Si è tenuta a Bari la Conferenza regionale dei Servizi Cisl in rete, un appuntamento per discutere il futuro di una tutela che metta al centro la persona e il lavoro e che sia al passo con i cambiamenti economici, sociali, etnici, demografici e contrattuali della nostra società. Ha aperto i lavori Daniela Fumarola Segretaria Regionale Cisl Puglia, mentre le conclusioni sono state affidate a Giovanna Ventura Segretaria Organizzativa Cisl Nazionale
Il Capitano Luca Morrone dopo quattro anni di permanenza al comando della Compagnia Carabinieri di Brindisi è stato trasferito ad altro prestigioso incarico. L’Ufficiale, 33 anni, nato a Bari, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2006 vincitore del 188° corso per l’Accademia Militare di Modena. Al termine del ciclo di studi, con il grado di tenente, è stato trasferito nel settembre 2011 quale comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Udine, dove per sei mesi congiuntamente al suo incarico ha retto il comando di quella Compagnia Carabinieri in assenza del titolare. Dal settembre 2014 ha retto il comando della Compagnia Carabinieri di Brindisi sino ad oggi.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito del quale, hanno denunciato in stato di libertà un 33enne residente in San Pancrazio Salentino per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro. I militari hanno infatti appurato che ha venduto la propria autovettura sottoposta a sequestro amministrativo ed affidatagli in giudiziale custodia. Inoltre hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 3 giovani, 2 dei quali residenti a San Donaci e uno a San Pancrazio Salentino, trovati in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish e marijuana, rinvenuta nelle rispettive abitazioni a seguito di perquisizione.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla parte offesa, emessa dal Tribunale di Brindisi nei riguardi di un 28enne del luogo. L’uomo, anche attraverso l’uso di strumenti telematici, ha molestato una sua coetanea in modo tale da procurarle un perdurante stato di ansia e di paura e costringendola a modificare le proprie abitudini di vita. In maniera reiterata si è appostato nei luoghi frequentati dalla donna inseguendola con la propria auto. Insistentemente le ha inviato messaggi molesti e minacciosi e in un’occasione si è presentato sotto la sua abitazione, pretendendo di parlare con lei, trattenendola contro la sua volontà bloccandole le mani e cercando di sottrarle le chiavi dell’auto.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 50enne del luogo, per furto aggravato di energia elettrica. I militari unitamente al personale Enel, hanno accertato che l’uomo ha realizzato abusivamente in modo fraudolento usando violenza sulle cose, consistita nella rottura dei sigilli Enel apposti sul pannello centralizzato, nonché collegando fraudolentemente i cavi di rame sulla morsettiera del quadro centralizzato del condominio. I tecnici hanno provveduto ad eliminare il collegamento. Il danno cagionato è in fase di quantificazione. L’autore del reato ha un debito pregresso di 760€ con la società erogatrice del servizio e pertanto gli era stata sospesa l’erogazione dell’energia elettrica. Espletate le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente un 29enne di Latiano. I militari nel corso della perquisizione effettuata nell’abitazione del giovane, hanno subito notato sul caminetto della sala da pranzo un involucro in cellophane contenente 46 grammi di marijuana, nonché 32 grammi di hashish. Successivamente il giovane ha consegnato ulteriori 49 grammi di infiorescenze di marijuana contenute in una scatola di cartone. Nel corso delle operazioni di perquisizione è stato rinvenuto anche un bilancino di precisione. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Nel corso di attività investigativa, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla hanno ricostruito la dinamica del tentato omicidio, avvenuto in un appartamento abitato da Dario Caniglia, 38enne del luogo. Al termine di un violento litigio, per futili motivi di vicinato, il 23enne Giovanni D’Angela ha aggredito Caniglia, esplodendogli un colpo d’arma da fuoco al braccio destro e al collo, colpendolo anche quando era riverso a terra con il calciolo dell’arma. Il padre, Cosimo D’Angela, ha successivamente provveduto ad occultare l’arma nascondendola all’interno di un involucro insieme a 15 cartucce calibro 16 e una cartuccia calibro 20.
Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza effettuati nell’area doganale del Varco di Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi, i militari della Guardia di Finanza Brindisi, unitamente ai funzionari delle Dogane, hanno proceduto al controllo di più mezzi provenienti dalla Grecia. L’attività di monitoraggio ha consentito di rinvenire, a bordo di due distinti autocarri, più carichi di prodotti recanti una falsa indicazione di origine della merce, idonei ad indurre in errore il consumatore sulla genuinità dell’origine italiana del prodotto. In particolare, in un primo controllo, sono stati verificati 408 colli contenenti componenti di bicchieri del tipo “Flute”, riportanti etichette con nomi di aziende all’assonanza italiane, nonché la dicitura “Made Italy” ed i colori della bandiera nazionale.
