Nella serata di domenica sempre una volante della Questura di Brindisi è intervenuta nei pressi della stazione ferroviaria dove era stata segnalata la presenza di un cittadino extracomunitario che molestava i passanti. Ad un primo riscontro, l’interessato sembrava essersi allontanato, ma in realtà le chiamate alla sala operativa della Questura continuavano ad arrivare. Nel corso di un secondo intervento, gli agenti sono riusciti ad individuarlo e sottoporlo ad un controllo. L’uomo era in evidente stato di ebbrezza e privo di documenti. E’ stato quindi condotto in Questura per l’identificazione. Si tratta di un cittadino del Burkina Faso, di anni 38, richiedente asilo, che al termine degli accertamenti è stato deferito all’A.G. perché privo di documenti.
Sabato gli agenti della squadra Volante della Questura di Brindisi sono intervenuti presso un ufficio postale della città su richiesta del direttore, preoccupato per il comportamento di una persona che si era presentata allo sportello per effettuare un’operazione di rimborso di circa 900 euro da parte dell’Agenzia delle Entrate. Agli impiegati dell’ufficio postale i dubbi sono sorti in quanto il beneficiario del rimborso era un cittadino residente in provincia di Napoli, che però effettuava l’operazione a Brindisi. L’operatore dello sportello quindi, con la scusa di una verifica sulla genuinità della lettera di accredito ha atteso l’intervento della volante, ma visto il protrarsi dei tempi, l’uomo ad un certo punto si è allontanato dall’ufficio postale, venendo poi raggiunto e bloccato da un agente.
Le difficoltà di carattere economico e finanziario che in cui versa il Comune di Brindisi hanno formato oggetto di una riunione congiunta della Segreteria Cittadina e del Gruppo consiliare del Partito Repubblicano Italiano. Dalle notizie apprese dagli Organi di stampa il rischio concreto cui si va contro è che per colmare il deficit di risorse sul bilancio corrente si comprimano i servizi a domanda individuale, specie quelli rivolti alle fasce più deboli della popolazione, e che si continui a fare ricorso ad affidamenti esterni esclusivamente con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, a discapito della qualità dei servizi offerti e delle condizioni contrattuali dei lavoratori impegnati nella erogazione dei servizi, come già è avvenuto per i servizi di integrazione scolastica e di somministrazione dei pasti nelle scuole brindisine.
Happy Casa Brindisi-KK Buducnost: 87-79
Parziali: (22-26; 35-44; 63-59; 87-79)
HAPPY CASA: Banks 22, Brown 16, Rush 12, Trojan, Lukosius 2, Zanelli 11, Moraschini 4, Clark 4, Cazzolato, Chappell 16, Cazzolato ne, Taddeo ne. All.: Vitucci.
BUDUCNOST: Clark 15, Clarke 17, Sehovic 7, Gordic 12, Bojc 5, Drobnjak, Ilic 10, Craft 10, Nikolic 3, Kocjc. All.: Dzikić.
TIRI DA 2 PUNTI – HAPPY CASA: 20/41; BUDUCNOST: 28/40.
TIRI DA 3 PUNTI – HAPPY CASA: 10/29; BUDUCNOST: 4/12.
TIRI LIBERI – HAPPY CASA: 17/20; BUDUCNOST: 11/15.
RIMBALZI – HAPPY CASA: 24 (10 off); BUDUCNOST: 36 (6 off).
ASSIST – HAPPY CASA: 13; BUDUCNOST: 10.
PALLE PERSE – HAPPY CASA: 5; BUDUCNOST: 23.
La ripresa post feriale ancora una volta è caratterizzata da un dibattito vecchio e rituale: l’apparato industriale, la sua crisi e il suo futuro. Sindacati e Confindustria legittimamente dettano l’agenda anche sugli organi di informazione. L’industria e la sua crisi fa notizia. Dibattito vecchio e rituale soprattutto quando qualche autorevole rappresentante di quel mondo fa una maldestra operazione di legare le crisi industriali o i dati della disoccupazione alla cosiddetta “politica dei no” praticata nel territorio.
Buono l’esordio stagionale per il Futsal Brindisi, con la nuova seconda maglia arancione con la “V” blu scura, che vince 4-2 a Trinitapoli con il neopromosso San Ferdinando 1942. Un debutto in campionato che sarà ricordato anche per la prima volta del tempo effettivo nella serie C1 pugliese e, a tal proposito, è stato inevitabile notare lo sbalzo in avanti dell’orario di conclusione delle partite: se fino alla scorsa stagione un match iniziato alle ore 16 terminava solitamente intorno alle ore 17.20, adesso è necessario prevedere una ventina di minuti in più.
