"Michele Emiliano farebbe bene a tacere. Non accettiamo lezioni da un componente di spicco del partito che questa opera l’ha voluta e che con la sua inerzia è stato uno dei principali responsabili per l’arrivo di TAP nella nostra Regione. Se solo lo avesse voluto Emiliano avrebbe potuto fermare TAP in qualsiasi momento ad esempio istituendo un SIC mare a San Foca. Perché non lo ha fatto?Avrebbe potuto inoltrare ricorso al TAR entro il 19 dicembre 2015 quando gli avevamo consegnato tutte le carte che dimostravano palesi abusi da parte del MISE del precedente governo PD che ha portato avanti l’opera nonostante il parere negativo della Regione Puglia. Perché non lo ha inoltrato?
Nuova puntata di Basket city ,.la trasmissione di basket di Puglia tv,condotta da Mario Scotto, stasera alle 21.00 ed alle 00,00 e domani alle 15.00 sul canale 116 del digitale terrestre ed in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com.La trasmissione sara'sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116 alla play list Basket city della home page alla sezione la Tv .Oppure sul canale You tube pugliatvcanale 116 . e nella pagina facebook di Puglia tv alla sezione video . Ospiti di questa puntata l'assessore allo sport Oreste Pinto con cui si 'e parlato di palazzetto e degli esiti degli incontri con la societa',Gigi Fischetto della rivista 305 e Errico Lamarra tifoso della curva .
In merito alla dichiarazione del fallimento della Nubile srl da parte del Tribunale di Brindisi, sez.fallimentare commerciale, con sentenza n.34/2018, depositata in data 28 agosto 2018, la Provincia di Brindisi sta valutando, ove ne ricorrano i presupposti oggettivi, di presentare apposita domanda, ai sensi dell’art.93 della Legge Fallimentare, per partecipare al passivo del fallimento, visto che il Tribunale consente ai creditori e a terzi che vantano diritti reali e mobiliari su cose in possesso della ditta fallita l’opportunità di presentare domanda di insinuazione, cioè di ammettere, come detto, l’eventuale proprio credito al passivo del fallimento.
Il Comitato provinciale Fidal di Brindisi ha organizzato per sabato e domenica presso il Campo Scuola Lucio Montanile i Campionati provinciali individuali ragazzi e cadetti, ultima manifestazione su pista della stagione outdoor prima della pausa invernale.
Tredicesima Festa Regionale dell’Associazione Nazionale dei Pensionati Cia Puglia presso l’Agriturismo Masseria Colle Carro ad Altamura dove sono arrivati da tutta la regione gli anziani agricoltori associati Anp. “Contrastare il crescente disagio degli anziani: cambiare verso alle pensioni basse è tema ineludibile”, l’argomento al centro del dibattito, coordinato dal vicepresidente regionale Cia Puglia, Giannicola D’Amico. Un confronto aperto sull’aumento delle pensioni minime, possibilità reale secondo il presidente nazionale patronato INAC Cia Antonio Barile. Tra le priorità dell’ANP -Cia Puglia, che la scorsa primavera ha confermato il presidente Francesco Tinelli, il ricambio generazionale nelle imprese agricole, con maggiore spazio a giovani, donne e innovazione, ma anche il potenziamento e una migliore distribuzione territoriale delle strutture socio-sanitarie.
Si è tenuto ieri il terzo appuntamento con “Donne d’ottobre”, la rassegna cinematografica promossa da AIACE in collaborazione con la Caffetteria letteraria Nervegna. Presso Palazzo Granafei, è stato proiettato il film “Nico, 1988” di Susanna Nicchiarelli, regista romana vincitrice del prestigioso premio Orizzonti al Festival di Venezia. Il film ricostruisce gli ultimi periodi di vita di Christa Paffgen, in arte Nico, cantautrice, modella e attrice, icona pop tra gli anni ‘60 e ’80.
Si è tenuta stamani in piazza Vittoria, la Giornata nazionale del cane guida, iniziativa promossa a livello locale dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti. Erano presenti tra gli altri, Michele Sardano, presidente territoriale UICI Brindisi, Antonella Cavallo, componente commissione Cani Guida e Luigi Iurlo, presidente regionale UICI Puglia. Per l’occasione, gli amici a quattro zampe ed i loro padroni, hanno avuto modo di fare una passeggiata culturale per le vie del centro, con un team composto dalla prof.ssa Giovanna Bozzi, segretaria nazionale dell’ANISA e alcuni studenti del liceo artistico Simone.
