Gli agenti della Mobile hanno sottoposto a controllo un gruppo di giovani che si trovavano su una panchina del centro storico di Brindisi. Per uno di loro, un 21enne del posto, gli agenti hanno proceduto con una perquisizione personale che ha portato al rinvenimento di due pezzi di sostanza del tipo hashish, del peso complessivo di 45,35 grammi. Un altro è stato invece segnalato all’Autorità Amministrativa per il possesso, ai fini di uso personale, di 2,34 grammi di marijuana. Il 21enne è stato tratto in arresto e sottoposto agli arresti domiciliari.
Furto nella notte nella sede della Protezione civile comunale al rione Paradiso. Ignoti si sono introdotti nel deposito e hanno portato via svariata attrezzatura e mezzi per decine di migliaia di euro. Un fatto molto grave che oltre al danno materiale, blocca le attività della Protezione civile che di fatto non può effettuare interventi per emergenze ma anche per l’ordinaria amministrazione.
La “Caffetteria letteraria Nervegna” di Brindisi domenica 16 settembre, con inizio alle ore 19 e 30, ospiterà la presentazione dell’ultimo libro di Mino Pica, “Quando arriva domenica” (Musicaos Editore). Nell’ambito della rassegna del Comune di Brindisi, “La Bella Stagione – Brindisi d’Estate 2018”, quella con Mino Pica sarà la terza tappa letteraria del ricco programma di appuntamenti letterari organizzati dalla nuova caffetteria, che si trova all’interno del cinquecentesco palazzo che custodisce il capitello originale delle colonne romane. A dialogare con l’autore Francesca Romana Intiglietta. “Quando arriva domenica” è il quarto libro pubblicato dallo scrittore brindisino che continua il suo viaggio narrativo con un’opera incentrata sulla riflessione e sul cambiamento di prospettiva delle cose.
Happy Casa Brindisi – KK Buducnost (MNE) – Sakarya BSB (TUR) – Zeus Energy Group Rieti: si alza il sipario sull’ottava edizione del Memorial dedicato a Elio Pentassuglia, un torneo internazionale da disputare all’interno del PalaPentassuglia di Brindisi. È l’appuntamento più atteso di ogni estate cestistica brindisina, cui la Happy Casa Brindisi ci arriva con un perfetto 4 su 4 in termini di vittorie in precampionato. Prestazioni vincenti e convincenti che hanno prodotto grandissimo entusiasmo attorno al club e alla squadra biancoazzurra, travolta emotivamente dall’affetto dei tifosi brindisini e pugliesi nel corso di queste settimane. In particolare, la serata di presentazione del team biancoazzurro svolta ieri sul lungomare di Brindisi, è stata un tripudio di emozioni e grandissimi consensi. La città si è riversata sulla Scalinata Virgilio tributando tutto il calore e la passione che anima da sempre per la pallacanestro.
Un corso gratuito riservato alle donne che hanno avuto un tumore al seno e vogliono rimettersi in gioco partendo da un’idea imprenditoriale. “Ricomincio da Me”, essenzialmente, fa leva sulla resilienza lavorativa quale abilità acquisita naturalmente dalle donne che escono dal confronto con un tumore del seno. Una recente indagine CENSIS-.F.A.V.O. ha evidenziato come questa malattia causa più facilmente la perdita del lavoro ed è sulla scorta di questi dati che è nato il corso di riorientamento professionale e autoimpresa per tutte le donne che, a qualsiasi età, si vogliano mettere in proprio con una libera professione o una propria impresa.Il corso è totalmente gratuito in quanto co-finanziato dalla Susan G.Komen Italia, organizzazione internazionale di volontariato impegnata nella prevenzione del tumore del seno e che propone in Italia la celebre maratona Race for The Cure.
Il Sindacato Cobas di Brindisi invita tutti i lavoratori della Sanitaservice della Provincia di Brindisi a partecipare al sit-in organizzato per Martedì 18 Settembre alle ore 10,00 alla stramurale Cpruzzi durante i lavori del Consiglo Regionale. Il Sindacato Cobas è convinta che è possibile fermare la gara delle pulizie e la conseguente uscita dei lavoratori forse per sempre da sanitaservice e la applicazione del decreto dignità che prevede la stabilizzazione dei precari. L'intero Consiglio Regionale unitamente alla giunta regionale ed al presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano , devono sentire il grido d'allarme che proviene dalla nostra città , dalla nostra provincia , per affrontare e risolvere questi drammatici problemi.
Da una nota stampa abbiamo appreso alcune pesanti ed infondate accuse giunteci nella giornata di ieri da parte dell’UDS, Unione degli Studenti, che per il 12 Ottobre ha indetto un corteo contro ogni forma di razzismo, di cui è stata tacciata la manifestazione del centrodestra messa in atto la scorsa settimana per protestare contro la delibera di giunta che prevedeva l’apertura di un centro accoglienza immigrati in quella che fino ad un recente passato è stata la delegazione comunale del quartiere Casale. Ebbene, queste persone che millantano ed ostentano libertà di espressione e di pensiero, vorrebbero privarci di dissentire da quelle che sono state le imposizioni dell’amministrazione, la quale, molto furbescamente ed ingannevolmente, ha voluto rendere partecipe, per modo di dire, i residenti del quartiere Casale a delibera già presentata in sede di consiglio comunale.
