In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, l'Associazione Brindisi e le Antiche Strade, ha organizzato l'evento online dal titolo: "Natura, Tecnica...e l'Uomo?" Presente in qualità di relatore, il Dott. Luigi Leone, dell'Università San Raffaele di Milano. L’iniziativa è stata organizzata da Brindisi e le Antiche Strade nell'ambito delle attività del Centro Servizi Culturali - Accademia degli Erranti con il programma "Riusa Brindisi".

Il sindaco Riccardo Rossi, insieme al vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici Elena Tiziana Brigante hanno effettuato ieri un sopralluogo in piazza Colletta al quartiere Paradiso, per l'inizio dei lavori di rifacimento della pavimentazione e del manto stradale. Le prossime piazze su cui interverremo, ha detto il primo cittadino, sono piazza Apulia al quartiere Commenda, piazza Ottone Rosai al quartiere Sant'Elia e largo Palermo del villaggio Pescatori al quartiere Casale, zone con una serie di criticità, individuate dal settore Lavori pubblici e dove l’Amministrazione intende intervenire, con le risorse al momento a disposizione, per cercare di rispondere alle urgenze dei vari quartieri della città

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è tenuta a Taranto una conferenza stampa alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci, dell’assessore al Welfare Gabriella Ficocelli e della presidente dell’associazione “Madonna delle Grazie” Mary Luppino, durante la quale è stato presentato un filmato promozionale realizzato per questa particolare giornata. Una iniziativa che l’associazione ha voluto promuovere per dare voce con più forza alle tante donne vittime di violenza, che in particolare periodo di emergenza sanitaria, hanno ancora più bisogno. L’idea del video  “In piedi, Signori, davanti ad una Donna” nasce proprio per questo, per dare voce a tutte quelle vittime di violenza psicologica e fisica per ribadire a tutte le donne che non sono sole e che dalla violenza si può e si deve uscire

Divise gratuite per gli iscritti al primo anno dell'istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi e la sede coordinata di Carovigno

Il Dirigente dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, prof. Vincenzo Micia, ha deciso per le divise gratuite agli studenti che si iscriveranno al primo anno, per venire incontro alle esigenze delle famiglie in questo momento così delicato. Purtroppo, a causa dell'emergenza da covid 19, non è possibile incontrare in presenza i ragazzi e i loro genitori. L'Alberghiero di Brindisi e la sede coordinata di Carovigno, si sono organizzati per fare in modo che l'offerta formativa della scuola potesse essere condivisa attraverso i social, Facebook e Instagram, il nuovo canale YouTube e il sito ufficiale della scuola. Il vero fiore all'occhiello dell'Alberghiero sono i laboratori professionalizzanti in cui operano professionisti del settore.

Oggiano su intervento comune su contrade non in regola urbanistica

L’azione meritoria intrapresa dalla Amministrazione comunale, con la costante, puntuale e propositiva attività della Commissione Urbanistica, di cui faccio parte, di portare a termine i piani di recupero urbanistici di Torre Rossa, Palmarini-Schiavone-Muscia-Giambattista dopo 15 anni dall’approvazione della Regione Puglia avvenuta nel lontano 2005, rischia di essere vanificata da un eccesso di legittima difesa della stessa Amministrazione Comunale o per meglio dire da una “burocrazia difensiva” eccessivamente penalizzante per i cittadini residenti delle suddette zone

Oggiano su intervento comune su contrade non in regola urbanistica

L’azione meritoria intrapresa dalla Amministrazione comunale, con la costante, puntuale e propositiva attività della Commissione Urbanistica, di cui faccio parte, di portare a termine i piani di recupero urbanistici di Torre Rossa, Palmarini-Schiavone-Muscia-Giambattista dopo 15 anni dall’approvazione della Regione Puglia avvenuta nel lontano 2005, rischia di essere vanificata da un eccesso di legittima difesa della stessa Amministrazione Comunale o per meglio dire da una “burocrazia difensiva” eccessivamente penalizzante per i cittadini residenti delle suddette zone

Riunione del Comitato di indirizzo della Zona Economica Speciale Interregionale Adriatica

Si è tenuta oggi la seconda riunione del Comitato di indirizzo della Zona Economica Speciale Interregionale Adriatica. Al Comitato hanno partecipato oltre al presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, che lo ha presieduto, Annalisa Formosi, delegata dal MIT, il presidente della Regione Molise Donato Toma e l'assessore della Regione Puglia allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci. 

Oggiano(FdI): Se il sindaco non ha il coraggio e non è in grado di assumersi responsabilità politiche sulle varianti di recupero lasci il campo a chi ha le idee chiare su come affrontare e risolvere il problema

L’azione meritoria intrapresa dalla Amministrazione comunale, con la costante, puntuale e propositiva attività della Commissione Urbanistica, di cui faccio parte, di portare a termine i piani di recupero urbanistici di Torre Rossa, Palmarini-Schiavone-Muscia-Giambattista

Sottoscritto in Prefettura il protocollo d’intesa con il Sindaco di Brindisi per la prevenzione  delle truffe agli anziani

Nella mattinata odierna è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Prefetto Bellantoni ed il Sindaco di Brindisi, che ha come obiettivo dare piena operatività ad una serie di interventi, a cura dell'Amministrazione comunale, in tema di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani, attuati grazie al finanziamento del Ministero dell'Interno per un ammontare di oltre € 32.785,83 a valere sul Fondo Unico Giustizia. 