Auto in fiamme nella notte A San Donaci dove è andata a fuoco un'Audi A 4, in uso alla famiglia di Antonella Vincenti, consigliere comunale e candidato sindaco alle ultime elezioni amministrative. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e i carabinieri. Sono in corso accertamenti per stabilire la natura del rogo. Non si escluse la matrice dolosa.
Questa mattina, un furgone, che stava percorrendo la strada che collega Santa Sabina a Carovigno ha preso improvvisamente fuoco mentre era in marcia. Fortunatamente il conducente è riuscito a fermare il mezzo e ad abbandonare l’abitacolo. Subito sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni che hanno messo in sicurezza la zona.
Il Comune di Brindisi, lo scorso 8 agosto, ha inviato al Consorzio speciale di bonifica Arneo i risultati del sopralluogo effettuato presso Canale Patri in cui si evidenziano problemi dovuti alla folta vegetazione. In caso di abbondanti piogge si potrebbero determinare danni e minacce alla pubblica incolumità. Al consorzio è stato chiesto il taglio della vegetazione spontanea, la rimozione di eventuali rifiuti presenti nell’alveo del canale e la pulizia del tratto della foce nei pressi della Questura e degli insediamenti abitativi.
Abbiamo appreso dalla stampa la notizia relativa alla convocazione di un tavolo provinciale del centro destra per la scelta del prossimo candidato presidente della Provincia e, più in generale, per i prossimi appuntamenti elettorali. Vi hanno partecipato i rappresentanti di Forza Italia, della Lega, di Fratelli d’Italia, di Noi con l’Italia, dell’Udc e di Idea. Sono bastate poche settimane perché il cosiddetto “centro destra” dimenticasse l’apporto ricevuto in campagna elettorale – soprattutto nel capoluogo – dal fronte moderato. Responsabilmente, nei mesi scorsi, a Brindisi abbiamo rinunciato a proporre un nostro candidato per la carica di sindaco ed altrettanto responsabilmente abbiamo sostenuto con tutte le nostre forze la candidatura dell’avv. Roberto Cavalera messa sul tavolo da Forza Italia.
Francavilla Fontana, Carabinieri: per futili motivi al culmine di un litigio D’ANGELA Giovanni 23enne del luogo, in via Calamandrei zona 167, ha ferito a colpi d’arma da fuoco CANIGLIA Dario 38enne del luogo attingendolo ad un braccio e al collo. Il D’ANGELA è stato arrestato per tentato omicidio dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – aliquota radiomobile- della Compagnia di Francavilla Fontana intervenuti prontamente sul posto preventivamente allertati dal servizio del 118. Il ferito è stato trasportato d’urgenza presso l’Ospedale “Perrino”di Brindisi, in gravissime condizioni presenta un foro alla base del collo destro, è in codice rosso ha perso molto sangue. Sono in corso le ricerche dell’arma che si presume sia un fucile a canne mozze.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 26 SETTEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La Provincia di Brindisi ha partecipato nei mesi scorsi ad un incontro svoltosi presso la Regione Puglia in merito all’attuazione dell’Accordo di Programma per la messa in sicurezza e bonifica dell’area SIN di Brindisi. Nello specifico, si è trattato di espletare una più idonea programmazione delle risorse di cui ai contratti di transazione con i privati e di quelle residue derivanti dalle attività avviate dal Commissario Delegato. E, in quella sede, si era individuato il Comune di Brindisi quale coordinatore delle proposte pervenute ai fini della condivisione degli aspetti tecnici e finanziari.
L’Adoc Uil Brindisi, nell’anno 2016, inviava richiesta di chiarimenti al Direttore
Generale della ASL BR in ordine ai criteri adottati in occasione della
assegnazione di Componenti delle Commissioni sanitarie (preposte
all’accertamento degli stati di Invalidità civile, Handicap, ciechi e sordomuti)
presso le diverse sedi, nonché in relazione al motivo per il quale non sia stata
attuata la rotazione annuale del personale assegnato alle Commissioni (ai
sensi della delibera n. 747 del 03/05/2016).
