"Il gruppo consiliare della Lega al Comune di Brindisi dopo aver incontrato Annalisa Mennitti annuncia il suo ingresso nel partito guidato da Matteo Salvini. Si tratta di un'adesione significativa che, insieme ad altre che saranno annunciate nei prossimi giorni, contribuisce a qualificare la Lega anche nella formazione di una classe dirigente locale. A breve Annalisa Mennitti incontrerà il segretario cittadino e il commissario provinciale. Da parte sua Annalisa Mennitti ha dichiarato: 'lascio il partito di Noi Con l'Italia perché non ha posizioni chiare e lineari. E, comunque, da tempo nutrivo simpatie per la Lega, della quale condivido idee e modalità operative' ".
ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 3 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA MODERATI A PUNTUALMENTE ELEVATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La fitta vegetazione che ricopre le sponde del corso d’acqua del canale Patri deve essere urgentemente tagliata per ridurre il rischio di inondazioni che si verificano in occasione delle precipitazioni che sono già iniziate in questi giorni. Il canale oltretutto è diventato una discarica a cielo aperto, il letto di canale Patri è infatti ridotto ad un immondezzaio di materiale di risulta e altri oggetti di vario genere.
Si informa che, in vista del regolare inizio della prossima stagione di
Lega A, a partire da questa settimana gli allenamenti della prima squadra
saranno accessibili ai tifosi esclusivamente nelle sessioni pomeridiane di
martedì e mercoledì.
Legambiente esprime profondo dolore per la perdita del caro amico Ennio Masiello.
Di Ennio sono notorie le capacità professionali nell’attività forense, l’esperienza parlamentare e
quella di Sindaco, rispetto alla quale la scrivente Associazione ha esercitato un ruolo nel
convincerlo ad accettare l’incarico.
Destano perplessità le dichiarazioni dell’assessore allo sport del Comune di Brindisi, Oreste Pinto, in riferimento all’atto vandalico perpetrato ai danni di quella che doveva ma non lo è mai stata una struttura sportiva ubicata nel quartiere Perrino. La nostra sensazione, contrariamente a quella esternata dall’assessore, è che il quartiere sia vittima di un atteggiamento punitivo non solo da parte di chi non ha a cuore le sorti della città ma anche di una politica “disattenta” ai bisogni dei cittadini pronta a scaricare il faldone del degrado e dell’incuria sulla comunità.
Con il via al campionato di serie A numero 97, torna puntuale in edicola con la sua guida dettagliata alla stagione anche Trezerocinque, mensile di basket giunto al suo dodicesimo anno di età. Superato il muro dei 100 numeri, la rivista diretta da Mino Taveri offre un quadro completo dei roster al via il prossimo 7 ottobre, a cominciare dalla squadra guidata da Frank Vitucci, al quale sono riservate le riflessioni sul campionato che Brindisi va ad affrontare. “L’entusiasmo è contagioso ma meglio rimanere con i piedi per terra – dichiara il direttore di Trezerocinque – sposiamo a pieno la filosofia del coach della New Basket, come leggerete in questo primo numero, forti di un precampionato che ha mostrato ottime cose, soprattutto in termini di creazione e coesione del nuovo roster messo in piedi dalla coppia Vitucci-Gioffrè.”