La legislazione nazionale negli ultimi anni ha riconosciuto alle Amministrazioni Locali un ruolo sempre più centrale nella prevenzione e repressione dei reati. Riteniamo sia giunto il momento che la nostra Amministrazione Comunale ed i cittadini tutti affianchino fattivamente quegli organi dello Stato che giornalmente contrastano criminalità e degrado nella nostra Città. In data odierna abbiamo presentato una mozione che impegni il Sindaco e la Giunta ad una azione coordinata con il Prefetto e le Forze dell’Ordine che garantisca maggiore sicurezza sul nostro territorio. Sosteniamo l’immediata sottoscrizione con il Prefetto di un “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”.
Ha creato molta attenzione la richiesta della Procura della Corte dei Conti che ha chiesto vengano condannati i consiglieri comunali della gestione Consales che votarono a favore del salvataggio della societa' partecipata delle farmacie Questa procedura apre una questione molto seria per Rossi e tutti i consiglieri di allora rieletti nell'attuale consiglio ,al di la' delle colorazioni politiche.
Domenica 16 Settembre BRINDISI-OTRANTO valevole per la seconda Giornata di Campionato.
Brindisi che arriva dalla bellissima vittoria in rimonta sulla corazzata del girone il Corato,e dalla vittoria di ieri sera anche questa in rimonta contro il Mesagne che fa volare i Brindisini ai quarti di finale di Coppa Italia che ricordiamo è una competizione molto importante che vale il salto di Categoria.
COMUNICATO STAMPA
Con riferimento alla deliberazione della corte dei conti, relativa alla richiesta di restituzione alle casse del Comune di Brindisi della somma di poco più di mezzo milione di euro per una ricapitalizzazione della società “Farmacie Comunali srl” ritengo di dove intervenire e di dover esprimere la mia versione dei fatti.
Siamo a metà settembre e, a quasi 3 mesi dall’insediamento della nuova giunta Rossi al Comune di Brindisi, ci saremmo aspettati qualche intervento nel quartiere di Tuturano.Nonostante le varie sollecitazioni pervenute da esponenti politici e dal mondo dell’associazionismo circa le varie problematiche che persistono a Tuturano, e il recente sopralluogo effettuato da diversi amministratori e dirigenti i quali avevano assicurato che a breve ci sarebbero stati alcuni interventi in modo particolare quelli che riguardano scuole, palestre e percorsi per arrivarci, nulla ancora è stato fatto circa:
Un corso gratuito riservato alle donne che hanno avuto un tumore al seno e vogliono rimettersi in gioco partendo da un’idea imprenditoriale.“Ricomincio da Me”, essenzialmente, fa leva sulla resilienza lavorativa quale abilità acquisita naturalmente dalle donne che escono dal confronto con un tumore del seno. Una recente indagine CENSIS-.F.A.V.O. ha evidenziato come questa malattia causa più facilmente la perdita del lavoro ed è sulla scorta di questi dati che è nato il corso di riorientamento professionale e autoimpresa per tutte le donne che, a qualsiasi età, si vogliano mettere in proprio con una libera professione o una propria impresa. Il corso è totalmente gratuito in quanto co-finanziato dalla Susan G.Komen Italia, organizzazione internazionale di volontariato impegnata nella prevenzione del tumore del seno e che propone in Italia la celebre maratona Race for The Cure.
La Uil di Brindisi e la Uil pensionati Stu del distretto di Mesagne fanno presente che la povertà assoluta è cresciuta in termini sia di famiglie sia d’individui non solo a livello territoriale ma anche nazionaleBrindisi è la terza città d’Italia per povertà, subito dopo Vibo Valentia e Reggio Calabria e subito prima di Taranto, quarta nella classifica nazionale rispetto a Milano, la quale emerge ed è in netta differenza alle città, dove risulta più contrastiva, come in Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige.
E’ ancora possibile iscriversi al corso per Cittadini Esperti “CAREGIVER FAMILIARE” che partirà il 27 settembre prossimo, il progetto formativo promosso dall’Area Servizi Socio Sanitari e dalla Struttura di Informazione e Comunicazione Istituzionale della ASL BR in collaborazione con il Comitato Consultivo Misto delle Associazioni di Volontariato.
Al via da domani, 15 settembre, e per tutto il weekend il progetto di educazione ambientale “PARCHI IN FESTA - FESTIVAL DEL MONDO DELLA NATURA” nelle aree naturali protette brindisine, redatto dal Servizio parchi ed Aree naturali protette del Comune di Brindisi, finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Cooperativa Thalassia.PARCHI IN FESTA è una iniziativa rivolta a far conoscere e vivere i beni naturali presenti sul territorio brindisino attraverso attività che possano coinvolgere tutti, dai più piccoli ai più grandi, per far nascere, rinascere e crescere nel cittadino la volontà di vivere e tutelare le aree verdi presenti.
