Il 04 ottobre scorso la FP CGIL ha svolto il suo XI Congresso territoriale. Nel corso dei lavori congressuali, l’assemblea generale ha eletto come Segretario Generale della FP CGIL di Brindisi Pancrazio TEDESCO che subentra ad Antonio MACCHIA già eletto Segretario Confederale della CGIL Brindisi. Pancrazio Tedesco è stato eletto Segretario Generale della Funzione Pubblica Cgil di Brindisi . L’Assemblea Generale della categoria, riunitasi il 4 ottobre 2018 L’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi , ha eletto il compagno Tedesco ( 67 aventi diritto, 2 voti contrari , 6 astenuti, 59 favorevoli ) che sostituisce Antonio Macchia, giunto a fine mandato, e al quale va il ringraziamento del sindacato per gli anni trascorsi alla guida di una tra le categorie più grandi della Cgil.
La Stagione del Teatro Kopó Brindisi 2018/2019 si apre con l’inaugurazione della nuova sede. Il teatro sarà più grande, con tre sale dedicate a tre artiste gigantesche come Anna Magnani, Delia Scala, Anna Marchesini. La nuova location sarà dunque più comoda e più accogliente per il pubblico, per gli attori e per i tecnici. Saranno 8 gli spettacoli che si avvicenderanno sul palcoscenico rinnovato del teatro off più apprezzato in Puglia – come raccontano i successi dello scorso anno – che tuttavia non perde né il cuore né la testa. Infatti, sul versante della proposta artistica, va detto che le compagnie sono rigorosamente popolate di giovani provenienti da tutta Italia. È l’innovazione, unita alla qualità teatrale e al lavoro di sperimentazione artistica, ad essere la vera cifra distintiva del Teatro Kopó, a Brindisi come a Roma.
La SSD Brindisi FC comunica che in occasione dell’incontro di calcio Brindisi – Molfetta che si giocherà presso lo stadio F. Fanuzzi il 14 ottobre alle ore 15.30, sono disponibili i biglietti in pre vendita presso le seguenti attività commerciali: l’edicola L’ideario sita in via Verona 30 al rione Santa Chiara, il Supermercato sito in via Giordano Bruno 36 al centro,la ricevitoria Di Bello sita in via Mecenate 74 al rione Commenda e presso la sede della SSD Brindisi FC in via Benedetto Brin 33 al rione Casale dalle 16.30 alle 18.30.
E' on line la prima puntata della nuova serie di Basket city la trasmissione settimanale di Puglia tv che si occupa della Happy casa la formazione di serie A della citta' di Brindisi .In studio Gianni Russo,commentatore sportivo , tonino Malerba ,istruttore arbitri e Tonino Bray ,allenatore .La trasmissione si puo' vedere sempre su questo sito cliccando sulla sezione La tv alal play lista denominata Basket city,oppure sul canale you tube denominato pugliatvcanale116 ed anche sulla pagina facebook di Puglia tv Questo il link https://www.youtube.com/watch?list=PL_rnz98Je5Xbx02wLZDWSTmZDmYIJf8SI&time_continue=3&v=NVk_l9Qas0M
È con soddisfazione che la Happy Casa Brindisi annuncia di aver sottoscritto una partnership con 'Acqua Orsini', Official Water biancoazzurro. Acqua Orsini è la nuova acqua minerale made in Puglia, che punta a costruire un brand sostenibile per l’ambiente di identità pugliese che sappia trasmettere i valori di purezza e qualità del territorio di produzione. La società Sorgente di Puglia s.r.l., è stata costituita ad hoc da imprenditori e manager locali di lunga esperienza del settore specifico e di conoscenza del mercato italiano e internazionale. L’acqua ORSINI nasce nel Parco Nazionale dell’alta Murgia, nel Comune di Poggiorsini in provincia di Bari, un tempo feudo degli Orsini Duchi di Gravina e antica famiglia aristocratica e Papale Romana.