Tale istanza veniva altresì inviata all’A.N.A.C. per una corretta valutazione
delle ragioni a sostegno della omessa attuazione della predetta delibera, con
il fine di adottare ogni più utile provvedimento ovvero emettere atto di indirizzo
mirato ad aumentare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse a disposizione di
ASL BR, il tutto nell’interesse dei cittadini destinatari dei servizi erogati.
Ebbene, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha definito il procedimento di
vigilanza con Nota ufficiale del 12 settembre 2018 a firma di Raffaele Cantone
(Fascicolo UVMAC n. 3229/2017) inoltrata all’ADOC Brindisi, con la quale
raccomanda all’ASL BR - nelle more dell’adozione da parte della Regione
Puglia di Linee guida comuni sulla rotazione delle Commissioni sanitarie – di
valutare l’opportunità di effettuare l’integrale rotazione dei segretari.
Pertanto, auspichiamo che questo stesso criterio di rotazione venga applicato
non solo dalle Commissioni sanitarie ma anche ai componenti medico/sanitari
che hanno creato e consolidato, sin ora, “posizioni dominanti”.
L’Adoc continuerà come sempre a monitorare e ad impegnarsi per tutelare gli
interessi degli utenti consumatori.
Brindisi li, 25 settembre 2018
Il Presidente provinciale
Zippo Giuseppe
Questa mattina il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore a Lavori pubblici, Mobilità e Trasporti Elena Tiziana Brigante hanno partecipato a Bari al kick-off meeting del progetto Themis che fa parte del Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 a cui partecipa il Comune di Brindisi (insieme a quelli di Manfredonia, Barletta, Bari, Monopoli, con partner i Comuni di Gallipoli e Paxos, l’Autorità portuale di Corfù e la Camera di commercio di Bari) come attuatore all’interno dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale.
L’ente di formazione InPuglia e Apicoltura Fortunato, hanno organizzato nei giorni scorsi, un incontro pubblico alla scoperta del mondo delle api e del miele dal titolo “Apicoltura e Miele a Brindisi”. Sono intervenuti tra gli altri, Teodoro Piscopiello, direttore di InPuglia, Fabio Silvestre, tecnico veterinario e presidente ARAP, Ernesto Fortunato, apicoltore locale e l’assessore alle attività produttive Oreste Pinto.
Riprende i battenti, dopo la pausa estiva, la scuola di musica Frescobaldi di Brindisi che nei giorni scorsi ha organizzato un open day per far conoscere da vicino questa realtà attiva da ben 25 anni sul territorio nell’ambito della formazione musicale e illustrare i vari corsi, ai quali quest’anno si aggiunge il clarinetto e le diverse attività in programma. Per l’occasione, la scuola Frescobaldi ha dato la possibilità ai futuri studenti, di frequentare una lezione di prova e di assistere agli incontri tra docenti e vecchi allievi.
Nuovo appuntamento ieri con In Chiostri, la rassegna organizzata dall’associazione Diecieventotto con il patrocinio del Comune di Brindisi. Con il prof. Ettore Catalano e con Peppino Calderola, politico e giornalista, si è parlato del Movimento di protesta del ’68 e dei cambiamenti sociali e politici dei ragazzi del PCI.
Il sindaco Riccardo Rossi ha partecipato ieri ad un incontro pubblico con i residenti del rione Bozzano, organizzato presso i campi sportivi della Parrocchia Giustino De Jacobis, allo scopo di discutere dei problemi del quartiere e di eventuali soluzioni e proposte da portare all’attenzione del sindaco. Hanno introdotto l’incontro il parroco Don Cosimo e Francesco D’Aprile in rappresentanza dei residenti del rione
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 24enne di Brindisi già sanzionato per la stessa violazione nell’ottobre 2017 e in passato anche condannato. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro di Brindisi alla guida di un’auto di proprietà della convivente, senza la patente di guida poiché mai conseguita.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un operaio 19enne. A seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze dell’Istituto di Istruzione e Formazione “Sant’Agostino” ad Ostuni, è stato trovato in possesso di 3,8 grammi di marijuana.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, un 28enne del luogo. L’uomo, con a carico diverse vicissitudini giudiziarie, è salito sul tetto di un’abitazione disabitata, rompendo la copertura in plexiglass e precipitando al suolo da un’altezza di tre metri. Soccorso dal personale del 118, è stato trasportato nell’ospedale Perrino di Brindisi. L’uomo era stato sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per 2 anni, dal 19 ottobre 2017. Il 28enne è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione dopo l’orario consentito.
Abbiamo 176 visitatori e nessun utente online