Vitali (FI): Meno 100 milioni di euro sul capitolo istruzione nella legge di bilancio. Il Senatore Luigi Vitali coordinatore regionale di Forza Italia, interviene sul primo provvedimento che la Legge di Bilancio dedica alla scuola,le misure previste sono soprattutto tagli. “Incomincia prendere forma la legge di bilancio del governo del cambiamento . Sotto forma di lotta agli sprechi si tagliano 100 milioni all’istruzione. Risultato: tagli agli stipendi e minori assunzioni nel comparto. Non solo. Meno fondi anche per la manutenzione degli edifici scolastici . Non importa nulla a questo governo della sicurezza dei nostri ragazzi - conclude Vitali- l’importante è finanziare il reddito di cittadinanza. Ne vedremo ancora delle belle”.
E’ stata presentata questa mattina presso il salone di rappresentanza della Provincia, la XXXIV edizione della stagione concertistica BrindisiClassica, organizzata dall’Associazione Nino Rota con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Brindisi. Erano presenti tra gli altri, la prof.ssa Silvana Libardo e Francesca Salvemini, componenti della Direzione artistica della rassegna, che hanno illustrato il programma della stagione 2018-2019, che prenderà il via il 25 ottobre con il concerto lirico Soirée Rossiniana. 17 spettacoli musicali di ogni genere ed epoca che accompagneranno il pubblico fino al mese di marzo. Giovedi 11 ottobre invece ci sarà la consueta anteprima della stagione concertistica, presso l’auditorium del Museo Ribezzo, appuntamento rivolto in modo particolare al mondo della scuola.
Sit in promosso stamani dai sindacati di Uil Cisl e Cgil insieme alle sigle di categoria della Feneal Filca e Fillea, che hanno chiesto un incontro urgente al prefetto, con la partecipazione delle imprese COEDIR di Brindisi e CONSCOOP di Forlì, alla presenza del committente AQP Brindisi, per discutere delle problematiche riferite all’appalto per la conduzione e manutenzione delle reti idrico fognanti nell’ambito 14. L’azienda COEDIR conferma di non poter attualmente rispettare e adempiere agli obblighi retributivi dei salari, secondo il C.C.N.L. alle maestranze e i versamenti delle spettanze di gratifica natalizia alla Edilcassa di Puglia che dovrebbe garantire la regolarità del Durc, a causa del mancato adempimento da parte della cooperativa CONSCOOP, vincitrice della gara d’appalto.
Conferenza stampa stamani presso l’ex Mercato della Corazzata al quartiere Paradiso, di presentazione dell’evento previsto sabato 13, finalizzato a creare uno spazio ibrido dove poi, accanto ad attività commerciali, potranno nascere e trovare spazio attività sociali, culturali e laboratoriali. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi e gli assessori alla Programmazione economica Roberto Covolo, alle Attività produttive Oreste Pinto e ai Lavori pubblici Elena Tiziana Brigante.
Si è tenuto ieri presso il Museo Ribezzo, il seminario-conferenza di presentazione della ricerca delle residenze artistiche nell’ambito del progetto LandXcape, sostenuto dalla regione Puglia, assessorato alle industrie culturali e turistiche attraverso i poli biblio-museali di Brindisi e Lecce e attuato dal Teatro Pubblico pugliese in collaborazione con la Biennale dei giovani creativi d’Europa e del Mediterraneo. LandXcape è un progetto culturale multisciplinare di valorizzazione integrata del patrimonio identitario e paesaggistico del Salento. Erano presenti tra gli altri l'assessore regionale Loredana Capone, il sindaco Rossi e il Segretario Generale BJCEM Federica Candelaresi
Le Unità Navali della Guardia di Finanza, durante la quotidiana attività di pattugliamento, hanno sequestrato al largo di Brindisi, un gommone carico di sostanza stupefacente. In particolare, le operazioni, espletate anche grazie al supporto dei mezzi impegnati nell’operazione “THEMIS 2018” dell’Agenzia FRONTEX coordinata, a livello nazionale, dall’lnternational Coordination Centre (I.C.C.), istituito presso il Comando Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Pratica di Mare (RM) e in Puglia, dal Gruppo Aeronavale Guardia di Finanza di Taranto, hanno permesso di individuare un gommone con due scafisti che alla vista delle Unità Navali hanno tentato di fuggire liberandosi del carico.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psicofisica da alcol un 49enne del luogo. L’uomo controllato alla guida dell’auto di proprietà del padre, è stato sottoposto ad accertamenti sanitari, risultando positivo con un tasso alcolemico pari a 1,21 G/L. La patente di guida è stata ritirata. