Zona Franca Doganale a Brindisi: Progetto allo studio di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Autorità Portuale

Il percorso di transizione energetica offre nuove opportunità.  La zona industriale di Brindisi, tra cui alcune aree della centrale Enel “Federico II” non utili al percorso di transizione energetica in atto potrebbero essere riutilizzate in un’ottica di economia circolare e di nuove opportunità per il territorio e l’occupazione. Tra queste, la possibilità di essere ricomprese nel processo in atto per il riconoscimento di una Zona Franca Doganale (ZFD), una nuova opportunità per incrementare il traffico merci nell’area brindisina

L’I.I.S.S. “E. Majorana” di Brindisi in Europa con Erasmus ERASMUS DAYS – 15, 16, 17 Ottobre 2020

Nei giorni 15, 16 e 17 Ottobre c.a., come altre istituzioni scolastiche in Europa, il team di docenti coinvolti nei Progetti Erasmus  Plus dell’I.I.S.S. “E. Majorana”  di Brindisi ha attivamente svolto  tra le  classi  la disseminazione informativa relativa all’Erasmus Day, suscitando profondo interesse tra gli studenti i quali, per la maggior parte a conoscenza dell’iniziativa di ambito Erasmus alla quale già altri ragazzi negli anni scorsi avevano preso parte, hanno favorevolmente accolto quei momenti intesi come un’occasione per misurarsi con le proprie prospettive e le proprie aspettative.

Il Sindacato Cobas ha organizzato ieri un sit in di protesta davanti il Comune, dei lavoratori che operano nei servizi di Assistenza Domiciliare Integrata, Servizio Assistenza Domiciliare e il Polo Servizi Territoriali, per le difficoltà  da parte della cooperativa Genesi di pagare gli stipendi. Un grido d’allarme da parte di questi lavoratori, che attendono di essere pagati e che chiedono al più presto risposte concrete sul proprio futuro.

Le Segreterie Territoriali di FIM-FIOM-UILM, in occasione dello sciopero nazionale per il rinnovo del CCNL dei Metalmeccanici, hanno organizzato stamani anche a Brindisi un sit-in unitario sotto la sede di Confindustria per chiedere il rinnovo del contratto, ma anche condizioni di lavoro più adeguate. È inaccettabile che dopo un anno non vi sia ancora un testo su cui cominciare a lavorare, dicono i sindacati. Siamo consapevoli della delicatezza del momento ma siamo altrettanto certi che questo non può e non deve essere un alibi per non rinnovare il contratto.

Cobas su caso covid alla Brindisi Multiservizi

Il Sindacato Cobas denuncia la situazione che sta  verificando  alla Brindisi Multiservizi per il caso di un lavoratore colpito da Covid-19 ma che è simile a mille altri episodi che si verificano  sui posti di lavoro , nelle scuole, nella società, a causa di una sanità che in questi mesi non ha rafforzato la rete di protezione e servizi. Mentre in Cina in una città di 9 Milioni di persone riescono a fare i tamponi a tutti gli abitanti in 5 giorni dalle nostre parti si aspettano giorni su giorni per poterlo fare o per aspettare il risultato. Riportiamo una emblematica storia che riguarda un lavoratore della Multiservizi che dopo analisi private informa la azienda di essere positivo al Covid.

Da domani i beni monumentali del Comune resteranno chiusi. Diretta del sindaco alle 18

Da domani 6 novembre, in ottemperanza al Dpcm del 3 novembre emanato per contrastare il contagio da Covid 19, i beni monumentali del Comune di Brindisi resteranno chiusi. In particolare Monumento al Marinaio, Tempio di San Giovanni al Sepolcro e Palazzo Nervegna non saranno accessibili al pubblico fino al 3 dicembre. Alle 18 sulla pagina Facebook Riccardo Rossi Sindaco di Brindisi, ci sarà una diretta del primo cittadino per gli aggiornamenti su dati epidemiologici e provvedimenti di chiusura che riguarderanno esercizi commerciali e scuole nel nostro territorio.

Sostegno alle imprese: Confcommercio scrive a tutti i sindaci della provincia di Brindisi per avviare un confronto immediato

La gravissima crisi in cui si dibatte il paese, a causa dell’emergenza sanitaria, richiede interventi immediati ed efficaci. Proprio per questo, la Confcommercio di Brindisi ha scritto a tutti i sindaci della provincia per chiedere un incontro finalizzato ad avviare una fase di confronto sulle iniziative (ovviamente di competenza comunale) a sostegno delle imprese. 

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 novembre con le nuove misure di contenimento del virus. Italia divisa in tre fasce, la Puglia nella zona arancione

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 che entra in vigore a partire da venerdi e fino al 3 dicembre. Italia divisa in tre zone: gialla, arancione e rossa in base al livello di rischio. La Puglia insieme alla Sicilia rientra nella zona arancione.

Destinazione d’uso centro anziani “Fondazione Giannelli”, Emergenza Covid – 19

In riferimento all’argomento in oggetto, considerata la carenza di strutture atte ad ospitare e gestre le fasi dei contagi legat all’emergenza sanitaria in atto; considerato il progressivo aumento dei contagi registrati a livello territoriale in linea con la tendenza generale. Si chiede Di valutare l’utlizzo della struttura suindicata, destnata a centro anziani e mai entrata in funzione, ubicata in “Contrada Pignicedda” in agro di Brindisi e realizzata con i fondi riveniente dai lasciti immobiliari gestiti dalla “Fondazione Giannelli” che prende il nome dall’omonimo benefattore.