Alcuni militanti d'accordo con i consiglieri Ciullo e Saponaro rappresentati della Lega brindisi questa mattina hanno rimosso in una via principale del centro cittadino del Capoluogo Adriatico un manifesto riportante offese verso il Ministro dell'Interno nonché segretario nazionale della Lega e vice premier Matteo Salvini.
25 militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga. 1 persona arrestata nella flagranza di reato per possesso di circa 100 grammi di hashish, nonché 97 persone controllate, di cui 21 di particolare interesse operativo.
Happy Casa Brindisi-Zeus Energy Group Rieti: 75-67
Parziali: (19-21; 40-34; 61-51; 75-67)
HAPPY CASA: Banks 12, Brown 20, Rush 6, Gaffney, Trojan 2, Lukosius 4, Zanelli 7, Moraschini 5, Clark 14, Cazzolato 2, Chappell 3, Taddeo ne. All.: Vitucci.
ZEUS ENERGY GROUP: Williams 13, Tomasini 8, Toscano 8, Conti 6, Gigli 2, Carenza, Frazier 23, Bonacini 7, Moretti ne. All.: Rossi.
Il Coordinamento Istituzionale, presieduto dal Sindaco di Mesagne, presenti i rappresentanti istituzionali ( Sindaci, Assessori delegati, Assistenti Sociali) di tutti i comuni dell’Ambito n°4 (Mesagne, San Pietro V.co, Latiano, San Pancrazio S.no, Torchiarolo, Erchie, Torre S.S., Cellino S.M., San Donaci) riunitosi insieme all’Ufficio di Piano in seduta plenaria in data 14 settembre u.s., dopo lunga e articolata discussione ha assunto le seguenti determinazioni sull’ integrazione scolastica:
E’ delle ultime ore la notizia che si è riacuito lo stato di emergenza del Canale Reale.Lo scorso 17 agosto, il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto impiegato nel monitoraggio della Riserva, ha scoperto la presenza di un liquido di colore giallastro e maleodorante alla foce del torrente, già segnato dallo scarico di reflui depurati provenienti da 2 impianti consortili, a seguito delle abbondanti piogge dei giorni precedenti.
Di fronte ad un pubblico entusiasta e' stata presentata ieri la nuova formazione dell'Happy casa alla citta' presso la scala virgiliana alla presenza anche del sindaco e del Prefetto.Ilsindaco ha detto che non vuole illudere nessuno ma che la sua amministrazione e'pronta ad ascoltare le proposte di privati per il pala eventi :Poi Marino ha presentato il nuovo socio e cioe' Primiceri di Bari che gia' partecipa come sponsor affermando l'importanza di allargare il contesto della societa' a livello regionale.poi spazio ai giocatori ed all'entusiasmo dei tifosi per questa nuova squadra
Si è tenuta ieri presso Palazzo Granafei l’Assemblea Pubblica del Partito Radicale nell’ambito della Campagna sulle “8 proposte di legge di iniziativa popolare contro il regime” che il 29 maggio sono state depositate in Cassazione e per le quali è iniziata la raccolta delle firme. Temi oggetto della campagna del Partito Radicale sono amnistia, revisione del sistema delle misure di prevenzione e delle informazioni interdittive, scioglimento dei comuni per mafia, riforma del sistema di ergastolo ostativo,riforma della Rai, riforma delle leggi elettorali nazionale ed europea e abolizione degli incarichi extragiudiziari dei magistrati.
La Consigliera di parità della Provincia di Brindisi ha promosso ieri presso il Chiostro di S.Paolo Eremita, l’evento dal titolo “Oro Rosso” caporalato di genere, molestie sessuali e sfruttamento nel Mediterraneo. Ha introdotto i lavori Dina Nani, consigliera provinciale di parità, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri del presidente della Provincia Domenico Tanzarella, della parlamentare europea e componente della Commissione Occupazione e affari sociali Elena Gentile e di Stefania Prandi, giornalista ed autrice del libro “Oro Rosso" e della mostra che sarà visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.
Incontro organizzato ieri presso la cantina degli artisti dall’Azienda Agricola Pugliese per presentare l’ultima produzione vinicola e per fare un resoconto delle attività. Nel corso dell’incontro Vincenzo pugliese ha ricordato le iniziative organizzate con le scuole come gli orti botanici e ha lanciato anche un appello alle istituzioni affinchè si punti maggiormente sulla terra e l’agricoltura per creare possibilità occupazionali.