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psicofisica da alcol, un 38enne del luogo. L’uomo controllato nel corso della notte alla guida dell’auto di proprietà del padre, è stato sottoposto ad accertamenti ed è risultato positivo, con un tasso alcolemico pari a 1,78 G/L. La patente di guida è stata ritirata. Ed il veicolo sequestrato.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci nel corso di un servizio perlustrativo, nella tarda serata di ieri hanno intercettato una Alfa Romeo Giulietta di colore bianco con targa elvetica, che procedeva a velocità sostenuta sulla Strada Provinciale 365 verso Guagnano. Prontamente inseguita, dopo breve tratto ha fatto perdere le tracce ed è tutt’ora ricercata.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno intercettato due individui a bordo di una Fiat Uno di colore blu, risultata rubata a un 65enne del luogo. Alla vista dei militari i due si sono subito allontanati dandosi alla fuga per circa 6 km. Inseguiti hanno perso il controllo del mezzo che si è ribaltato. Scesi dall’auto si sono dileguati per le campagne limitrofe facendo perdere le proprie tracce. Sono stati effettuati i rilievi sul veicolo per rinvenire tracce utili riguardo ai fuggitivi e nell’auto, sono stati rinvenuti arnesi da scasso.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Brindisi per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, Giuseppe Carone 45enne di Brindisi. L’uomo era stato arrestato recentemente, in flagranza di reato di tentato furto aggravato, mentre tentava di rubare un’unità esterna di un climatizzatore montato sulla parete della Chiesa di San Lorenzo in via Caravaggio. Successivamente era stato collocato agli arresti domiciliari, da cui era evaso il 23 settembre. Anche i primi di ottobre, senza alcuna autorizzazione, si è allontanato da casa. Il 45enne è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto per furto aggravato di energia elettrica un 68enne di Francavilla Fontana. Durante un controllo nella villetta dell’arrestato è stata accertata la presenza di un contatore intestato all’uomo dall’agosto del 2015. Si è riscontrato che disattivando il contatore la corrente elettrica era comunque presente. I tecnici dell’azienda fatti intervenire sul posto, hanno riscontrato infatti la presenza di un BY-PASS a monte del contatore. Da un computo approssimativo, il danno procurato ammonta a 13.000€. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà
Si è svolto l’interrogatorio davanti al GIP dei due arrestati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni la sera del 5 ottobre scorso a Carovigno, sorpresi in flagranza di reato di tentato furto aggravato di auto. Si tratta dei brindisini Daniele Lo Martire, 41enne e Gianluca Andriani 39enne, che dovranno rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale lesioni personali aggravate, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli. I due, per guadagnarsi la fuga, hanno speronato l’auto civetta dei Carabinieri, per poi darsi alla fuga a piedi prima di essere raggiunti e immobilizzati. Il Giudice per le indagini preliminari a seguito dell’interrogatorio degli arrestati, che hanno reso dichiarazioni completamente discordanti rispetto ai fatti, e ritenuto che a loro carico sussistono gravi indizi di colpevolezza, ha applicato la misura degli arresti domiciliari.
“Un dato è certo” proseguono “il Tribunale di Brindisi, al quale l’Avv. Carmela Lomartire, oggi Consigliere Comunale, si era rivolta per tutelare le ragioni dei lavoratori, aveva stabilito precise condizioni a difesa della dignità degli addetti. Fatto sta che il Comune di Brindisi avrebbe potuto in sede di aggiudicazione applicare quanto era previsto dall’autorita’ giudiziaria.Insediata la Giunta, l’Avv. Carmela Lomartire, con congruo anticipo rispetto all’approssimarsi dell’inizio delle attività didattiche, aveva chiesto ed ottenuto un incontro con il Sindaco Rossi che si era detto disponibile a risolvere la vertenza. Tuttavia il tempo è trascorso senza che l’amministrazione, pure incalzata in occasione del primo consiglio comunale, abbia mosso un dito e se l’ha fatto non ha risolto un granché se non garantire, per bocca del primo cittadino, che il servizio di mensa scolastica sarebbe puntualmente partito l’8 ottobre, sia pure a scuola abbondantemente iniziata.
