La fabbrica dei giocattoli di Babbo Natale a Brindisi

Vi siete mai chiesti chi costruisce i vostri regali di Natale? Shh.. sveleremo il segreto solo ai bimbi buoni…Finalmente è arrivata “La fabbrica dei giocattoli di Babbo Natale”! In cosa consiste? Potrete visitare la fabbrica in cui gli elfi costruiscono ed impacchettano i regali di tutti i bambini del mondo, gustando un’ottima cioccolata calda, inoltre potrete salire sulla slitta utilizzata da Babbo Natale la notte del 24 Dicembre, ed incontrare Babbo Natale per fargli tutte le vostre richieste. Quando? Tutti i sabati e le domeniche di Dicembre, compreso l’8, il 23 e il 24, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.30

Quarta (F.I.): fermate questa amministrazione senza visione e senza anima. Fermateli ma soprattutto fermatelo!

Le recenti elezioni regionali senza se e senza ma hanno sancito la repulsione di questa città nei confronti della sinistra brindisina incapace di pagare addirittura i propri debiti condominiali. 15 punti percentuali di distacco disegnano perfettamente il quadro politico di Brindisi: bocciato Emiliano e bocciato Rossi che con i suoi candidati alla regione non hanno raccolto neanche i voti per essere eletti in opposizione del consiglio comunale. Nonostante la debacle, in maniera imperterrita si continua ad aumentare il distacco siderale verso i cittadini e commercianti che si sentono ormai soli e abbandonati.

"EduchiAmo alla gentilezza", il progetto dell'istituto Commenda e di Adoc

Prosegue il cammino intrapreso dall'istituto comprensivo "Commenda" in collaborazione con l'Adoc di Brindisi nell'ambito del progetto "EduchiAmo alla gentilezza". Un percorso che vede la realizzazione di una nuova iniziativa improntata all'educazione alla condivisione e alla solidarietà. "Mettiamoci il cuore, doniamo per aiutare" non vuole rappresentare "semplicemente una raccolta alimentare o un gesto di solidarietà nei confronti di chi ha bisogno quanto un momento di riflessione e partecipazione diretta della popolazione scolastica, che lascerà il segno nei ricordi dei partecipanti” ha dichiarato la dirigente del comprensivo "Commenda", Patrizia Carra“. Sono 1.300 i bambini e i ragazzi delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado del comprensivo coinvolti attraverso la realizzazione di elaborati che accompagneranno le donazioni. "Un progetto condiviso con la Caritas diocesana di Brindisi rivolto alle realtà parrocchiali in prima linea per affrontare l'incessante richiesta di aiuto delle famiglie in difficoltà economiche. Un piccolo gesto che contribuirà a portare un po' di sollievo a chi ne ha bisogno" ha dichiarato il presidente dell'Adoc Giuseppe Zippo“. I generi alimentari raccolti nell’ambito dell'iniziativa, che si terrà dal primo al 10 dicembre 2020, presso ciascun plesso scolastico del Comprensivo "Commenda", saranno consegnati nel corso di una cerimonia alla presenza dei referenti della Caritas diocesana e delle autorità locali“

 

Articolo uno per Brindisi: siamo molto preoccupati per i risultati di questa amministrazione

Un valore più alto della legalità lo ha l’onestà intellettuale. La legalità è l’osservanza di patti tra gli uomini, l’onestà intellettuale è del singolo e dovrebbe venire prima. Leggendo i verbali delle riunioni con il commissario ad acta non si può dire che il dirigente abbia fatto male il suo lavoro. A meno che non si abbiano serie difficoltà di comprensione di un testo.

FI, Lega, Idea per Brindisi, FDI e UDC: riscontro negativo del Commissario ad acta ennesima certificazione del totale fallimento dell’Amministrazione Rossi

Il riscontro negativo del Commissario ad acta sul bilancio di previsione del Comune è l’ennesima certificazione del totale fallimento dell’Amministrazione targata Rossi e Partito Democratico. FI, Lega, Idea per Brindisi, FDI e UDC ritengono che ciò che si sta verificando a Brindisi rappresenti il naufragio del ruolo della politica nella sua declinazione più nobile.

Il sindaco Rossi ha incontrato stamani il sottosegretario Turco.

Questa mattina, presso la prefettura di Brindisi, il sindaco Riccardo Rossi ha incontrato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Sen. Mario Turco, con delega alla programmazione economica e agli investimenti, insieme al vice presidente della Provincia Giuseppe Pace e ai sindaci di San Pietro Vernotico, Pasquale Rizzo, e Torchiarolo, Elio Ciccarese.

