Le Parrocchie San Lorenzo da Brindisi e Cristo Salvatore hanno organizzato nei giorni scorsi una raccolta alimentare presso il Penny market, per aiutare le famiglie bisognose del rione S.Elia. Come sacerdoti di quartiere, ha spiegato il parroco don Paolo Zofra, abbiamo pensato di unirci in una comune raccolta alimentare come gesto di solidarietà verso le tante famiglie in difficoltà e per promuovere un evento che potesse coinvolgere l’intero quartiere, allo scopo di far riscoprire quel sentimenti di carità e solidarietà che spesso dimentichiamo
E’ stato presentato presso la Caffetteria letteraria Nervegna, il nuovo romanzo della scrittrice leccese Giovanna Politi “Io sono l’a-more”, a cinque mesi dalla sua uscita, già alla terza ristampa. L’incontro è stato animato da un gruppo di alunni dell’Istituto comprensivo Bozzano che si sono esibiti nel corso della serata, in una performance sul tema della solidarietà.
Primo appuntamento oggi per il Festival della Cooperazione internazionale organizzato da Aifo, con la collaborazione del Comune di Brindisi e di altre associazioni. Presso il PalaMelfi, quattro squadre di giovani disabili psichici, atleti pugliesi del campionato nazionale, hanno disputato un torneo di calcetto a 5. Presenti, otto classi del Liceo Fermi-Monticelli, dell’istituto Carnaro-Flacco-Marconi-Belluzzi, Giorgi, Ferraris-De Marco-Valzani ed una rappresentanza di ragazzi dell’Associazione italiana persone down, dell’ass sclerosi multipla dell’unione italiana ciechi e del Comitato paraolimpico. L’evento è stato organizzato da ANPIS, associazione nazionale polisportive per l’integrazione sociale
Il sindacato Cobas ha organizzato questa mattina presso la Provincia, un’assemblea dei lavoratori in cassa integrazione della Santa Teresa, per discutere ancora del mancato rientro a lavoro. La protesta, spiega Bobo Aprile, è rivolta direttamente alla Provincia, che nei mesi scorsi non si è presentata ad un riunione presso la Prefettura e che continua a non fissare un incontro per discutere degli impegni presi con la sottoscrizione della richiesta di proroga della cassa integrazione in deroga. La misura è colma, ribadisce il sindacato, che chiede risposte immediate sulla situazione occupazionale di questi lavoratori. Non vorremmo a breve avere la sorpresa del licenziamento di un consistente gruppo di lavoratori, dice il sindacato, che ha chiesto nuovamente un incontro urgente con Tanzarella
A Villa Castelli i Carabinieri della locale Stazione, nel corso di un servizio perlustrativo sulla SP 24, hanno recuperato un Fiat Doblò di colore bianco abbandonato sul ciglio della strada. Da accertamenti è emerso che il mezzo era stato rubato a Villa Castelli il 2 ottobre scorso e la denuncia formalizzata presso gli uffici della Stazione Carabinieri di Villa Castelli. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà un 50enne di Squinzano, per il reato di porto ingiustificato di strumento atto ad offendere. L’uomo, gravato da numerose censure penali, è stato fermato alla guida della sua auto nell’ambito di un controllo stradale e a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello del genere vietato
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno denunciato in stato di libertà un 43enne del luogo per violazione colposa dei doveri relativi alla custodia di cose sequestrate. A seguito di verifica è emerso infatti che l’autocarro, che gli era stato sequestrato per la mancata copertura assicurativa dalla Polizia Locale di Manduria nell’anno 2014, non era più nelle stesse condizioni in cui gli era stato originariamente affidato poiché privo di alcune parti meccaniche e di carrozzeria.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 63enne di Tuturano. L’uomo, sottoposto al regime di semilibertà, nel corso di una verifica è stato sorpreso in compagnia di un soggetto gravato da pregiudizi penali violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Compagnia di S. Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 11 tra perquisizioni personali e veicolari, identificato 75 persone e controllato 48 autoveicoli oltre a 3 esercizi pubblici. 18 le contravvenzioni al codice della strada elevate. Sono stati poi deferiti in stato di libertà per porto di strumenti atti ad offendere, un disoccupato di Latiano trovato a seguito di perquisizione veicolare, in possesso di un bastone artigianale occultato sotto il sedile della propria vettura e un bracciante di Ceglie Messapica trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere proibito.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto Cristina Muti 38enne di origine rumena, per furto aggravato. La donna è stata fermata dopo aver oltrepassato la barriera delle casse e aver pagato la somma di 3,30€ per l’acquisto di pochi articoli, facendo innescare il relativo allarme mentre tentava di uscire dall’esercizio commerciale. Bloccata, alla presenza delle impiegate del negozio, la donna ha provveduto a riporre su un ripiano vari articoli rubati precedentemente, occultati sia nella borsa che nel giubbino indossato. L’importo della merce asportata è di 176,90€ e si tratta di prodotti per l’igiene e la cura della persona. L’arrestata, gravata da numerosi pregiudizi penali per reati predatori, è stata condotta nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione Brindisi Centro hanno seguito ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di cittadino rumeno 25enne per atti persecutori e violenza sessuale nei confronti della parte offesa una connazionale 26enne. I fatti risalgono al mese di giugno e luglio scorsi. L’uomo, con condotte reiterate, ha molestato in più circostanze la donna, in modo tale da procurarle un grave stato di ansia e di paura. In particolare, in più occasioni e sotto l’effetto di sostanze alcoliche, ha insistito al fine di intraprendere con la donna una relazione sentimentale. A questo si sono aggiunte pressanti minacce anche di natura fisica. In un’altra circostanza, le ha usato violenza, chiudendola a chiave in casa e impedendole di muoversi, al fine di compiere atti sessuali contro la sua volontà.