Con l'inizio della nuova stagione di basket torna su puglia tv canale 116 la trasmissione settimanale di approfondimento Basket city condotta in studio da Mario Scotto .Come di consueto la trasmissione andra' in onda alle 21.00 il martedi ed in replica il mercoledi alle 15.00 sul digitale terrestre Puglia tv canale 116 .Sara'' visibile in streaming agli stessi orari sul canale you tube puglia tv canale 116 anche cliccando sul sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione la tv streaming nella home page . Poi restera' sempre visibile alla stessa sezione “la Tv” del predetto sito web alla play lista Basket city .La prima trasmissione andra' in onda stasera alle 21.00 con ospiti in studio Gianni Russo ,opinionista ,Tonino Malerba ,istruttore arbitrale, e Tonino Bray,coach e commentatore radiofonico .Tre tra i migliori esperti di basket della nostra citta' .-
CEDAS – SAN VITO 1 – 3
Cedas: Russo, Palma (Lepera), Quaranta (Venera), Cataldi (Manisco), Zanzariello, Marinaro, Lopez, Suti (Pagliara), Manta, Corvetto (Perrino), Maggio. A disp.: Rizzello, Manisco D., Pisani S., Pisani A.; All.: Marangio
San Vito: Valente, Baldassarre, D'Ignazio, Cavallo, Keita, Marinosci, D'Erriquez (Campana), Frallonardo (Merico), Arseni (Omar), Quintavalle (Alvisi), De Biasi (Giaquinto). A disp.: Pugliese, Camara, Guadalupi, Bangoura. All.: Monna
Espulsi: Baldassarre per doppia ammonizione e Pagliara per proteste
Marcatori: 13' e 82' D'Erriquez, 31' Arseni, 90' Manisco
La Provincia di Brindisi, grazie alla sinergia di intenti tra la parte politica, rappresentata dal presidente f.f. Domenico Tanzarella, e gli uffici di competenza ambientale, retti dal dott. Pasquale Epifani, ha visto accolte dalla Regione Puglia le proprie e prime osservazioni in merito alla gestione globale rifiuti. La Regione Puglia, a tal proposito, ha adottato con Delibera n. 1482 del 2 agosto 2018 la proposta di “Piano regionale di gestione rifiuti”, comprensivo della gestione dei fanghi di depurazione del servizio idrico integrato, e la proposta di “Piano delle bonifiche delle aree inquinate”. In questo ambito, la Provincia di Brindisi, in particolare l’ufficio Ecologia e Ambiente, dopo una prima lettura, sia pur sommaria, del corposo provvedimento delle linee guida della Regione Puglia, aveva indicato le proprie osservazioni e le proprie priorità in merito a questi interventi.
Lo scorso fine settimana, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha organizzato ed ospitato presso centro visite della Riserva, Al Gawsit, l’evento-dialogo “Racconti e memoria dei luoghi” nato nell’ambito del progetto LandXcape sostenuto dalla Regione Puglia, Poli Biblio-Museali di Lecce e Brindisi e attuato da Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con la Biennale dei giovani Creativi d’Europa e del Mediterraneo (BJCEM). Si sono confrontati sul tema del recupero della memoria dei luoghi custodito dalla comunità locale e della progettazione del paesaggio futuro, Cinzia Scaffidi, giornalista, scrittrice, docente presso l’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, Francesco Baratti, architetto paesaggista, esperto nel settore degli ecomusei, Giuseppe Affinito, autore della ricerca video de ‘I granai della memoria’ di Torre Guaceto.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92
DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 8 OTTOBRE E FINO A QUESTA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ISOLATE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI O PUNTULAMENTE MODERATI. DALLA MATTINATA DI DOMANI 9 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 10 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI.