La Polizia di Ostuni, ha tratto in arresto il pluripregiudicato Pierluigi Cisaria, classe 67 di Ostuni, per detenzione ai fini di spaccio di cocaina. L’uomo, al momento dell’arresto era già sottoposto all’Affidamento in Prova ai Servizi sociali. Gli agenti hanno posto sotto sequestro 5 grammi di cocaina suddivisi in 8 birillini, materiale per il confezionamento, appunti con nomi e somme di denaro provento dell’illecita attività. La droga era abilmente nascosta sul terrazzo dell’abitazione dell’arrestato. Diversi servizi di appostamento da parte dei poliziotti del Commissariato ostunese hanno consentito di acquisire importanti fonti di prove a suo carico. L’intervento nella sua abitazione, è stato effettuato lo scorso fine settimana dagli agenti della Squadra Volante e della Polizia giudiziaria della Polizia di Stato ostunese. L’indagine è coordinata dalla Procura di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto di energia elettrica un 44enne del luogo. I militari, a seguito di perquisizione personale hanno poi rinvenuto un involucro in cellophane con all’interno grammi 9 di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Prima di accedere nella sua abitazione, i militari hanno udito il televisore in funzione, ma appena sono entrati, è mancata la corrente elettrica. Da qui la richiesta della presenza di personale dell’ENEL per le verifiche del caso. I tecnici, constatato che era stato realizzato un allaccio abusivo alla rete elettrica, hanno provveduto a staccare il collegamento abusivo e a mettere in sicurezza l’impianto. È emerso che nell’abitazione vi era una fornitura di energia elettrica cessata per morosità. Sono in corso i conteggi per quantificare l’entità del danno. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari un 37enne originario della provincia di Lecce. L’uomo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari in una comunità di Latiano, è evaso una prima volta domenica sera, scavalcando la recinzione della struttura. Dopo appena 10 ore, è evaso una seconda volta ieri. L’uomo è stato condotto dinnanzi al Tribunale di Brindisi per la celebrazione del processo per direttissima, i due arresti effettuati il 30 settembre e il 1° ottobre sono stati convalidati ed è stato disposta la custodia cautelare agli arresti domiciliari nella stessa Comunità dove era stato collocato precedentemente.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Nuzzaci, 54enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare. L’uomo nel corso di un controllo è stato sorpreso nuovamente in giro senza autorizzazione. Nel luglio scorso era stato tratto in arresto su Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura di Brindisi, dovendo espiare la pena di 6 anni 2 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. E’ stato risottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 31enne e un 21enne del luogo, conviventi. I due sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa per il possesso di 2 grammi di hashish e 1 grammo di marijuana e sono stati inoltre trovati in possesso di un impianto di videosorveglianza che avevano allestito, composto da microcamere installate al II° piano e rivolte verso il basso a monitorare il tratto di strada prospiciente il palazzo, probabilmente allo scopo di controllare l’eventuale arrivo delle forze dell’ordine. I manufatti sono stati sottoposti a sequestro e i due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.
Il Dirigente del servizio igiene alimenti e nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, ha sospeso con efficacia immediata l’attività di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande nell’ambito di un esercizio ristorativo di Ceglie Messapica, poiché sono emerse alcune “non conformità”. Ravvisato lo stato di pericolo per la sicurezza alimentare e per la salute pubblica, accertata la mancanza di autorizzazione sanitaria, la sospensione sarà efficace ed esecutiva fino a quando la ditta non avrà provveduto a presentare notifica ai fini della registrazione con la relativa documentazione. Il valore della struttura ammonta a 100.000€.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà la titolare di un esercizio pubblico del luogo, per somministrazione di bevande alcoliche a persona in stato di manifesta ubriachezza. In particolare la donna ha somministrato una bevanda alcolica a un 38enne residente a Ceglie Messapica, in evidente stato di alterazione psicofisica a seguito dell’assunzione di alcolici. A carico dell’uomo è stata elevata una sanzione amministrativa di 102€, mentre la donna è stata deferita all A.G.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 40enne di Tuturano. L’uomo, sottoposto al regime di semilibertà, fruiva di un permesso di 5 giorni concessogli dal Magistrato di Sorveglianza di Lecce. I militari nel corso di una verifica ad un locale pubblico, lo hanno identificato all’interno di un bar, in violazione delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri delle Stazioni di Ceglie Messapica e di Carovigno, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 2 studenti, entrambi dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale di Ceglie Messapica, originari di Ostuni. I due, entrambi 17enni, sono stati trovati in possesso di uno spinello e di un involucro contenente 2 grammi di marijuana. A Carovigno poi, nelle adiacenze dell’Istituto Professionale Statale Alberghiero, sono state segnalate all’Autorità Amministrativa 2 persone, non studenti, un carovignese di 21 anni e un 48enne residente in Rimini. I due a seguito di perquisizione personale sono stati trovati in possesso rispettivamente di 0,4 e 2,8 grammi di marijuana.
