Consiglio comunale che si apre con un ordine del giorno presentato dal pres. Cellie che ha ricevuto una proposta da parte della A2A per la costruzione di un impianto di trasformazione di rifiuti nel sito della centrale di Br Nord. Finalmente è stato pubblicizzato il progetto della multinazionale di cui da tempo si parla ma che non era stato mai formalizzato in una precisa richiesta al consiglio comunale. Arriva questo progetto dopo innumerevoli polemiche con un comunicato dei sindacati di categoria che nei giorni scorsi hanno sollecitato l’amministrazione e quindi il consiglio a valutare con molta attenzione il progetto della A2A, non solo per le ovvie ricadute occupazionali ed economiche ma anche per i ritorni in termini di diminuzione Tari che quel progetto potrebbe portare alla città.
Il precampionato non consegna punti in classifica e domenica si partirà tutti da quota 0: assodato. Il precampionato è utile per mettere ritmo nelle gambe, provare soluzioni alternative, creare chimica e affiatamento nel gruppo: verissimo. In precampionato le vittorie non contano, perdere o vincere è solamente un dettaglio: stop, provate a raccontarlo alla Happy Casa Brindisi di coach Frank Vitucci. Incamerate tutte queste affermazioni e constatazioni, i biancoazzurri hanno tirato dritto e fissato un unico e chiaro obiettivo a partire dal primo giorno di raduno, risalente allo scorso 20 agosto. Crescere, migliorare e divertirsi in campo, vincendo. Vincere più partite possibili per avvicinarsi subito alla quota salvezza. Così finora è stato, sebbene si tratta di preseason, inanellando addirittura un filotto di 10 vittorie consecutive per un 100% di score. Record societario.
Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, nella giornata di martedì 2 ottobre, alle ore 11.00, accompagnato dall’avv. Mario Marino Guadalupi, funzionario dell’Ente, farà vista presso l’Istituto di ricerca e sperimentazione IRCCS “E.Medea” di Brindisi, all’interno dell’ex Ospedale “Di Summa”, un’eccellenza del nostro territorio, l’unico istituto italiano riconosciuto nello specifico ambito dell’età evolutiva. Si tratta di una visita atta a rimarcare l’importanza della presenza nella città di Brindisi di questa realtà sanitaria. Alla visita prenderà parte il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, a testimonianza della vicinanza dell’intera città a questa importante struttura biomedica.
Ci sembra di rivedere un film già visto,i sindacati di categoria che scendono al fianco dell’azienda per tutelare gli ipotetici investimenti ed gli eventuali ritorni occupazionali. I sindacati territoriali,giustamente ,più cauti perché hanno la necessità di avere un quadro complessivo dello sviluppo industriale e di conoscere le azioni che le amministrazioni vogliono intraprendere per mantenere i livelli occupazionali ed aprire nuove stagioni di sviluppo diverso ed innovativo.Qualche partito o movimento che diversifica le posizioni per avere una sua visibilità ed una possibilità di dialogo con l’Azienda, un tempo si diceva aprirsi un margine di contrattazione. Tutto questo sulla pelle del territorio e dei brindisini.
Ed è arrivata anche la decima vittoria consecutiva della Happy Casa della fase pre campionato che rappresenta il record storico per la società di Marino e company, che ha battuto dopo un tempo supplementare l’Avellino su un punteggio di 107-103. A Maddaloni le due squadre del sud si sono date battaglia come se si fosse trattato di una normale partita di campionato. Brindisi è riuscita a condurre la gara quasi per 39 minuti, ma a un 11 secondi dalla fine, sul 92-94 per l’Avellino, Brown con un due su due dalla lunetta porta il punteggio in parità. Nel tempo supplementare è Chappel che prende per mano la squadra e le permette di poter arrivare in battuta dopo un mese impegnativo di incontri amichevoli.