Siamo ormai in presenza dell’Amministrazione dei vedremo, faremo, programmeremo più incline alla comunicazione che alla soluzione. Fin qui nulla di strano. I sindaci e le Amministrazioni che si sono susseguite nel corso degli anni a vario titolo ed intensità hanno pensato più all’apparenza che alla sostanza, e questa non mi pare si stia discostando dalle altre.Ma quello che intende fare l’Amministrazione Rossi con l’approvazione della delibera di Giunta n. 76 del 3 ottobre c.a. “Approvazione Disciplinare per la presenza istituzionale del Comune di Brindisi sui social network Facebook e Instagram, sulla piattaforma di video sharing Youtube” rappresenta qualcosa che rischia di compromettere il già precario equilibrio di una corretta, trasparente ed equilibrata informazione sulle vicende politico istituzionali che riguardano l’attività amministrativa del Comune di Brindisi.
Forte dei numeri conquistati nelle ultime edizioni, caratterizzate da una crescita esponenziale degli studenti e del numero delle scuole partecipanti travalicando prima la provincia e poi addirittura la Regione Puglia ritorna, più atteso che mai, Adotta un Esordiente il concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano e patrocinato da diversi Comuni della Provincia di Brindisi.L’ottava edizione che coincide con il decimo anniversario del contenitore culturale latianese e quindi pienamente immersa nei festeggiamenti previsti per il decennale, riparte proprio dai numeri raggiunti nel corso dell’anno scolastico 2017/ 2018, ben 680 studenti-giurati appartenenti a 13 Scuole Secondarie di secondo grado che assegnarono il primo premio della kermesse letteraria all’opera “La locanda dell’ultima solitudine” (Editore Mondadori) dello scrittore Alessandro Barbaglia.
La professoressa Paola Balducci sarà osservatore permanente e a titolo gratuito, fornendo il proprio qualificato apporto per le questioni di carattere legale, alle riunioni dell’Organismo di Partenariato della Risorsa del Mare dell’AdSP MAM. La docente, che vanta un lungo e qualificato curriculum, ha accettato l’invito del presidente Ugo Patroni Griffi di far parte del gruppo di osservatori permanenti, costituito dal Magnifico Rettore dell’Università di Bari, dal Magnifico Rettore del Politecnico di Bari e da Francesco Lorusso, già presidente della Corte dei Conti di Puglia.
Dal prossimo 7 maggio 2019 Eurowings, vettore lowcost tedesco del Gruppo Lufthansa, collegherà Brindisi e Hannover. Il voloschedulato sino alla fine diottobre, sarà operato ogni martedì. Per il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, “alla luce deinumerosi nuovi collegamenti già previsti, la prossima stagione estivadell’aeroporto del Salento nasce sotto i migliori auspici. Il nuovocollegamento, infatti, si aggiunge a quelli già annunciati nei giorni scorsie rappresenta una importante opportunità di crescita per il traffico incoming sia turistico che industriale”. “Siamo certi che tutto ciò consentirà di migliorare i già brillanti risultaticonseguiti dallo scalo brindisino in termini di incremento del trafficointernazionale, contribuendo altresì al processo didestagionalizzazione dell’offerta che contraddistingue l’azione avviata daAeroporti di Puglia di concerto con l’Amministrazione regionale”.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno rinvenuto nel centro abitato una BMW X3 di colore blu, risultata essere stata rubata a Nardò (LE) ad una donna 50enne del luogo. La vettura è stata sottoposta a sequestro e sulla stessa sono stati effettuati tutta una serie di rilievi tecnici.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano nel corso della notte hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato in concorso quattro soggetti, tre fasanesi e uno di Cisternino. Si tratta di Leonardo Schena, classe 1964, Silvio Crescenza classe 1985, Stefano Caramia classe 1977 e Pietro Susca classe 1961. In particolare, durante un servizio di controllo del territorio nelle aree rurali in agro di Fasano, in contrada Torre Coccaro, è stata notata un’Audi A4 SW, di colore nero che procedeva a velocità sostenuta. I militari, con un’auto civile si sono posti all’inseguimento del mezzo, con a bordo due individui seduti sul sedile posteriore che si sono sfilati qualcosa dal capo. I Carabinieri insospettiti dal loro comportamento, hanno proseguito nell’inseguimento che si è protratto per qualche chilometro, fino a quando i fuggitivi non hanno desistito fermandosi.