Il movimento No Tap della Provincia di Brindisi, ha organizzato ieri un presidio davanti al varco doganale di Costa Morena Est, nel porto industriale di Brindisi, per protestare contro la presenza della nave Adhemar pronta a iniziare il cantiere TAP per il lavori in mare al largo di S.Foca.
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi ha organizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Puglia, una mattinata di aggiornamento professionale su “Comunicare la fame nel mondo, le crisi umanitarie e il ruolo globale della Puglia nella risposta alle emergenze”. Al termine del seminario, si è tenuta poi una visita nelle strutture della ex base Usaf. Presenti in qualità di relatori, Vichi De Marchi, giornalista professionista esperta in temi umanitari, Andrea Tornese, responsabile della comunicazione e rapporti con la stampa della Base di pronto intervento umanitario e Carlo Ciavoni giornalista di Repubblica
A San Pietro Vernotico i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto una Fiat Punto rubata aTorchiarolo l’8 ottobre 2017, il cui furto era stato denunciato dal proprietario lo stesso giorno presso la Stazione Carabinieri di Squinzano. A Cisternino i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto in P.zza La Gravinese un fiat Ducato di colore bianco rubato il 5 ottobre scorso e il cui furto era stato denunciato presso la Stazione Carabinieri di Talsano (TA). A Carovigno i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto un motociclo BMW C 600, il cui furto è stato denunciato il 25 settembre scorso presso la Stazione di San Vito dei Normanni.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 37enne del luogo. Nel corso della perquisizione domiciliare effettuata è stato trovato in possesso di 4 involucri in cellophane contenente complessivi 1,5 grammi di cocaina, nonché un involucro con 1,7 grammi di marijuana
I Carabinieri delle Stazioni di Brindisi Casale e San Pietro Vernotico hanno denunciato in stato di libertà 4 persone, 2 residenti in San Pietro Vernotico e 2 in Brindisi, per violazione colposa dei doveri relativi alla custodia di cose sequestrate. A seguito di verifica effettuata dai militari, è emerso infatti, che gli autoveicoli di loro proprietà non erano nelle stesse condizioni in cui gli erano stati originariamente affidati, poiché privi di alcune parti meccaniche e di carrozzeria.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per "interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità", 8 cittadini extracomunitari, 5 di origine nigeriana, 1 capoverdiano, 1 del Mali e 1 della Sierra Leone, domiciliati nel centro “CABRUN” di San Vito dei Normanni. Le 8 persone, sprovviste di valido titolo di viaggio all'invito rivolto dal personale preposto al controllo, si sono rifiutate di scendere dall’autobus di linea della società S.T.P., tratta San Vito dei Normanni – Brindisi, turbando pertanto la regolarità del pubblico servizio di trasporto e provocando ritardo alla circolazione. Dall'inizio dell'anno, 14 sono le persone denunciate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per il reato di interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di pubblica utilità.