Forti disagi per gli utenti a causa dell’allagamento degli uffici e degli ambulatori dell’Asl di via Dalmazia che, a scopo precauzionale è rimasta chiusa, per il rischio di crollo dei controsoffitti e la perdita di acqua dalle tubature dei bagni del primo piano. Gli utenti hanno appreso la notizia da un bigliettino affisso sulla porta dell’Ufficio su cui si informava che la Struttura era inagibile e per le visite sarebbero stati contattati. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i poliziotti delle Volanti. Comprensibile la reazione di molte delle persone presenti, arrabbiate per il mancato avviso dopo aver atteso mesi per effettuare un esame.
Continuano i controlli da parte delle volanti della Questura che ieri sono intervenuti nel cuore della notte sulla SS613, in direzione Lecce, in soccorso di due ragazze pocopiù che ventenni, rimaste senza benzina. Sempre la scorsa notte, gli agenti della volante hanno notato nella zona del “canalicchio”, una donna anziana in evidente stato confusionale. La donna, di 80 anni, è stata trasportata in ospedale dove è stata poi raggiunta dalla figlia. Nel corso dei controlli che le Volanti svolgono sulle persone gravate da misure restrittive, nel fine settimana sono state denunciate una persona per evasione dagli arresti domiciliari ed un’altra per violazione delle prescrizioni imposte con la sorveglianza speciale. I poliziotti poi, hanno rinvenuto in via Majorana, un’auto segnalata come oggetto di furto.
Non c 'e' pace quest'anno per il servizio mensa con il sindaco che e' stato smentito dai fatti perche' in quasi tutte le scuole brindisine i dirigenti scolastici hanno rinviato l'inizio del servizio a lunedi prossimo .Solo in cinque scuole al centro e'partito il servizio mensa.Troppe le questioni ancora non partite come ad esempio la questione delle diete che l'asl deve ancora inviare.Poi il centro cottura non era stato lasciato in ordine dalla ditta uscente e quindi lavoro extra per i dipendenti che hanno dovuto affrontare anche questa difficolta'.Poi non e ' un mistero che non si e' potuto procedere alla ricarica delle card con ulteriore caos per tutti. Allora sembra saggio aspettare ancora una settimana e poi partire per bene al di la' degli annunci di sabato scorso del primo cittadino
Dopo una lunga attesa è finalmente arrivato il momento di tornare a casa, nella nostra seconda casa, per una, anzi due, partite ufficiali di regular season. La Happy Casa Brindisi di coach Frank Vitucci è pronta a infiammare i propri tifosi dopo una preseason perfetta che ha scatenato grande entusiasmo e curiosità attorno all’ambiente biancoazzurro e un esordio da leoni nella tana dei campioni d’Italia in carica dell’Olimpia Milano.