Incidente stradale, questa mattina lungo la strada statale 379 in direzione Bari, all’altezza dello svincolo per Riva Marina, territorio di Carovigno. Una ragazza è rimasta ferita ed è stata soccorsa dal personale del 118 e dai vigili del fuoco giunti sul posto. Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente, nel quale sembra siano rimasti coinvolti due mezzi, un'auto e un furgone. Sulla corsia in cui è avvenuto l'impatto, si sono registrati rallentamenti.
Tanti gli enoappassionati che hanno preso parte nella prima domenica di ottobre alla ventesima edizione di “Cantine Aperte in Vendemmia”, lo storico appuntamento del Movimento Turismo del Vino Puglia che chiama a raccolta i winelover per condividere il fermento della vendemmia. Quindici le aziende vitivinicole aperte per l’evento, organizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, che mostra l’impegno quotidiano dei vignaioli nella produzione di vini di qualità. Una festa che dalla Daunia al Salento ha permesso di approfondire le varie fasi della produzione del vino, ma anche apprezzare il patrimonio agroalimentare pugliese, tra attività di approfondimento, mini corsi di degustazione, mostre e spettacoli.Per raccontare a livello nazionale l’iniziativa, il Puglia Press Tour® Terre del Nero di Troia di Castel del Monte, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia in collaborazione con PugliaPromozione e con il supporto del Parco dell’Alta Murgia. Un focus rivolto a giornalisti della stampa nazionale di settore, che hanno potuto cogliere gli aspetti più significativi della produzione del Nero di Troia e approfondire l’antico legame fra territorio, agricoltura e storia, attraverso le architetture, l’artigianato, la gastronomia e i paesaggi.
Si è chiusa con la premiazione dei vincitori, la XIV edizione di Sprech Agorà Design, la rassegna internazionale dedicata al design, all’innovazione e alla tradizione artigiana ospitata dal 3 al 7 ottobre nelle sale di Palazzo Baronale a Martano. Un incubatore di idee e innovazioni, che rappresenta la fase conclusiva dell’omonimo concorso rivolto a giovani designer: Aldo Deli per la sezione Living, Veera Katariina Raman per la Garden, Vera Belikova e Leonardo Mercurio per la sezione Textile e Nicola Labrocca (Indoor) e Carmine de Feo (Outdoor) per la Stone, i vincitori delle quattro sezioni dell’edizione 2018. Soddisfazione da parte degli organizzatori per la riuscita della manifestazione, importante momento di confronto sui temi dell'architettura, dalla rigenerazione urbana al sapere artigiano, dai materiali innovativi e alla progettazione. Prossimo appuntamento con Sprech Agorà Design nel 2020: la rassegna diventerà una biennale d'architettura e avrà l’obiettivo di portare nel territorio i grandi nomi del settore, continuando a essere un trampolino di lancio per i giovani designer.
Si è svolto presso il CIHEAM di Bari, il Kick-off meeting dei 27 progetti finanziati dal programma LEAP-Agri- partenariato UE-Africa per la ricerca e l'innovazione in materia di sicurezza alimentare, nutrizionale e agricoltura sostenibile, che comprende, oltre al CIHEAM Bari, 24 organismi finanziatori di nove Paesi africani e nove Paesi europei. Un partenariato che opera nell'ambito del programma quadro dell'UE per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020 e del dialogo politico - di alto livello - UE-Africa su scienza, tecnologia e innovazione. Ad aprire il meeting il direttore del CIHEAM Bari, Maurizio Raeli, che ha dato il benvenuto ai rappresentanti del partenariato.
