I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 28enne del luogo per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane al quale era stato intimato l’alt dai Carabinieri nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, si è dato alla fuga per sottrarsi al controllo. Lo stesso dopo breve inseguimento è stato raggiunto e bloccato. Gli accertamenti hanno consentito di verificare la mancanza della copertura assicurativa del motociclo, nonché l’assenza della patente di guida perché mai conseguita. Il motociclo è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno proceduto al controllo di 22 aziende operanti nel territorio, di cui 10 irregolari, controllato la posizione di 41 lavoratori di cui 25 risultati irregolari e 11 in "nero". Al termine delle verifiche, hanno deferito in stato di libertà 15 persone, titolari – legali rappresentanti di attività imprenditoriali nonché committenti dei lavori, responsabili a vario titolo di violazioni al Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 37.800€, contestate ammende per un totale di 143.000€ e adottati 2 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 48enne originario di Ostuni e residente in Fasano, per violazione agli obblighi della sorveglianza speciale. L’uomo, con a carico diverse vicissitudini giudiziarie, è stato risottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza dal 23 maggio del 2016. Il 48enne è stato sorpreso nelle vicinanze di un esercizio pubblico in compagnia di un pregiudicato 51enne del luogo, violando la prescrizione di non associarsi con persone che hanno riportato condanne.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino a seguito di comunicazione telefonica giunta dalla centrale Operativa della Compagnia di Francavilla Fontana, si sono attivati nelle ricerche a seguito del furto avvenuto a Mottola, di 8 batterie per impianto di centrale telefonica di proprietà della società Vodafone Italia spa. Durante un posto di controllo alla circolazione stradale istituito sulla SP 69 Torre S. Susanna-Mesagne e San Pancrazio, i militari hanno fermato un furgone Fiat Scudo di colore rosso condotto da due persone, gravate da precedenti, originari della provincia di Bari. I militari, nel corso della perquisizione all’interno del furgone hanno rinvenuto diverse batterie.
I Carabinieri di Brindisi hanno dato esecuzione all’ordinanza di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 42enne di Brindisi. L’uomo, ristretto agli arresti domiciliari perché gravemente indiziato del reato di estorsione, è stato colpito da ordinanza di custodia cautelare. Recentemente la sua ex compagna, con la quale era stato legato sentimentalmente e dalla quale ha avuto 3 figli, ha sporto denuncia nei suoi confronti. La donna ha rappresentato di aver interrotto la relazione a causa del temperamento aggressivo dell’uomo e delle sue vicende giudiziarie e di aver subito nel corso degli ultimi anni, in diverse occasioni, minacce, anche in presenza dei figli minori.
“A tre mesi dall’istituzione dell’Arpal, la nuova agenzia regionale per il lavoro che secondo i proclami dell'assessore al Lavoro Leo e della Giunta Emiliano avrebbe dovuto dare nuovo impulso all’erogazione dei servizi dei Centri per l'impiego, la situazione del personale passato dalle dipendenze delle Province a quella della Regione, da critica è diventata disperata”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, spiegando come le criticità siano dovute alla carenza di personale, che provoca una riduzione dei servizi che l’agenzia dovrebbe fornire.
La Corte dei Conti ha riconosciuto un presunto danno erariale di 533mila euro nei confronti del Comune di Brindisi in relazione al riconoscimento dei debiti fuori bilancio e il ripiano delle perdite e ricapitalizzazione della Servizi farmaceutici. Secondo la Corte dei Conte infatti, la partecipata del Comune, in perdita per tre anni consecutivi e in liquidazione, non doveva essere salvata. La contestazione riguarda nello specifico due delibere approvate tra il 2013-20014 dal consiglio comunale, con il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti e dei dirigenti. Liquidatore all’epoca era Gianluca Quarta, poi diventato amministratore unico, durante l’amministrazione Consales.
Continua la sua battaglia Giuseppe Zippo presidente dell'Adoc per avere chiarezza di che fine abbiano fatto i cento diecimila euro che la Regione ha stanziato per il Duc e che sono stati gestiti da due organizzazioni del commercio.Zippo ha chiesto l'accesso agli atti ed ora che tutto 'e passato ala comune di Brindisi forse avra' i documenti che servono. Il piano ep ril commercio costato ventimila euro non si conosce e non e' stato neppure presentato ufficialmente ,afferma Zippo, ma ci vuole ben altro per rilanciare le attivita' nel centro urbano:Prima di tutto,continua Zippo, si deve incentivare la presenza di cittadini nel centro storico e dare ai giovani la possibilita' di iniziare nuove attivita' magari dando loro in uso i tanti locali sfitti del comune oppure che sono del tutto inutilizzati.
