Il Sindacato Cobas ha promosso stamani una nuova protesta dei lavoratori del servizio di assistenza domiciliare integrata, ADI e SAD, su cui grava a partire dal 1 Gennaio 2021, la decisione di chiudere il servizio e di mandare a casa 40 dipendenti. La decisione, spiega Bobo Aprile, era contenuta nel piano di predissesto economico votato lo scorso anno  dal Consiglio Comunale e  ritornata in vigore con le decisioni del Commissario ad Acta sul bilancio da votare nei prossimi giorni. Il Sindacato Cobas da tempo chiede un incontro con il Sindaco Riccardo Rossi e stamani lo ha nuovamente sollecitato.

Quarta (F.I.): una città senza luminarie, una città senza anima.

La verità dei fatti è che manca la voglia, manca lo stimolo a questa amministrazione di voler fare le cose. Come potevamo pensare che le realtà imprenditoriali si mobilitassero per il Natale per le richieste di un sindaco che non ha mai voluto neanche riceverle? Sono feriti i commercianti, sono feriti gli imprenditori, sono feriti i cittadini. Allora penso e mi chiedo cosa faranno i politici per evitare che la città rimanga fredda e buia durante il periodo natalizio? Niente? Sindaco, Assessori, Presidenti di società partecipate, Staff costosissimi, consiglieri comunali, tutti in silenzio?

Illuminiamo insieme il futuro: tavola rotonda dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale della Puglia in occasione della Giornata Nazionale del Cieco

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS Consiglio Regionale della Puglia il prossimo 13 dicembre 2020 alle ore 17:00, in occasione della Giornata nazionale del cieco che si celebra il giorno di Santa Lucia, organizza una tavola rotonda per discutere della situazione attuale e delle prospettive future dopo la pandemia. In Italia vi sono circa 2 milioni di cittadini ciechi assoluti e ipovedenti, cittadini che sono anche tra i più penalizzati nell’emergenza sanitaria da Covid-19 che stiamo affrontando e continueranno ad esserlo nella fase di ripresa sociale ed economica.

Cisl fp: videochiamate del cuore per pazienti covid, con i tablet offerti alla Asl/Ta e alla Asl/Br

“La videochiamata del cuore”: ecco l’iniziativa con cui la Cisl Funzione Pubblica (Fp) Taranto Brindisi, che ha donato alla Asl Taranto e alla Asl Brindisi alcuni tablet, consentirà ai pazienti Covid ricoverati di mettersi, a richiesta, in contatto vocale e visivo con i propri familiari. L’idea, tanto semplice, quanto profondamente rispondente ad un bisogno evidenziatosi in questo lungo periodo di pandemia favorirà, dunque, la comunicazione tra chi è ricoverato e chi è in trepida attesa di conoscere la situazione sanitaria dei congiunti.

La situazione ricoveri in provincia di Brindisi

Sono 57 i pazienti covid ricoverati al Perrino di Brindisi,17 in Malattie infettive, 18 in Pneumologia, 18 in Medicina interna e 4 in Rianimazione. Ieri si è registrato il decesso di un uomo di 80 ricoverato nel reparto di Medicina interna. Nell'ospedale di Ostuni sono invece 19 i pazienti ricoverati in Medicina interna e 15 in Pneumologia. Nel post covid di Mesagne sono 9 i pazienti, 6 in quello di Ceglie Messapica e 9 a Cisternino.

In terra belga Brindisi incontra la squadra di Ostenda con il suo quintetto base ritrovando Willis in grande forma.Infatti la formazione brindisina impone il suo gioco fatto di spettacolo e di gran gioco. Willis e Thompson sempre  in primo piano ma anche Perkins che non si lascia affatto intimidire dai locali. Gioco concreto ma anche fatto di spettacolo quello dei pugliesi che chiudono avanti nel punteggio sul 18-28.

Caroppo, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: il Governo conferma esclusione di Brindisi dagli investimenti del Just Transition Fund

«La mia denuncia ed il conseguente invito del Commissario UE Ferreira sono rimasti inascoltati e le assicurazioni piovute da più parti si sono rivelate puntualmente infondate: anche con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il Governo conferma di non voler inserire l’area di Brindisi tra quelle destinatarie degli investimenti del JTF.

Mauro Vizzino neo presidente della Commissione Sanità: "Ripensare il sistema sanitario per la lotta al covid"

"Ringrazio i colleghi per il prestigioso e gravoso incarico affidatomi che intendo ricoprire con dedizione e profitto, come già fatto in precedenza, nell'esclusivo interesse dei cittadini pugliesi in questa fase così difficile per la vita di tutti noi". Così Mauro Vizzino, appena eletto presidente della commissione sanità del consiglio regionale pugliese.