Grande entusiasmo e folta presenza di pubblica per la presentazione della squadra di basket dell’Happy casa sulla scalinata virgiliana. I nuovi giocatori hanno sfilato davanti ai sostenitori grandi e piccoli, alla presenza degli amministratori ma anche del prefetto Valente. Mino Taveri, presentatore della serata, ha ricordato i successi di questa squadra nella fase di pre campionato ed ha invitato tutti i tifosi al torneo Pentassuglia, che ha un sapore particolare quest’anno in quanto sono 30 anni dalla sua scomparsa. Per ricordare Elio sono saliti sul palco il play Chicco Fischetto e l’allenatore Lillo Primaverili, da sempre vice di Big Elio. Il pres. Marino ha presentato anche un nuovo ingresso nella società, il titolare della ditta Primiceri di Bari, parlando di importante significato per l’allargamento geografico della squadra e della società all’intera regione. E non poteva mancare il solito riferimento da parte del sindaco Rossi al pala eventi, ricordando che il comune ha disponibili solo 5-6 milioni di euro ma che con l’intervento dei privati si potrebbe realizzare un’opera importante
A Palazzo Guerrieri, gli Assessori Roberto Covolo e Oreste Pinto, con delega rispettivamente a Programmazione economica e Politiche per lo sviluppo, insieme al Direttore del GAL Alto Salento Gianfranco Ciola, hanno illustrato il Piano di Azione Locale 2014-2020 del GAL Alto Salento. Il Piano è suddiviso in sei diverse azioni che coinvolgono: Interventi per la tutela e la riqualificazione paesaggistica delle aree rurali e costiere, Recupero di elementi del patrimonio storico e culturale a servizio del turismo lento, Qualificazione delle imprese del settore turistico dell’Alto Salento, Creazione delle reti intersettoriali per lo sviluppo rurale e costiero dell’Alto Salento, Azione di sensibilizzazione sulla gestione e fruizione sostenibile del rurale e costiero, Innovazione sociale per il paesaggio. Ognuna di queste azioni prevede un budget per finanziare i progetti.
Ieri sera è giunta presso la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi una richiesta di soccorso da parte del comando della nave da crociera “Horizon”, in navigazione in acque nazionali albanesi, in viaggio da Bar (Montenegro) a Corfù (Grecia) e ad una distanza di circa 53 miglia nautiche dal porto di Brindisi, il quale informava che una passeggera a bordo era stata colta da sospetto attacco del miocardio e pertanto, ne richiedeva l’immediato sbarco. Attivata la macchina dei soccorsi,è stata inviata una motovedetta e contestualmente è stato allertato il locale servizio 118. Tenuto nel debito conto le critiche condizioni sanitarie della passeggera, nonché le avverse condizioni marine, l’ipotesi di sbarcare la passeggera mediante trasbordo sulla motovedetta della Capitaneria è stata scartata e si è deciso di far ormeggiare la nave presso la banchina di Costa Morena Nord, dove poi la donna, una 65enne di nazionalità spagnola, è stata affidata alle cure del personale del 118 ed è stata trasportata presso l’Ospedale Perrino.
A Erchie, i Carabinieri hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 19enne del luogo trovato in possesso di 1 grammo di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni. Lo stupefacente rinvenuto è stato sequestrato
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato, un 29enne di origine georgiana residente a Bari. L’uomo è stato sorpreso all’interno di un supermercato intento ad asportare dagli scaffali vari generi alimentari. La merce, interamente recuperata, è stata restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per minaccia aggravata, un 24enne del luogo. Il giovane, all’interno della sua abitazione di residenza, ha tentato di colpire il fratello 26enne con un attrezzo agricolo, per futili motivi riconducibili a pregressi dissapori familiari. Lo stesso è stato bloccato dall’intervento dei Carabinieri giunti sul posto. L’attrezzo è stato sequestrato.
I Carabinieri di Ostuni, a conclusione di accertamenti scaturiti in seguito alla querela presentata lo scorso 25 agosto da un 46enne di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà per lesioni personali, minacce e danneggiamento, un 36enne di Carovigno, commerciante ambulante di frutta e verdura. In particolare, l’uomo al culmine di una lite scaturita per la compravendita di frutta e verdura, ha minacciato e strattonato il 46enne, facendolo rovinare a terra provocandogli un “politrauma da aggressione”, giudicato guaribile in giorni 5, oltre al danneggiamento degli indumenti indossati.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 78enne del luogo, per abuso edilizio. L’uomo ha aumentato la volumetria della propria abitazione realizzando, in assenza di permesso a costruire, opere murarie consistenti in un vano adibito a tinello e un ripostiglio, nonché variazione di destinazione d'uso di altri vani. L’ufficio tecnico comunale ha emesso ordinanza di abbattimento delle opere per il ripristino dello stato dei luoghi da eseguire entro 90 giorni.
Abbiamo 151 visitatori e nessun utente online