I Carabinieri della Stazione di Fasano al termine dell’attività d’indagine scaturita dalla denuncia sporta da un imprenditore del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 36enne di Napoli per il reato di truffa. Sul conto dell’indagato, già gravato da specifici pregiudizi penali i militari hanno accertato che, dopo aver intercettato informaticamente la email con la fattura emessa dall’imprenditore e destinata ad un’attività commerciale della città, in pagamento di alcuni materiali edili, l’ha modificata inserendo le proprie coordinate bancarie e ricevendo un pagamento non dovuto di 10.000€. I carabinieri consigliano la massima attenzione. Potenzialmente infatti, tutti coloro che effettuano transazioni, imprenditori, commercianti, sono esposti a questa tipologia di truffa. Nella zona di Fasano di questi raggiri se ne sono verificati già 4 quasi tutti a danno di operatori commerciali.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, Vincenzo Begher classe 1973 del luogo. L’uomo deve espiare un residuo pena di 2 mesi e 19 giorni di reclusione in regime di arresti domiciliari per i reati di evasione, tentato omicidio e minaccia aggravata. I fatti sono avvenuti 6 anni fa nel 2012, quando ha accoltellato una prostituta di origine nigeriana con cinque coltellate alla schiena. Nella circostanza l’uomo si giustificò dicendo che si era innamorato della donna e voleva toglierla dalla strada. Nel luglio dello stesso anno era stato arrestato perché aveva minacciato con un coltello la stessa prostituta, per ottenere una prestazione. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
Continuano i controlli dei carabinieri per prevenire e sensibilizzare contro l’abuso dell’alcool. I Carabinieri di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà per la guida sotto l’influenza dell’alcol 4 conducenti. A San Michele Salentino, un 26enne residente a Carovigno è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 0,87G/L, un 29enne del luogo è risultato positivo, con un tasso alcolemico pari a 0,98 G/L. A San Vito dei Normanni è stato denunciato un 39enne del luogo, risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,7 G/L. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per la confisca. Inoltre è stato denunciato un 26enne del luogo, risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,9 G/L.. Anche in questo caso il veicolo è stato sottoposto a sequestro per la confisca.
Un autobus delle Ferrovie Sud Est, per cause in corso di accertamento ha preso fuoco nella serata di ieri, sulla Ss7, all’altezza di Francavilla direzione Brindisi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana. Pare che a causare il rogo sia stato un corto circuito. A dare l’allarme, dopo aver messo in sicurezza i passeggeri, è stato il conducente del mezzo.
Incidente ieri sera sulla ex statale 16 tra le frazioni di Speziale e Pezze di Greco. Quattro le persone ferite, due donne e una bambina originarie di Ostuni e una donna di Bari. Nell’incidente sono rimasti coinvolti quattro veicoli, che procedevano tutti in direzione Ostuni. Sul posto sono giunte ambulanze del 118 che hanno trasportato le i feriti all'ospedale di Ostuni e la Polizia locale di Fasano che ha effettuato i rilievi del caso.
Tragedia sulla strada questa mattina intorno alle 7,30 lungo la strada statale 379, all’altezza di Carovigno, dove un furgone, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato. Un uomo ha perso la vita mentre un altro è rimasto ferito. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e la Polizia Stradale. I due erano a bordo di un furgone Peugeot che, per cause in corso di accertamento chiarire, è finito fuori strada ribaltandosi più volte. Il conducente, un 40enne originario di Foggia, è deceduto. La carreggiata in direzione Fasano è stata provvisoriamente chiusa e il traffico deviato sulla complanare allo svincolo di Specchiolla con rientro a Torrepozzelle. Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la viabilità.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, dopo una serrata attività di indagine, sviluppatasi a seguito dell’incendio nella decorsa notte dell’autovettura Ford Focus in uso ad un pensionato 70enne del luogo, hanno arrestato, per il reato di atti persecutori e danneggiamento seguito da incendio, il 42enne OSTUNI Claudio, anch’egli del luogo, sottoposto alla Libertà vigilata. In particolare, il 14 ottobre u.s., le pattuglie dell’Arma sono intervenute in piazza Favretto di Brindisi, alle ore 04.30, poiché un’autovettura lì parcheggiata era avvolta dalle fiamme nella parte anteriore.
Dieci persone diverse, dieci modi di sentire ed interpretare il paesaggio, dieci voci per il Salento dopo l’emergenza Xylella. Lo scorso 8 ottobre, dieci ragazzi sono giunti nella residenza artistica di Torre Guaceto grazie alla realizzazione del progetto LandXcape sostenuto dalla Regione Puglia, assessorato alle Industrie Culturali e Turistiche, attraverso i PoliBiblio-Museali di Lecce e Brindisi e attuato dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con la Biennale dei giovani Creativi d’Europa e del Mediterraneo (Bjcem).
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 15 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 28 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la legalità e per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata, in relazione agli interventi di bonifica del Sin di Brindisi, avvenuta il 12 ottobre u.s. in Prefettura con Syndial Spa – Eni , segna l’avvio delle opere di bonifica e di una maggiore tutela ambientale di queste aree, regolamentando in modalità puntuale e trasparente tutta l’attività delle imprese che verranno coinvolte dalla stessa Syndial nei lavori di appalto.
Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online