“Occuparsi della città significa affrontare anche questioni molte delicate, bisogna rimanere lucidi ma a volte farsi coinvolgere è inevitabile. Sono provato per la scomparsa del signor Monaco che è arrivata nel giorno in cui gli era stata assegnata la casa del Comune che gli spettava, penso che ci sia solo da chiedere scusa. Scusa per un sistema sbagliato, scusa per essere arrivati tardi, scusa e basta. Voglio anche pensare che in tutta questa fatica, il peggio è arrivato proprio ora perché c’è la consapevolezza che la propria famiglia ha una casa in cui vivere. Un abbraccio alla sua famiglia e a tutta la nostra comunità commossa”.
E’ il messaggio del sindaco Riccardo Rossi alla famiglia di Antonio Monaco, scomparso dopo una lunga battaglia contro la malattia ed anche contro la burocrazia.
Nella fresca serata del 29 settembre, l’Istituto Superiore brindisino è stato pluripremiato a San Pancrazio Salentino al Concorso letterario nazionale “Versi tra due mari”, indetto dall’Associazione Culturale Thazamaski, giunto alla sua terza edizione. Nella categoria “Scuole Superiori di Secondo Grado”, sezione B1- Poesie in italiano-
“Abbiamo centrato in pieno lo spirito con cui è stata organizzata questa Festa dello sport: corsi vivi e iniziative vissute dalle famiglie con tanti bambini hanno dimostrato quanto può essere bello condividere una giornata in città”.Con queste parole l’assessore ad Attività produttive e Sport Oreste Pinto commenta il successo e la partecipazione dei brindisini alle attività organizzate dal Distretto urbano del commercio nella mattinata di oggi.
Con delibera n. 69 del 28/09/2018 la giunta comunale ha approvato la partecipazione del Comune di Brindisi all’avviso pubblico “Programma Operativo Nazionale “Legalità” 2014-2020” - ASSE 3 “Favorire l'inclusione sociale attraverso il recupero dei beni confiscati”. La scelta dell’amministrazione sulla tipologia dell’intervento da attuare, si origina dalla ponderata riflessione sugli ultimi dati ISTAT (Aprile 2018), secondo cui Brindisi è la terza città d’Italia per povertà, subito dopo Vibo Valentia e Reggio Calabria.
La Confederazione nazionale Cobas incontrerà Martedì 2 Ottobre alle ore 12,30 a Roma nella sede del Miur (Ministero della Istruzione ) rappresentanti del Governo nazionale per discutere della possibile internalizzazione nel mondo della scuola di lavoratori ex LSU che operano da 25 anni nel settore delle pulizie delle scuole in tutta Italia.Questo importante incontro romano è stato preceduto da una serie di incontri informali con il sottosegretario all'istruzione , il brindisino Salvatore Giuliano ex preside dell'istituto Maiorana di Brindisi.
Happy Casa Brindisi-Virtus Roma: 76-68
Parziali: (23-15; 39-35; 63-52; 76-68)
HAPPY CASA: Banks 17, Brown 15, Rush 5, Gaffney 23, Wojciechowski 6, Zanelli, Moraschini, Clark 17, Cazzolato, Chappell 6, , Taddeo ne, Ianuale ne. All.: Vitucci.
VIRTUS ROMA: Alibegovic 11, Lucarelli ne, Chessa, Moore 10, Sandri 7, Baldasso 10, Saccaggi 4, Landi 9, Sims 22, Matic ne, Santiangeli 6. All.: Bucchi.
Un'altra gara vera che ha confermato il buono stato di forma della formazione di coach Vitucci che ha avuto ragione della Virtus Roma di coach Bucchi.Solo in una piccola fase della partita la formazione romana ha superato Brindisi ma poi e' stata sempre sotto.Un colpo a Brown lo ha messo fuori gioco ma e' stato Gaffney il migliore in campo con i suoi 23 punti .Assime a lui in evidenza il solito Banks(17 per )ui ed il play Clark (17) che continua ad essere un punto fermo della squadra di Vitucci.Esordio per il pivot italo -polacco kuba con sei punti al suo attivo .Stasera la finale
Nel Consiglio Comunale convocato per il pomeriggio di domani il primo punto in discussione è relativo ad un ordine del giorno proposto dal Presidente del Consiglio Comunale e riguardante gli impianti che la Società A2A intenderebbe realizzare sul sito della ex centrale elettrica di Brindisi Nord.
Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Brindisi. Il nuovo Comandante è il Maggiore Stefano GIOVINO che subentra al capitano Luca MORRONE, trasferito al Comando Compagnia di Trieste via Hermet. L’Ufficiale, 38 anni, di origini romane, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2000 quale ufficiale di complemento, destinato all’11° Battaglione Carabinieri “Puglia” di Bari, dove ha svolto l’incarico di comandante di plotone. Successivamente è risultato vincitore del 184° corso per l’Accademia Militare di Modena, che ha frequentato dal 2002 al 2004 e dal 2005 al 2007 ha perfezionato l’iter formativo, frequentando il triennio della Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma.
controllati 57 mezzi di trasporto due dei quali sono stati sequestrati per assenza di copertura assicurativa, elevate 35 contravvenzionati per irregolarità nei sistemi di sicurezza dei veicoli (pneumatici usurati luci non funzionanti, sistema frenante, mancata revisione); irrogate sanzioni amministrative nei riguardi di imprenditori agricoli per un importo di 18.200€ per accertate violazioni in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo è il bilancio del servizio straordinario per la prevenzione e il contrasto all’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro dei braccianti nelle campagne della provincia.
Sarà S. E. Mons. Gjergj Meta, Vescovo di Rrëshen (Albania) a concludere i Solenni Festeggiamenti in onore di San Lorenzo da Brindisi nel Quartiere Sant’Elia di Brindisi con la Celebrazione solenne dell’Eucaristia nel pomeriggio alle ore 17,30 di Domenica 30 Settembre. La Messa sarà animata dal Coro Arcivescovile San Leucio diretto dal Maestro Alessio Leo. Al termine processione per alcune vie del quartiere.
I Sindacati del comparto elettrico FILCTEM FLAEI UILTEC di Brindisi, in vista del previsto incontro, sulle idee progettuali presentate dalla società per trasformare con nuovi investimenti il sito di proprietà della municipalizzata A2A, fanno appello alle forze politiche preseti nel Consiglio Comunale, affinché ci sia una valutazione priva di pregiudizi e una attenta ricerca di soluzioni che portino sul nostro territorio innovazione, sviluppo, ritorni concreti per la cittadinanza in termini di tariffe sul trattamento dei rifiuti e per il lavoro.
Il Circolo Ippico Mitrano di Brindisi, storica Scuola di Equitazione Pugliese affiliata da ben 35 anni alla Federazione Italiana Sport Equestri , lancia una nuova iniziativa che ha lo scopo di diffondere le discipline equestri nella provincia di Brindisi. Infatti durante i prossimi mesi ha programmato degli stage di avviamento riservati ad adulti di ambo i sessi tenuti da un Istruttore di Equitazione Federale Il Presidente del Circolo Mitrano Francesco Ragione ha dichiarato che “l’Equitazione non è mai stata per noi “un lavoro”, ma è il nostro modo di vedere la vita, è una delle nostre passioni che non hanno mai avuto in tanti anni di vita del Circolo Mitrano alcun fine di lucro.
I Sindacati Territoriali FILCTEM CGIL – FLAEI CISL - UILTEC UIL, la Rappresentanza Sindacale Unitaria e i lavoratori dell’impianto A2A energie future di Brindisi, in vista del previsto Consiglio Comunale di Brindisi del prossimo 1 Ottobre 2018, avente tra gli altri argomenti all’ordine del giorno, la valutazione su A2A, fanno appello al Sindaco di Brindisi, alla Giunta e a tutte le forze politiche presenti nell’assise comunale, a ricercare e individuare ogni possibile mediazione per aprire un confronto vero e senza pregiudizio sui possibili investimenti della municipalizzata A2A.