Riunione dei capigruppo consiliari per discutere di un argomento importante e cioe' i criteri per le nomine negli enti di secondo grado. Una questione che arriva sempre al pettine in ogni amministrazione e che di solito ha sempre segnato una grande attivita' delle varie maggiranze per sistemare in quei posti ben retribuiti i vari raccomandati dalle diverse fazioni.Ebbene ieri su proposta del sindaco e' stata confermata la sua linea e cioe' che non si sposta nessuno di coloro che sono stati nominati dal commissario per cui non ci sara' la solita corsa al posto della raccomandazione. I capigruppo sono stati tutti d'accordo su questa linea .A margine dell'incontro vi era stata la protesa di Oggiano capogruppo di Fratelli d Italia e vice presidente del consiglio che per protesta non si e' presentato ed ha poi pubblicato le sue ragioni in un comunicato ufficiale .
Il Brindisi del confermato mister Rufini vince per 2 - 1 in casa contro il Mesagne, nella partita del ritorno del primo turno della Coppa Italia di Eccelenza.Una vittoria che fa morale, soprattutto nella fase iniziale di stagione.Un Brindisi che non ha certamente entusiasmato, come prevedibile, ma evidenziando convinzione, determinazione, buoni schemi e individualità. I locali hanno schierato sin dal primo minuto un attacco formato da Procida, Penado, Quarta, Antonucci, ma hanno dovuto fare i conti con un Mesagne, ben guidato da mister Franco Ribezzi, che non ha lasciato nulla al caso sapendosi difendere e ripartire.
Happy Casa Brindisi-Sakarya BSB: 80-56
Parziali: (20-14; 42-31; 61-38; 80-56)
HAPPY CASA: Banks 10, Brown 6, Rush 13, Gaffney 4, Trojan 2, Lukosius 6, Zanelli 6, Moraschini 6, Clark 19, Cazzolato 2, Chappell 6, Taddeo. All.: Vitucci.
SAKARYA: Etou 6, Wilbekin 3, Edge, Eslik 6, Turkyilmaz 8, Salumu 10, Kircali 3, Douglas 7, Karahan 6, Dokuyan, Ozkan 7. All.: Ernak.
Roma, 13 settembre - Un progetto di riforma complessivo del ruolo dell’ufficiale giudiziario. Questo il tema al centro di un’iniziativa promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa e in programma lunedì 24 settembre a Roma presso la sede della Cisl Fp in via Lancisi 25 alle ore 15.L'Italia, scrivono le tre Fp Cgil Giustizia, Cisl Fp Giustizia e Uilpa Giustizia, “è al trentacinquesimo posto su quarantadue in Europa per l'efficienza del sistema giudiziario.
Al Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi
Giuseppe Cellie
Egregio Presidente,
prendo spunto della convocazione relativamente alla conferenza dei capigruppo per oggi ore 15 tengo a evidenziarle alcune criticità:
Liberi e Uguali vuole rendere pubblica solidarietà e vicinanza all’assessore Roberto Covolo bersaglio di attacchi immotivati da parte del consigliere Oggiano nei giorni scorsi.Condanniamo le modalità del consigliere Oggiano, plateali e poco costruttive, emblematiche di un modo di fare politica che non ci appartiene né per stile, né per sostanza. Se Oggiano avesse voluto avere delucidazioni su eventuali conflitti di interessi, lo avrebbe potuto fare in maniera formale, diretta e rispettosa dei ruoli, senza ricorrere alla cultura del sospetto e alla dietrologia fondate sul nulla, tipico di culture antidemocratiche.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 14 SETTEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 10 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Le attività di volontariato organizzate dalla sede di Brindisi dell’associazione nazionale e coadiuvate dall’ente gestore hanno riguardato sia la Riserva Naturale dello Stato, sia l’Area Marina Protetta con un impegno costante di ciascun attivista nella tutela dell’area. Nello specifico, maggiorenni provenienti da tutta Italia e riuniti in gruppi, per una settimana a testa, hanno preso parte alle azioni di monitoraggio, sensibilizzazione dei fruitori e pulizia della Riserva, coadiuvando il personale impiegato giornalmente dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto.
Il test amichevole tra la Happy Casa Brindisi e la squadra turca del Sakarya BSB, in programma questa sera al PalaWojtyla di Martina Franca, verrà trasmesso in diretta televisiva sulle frequenze di Antenna Sud (canale 13 del digitale terrestre), in diretta streaming sul sito www.antennasud.com visibile inoltre sulla pagina Facebook dell’emittente televisiva.Il collegamento avrà inizio pochi minuti prima della palla a due, prevista per le ore 20:00.La telecronaca sarà a cura di Pierpaolo Piliego e Andrea Pezzuto.
