È andato in scena sabato, sul palco del Nuovo Teatro Verdi Finibus Terrae, secondo appuntamento della rassegna BrindisInScena. Sul palco, Marcantonio Gallo, accompagnato dalla chitarra di Vincenzo Maggiore, il contrabbasso di Camillo Pace e con Bruno Galeone alla fisarmonica. Lo spettacolo ha visto anche la partecipazione dell’attrice e cantante Chiara Torsello. Finibusterrae narra di un viaggio, a tratti autobiografico, raccontato attraverso gli occhi del protagonista che ogni giorno va al molo per cercare le cose che il mare trova e restituisce. Una trama di parole, ora cantate ora parlate, che raccontano la follia di alcune vite che hanno smarrito la strada e che non sanno più come tornare. Una malinconica favola sulle inquietudini dell’uomo moderno.

Giornata ONU: Brindisi si colora di blu e festeggia con  UNGSC e UNHRD

Nella serata del 24 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale delle Nazioni Unite, le facciate del Teatro Verdi e di Palazzo Nervegna si sono illuminate di blu, colore ufficiale dell’ONU. Anche Brindisi, così, ha preso parte alla campagna a cui hanno aderito monumenti e luoghi iconici di tutt a Europa per celebrare il 75° dell’Organizzazione , istituita con l’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, il 24 ottobre 1945. 

Pensionati CISL Taranto Brindisi - Riscrivere i modelli di sanità e di welfare

 

Il protrarsi dell’emergenza pandemica, ovvero la cosiddetta Fase 2, sta determinando nella popolazione anziana nel nostro Paese ed in particolare nel nostro territorio Taranto Brindisi, situazioni di ulteriore, profondo malessere sociale ed economico, che non sono stati in grado di prevenire né il Governo, avendone avuto tempo mentre continua a tergiversare in maniera stucchevole circa l’utilizzo del Mes, né le istituzioni regionali e locali cui pare sia concesso, con gli ultimi DPCM, l’unico mandato di poter chiudere quasi tutto sia pure a macchia di leopardo.

Iniziano oggi le riunioni territoriali del M5S Puglia in vista degli Stati Generali. “Ripartiamo dagli attivisti e dal confronto con la base”

È iniziata alle 15 la prima riunione territoriale pugliese di attivisti e portavoce del M5S in vista degli Stati Generali del 14 e 15 novembre. 600 in totale gli iscritti alle assemblee online: oltre a quella di questo pomeriggio, le altre sono in programma domani dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 18, per arrivare all’incontro conclusivo del 31 ottobre, in cui verranno definite le proposte da portare agli Stati Generali e verranno scelti i 24 delegati che rappresenteranno la Puglia il 14 e 15 novembre.

Associazioni ambientaliste, Deposito costiero di gas: una localizzazione che non penalizzi il porto e si segua la normativa

Il progetto del deposito di gas che la società Edison intenderebbe costruire a Brindisi è stato ipotizzato nella radice di costa Morena, scelta che collide con gli investimenti pubblici fatti per collegare quell’area con la rete ferroviaria nazionale e, oltre a ciò, inibisce del tutto la banchina ad altro tipo di traffico mercantile. 

Brindisi: gli orari di apertura del cimitero

Dal 26 ottobre al 4 novembre, in concomitanza con le commemorazioni di Santi e Defunti, i cimiteri di Brindisi e Tuturano saranno aperti dalle 7 alle 18. In occasione di giornate in cui è prevista la massima affluenza, si valuterà l’eventualità di contingentare gli accessi per evitare il contagio da Covid 19; le modalità saranno opportunamente comunicate nel dettaglio.

Antonucci F.I.: “Rossi batta i pugni sul tavolo di Emiliano e chieda la costituzione immediata delle USCA”

Se si ascoltasse la sua ultima diretta Facebook con un po’ di superficialità, si potrebbe erroneamente considerare una buona idea quella suggerita dal sindaco Rossi secondo cui i pazienti affetti da COVID, che non necessitano di assistenza ospedaliera, saranno trasportati – in isolamento- nelle strutture alberghiere individuate ad hoc.

Emiliano chiede al Governo misure più restrittive: si deve uscire di casa solo per lavorare, istruirsi o per motivi gravi

"Servono misure severe ovunque in Italia prima che i nostri ospedali siano sopraffatti. I numeri dei contagiati sono troppo alti e serve diminuirli rallentando la circolazione delle persone. Si deve uscire di casa solo per lavorare, istruirsi o per altre gravi necessità". È quanto ha scritto sul suo profilo facebook il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che chiede al governo interventi più restrittivi.

Brindisi. Sprovvisto di patente cerca di eludere il controllo dei Carabinieri dandosi alla fuga, arrestato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno arrestato, in flagranza di reato, Longo Fabio, 29enne del luogo, per resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, l’uomo, in questo centro cittadino, alla guida della propria autovettura privo di patente poiché revocata, si è opposto all’intimazione dell’alt della pattuglia con livrea d’istituto, allontanandosi a forte velocità per le vie del centro.

Circolo della vela Brindisi apertura cosi di vela

A partire dal corrente mese di ottobre, al Circolo della Vela Brindisi, grazie all’entusiastico impegno degli Istruttori federali, sono ripresi i corsi di vela agonistici sulle derive monoposto Optimist e Laser, per ragazzi ed adulti, mentre continuano i corsi di vela su cabinati tipo Sun 2000, per adulti che hanno il desiderio di avvicinarsi all’arte della vela ed alla cultura del mare e dell’ambiente marino.

Cisal su Tap

L’opera denominata TAP Trans Adriatic Pipiline è solo uno dei progetti energetici che rientrano nel cosidetto CORRIDOIO MERIDIONALE DEL GAS, definito dalla Commissione Europea iniziativa importante e strategica per portare le risorse di Gas dal mar Caspio ai mercati europei.

Licchello(Uil) sul CIS

Si fa finalmente chiarezza su un argomento molto importante ed ampiamente dibattuto in questi giorni. Parliamo del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) che, come abbiamo avuto modo di sottolineare nei giorni scorsi, rappresenta una occasione da non perdere e riguarda una più ampia platea territoriale.

 CIS, Caroppo: includere la zona cerniera che ricomprende i comuni a Sud di Brindisi e a Nord di Lecce

«I progetti delle sole città di Brindisi e Lecce non sono nè sufficienti nè coerenti con lo strumento del CIS: quel contratto istituzionale di sviluppo va assolutamente ripensato, includendovi la zona cerniera che ricomprende i comuni a Sud di Brindisi e a Nord di Lecce, peraltro da sempre caratterizzata da una vocazione produttiva».

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online