VITALI (F.I.) IL MEZZOGIORNO MORTIFICATO E ILLUSO DAL GOVERNO
La Ministra Lezzi pensi al suo movimento e ricordi cosa è successo al PD di Renzi in soli due anni. Forse gli annunci di questa manovra (perché di annunci si tratta ) faranno guadagnare qualche voto . Ma quando sarà chiaro a tutti il disastro che si sta favorendo, le chiacchiere non basteranno più. Risponde cosi’ il Senatore Luigi Vitali,coordinatore regionale di Forza Italia,a Barbara Lezzi Ministra per il Sud del Governo Conte,intervistata dal Corriere della Sera. Durante l’intervista,la Ministra ha garantito misure di sostegno per le imprese del Sud e rilancio del lavoro.
Si comunica che il Poliambulatorio di Brindisi, sito in via Dalmazia, rimarrà chiuso per tutta la giornata di oggi a causa di danni provocati da anomalie dell’impianto idrico e constatati solo questa mattina all’apertura della struttura. Le cause sono in fase di accertamento. Vogliamo rassicurare gli utenti che tutte le visite prenotate per la data odierna saranno rinviate in tempi brevissimi, previo contatto da parte degli operatori di via Dalmazia, senza alcun pagamento della penale a carico degli utenti. Per pratiche urgenti erogate dagli uffici anagrafe (scelta e revoca del medico o esenzioni) ci si può rivolgere presso lo sportello di San Vito dei Normanni. Altre attività amministrative sono sospese.
Vengono smentiti nei fatti gli annunci effettuati dal Sindaco di Brindisi in conferenza stampa circa l’avvio del servizio mensa. A far data da oggi, infatti, l’annunciato avvio del servizio di refezione scolastica in tutte le scuole del capoluogo non c’è stato e non solo per l’utenza affetta da problematiche afferenti allergie e/o intolleranze alimentari per cui era stato annunciato uno slittamento al 15 Ottobre in attesa di menù dedicati predisposti dalla ASL. Nella mattinata odierna, infatti, le famiglie hanno dovuto prendere atto dell’impossibilità di usufruire del servizio con gravi ripercussioni sulla gestione dei tempi e l’organizzazione famigliare. In un comprensivo dopo aver fatto prenotare il pasto i genitori sono stati ricontattati telefonicamente per comunicare il dietrofront.
Brindisi Bene Comune comunica che lo scorso 1 ottobre 2018 il Comune di Brindisi ha pubblicato gli avvisi relativi alla formazione a domanda degli albi degli Scrutatori e Presidenti di seggio elettorale. Secondo le previsioni di legge, il Sindaco, con pubblico avviso invita pertanto gli elettori che desiderino essere inseriti in uno dei due albi, a presentare domanda entro le rispettive scadenze: - Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale: entro il 30 novembre2018; - Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale: entro il 31 ottobre 2018.
Finisce 1-1 la trasferta del Brindisi sul campo del Vieste. I biancazzurri, orfani di mr Rufini, sono riusciti a strappare il gol del pareggio proprio a pochi secondi dal fischio finale, grazie ad una rete di Antenucci. L’allenatore in seconda Gianmarco Funaro ha schierato Pizzolato fra i pali, in difesa i centrali Fruci e Iannicello e gli esterni Salamina, e De Fazio, a centrocampo Marino e Cordisco, Procida e Quarta sulle fasce e in attacco Pignataro e Santoro. I padroni di casa sono passati subito in vantaggio all’8’ del primo tempo con Raiolo. I biancazzurri hanno costruito diverse occasioni ma senza riuscire a finalizzare. Stessa storia nel secondo tempo. Poi finalmente al 4 dei 5 minuti di recupero, è arrivato il gol di Antenucci. La gara si è chiusa sull’1-1, con il Brindisi che dopo 5 giornate, occupa il 4° posto in classifica del campionato di Eccellenza. Prossimo impegno domenica con i biancazzurri che ospiteranno il Molfetta
Appuntamento ieri con l’edizione 2018 della Stracittadina brindisina. Sono stati oltre 400 i partecipanti che si sono dati appuntamento al lungomare. Un’occasione per passare una giornata diversa all’aria aperta, all’insegna dello sport
Abbiamo 166 visitatori e nessun utente online