in cui avrebbe dovuto rimanere in sequestro.
Prendiamo atto che il servizio di integrazione scolastica per i bambini diversamente abili frequentati le scuole che vanno dall’infanzia alle medie in carico al Comune di Brindisi è partito non per volontà dell’Amministrazione comunale ma il grandissimo senso di responsabilità degli operatori della cooperativa Socioculturale che si sono visti arrivare le convocazioni tra le 2 e le 4 del mattino di oggi 20 settembre! L’Amministrazione comunale calpestando i più elementari diritti dei lavoratori ha scaricato sugli stessi la responsabilità di iniziare un servizio cosi delicato senza rispettare gli accordi sottoscritti in Prefettura a marzo 2018 a tutela dei livelli occupazionali, del monte ore ma soprattutto degli utenti.
Sono sempre stato definito un medico di “sinistra” proprio per la mia forma mentis libera e vicina alla gente più debole . Mi rammarica quindi, dovermi schierare ancora una volta , in difesa dei diritti dovuti alle fasce più deboli . Sono stato assessore di questa città e una delle cose di cui vado fiero è essere riuscito a far iniziare l’ anno scolastico con la presenza contemporanea di tutte le figure che insistono nella scuola. Ho ritenuto , pertanto , dare la stessa importanza ai docenti quanto all’ integrazione scolastica, limitare notevolmente il gap tra le persone più deboli e i normodotati .Ho sempre ritenuto che la scuola sia un momento di crescita per tutti i frequentatori.
L’Assemblea annuale di Assaeroporti, l’associazione italiana dei gestori aeroportuali, si è riunita in data odierna, alle ore 10.45, presso la sede associativa per l’approvazione del Bilancio e il rinnovo delle cariche sociali. Riconfermato Fabrizio Palenzona quale Presidente dell’Associazione e Fulvio Cavalleri come Vice Presidente Vicario ed eletti anche tre nuovi Vice Presidenti: Emilio Bellingardi, Direttore Generale SACBO (aeroporto di Milano Bergamo), Ugo De Carolis, Amministratore Delegato ADR (aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino), Monica Scarpa, Amministratore Delegato Gruppo SAVE (Polo Aeroportuale del Nord Est: Venezia, Treviso, Verona, Brescia).
Bari primo porto smart in Italia. Nell’ambito dell’edizione 2018 della fiera RemTech Expo di Ferrara, evento internazionale specializzato sulle bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, cambiamenti climatici e chimica circolare, in corso di svolgimento in questi giorni, è stato conferito al presidente dell’AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi, il premio “REMTECH EXPO- SMART PORT AWARD 2018” L’Ente portuale del Mare Adriatico Meridionale ha puntato molto sulla tecnologia, sviluppando modelli concreti e integrati di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, in un quadro d’azione coordinato tra Enti pubblici, organi di controllo e imprese di settore.
E’ stato presentato nei giorni scorsi a Taranto il primo romanzo della giornalista Alessandra Macchitella, “Santa”, pubblicato da Les Flaneurs Edizioni. Giocato sulla dualità, tra sogno e realtà, il libro, narra la storia di due gemelle Santa e Luana, affrontando anche temi legati all'attualità. Presenti nel testo, riferimenti alla nota questione ambientale che pesa come un macigno su Taranto. Classe 1987, Alessandra Macchitella, giornalista pubblicista, è autrice di diversi testi, poesie e saggi e nel 2017 si è aggiudicata il premio giornalistico “Tommaso Francavilla”.
Appuntamento ieri presso la Cripta bizantina della Chiesa di S.Lucia, con la V Edizione di Voci Mediterranee, la rassegna di cultura europea promossa dalla Comunità ellenica del Grande Salento. Con Fra Raffaele Ogliari, del Monastero Bose di Ostuni si è parlato di “San Teodoro Tirone “il valoroso soldato di Dio”
E’ stato presentato ieri presso il Museo Provinciale Ribezzo, il libro di Vittorio Bruno Stamerra e Tonia Marzo dal titolo “Nienti pi Nienti voto a Chimienti- i brindisini in Parlamento dall’ Unità d’Italia ai giorni nostri”, con prefazione del prof.Nicola Colonna dell’ Università di Bari. L’evento è stato organizzato dal Polo Biblio Museale di Brindisi ed ha visto la partecipazione dei due autori e del prof. Antonio Caputo della Società Storia Patria per la Puglia.--Il titolo del libro in sostanza si richiama ad un vecchio slogan dei brindisini quando, stanchi di essere rappresentati in Parlamento da uomini legati al vecchio sistema del padronato latifondista, pensarono bene di candidare alla Camera Pietro Chimienti, un giovane e brillante docente universitario di diritto, che alla fine arrivò davvero in Parlamento dando concrete risposte ai cittadini e alla comunità. Il libro, comprende sia gli eletti di Camera e Senato della Provincia di Brindisi, sia quelli nati nella provincia brindisina ma che sono giunti in Parlamento nelle città dove si sono trasferiti per scelta o motivi di lavoro, ma che hanno conservato un forte legame con la città di origine.
A Oria i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno recuperato un Fiat Doblò di colore bianco in contrada Santoro in aperta campagna, in stato di abbandono. Da accertamenti è emerso che il mezzo è stato rubato a Nardò il 17 settembre scorso. A Francavilla Fontana, sulla SP 53 Francavilla-Sava, i militari dell’aliquota Radiomobile hanno rinvenuto una Renault Master di colore bianco oggetto di furto denunciato presso la Stazione Carabinieri di Manduria. Sempre a Francavilla poi, in via Bellini è stata rinvenuta una Volkswagen Polo rubata a Francavilla. A Brindisi i Carabinieri hanno rinvenuto, in via Panzini, una Ford Fiesta di colore blu e infine a Fasano, su segnalazione di un cittadino, i militari hanno rinvenuto un’auto Lancia Y il cui furto era stato denunciato presso la Stazione Carabinieri di Monopoli.
A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi-Casale hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 24enne residente a Villa Castelli, trovato in possesso di un involucro contenente grammi 0,45 di stupefacente del tipo cocaina. A Fasano, i Carabinieri hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, due giovani studenti di 18 e di 19 anni residenti a Fasano, trovati in possesso rispettivamente di 0,45 e 3,42 gr di stupefacente del tipo hashish.
Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online