Nuovi orari per i cimiteri dal 5 novembre

Si comunica che da giovedì 5 novembre i cimiteri di Brindisi e Tuturano osserveranno i seguenti orari: lunedì 7-12 e 15-17; martedì 7-12 e 15-17; mercoledì 7-12 e 15-17; giovedì 7-12; venerdì 7-12 e 15-17; sabato 7-12 e 15-17; domenica 7-12.
In piazza S.Teresa si è svolta la cerimonia per la Giornata delle forze armate e dell’unità nazionale

Questa mattina in occasione della giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate non c'è stata la classica cerimonia come da disposizioni governative in materia di contenimento del Covid 19, ma i rappresentanti delle Istituzioni e delle Forze dell'Ordine hanno deposto la corona in memoria dei caduti per un breve momento commemorativo. Di seguito il pensiero del Sindaco Riccardo Rossi: "Questa mattina nella giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate siamo stati in piazza Santa Teresa per un momento commemorativo e un omaggio ai caduti delle guerre, non c'è stata la cerimonia a cui eravamo abituati perché occorre cautela, ma non abbiamo rinunciato ad uno spazio di memoria.

Proclamazione stato di agitazione dei Lavoratori del Centro Accoglienza di “Restinco”

Ieri si è svolta la manifestazione dei lavoratori del Centro di Accoglienza per immigrati di “Restinco” – Brindisi – che ha avuto l’obiettivo di accendere i riflettori su una vertenza che rischia di avere gravi ripercussioni sociali. Le problematiche denunciate rientrano in parte nel quadro del precedente decreto sicurezza di salviniana memoria che mette in discussione il “sistema di accoglienza” ledendo la sfera dei diritti sociali per gli immigrati e i diritti dei lavoratori che si sono trovati a veder ridotto il loro monte ore di attività lavorativa, in alcuni casi anche licenziati, e soprattutto a dover sacrificare percorsi finora avviati che prevedevano progetti di integrazione e di mediazione culturale.

L'ex Assessore Luperti assolto "perchè il fatto non sussiste"

Il giudice del Tribunale di Brindisi Vittorio Testi ha assolto l’ex assessore e consigliere comunale Pasquale Luperti dall’accusa di concorso in abuso d’ufficio “perché il fatto non sussiste”. La vicenda risale a qualche anno addietro. L’accusa, rappresentata dal pubblico ministero Giuseppe De Nozza, aveva ipotizzato un abuso in quanto Luperti avrebbe chiesto a dipendenti della Brindisi Multiservizi di rimuovere un topo morto dal giardino di una abitazione privata. Il Tribunale di Brindisi, invece, ha accolto le tesi del difensore, avv. Laura Beltrami, ed ha assolto Luperti.

 

Insulti ai Carabinieri di Erchie, Macina: “Solidarietà all’Arma. Rispettiamo le regole e sconfiggeremo il virus”

“Voglio esprimere la mia più sincera solidarietà ai Carabinieri della Stazione di Erchie, che sono stati insultati solamente perché stavano svolgendo il proprio lavoro, ancora più delicato in un periodo difficile come questo”. Così la deputata brindisina Anna Macina, portavoce del MoVimento 5 Stelle a Montecitorio, a proposito dell’episodio per cui sono state denunciate due persone che si rifiutavano di rispettare le norme anti-contagio.

4 novembre 2020, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Tenuto conto dei provvedimenti restrittivi relativi all'emergenza sanitaria in corso, la “Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” si celebrerà domani, mercoledì 4 novembre, con una formula diversa rispetto al passato. Alle ore 10, la città di Mesagne onorerà la memoria delle vittime di guerra e il valore dei principi costituzionali di pace con la deposizione di una corona di fiori presso il Monumento ai Caduti sito all’interno del Cimitero comunale.

L’ADSPMAM rinvia al 1° gennaio 2022 l’adeguamento dei diritti portuali. Un concreto sostegno alle compagnie di navigazione

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale rinvia al 1° gennaio 2022 l’adeguamento dei diritti portuali, previsto per il 1° gennaio 2021, compiendo un ulteriore e significativo sforzo a sostegno delle compagnie di navigazione, traghetti e passeggeri, fortemente penalizzate dal calo del traffico determinato dall’emergenza sanitaria. 

ADOC su incontro Ordine farmacisti

Si è tenuto, nella mattinata odierna, presso la sede provinciale dell’Ordine dei farmacisti della provincia di Brindisi, un incontro promosso dal Presidente Dott.Antonio Maria Di Noi alla presenza del Presidente provinciale dell’ADOC di Brindisi Giuseppe Zippo. L’occasione è risultata utile per alcune riflessioni sul rapporto, già avviato, di reciproca e proficua collaborazione durante l’emergenza Covid - 19 nell’ottica della tutela dei consumatori e degli stessi professionisti del settore.

FDI BR: Amati, scopre solo adesso la bomba igienico-sanitaria del dormitorio e nel 2019 dov'era?

Apprendiamo con enorme stupore e sgomento l'intervento del Consigliere regionale del PD Fabiano Amati, che solo in data 02.11.20 si rendeva conto della "vergogna occultata in modo intollerabile" del Dormitorio di Brindisi, sito in via Provinciale per San Vito, che "ai tempi del Covid non si può evitare di segnalarla alla Asl come una rischiosissima bomba che va prontamente disinnescata".

Cgil: proclamazione stato di agitazione dei Lavoratori del Centro Accoglienza di “Restinco”

L’assegnazione della gara d’appalto per la gestione Cara/CPR “Restinco” non solo non applica il Decreto Legge approvato dall’attuale Governo che sul tema dell’immigrazione cancella il precedente Decreto Sicurezza di Salviniana memoria, con l’obiettivo di garantire legalità, solidarietà, umanità e giustizia, ma sta determinando anche gravi ed ulteriori criticità i cui effetti si riverberano anche sulla sicurezza della stessa struttura, generando fibrillazione tra il personale interessato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online