Coronavirus: 39347 positivi in Puglia. Oggi 1263 casi, 72 nel Brindisino. 28 i decessi, 4 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 19 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.386 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.263 casi positivi:

Antonucci (F.I.). Mai attivate le USCA a Brindisi. Solo proclami ma oggi ancora una chimera

Previste dapprima dal Decreto Legge 14/20 del 9 marzo e successivamente dalla Delibera della Regione Puglia del 19 marzo, ma delle Unità speciali di continuità assistenziale (USCA) ancora non vi è traccia. Istituite per la cura domiciliare di pazienti positivi al Sars-Cov2 che non necessitano di ricovero ospedaliero, le USCA costituiscono oggi un servizio essenziale di supporto alla sanità pubblica. Stando ai numeri dell’ultimo bollettino epidemiologico della Regione Puglia, circa 26.000 sono i casi confermati che al momento si curano presso il proprio domicilio.

Conferenza stampa stamani del sindaco Riccardo Rossi per chiarire la posizione dell’amministrazione da lui retta in merito alla questione bilancio. Come è noto per divergenze con il dirigente del settore finanziario, la giunta non ha approvato lo schema di bilancio di previsione 2020, ragion per cui il Prefetto ha nominato un commissario ad acta. Siamo noi che abbiamo chiesto il commissario, ha detto Rossi, perché vogliamo che esamini il nostro operato. Il sindaco ha voluto ribadire la bontà delle scelte operate per ripianare i conti del Comune, noi abbiamo fatto un’importante opera di risanamento, queste cifre, ha sottolineato, sono inconfutabili.

Giunta Puglia: On. Caroppo (Sud In Testa), spacchettamento deleghe su sviluppo e industria anacronistico e inopportuno

«Se le indiscrezioni sulla nuova giunta regionale fossero confermate, la Puglia non avrebbe una politica unitaria per le attività produttive, lo sviluppo e la transizione industriale. Le relative deleghe sono infatti più che frammentate e divise tra ben quattro assessorati, il che stride con la moderna esigenza di una politica industriale globale, coerente e a lungo termine». E’ quanto dichiara in una nota l’europarlamentare di Sud In Testa, Andrea Caroppo, membro della commissione industria, ricerca ed energia di Bruxelles. «Tralasciando considerazioni di ordine politico, mi limito a rilevare come la possibile nuova giunta regionale veda un eccessivo spacchettamento delle deleghe sulle attività produttive.

Cobas: Sit in contro ristori e compensazioni TAP

Il Sindacato Cobas sostiene l’iniziativa del Movimento No Tap della Provincia di Brindisi prevista per Giovedì 26 Novembre alle ore 10,00 con un sit in davanti il Comune di Brindisi alla presenza del Sindaco di Melendugno, Marco Potì. Ci sarà in quella occasione una conferenza stampa dove si denunceranno le illegalità commesse fino ad oggi da Tap per poter realizzare il gasdotto e respingere ancora una volta la svendita del nostro territorio dove la politica alla fine della giostra è stata fin troppo accomodante con le aziende. Il Sindacato Cobas è assolutamente contrario alla richiesta di Ristori economici proposta dai Comuni o Compensazioni economiche come sostiene qualche consigliere regionale per la costruzione del TAP perchè è in corso un procedimento penale del Tribunale di Lecce nei confronti dei costruttori del gasdotto che arriva a Brindisi da Melendugno per gravi violazioni, dove potrebbe arrivare una sentenza di smantellamento del gasdotto e al pagamento dei danni.

Emergenza covid: la situazione ricoveri negli ospedali di Brindisi ed Ostuni

La situazione dei ricoveri all'ospedale Perrino è di 20 pazienti in Malattie infettive, 2 dei quali stanno per essere dimessi, 26 in Pneumologia, 30 in Medicina interna e 12 in Rianimazione. Purtroppo si è registrato il decesso di una paziente di 57 anni, proveniente da un'altra provincia pugliese, che si trovava ricoverata in Rianimazione. Nell’Ospedale di Ostuni sono invece ricoverati 16 pazienti in Medicina interna e 16 in Pneumologia. 11 i pazienti che si trovano nel Post Covid Mesagne

BBC: sul Bilancio sosteniamo la scelta del Sindaco, avanti con responsabilità

Anche questa volta, coscienziosamente, gettiamo il cuore oltre l’ostacolo della opportunità politica, affiancando Sindaco e giunta in questo percorso di condivisione e responsabilità. Lo schema di bilancio redatto in lunghi mesi di lavoro dal Sindaco e dai suoi assessori mette insieme le esigenze di cittadini e lavoratori, integra progettualità di sviluppo futuro e risponde allo stesso tempo al bisogno di continuare quell’opera di risanamento finanziario, che in tempi non sospetti, avevamo chiamato “operazione verità”.