L’Assessore alle Attività Produttive Oreste Pinto rende noto che sul sito del Comune di Brindisi, nella sezione dell’Albo Pretorio, è stato pubblicato un Avviso Pubblico con relativa documentazione e modulistica per coloro che vorranno presentare Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità dei danni causati da organismi nocivi (Xylella Fastidiosa) nella territorio provinciale.“Si tratta di una misura - spiega l’Assessore Oreste Pinto - lungamente attesa dagli agricoltori che hanno subìto la piaga della xylella e il Comune di Brindisi si è posto subito a disposizione degli operatori del settore attivando immediatamente la procedura che consente loro di essere risarciti”.
13 settembre 2018
Venerdì 14 settembre, dalle 17 alle 20 presso Palazzo Guerrieri, sarà presentato il Piano di Azione del Gruppo di Azione Locale Alto Salento. Gli Assessori Roberto Covolo, con delega alla Programmazione economica, e Oreste Pinto, con delega alle Politiche per lo sviluppo insieme al Direttore del GAL Alto Salento Gianfranco Ciola hanno organizzato un laboratorio aperto di progettazione attraverso cui confrontare idee e progetti insieme a cittadini e associazioni. Non sarà un incontro frontale insomma. L’intenzione è quella di esporre il Piano e, attraverso tavoli tematici, rispondere alle domande dei cittadini e aiutarli nei percorsi di partecipazione anche su eventuali finanziamenti disponibili negli ambiti coinvolti, dalla pesca all’agricoltura fino al turismo. Il Piano di Azione del GAL è infatti lo strumento che mette a disposizione delle organizzazioni pubbliche e private le risorse del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, il fondo europeo per sviluppare la dimensione rurale delle regioni ‘d'Europa.
Ieri 12 settembre, è una data indimenticabile per l’atletica italiana: l’anniversario dell’impresa del mito Pietro Mennea, record del mondo dei 200 metri a Città del Messico. A 5 anni dalla sua scomparsa, il paese continua a ricordarlo con il Mennea Day. Anche Brindisi ha aderito a questa iniziativa, con il Comitato provinciale Fidal che ha organizzato una serie di gare presso il Campo scuola Lucio Montanile
L’assessore alle politiche giovanili Roberto Covolo ha annunciato la firma della convenzione con la Regione Puglia, avvenuta ieri a Bari, per i finanziamenti relativi al progetto di riqualificazione urbana del quartiere paradiso. Ora, come ha confermato lo stesso Covolo, partirà una nuova fase di ascolto tra l’amministrazione comunale e i cittadini per poter poi arrivare alla definizione completa dei progetti
Nell’ambito dell’82esima Fiera del Levante, l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone e i referenti di Pugliapromozione hanno presentato il nuovo bando ancora in corso “inPuglia365 - Cultura, Natura, Gusto”, unitamente allo stato di avanzamento del Piano Strategico del Turismo Puglia365. Il bando si rivolge agli operatori turistici pugliesi per una programmazione di attività gratuite da ottobre 2018 a maggio 2019, con l’obiettivo di allungare la stagione dei flussi turistici oltre l’estate, puntando sul turismo internazionale. Nei primi 7 mesi del 2018 la Puglia si posiziona positivamente sui mercati esteri: +10% di arrivi e presenze.
Non si ferma all’alt imposto dai carabinieri e ne scaturisce un pericoloso inseguimento per le vie di Latiano. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, quando un motociclista si è dato alla fuga per evitare il controllo dei militari. È stato poi fermato dai carabinieri ed è risultato sprovvisto di patente e copertura assicurativa. E’ stato denunciato e multato.
La Polizia di del Commissariato di Ostuni ha arrestato a Carovigno, per Detenzione ai fini di spaccio e Possesso di arma clandestina, due soggetti del posto, conviventi. Gli agenti della Squadra Volante e della Polizia giudiziaria, nel corso di una perquisizione presso la casa abitata dalla coppia, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro 1 pistola 6.35 con matricola abrasa e 8 colpi nel relativo caricatore, 500 grammi di marijuana, 52 grammi di cocaina pura, 1 mazza da baseball, 3 coltellini, denaro, contabilità dello spaccio e ulteriore materiale da taglio e confezionamento delle singole dosi. L’indagine è coordinata dalla Procura della Repubblica di Brindisi che indaga ad ampio raggio al fine di risalire alla filiera dell’approvvigionamento di tutto il materiale recuperato. L’uomo è stato associato al carcere di Brindisi mentre la convivente, nel carcere di Lecce.
Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online