Auto in fiamme nella notte s Francavilla Fontana dove è andata a fuoco la Opel di un veterinario del luogo. Sul posto si è recata una squadra di Vigili del fuoco del locale distaccamento e una pattuglia di carabinieri, che ora indagano al fine di accertare le cause del rogo. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Al vaglio ci sono anche le immagini delle telecamere presenti in zona
La Fidal Comitato provinciale di Brindisi ha organizzato sabato scorso la manifestazione “3000 m del Brento”, gara di corsa di 3000 metri su pista, valida come XI Prova del Circuito provinciale di Corsa “Sulle vie del Brento”. La gara è partita con la batteria femminile e a seguire tutte le altre e di è conclusa con la cerimonia di premiazione
E’ stata presentata nei giorni scorsi la Squadra della Dinamo Basket Brindisi targata 2018-2019. La società ha fatto conoscere quelli che sono gli impegni per la prossima stagione sportiva ed è stata inoltre presentata la nuova scuola di minibasket che ha aperto i battenti ieri. Presentati gli sponsor, si è poi passati all’esordio di domenica nel campionato di serie C Silver che vedrà la Limongelli Dinamo Basket Brindisi impegnata in trasferta contro la Nuova Cestistica Barletta, ritenuta tra le papabili alla conquista della promozione
Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione della rassegna intitolata “In Cordis Jubilo-25°Anniversario del Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio”. All’incontro erano presenti tra gli altri, la presidente dell’Associazione Musicale San Leucio, dr.ssa Antonella Di Totero e il direttore del Coro polifonico il Maestro Alessio Leo
Prende il via la Settimana del Benessere sessuale, il ciclo di iniziative riguardanti la salute e il benessere affettivo-sessuale, intesi come promozione di stili di vita salutari. Gli incontri si terranno per tutti il mese di ottobre e hanno ricevuto il patrocinio della FISS, Federazione italiana di Sessuologia scientifica. Organizzatrice è come ogni anno la dr.ssa Gabriella Gravili, Counselor professionista all’interno delle relazioni d’aiuto, consulente in sessuologia, formatrice e coach per lo sviluppo del potenziale umano. Tutti i dettagli della Settimana del benessere sessuale sono stati illustrati stamani nel corso di una conferenza stampa presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città
Il Presidente della Provincia Domenico Tanzarella, ha fatto visita stamani presso l’Istituto di ricerca e Sperimentazione RCCS MEDEA, all’ interno dell’ex Ospedale Di Summa, un’eccellenza del nostro territorio. All’ iniziativa ha preso parte anche il Sindaco Riccardo Rossi a testimonianza della vicinanza dell’intera città a questa importante struttura biomedica.
Si è tenuta ieri la manifestazione di consegna degli attestati di formazione professionale organizzati dalla Ass.InPuglia alla presenza dell’assessore regionale al Welfare Sebastiano Leo. Erano presenti anche il presidente facente funzioni della provincia Tanzarella e il presidente della Santa Teresa Giuseppe Marchionna, oltre al presidente dell’ass.InPuglia Teodoro Piscopiello. E’ stata l’occasione anche per parlare con l’ass Leo del futuro di coloro che hanno ottenuto l’attestato di formazione professionale, molti dei quali sono lavoratori in cassa integrazione che aspettano sistemazioni in nuove aziende, secondo i progetti regionali.
Un video che racconti la propria esperienza di alternanza scuola lavoro, una commissione che dovrà scegliere gli elaborati, un premio il cui ammontare complessivo è pari a 12 mila euro. In sintesi “Storie di Alternanza”, seconda edizione dell’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, che è stata presentata questa mattina nella Camera di Commercio di Brindisi. L’obiettivo è valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti o dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.
Abbiamo 106 visitatori e nessun utente online