Comune di Brindisi: nominato il commissario ad acta

Dalla Prefettura di Brindisi comunicano che a seguito della nota giunta dal Comune con la quale il Segretario generale dell'ente ha rappresentato che la Giunta comunale nella seduta di ieri non ha proceduto all'approvazione dello schema di bilancio finanziario, il Prefetto ha nominato Commissario ad acta il dr.Sebastiano Giangrande, in servizio presso la Prefettura di Bari con le funzioni di Dirigente del servizio Contabilità e gestione finanziaria, al fine di procedere all'approvazione dello schema del bilancio previsionale 2020-2022 del Comune di Brindisi.

FdI: Rossi e la sua Giunta compiano un atto d'amore per la città e si dimettano

Nelle more di un comunicato congiunto delle forze politiche di centro destra, la Segreteria Cittadina ed il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia tengono a precisare che, alla luce degli ultimi accadimenti, ovverosia le dimissioni dell’Assessore al Bilancio D’Errico ed il parere negativo del Dirigente sul Bilancio preventivo, che hanno visto conclamarsi il già annunciato fallimento della Amministrazione Rossi e del Suo maggiore sponsor politico, il PD, l’atto più dignitoso, oltre che doveroso, da parte del Sindaco e della Sua Giunta sono le dimissioni immediate.

Coronavirus: 38084 positivi in Puglia. Oggi 1368, 145 nel Brindisino. 28 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 18 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.265 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.368 casi positivi:

Emergenza covid-19: riunione della Conferenza Provinciale Permanente. Massima attenzione alle condizioni di difficoltà dei settori economico produttivi

Si è tenuta nella mattinata odierna, da remoto, la Conferenza Provinciale Permanente presieduta dal Prefetto Bellantoni e con la partecipazione dei rappresentanti del Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, di Confindustria, della Camera di Commercio, dell'I.N.P.S., dell'Agenzia delle Entrate, delle istituzioni competenti alla vigilanza quali l'Ispettorato del Lavoro, delle Associazioni di Categoria e delle Organizzazioni sindacali. 

Cannalire (PD), Bilancio: con la richiesta del Sindaco del commissario ad acta niente alibi per dirigenti e politica

“Le dichiarazioni dei rappresentanti dell’opposizione di centrodestra sono davvero incomprensibili. Solo qualche giorno fa erano stati proprio loro ad ottenere udienza dal Prefetto di Brindisi a cui hanno chiesto, secondo le notizie fatte trapelare, l’intervento di un commissario ad acta per la mancata adozione dello schema di bilancio da parte della giunta. Era di tutta evidenza la peculiarità speculativa nel loro intento di coinvolgere la massima autorità di governo territoriale. Lo hanno fatto non sapendo (o forse si!) che la realtà potesse superare la fantasia con l’ennesimo parere non favorevole del dirigente finanziario che, questa volta, si è addirittura superato bloccando il documento contabile dell’amministrazione comunale che per antonomasia è frutto di scelte politiche.

Carovigno. Ruba l’energia elettrica, arrestato dai Carabinieri di Mesagne.

A Carovigno, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 54enne di Carovigno, per furto aggravato. In particolare, in seguito a un mirato controllo svolto con il personale dell’Enel, i militari operanti hanno riscontrato l’allaccio diretto e abusivo alla linea elettrica dell’abitazione, per un consumo stimato complessivo di 210.000 kwh e un danno quantificato in circa 50.000 euro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, concluse le formalità di rito, l’arrestato è stato rimesso in libertà.