Coronavirus: 47565 positivi in Puglia. Oggi 1511 casi, 156 nel Brindisino. 30 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 25 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.988 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.511 casi positivi:

Si è svolta questa mattina, in uno degli scenari più suggestivi della città di Brindisi, il Monumento al Marinaio d’Italia, l’iniziativa promossa dall’ADOC con il patrocinio del Comune di Brindisi, “L’MORE NON HA LIVIDI!” in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Anche per quest’anno abbiamo voluto lasciare un segno per sensibilizzare le coscienze rispetto ad una piaga tanto antica quanto difficile da estirpare. La violenza sulle donne è un retaggio dell’ignoranza e della subcultura, un fenomeno che va debellato con l’educazione al rispetto sin dalla più tenera età.

Prosegue la 5^edizione del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, con centinaia di interventi e spunti di riflessione incentrati sul tema WomenLivesMatter: le vite delle donne contano, la libertà d’informazione conta. Quale informazione sui diritti, e quali diritti, a 70 anni dall’approvazione della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali? Due le novità dell’edizione 2020 del Forum, la prima è che a causa della pandemia, si svolge interamente in videoconferenza su una piattaforma on line, la seconda è che tutti i seminari sono inseriti nel percorso di formazione professionale per i giornalisti.

E’ stato presentato a Taranto il progetto promosso dall’associazione Cuori Solidali Onlus “La Staffetta della Prevenzione Senologica”, una staffetta virtuale, che prevede 5 appuntamenti programmati a partire da oggi, fino all’11 dicembre. L’iniziativa nasce con l’intento di accendere i riflettori sulla necessità di organizzare più programmi di prevenzione senologica, che ne promuovano la cultura ed al contempo, consentano accesso ad esami diagnostici.

Anche il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, dove è allestita una delle 150 stanze per l’ascolto protetto delle vittime di violenza, aderisce alla “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” mediante l’illuminazione con luce arancione della Caserma, prevista per questa sera alle 18:00. Di seguito uno spot realizzato proprio in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.

Porto di Brindisi: il fanale verde e il radar	Racon Phalcon di Punta Riso alimentati finalmente con una linea elettrica dedicata. Enel consegna i lavori ad AdSP MAM

Questa sera, nella ex sala comitato della sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il presidente Ugo Patroni Griffi, ha incontrato il direttore dell’impianto di Brindisi di Enel, Concetto Tosto, che ha consegnato ufficialmente i lavori di “manutenzione per il ripristino dell’alimentazione elettrica alla Torre della diga di Punta Riso sita in Brindisi dove sono installati gli impianti elettrici utilizzatori - Fanale Verde e radar Racon Phalcon ”.

La situazione ricoveri in provincia di Brindisi

Sono 79 i pazienti covid ricoverati nell'Ospedale Perrino di Brindisi, 19 pazienti in Malattie infettive, 22 in Pneumologia, 27 in Medicina interna, 11 in Rianimazione. In questi ultimi giorni una paziente di 79 anni è morta nel reparto di Pneumologia di Ostuni, un paziente di 84 anni in Pneumologia al Perrino e in Rianimazione sono deceduti un uomo di 74 anni e una donna di 64.

Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 22 novembre

Disponibile l’aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Al 22 novembre 2020 nella provincia di Brindisi risultano positivi al Covid 1.715 soggetti, di cui 876 donne (51,1%) e 839 uomini (48,9%). L’età mediana dei positivi attuali è di 46 anni.

Covid: Lega Puglia, attrezzare ospedale militare Bari. In Fiera struttura solo temporanea

"Non si comprende la logica secondo cui è stato scelto di realizzare un ospedale Covid con moduli prefabbricati di terapia intensiva per 160 posti letto all'interno della Fiera del Levante, spendendo peraltro diversi milioni di euro, per quella che è solo una struttura temporanea e che quindi potrebbe non bastare a contenere l'emergenza pandemica.

Il consigliere comunale Ciullo: Per Tuturano, Torre Rossa, S.Elia e Montenegro, Amministrazione dichiari avvio procedimento di adozione di variante urbanistica

Per le zone di Tuturano, Torre Rossa, Sant'Elia (Gianbattista, Palmarini, Schiavoni, Muscia) e Montenegro, l'Amministrazione comunale dovrebbe provvedere immediatamente, con atto formale, a dichiarare - almeno dichiararlo!!! - l'avvio di un procedimento di adozione di variante urbanistica.

25 novembre NO alla violenza contro le Donne

Come ogni anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Cisl a tutti i livelli ribadisce il proprio impegno forte, quotidiano, mirato a contrastare questo fenomeno in tutte le sue manifestazioni, con atti e prese di posizione finalizzate a diffondere la cultura della parità uomo-donna a tutela dei diritti umani e della dignità delle donne, che siano lavoratrici o pensionate oppure impegnate in altre posizioni sociali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online