Una grande kermesse quella che ha avuto luogo sabato pomeriggio nella splendida cornice neoclassica del Teatro Apollo di Lecce. Vi si è tenuta per la prima volta l’iniziativa “La scuola promuove la Puglia”, un evento che, giocando sulla polisemia del verbo, ha voluto inaugurare il nuovo anno scolastico partendo proprio da studenti, docenti, dirigenti e personale tutto delle scuole pugliesi. Si è trattato della prima edizione dell’evento, voluto dalla sinergia della Direzione dell’USR Puglia e dall’assessorato all’Istruzione. E tante erano le personalità del mondo della scuola e della politica che, con la loro presenza, ne hanno testimoniato l’importanza, come una grande comunità: Anna Cammalleri, Vincenzo Melilli, Sebastiano Leo, Michele Emiliano (in collegamento skype), Salvatore Giuliano (a portare i saluti del MIUR), il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini.
Mancano una ventina di giorni prima della scelta del nuovo presidente della Provincia di Brindisi .I partiti ed i movimenti civici si stanno incontrando e stanno valutando i due candidati che per altro dovrebbero essere solo due e cioe' uno di centro destra ed uno di centro sinistra,Per la coalizione conservatrice il nome che 'e stato definito e' quello di Rizzo il sindaco di San Pietro che ha dato anche la sua disponibilita' ,mentre per quello di centro sinistra il nome che sembra piu' probabile e' quello di Riccardo Rossi ,sindaco di Brindisi anche se ancora non e' stato ufficializzato ne' si conosce se l'ingegnere dara' la sua disponibilita'.
SUPERCORAZZATA _ Una nuova vita per il Mercato Coperto al Quartiere Paradiso
Mercatini, esposizioni, laboratori, sport, performance e Dj Set
-SABATO 13 OTTOBRE 2018 dalle 16:30 alle 22:30
Via Giosuè Carducci, Quartiere Paradiso
-Nel cuore del quartiere Paradiso c'è un vecchio mercato coperto, parzialmente dismesso: il Mercato della Corazzata. Le poche attività commerciali rimaste aperte faticano ad andare avanti, date le condizioni di abbandono degli stalli vuoti e di degrado degli spazi comuni.
Avrà inizio venerdì 12 ottobre, sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Mesagne, il 36° Trofeo “Dino De Guido”, torneo nazionale di tennis per giocatori e giocatrici di 3^ e 4^ categoria. Questo prestigioso evento, che annovera tra i suoi vincitori giocatori che hanno fatto la storia del tennis pugliese, è dedicato al ricordo di uno dei soci fondatori e primo vice presidente dello storico club mesagnese la cui nascita risale al 9 febbraio 1974.
La SSD Brindisi FC comunica di aver raggiunto un accordo con il Mister Massimiliano Olivieri, a cui sarà affidata la guida tecnica della Prima Squadra. Dopo la presentazione alla squadra da parte del Presidente Antonio Giannelli, Mister Olivieri, nato a Vieste il 5 novembre 1973, condurrà il suo primo allenamento coadiuvato dal riconfermato allenatore in seconda Gianmarco Funaro.
Benzina e diesel, in arrivo le nuove etichette: attenzione alle sigle Dal prossimo 12 ottobre saranno in vigore le nuove sigle che sostituiranno i nomi dei carburanti, dalla benzina al diesel, dal gpl al metano. La direttiva europea DAFI 2014/94/UE, infatti, obbliga sia i costruttori di automobili che i gestori ad apporre sui nuovi veicoli e su tutte le pompe delle stazioni di rifornimento e di ricarica le nuove etichette carburante conformi allo standard definito nella norma EN 16942.
Nel periodo gennaio – settembre di quest’anno i passeggeri in arrivo e partenza sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati oltre 5,7 milioni, il +6,5% rispetto allo stesso periodo del 2017. La linea internazionale, con circa 2,1 milioni di passeggeri, cresce del +18,8%, mentre il dato riferito alla linea nazionale, +0,7%, è sostanzialmente stabile. Al conseguimento di questo risultato ha certamentecontribuito l’ottimo andamento del mese di settembre che ha registrato un incremento del traffico passeggeri dell’11% su Bari e del 10,1% su Brindisi.
Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online