Coronavirus: 67174 positivi in Puglia. Oggi 917 casi, 190 nel Brindisino. 20 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 9 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.758 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 917 casi positivi:

Venerdi sit in dei lavoratori ADI e SAD

Il Sindacato Cobas svolgerà nella giornata di Venerdì 11 Dicembre a partire dalle ore 8,30 un sit delle lavoratrici/tori del servizio di assistenza domiciliare integrata, ADI e SAD,su cui grava a partire dal 1 Gennaio 2021 la decisione di chiudere il servizio e di mandare a casa 40 dipendenti. La decisione era contenuta nel piano di predissesto economico votato lo scorso anno  dal Consiglio Comunale, ritornata prepotentemente in vigore con le decisioni del Commissario Prefettizio sul bilancio da votare nei prossimi giorni. Il Sindacato Cobas ha chiesto da tempo un incontro con il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, a cui chiedere informazioni su questa drammatica situazione.

La situazione contagi in città al 6 dicembre: 472 positivi e 139 persone in quarantena

Ieri il sindaco Rossi ha reso noto i dati sui contagi aggiornati al 6 dicembre. In città sono 472 i positivi e 139 le persone in quarantena. Nel dettaglio il numero dei tamponi positivi, riscontrati nei primi giorni di dicembre 2020 è di 16 l'1 dicembre, 28 il 2 dicembre, 26 il 3 dicembre, 26 il 4 dicembre, 21 il 5 dicembre, per un totale di 117.

La situazione ricoveri in provincia di Brindisi

Sono 58 i pazienti covid ricoverati nell'ospedale Perrino, 17 in Malattie infettive, 18 in Pneumologia, 19 in Medicina interna e 4 in Rianimazione. Due i decessi negli ultimi due giorni, un paziente di 74 e uno di 83 anni. Nell'ospedale di Ostuni sono invece ricoverate 17 persone in Medicina interna e 12 in pneumologia. 9 sono poi i pazienti ricoverati nel post Covid di Mesagne, 6 in quello di Ceglie Messapica e 9 a Cisternino.

Covid e istituti penitenziari, le misure di prevenzione della Asl

Dal mese di febbraio a oggi sono più di 2.100 i tamponi molecolari effettuati nella Casa Circondariale di Brindisi a detenuti, agenti di polizia penitenziaria, educatori e personale sanitario. Il Dipartimento di Prevenzione della Asl, di concerto con la Direzione medica dell’Istituto penitenziario, programma in maniera sistematica l’attività di screening per evitare la diffusione del contagio nella struttura.

TRAC_Centro di Residenza Pugliese: Ultimi giorni per iscriversi al bando per 5 Residenze Digitali per compagnie e artisti pugliesi

Il TRAC è un Centro teatrale diffuso nato dalla sinergia tra le periferie della Regione Puglia, che si fonda su questo assunto di partenza: la pratica e la ricerca artistica sono strumenti che incidono sulla qualità della vita di un territorio, così come la specificità di un territorio e della comunità che lo abita incidono sulla qualità della pratica e della ricerca artistica.

 “Accessibilità Universale - il volontariato progetta e fa progettare”, il CSV Brindisi Lecce promuove un incontro online mercoledì 9 dicembre

Si svolgerà mercoledì 9 dicembre, con inizio alle ore 17,00 su piattaforma Zoom, l’incontro online “Accessibilità Universale-Il volontariato progetta e fa progettare”, organizzato e promosso dal CSV Brindisi Lecce, Volontariato nel Salento, insieme all’Ambito Territoriale Brindisi 4.

FI- Rossi faccia chiarezza sul bilancio ASI

Forza Italia chiede al Sindaco di riferire in Consiglio sulla situazione del bilancio ASI, alla luce del Parere “negativo” del Collegio dei Revisori dei conti. “È opportuno che Rossi” insistono gli azzurri, “in qualità di rappresentante dell’Ente comunale, socio di maggioranza del Consorzio, dia notizia sulla posizione che intende assumere rispetto all’approvazione del Bilancio che ha incassato una relazione negativa da parte dell’organo di controllo e sulle motivazioni addotte dagli stessi Revisori.”

Coronavirus: 66257 positivi in Puglia. Oggi 915 casi, 30 nel Brindisino. 23 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 8 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.646 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 915 casi positivi:

 Ora tocca a noi - "Avanti con la digitalizzazione dei servizi al cittadino"

A breve anche il Comune di Brindisi si doterà di un’app e di un portale online sul sito istituzionale in cui ogni cittadino potrà comodamente accedere ai servizi comunali. E’ stato infatti affidato il servizio per la “Costituzione dello sportello telematico polifunzionale per la trasmissione digitale delle istanze integrato con il nuovo sito internet dell'ente (Comune di Brindisi) e App Municipium.”

Coronavirus: 65342 positivi in Puglia. Oggi 1001 casi su 3821 tamponi, 78 a Brindisi. 24 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 7 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.821 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.001 casi positivi:

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online