Conferenza stampa stamani promossa dal Movimento nazionale per la sovranità davanti all’ingresso del parco Cesare Braico, allo scopo di raccogliere firme affinchè vengano effettuati interventi che restituiscano dignità al parco, che attualmente versa in condizioni di incuria e degrado. Inoltre la sera, il parco è completamente privo di illuminazione nonostante sia frequentato sino a tarda. Il movimento chiede al sindaco Rossi di farsi promotore della ricerca di fondi per ripristinare immediatamente l’illuminazione interna e lavori di una serie di interventi di ristrutturazione
Full immersion nel mondo della ricerca ieri in occasione della Notte dei ricercatori. Presso la Cittadella della Ricerca, sono state organizzate per l’occasione una serie di iniziative, tra visite ai laboratori, dibattiti, spettacoli divulgativi e incontri diretti con i ricercatori, allo scopo di far comprendere e vedere da vicino i successi ma anche le tante difficoltà che si incontrano lavorando in questo campo. Per i più piccoli poi, sono stati organizzati dei giochi scientifici e laboratori interattivi. Diversi i momenti a carattere culturale, come la tavola rotonda su “Innovazione e ricerca per lo sviluppo del territorio, ma anche un focus sulle “Donne nella scienza”, durante il quale si è parlato delle scienziate che hanno contribuito alle grandi scoperte scientifiche. Infine spazio alle opportunità offerte dall’area di ricerca europea, con un punto informativo dedicato, dove è stato possibile ricevere notizie sui progetti europei attivi presso le istituzioni coinvolte.
Continuano le proteste da parte degli studenti dell’Istituto Morvillo Falcone che lamentano disagi in merito ad alcune decisioni prese dalla dirigente scolastica, che non sarebbero condivise ne dagli studenti, ne dalle loro famiglie e dallo stesso collegio docenti. In particolare gli studenti si riferiscono alla scelta di imporre la settimana spezzata con interruzione delle attività didattiche di venerdi, ma anche all’obbligo di frequentare l’attività di alternanza scuola-lavoro in orario extra curricolare, con aggravio dell’orario nel resto delle giornate. Ci sono già state diverse proteste, ma le richieste degli studenti sono rimaste lettera morta. Così stamani i ragazzi del Morvillo hanno deciso di manifestare nuovamente, presentando,come forma di protesta, la richiesta di nulla osta per il trasferimento ad altro istituto.
Presso il Satuario di S.Maria degli Angeli si è svolto il Convegno Laurenziano dal titolo “Da Brindisi a Lisbona. L’Europa di S.Lorenzo da Brindisi. All’incontro, promosso dall’Arcidiocesi di Brindisi Ostuni, dai Frati Minori Cappuccini, dalle Università di Bari e del Salento e dal Comune di Brindisi, sono intervenuti tra gli altri l’arcivescovo Mons. Domenico Caliandro, il sindaco Riccardo Rossi e Alfredo Marchello, ministro provinciale dei Frati Cappuccini di Puglia. A moderare il dibattito, Mario Spedicato, dell’università del Salento, che ha curato il convegno.
Importante congresso scientifico oggi presso la sede dell’Ordine dei Medici di Brindisi per la presentazione del PDTA, percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali dell’epatocarcinoma nella Asl di Brindisi. L’evento, promosso dal dr.Pietro Gatti, Direttore del Reparto di Medicina Interna dell’Ospedale di Ostuni, è stato dedicato alla memoria del dr.Piergiorgi Chiriacò, scomparso nei giorni scorsi e che aveva avuto parte attiva nella stesura del PDTA. L’epatocarcinoma, che in Puglia ha un’incidenza molto elevata, rappresenta nel mondo una causa maggiore di mortalità cancro-correlata e uno screening puntuale delle popolazioni a rischio, può consentire una diagnosi precoce e un accesso a trattamenti curativi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 31enne di origini calabresi, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. A seguito di verifica, i militari hanno scoperto che l’uomo si era allontanato arbitrariamente dal luogo in cui è sottoposto alla misura di sicurezza, violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.
Abbiamo 158 visitatori e nessun utente online