Il GAL “Terre del Primitivo” intende partecipare all’Avviso pubblico per la predisposizione da parte di ARET Puglia Promozione di un elenco di fornitori di servizi di fruizione ed animazione del territorio regionale “InPuglia 365 –Cultura, natura, gusto”.
L’idea progettuale consiste nella realizzazione di percorsi di conoscenza di vino e olio, con escursioni, visite guidate, degustazioni, attività didattiche nei weekend 10/11 novembre e 8/9 dicembre 2018.
Al via questo weekend il progetto di educazione ambientale “PARCHI IN FESTA - FESTIVAL DEL MONDO DELLA NATURA” nelle aree naturali protette brindisine, redatto dal servizio parchi ed aree naturali protette del Comune di Brindisi, finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Cooperativa Thalassia. PARCHI IN FESTA è una iniziativa rivolta a far conoscere e vivere i beni naturali presenti sul territorio brindisino attraverso attività che possano coinvolgere tutti, dai più piccoli ai più grandi, per far nascere, rinascere e crescere nel cittadino la volontà di vivere e tutelare le aree verdi presenti.
A distanza di pochi giorni dall'apertura delle scuole, da una ricognizione effettuata sul territorio comunale, abbiamo riscontrato situazioni di degrado e pericolo dentro e lungo il perimetro di alcuni plessi scolastici del capoluogo. Rifiuti, sfalci e potature non raccolte, marciapiedi rotti, muri imbrattati COMPLETANO il quadro desolante in alcuni plessi. Dopo le denunce dei giorni scorsi di alcuni genitori degli alunni della Scuola Livio Tempesta (in cui hanno già preso il via le lezioni), la stessa situazione l'abbiamo riscontrata nella mattinata odierna presso la Scuola primaria del quartiere Perrino. Ci chiediamo a cosa siano servite le passeggiate estive delle scorse settimane nei quartieri periferici da parte dell'amministrazione.
I militari della Capitaneria di porto di Brindisi congiuntamente al personale dell’Agenzia delle Dogane, i militari del gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi e il personale del Servizio Veterinario della Asl di Brindisi “Siav B”, hanno posto sotto sequestro 24 tonnellate di prodotto ittico (cozze nere Mytilus-Galloprovincialis). Il carico illecito è stato intercettato sulla banchina di Costa Morena, durante le operazioni di sbarco da un traghetto proveniente dalla Grecia. Dall’ispezione del carico, i militari hanno notato delle incongruità tra la quantità del prodotto ittico presente a bordo del mezzo refrigerato e la quantità di prodotto ittico riportata sulla documentazione sanitaria/commerciale esibita dall’autista all’atto del controllo.
La Polizia di Ostuni, ha arrestato per Resistenza, Violenza e Minaccia a Pubblico Ufficiale uno individuo, senza fissa dimora. Ubriaco, ha seminato il panico in un bar cittadino minacciando i presenti e pretendendo di consumare senza pagare. L’intervento della Polizia di Stato ha evitato il peggio e ha consentito di assicurare alla giustizia l’uomo, non nuovo a atteggiamenti del genere. I due poliziotti della Volante del Commissariato nel corso dell’intervento hanno riportato delle lievi lesioni e hanno dovuto far ricorso alle cure del locale ospedale. L’arrestato, con diversi precedenti specifici, è stato condotto nel carcere di Brindisi, e nei suoi confronti verrà adottato un Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno in Ostuni per 3 anni.
Festa grande al Circolo Tennis di Brindisi per la promozione in serie A2 della squadra Maschile. Soci e atleti si sono riuniti per festeggiare questo importante successo, ottenuto al del Campionato Nazionale a Squadre di Serie B Maschile. Nell’ultima gara di campionato, il Circolo Tennis Brindisi si è imposto per 5 a 2 sul Tennis Club 2002 Finance di Benevento, dopo una gara fiume che ha sancito la promozione in A2, per la prima volta nella storia del tennis brindisino. Nel corso della serata sono stati premiati i tennisti che hanno ottenuto questo importante risultato, alla presenza tra gli altri, del sindaco Riccardo Rossi, delle ex giocatrici Maria Fiume e Barbara Gori, del direttore del Circolo Tennis Carlo Faccini e del presidente Angelo Argentieri
Si è tenuta ieri presso la sala della Colonna a Palazzo Granafei, la 2^edizione del Premio Capitello, organizzato dalla Cisl e dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri Daniela Fumarola, segretario generale Cisl Puglia, Antonio Castellucci, segretario generale Cisl Taranto Brindisi e Antonio Bosco, presidente Adiconsum. Il premio è stato consegnato all’Arcivescovo Mons.Domenico Caliandro, vescovo dell’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni e al progetto Policoro, da Luigi Sbarra Segretario generale aggiunto Cisl nazionale
A Brindisi i Carabinieri della Stazione Casale, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un’auto Ford Fiesta di colore blu risultata rubata il 12 settembre a Brindisi. L’autovettura dopo le formalità di rito è stata restituita al legittimo proprietario.
Abbiamo 151 visitatori e nessun utente online