Oria. Fugge per sottrarsi al controllo dei Carabinieri, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto, per resistenza a pubblico ufficiale, Matteo Patisso, 19enne del luogo, in atto sottoposto all’obbligo di dimora. In particolare, il giovane, nella serata del 17 novembre, alla guida di un’auto, allo scopo di sottrarsi al controllo di polizia si è dato precipitosa fuga per le vie cittadine, per poi essere raggiunto e bloccato dai militari. Nel corso dell’inseguimento, il fuggitivo ha danneggiato due autovetture parcheggiate sulla pubblica via. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Crisi al Comune, Guadalupi (FdI): Adesso ex assessore e sindaco dicano ai cittadini cosa è realmente accaduto

Le vicende politico-amministrative delle ultime ore sono devastanti per il futuro della nostra città, anche alla luce delle conseguenze che andranno a ripercuotersi direttamente sulle famiglie attraverso la soppressione di servizi essenziali. Partiamo delle dimissioni dell’Assessore al Bilancio Cristiano D’Errico, il quale ha abbandonato la nave nel momento in cui si è reso conto che stava per affondare. La sua posizione – è evidente – collima per molti versi con quella del suo dirigente Simone Simeone. Entrambi – da quanto si intuisce dalle posizioni espresse fino ad oggi – chiedono che vengano rispettate le scelte compiute da sindaco, giunta e consiglio comunale per evitare di finire in una situazione di dissesto finanziario.

Forum: La laurea in Medtec all’Unisalento: una opportunità per le province di Lecce e Brindisi

Negli ultimi giorni di ottobre sulla stampa locale è apparsa la notizia della prossima  apertura a Brindisi di due corsi di laurea dell’ università Pegaso che si chiamerà Mahatma Gandhi. Promotori di questa iniziativa l’Autorità di Sistema Portuale e la Camera di Commercio. Dopo pochi giorni si è appresso che il Comitato Universitario Regionale di Coordinamento ha purtroppo bocciato la proposta. L’idea di portare a Brindisi l’Università è stata perseguita a suo tempo dal presidente   della   Provincia   Michele   Errico.   Le Università di Bari e Lecce portarono a Brindisi i corsi di Beni culturali, Economia, Sociologia e Ingegneria industriale   oltre   due   corsi delle professioni sanitarie (fisioterapia   e infermieristica).

Nuovo Teatro Verdi: Caro Teatro, ti scrivo...

Un pensiero, un augurio, un messaggio dedicato al Teatro. In un periodo nel quale il Teatro è costretto a rimanere in silenzio e vivere senza pubblico, vi chiediamo di inviarci il vostro pensiero sul Teatro, sul Nuovo Teatro Verdi, sulla distanza dagli spettacoli, dagli incontri nel foyer, dalle emozioni che si inseguono, dalle risate e dagli applausi che si ripetono, dal sentirsi parte di una comunità. I vostri messaggi diventeranno bigliettini decorativi e troveranno posto come speciale addobbo sull’albero di Natale che ogni anno, per tradizione, fa mostra di sé nel foyer del nostro Teatro.

FI- Rossi incassa le dimissioni dell’assessore al bilancio ed il parere negativo dal Dirigente sul bilancio preventivo

E’ di oggi la notizia delle ennesime dimissioni di un assessore della giunta Rossi. Già a soli pochi mesi dall’insediamento si erano annoverate le le dimissioni del vice sindaco, poi più di recente quelle di Covolo e, per concludere quelle del rappresentante del settore comunale più importante, l’assessore al bilancio D’Errico. Con queste ultime, è ormai manifesto e conclamato il “fallimento politico” di Rossi e di quella che un tempo era la sua maggioranza. Sì rimane basiti leggendo le “poche righe” espresse da D’Errico che anziché celarsi dietro qualche parola confusa, avrebbe dovuto spiegare in maniera approfondita le vere ragioni che lo hanno portato ad abbandonare la Città soprattutto in questo momento così difficile.

Oggiano(FdI) al sindaco Rossi: dopo questo ennesimo fallimento non resta che dimetterti

"Caro Sindaco Rossi non penserai mica di uscirtene scaricando tutte le responsabilità delegando al commissario l'adozione dello schema di Bilancio????". Lo scrive su suo profilo facebook il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale Massimiliano Oggiano. "Quanto accaduto, prosegue Oggiano, è la plastica dimostrazione che hai fallito tu e la tua maggioranza arcobaleno non essendo riusciti ad adottare il più importante strumento di programmazione economico finanziaria del Comune...

ADOC su verbali parcheggio Lidl

Mentre per molti il marchio Lidl riporta al successo registrato dalle sneakers per moltissimi il marchio della grande distribuzione è associato ai verbali elevati dalla Polizia Locale di Brindisi, con veri e propri blitz, effettuati nel parcheggio del punto vendita. Un’attività mirata a sanzionare per il mancato rispetto della sosta con disco orario max 2 ore. Un’attività che espone, potenzialmente, migliaia di cittadini a possibili sanzioni, prevalentemente per la mancata esposizione del disco orario.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online