Sono state disputate le prime due di campionato della stagione 2018-2019, che vedono impegnate due squadre dell’Enel TT Brindisi, rispettivamente nel campionato C/2 e D/2. Il primo bilancio parla di due vittorie su due per la prima squadra e di un pareggio per l’unico incontro sinora disputato dalla seconda squadra. Serie C/2 – Enel TT Brindisi – A.S.D.FIDELITAS“A” – 5 – 1
Nella prima uscita stagionale la Limongelli Dinamo Basket Brindisi perde per 99-83 sul campo della Rosito Barletta. I padroni di casa, supportati da un tifo caldissimo, dopo un primo quarto in totale equilibrio, mettono il naso avanti grazie ad un periodo da 35 punti e 5 triple su 6 tentativi (56-39 intervallo). La Dinamo, dopo il riposo lungo, tira fuori grinta e carattere e, con una bellissima rimonta, si riporta sino al – 4 (63-59) con i canestri del lettone Sukteris (22 per lui) e Di Salvatore (14 alla fine). I padroni di casa rispondono punto su punto agli attacchi degli ospiti riuscendo a mantenere sempre un minimo vantaggio con il trio Stephens, Adesteg e Amorese sugli scudi e alla buona regia di Degni. Nell’ultimo periodo sono proprio i ragazzi di coach Degni che, sfruttando alcuni errori dei brindisini, riescono a produrre il break decisivo chiudendo la partita tra gli applausi del pubblico di casa.
Archiviata la delusione per la sconfitta rocambolesca, subita contro la capolista Editalia Barletta, nell’ultimo incontro casalingo di sabato scorso, la squadra di Mr Di Serio, grazie al calendario favorevole, è tornata a giocarsi tra le mura amiche, la terza delle quattro partite casalinghe consecutive, intervallate dalle infrasettimanali di Taranto e la prossima di Castellana Grotte.
L'avvocato Roberto Fusco del Foro di Brindisi coordinatore regionale delle Camere civili di puglia nel corso del 34mo congresso forense che si e' tenuto nei giorni scorsi a Catania ha presentato la mozione denominata 160 e che contiene alcune interessanti proposte che, dopo l'approvazione avvenuta a Catania ,il consiglio forense portera' avanti per la riforma del processo civile che il governo si appresta ad attuare .Proposte importanti che servono anche ad evitare ,come ha detto lo stesso professionista nel corso di una intervista, procedure che poi si rivelano controproducenti per il cittadino che chiede giustizia (video)
Ottimo inizio di gara di Brindisi che di fronte ai campioni italiani non si fa intimidire e risponde punto su punto alla formazione locale.Brindisi gioca soprattutto di squadra con le seconde linee che non solo non hanno demeritato ma anzi hanno dato una spinta importante sia con Zanelli che con Moraschini. Su tutti Banks che nei primi due tempi e' stato il miglior realizzatore in campo . Brindisi ha sofferto all'inizio i lunghi avversari ma poi ha messo una pezza ed ha recuperato sui rimbalzi 0.
A partire dall’1 ottobre 2018 anche nella città di Brindisi è partito il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Per la prima volta l’Istat rileva, con un cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.
Domani mattina, 8 ottobre a partire dalle ore 9, si svolgerà il primo appuntamento a Brindisi del Festival della Cooperazione Internazionale “Noi facciamo squadra in comunità”: presso il Palamelfi di via Ruta, quattro squadre di giovani disabili psichici, atleti pugliesi del campionato nazionale, disputeranno un torneo di calcetto a 5.
L’inizio del servizio mensa, così come promesso anche grazie al lavoro incessante di queste ore degli addetti, rappresenta solo il primo obiettivo che l’amministrazione comunale vuole raggiungere e, come già annunciato dal sindaco Riccardo Rossi, anche il nostro impegno sarà massimo nel vigilare sulla qualità dei pasti serviti ai bambini nelle scuole. Il nostro apporto sarà propositivo nei confronti di chi deve assicurare questo servizio e, proprio in chiave collaborativa, invitiamo la Serenissima Ristorazione anche a sfruttare al meglio le risorse locali brindisine per l’approvvigionamento delle materie prime, quindi a Km 0, essendo certi della massima attenzione che l’azienda vorrà dare come contributo al nostro territorio e contro lo spreco alimentare.
Prendiamo atto della disponibilità mostrata dal Sindaco Pasquale Rizzo e del grande entusiasmo con il quale lo stesso si accinge ad affrontare questa esaltante avventura che lo porterà alla guida dell'Ente provinciale.Pasquale Rizzo rappresenta per competenza, esperienza e responsabilità politica, in uno alle sue indubbie doti umane, la figura attorno alla quale costruire un progetto pluralista di sana e proficua gestione politico-amministrativa della nostra Provincia che continua a conservare importanti funzioni e competenze.
Abbiamo 180 visitatori e nessun utente online