Coronavirus: 54320 positivi in Puglia. Oggi 1101 casi, 69 nel Brindisino. 30 i decessi, 3 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 30 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.151 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.101 casi positivi:

Incontro tra Cobas e il Presidente Emiliano su esternalizzazione pulizie Sanitaservice

Il Sindacato Cobas ha avuto questa mattina, lunedì 30 Novembre 2020,un colloquio con il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sul problema della esternalizzazione delle pulizie da Sanitaservice in seguito ad una sentenza del Consiglio di Stato. Il Governatore Michele Emiliano in risposta alle osservazioni del Cobas  ha affermato di aver dato mandato al direttore generale della  ASL di Brindisi , Giuseppe Pasqualone, di cercare di comporre una soluzione. Il Sindacato Cobas aveva già avuto un incontro con il direttore generale ,Giuseppe Pasqualone. In quell’incontro  si tracciavano già allora delle ipotesi di soluzione al problema; sembravano molto lontane dalla loro realizzazione e la fuoriuscita dei lavoratori delle pulizie da Sanitaservice molto vicine.

Governo e Regione diano risposte - Nota di Pietro De Giorgio FNP CISL Taranto Brindisi

Pur a fronte del persistente pericolo pandemico, un atteggiamento autoreferenziale porta la  politica nostrana e l’istituzione regionale a negarsi,  scientemente, al confronto richiesto dalle parti sociali in quanto legittime portatrici di interessi di quelle fasce di popolazione, di pensionati e non autosufficienti in particolare, in grande sofferenza a causa degli effetti sanitari, sociali ed economici del Covid-19 e di fatto vittime di uno Stato sociale nazionale e pugliese non in grado di misurarsi con l’emergenza.

Brindisi: la politica recuperi unità - Nota di Francesco Solazzo CISL

Quando la politica non fa politica, la collettività ne paga profondamente le conseguenze. Crediamo che proprio questo stia accadendo nella città di Brindisi, dove personalismi e scontri istituzionali stanno ribaltando sulla collettività, anzi proprio sui più deboli socialmente, tutto il disagio di una politica che invece di realizzare condivisione e partecipazione intorno a progetti e idee per lo sviluppo del territorio, produce esclusivamente scontri e divisioni. La testimonianza di tutto ciò è emersa con la necessità di nominare un commissario ad acta per l’approvazione dello schema di bilancio di previsione del Comune, attesa l’incapacità della politica di far fronte alle proprie responsabilità.

Cobas organizza per domani un sit in dei lavoratori del servizio ADI

Il Sindacato Cobas organizza un sit in  Martedì 1 Dicembre a partire dalle ore 8,30 in Piazza Santa Teresa per chiedere alla Prefettura la convocazione di un incontro che viene rimandato da mesi; l’incontro serve  al più presto possibile per discutere il passaggio della gestione del servizio ADI dai Comuni dell’Ambito, che comprende Brindisi e San Vito dei Normanni, alla ASL. La ASL già da tempo si è dichiarata disponibile alla operazione di passaggio del personale ADI, pur mantenendo fermi i costi a carico delle Amministrazioni. Il Sindacato Cobas aggiunge a questo appuntamento altre preoccupazioni per i lavoratori/trici di ADI e SAD(assistenza domiciliare) alla luce di quanto sta accadendo al Comune di Brindisi in tema di Bilancio per il 2021.

L’Associazione Pani e Pesci di Brindisi lancia “Acquista in città”. Campagna di sensibilizzazione dei ristoratori brindisini per invitare i cittadini a sostenere gli operatori commerciali locali

L' Associazione dei ristoratori Brindisini, Pani e Pesci, in un periodo luttuoso sul piano sanitario, difficile sul piano sociale, disastroso sul piano economico, causa Covid 19, invita i cittadini di Brindisi, a sostenere, con i loro acquisti, la già fragile economia locale evitando di fare acquisti attraverso la rete con la certezza di far arricchire i pochi colossi che dominano la scena mondiale. Gli operatori commerciali locali li conosciamo perché ci mettono la faccia, perché frequentiamo i loro negozi, perché ci sanno consigliare, perché respiriamo la stessa aria, perché condividiamo, in tutti i suoi aspetti, la vita della nostra invidiata città. Il nostro qualificato gesto di solidarietà, per questo Natale, è sostenere le attività locali. 

 

L’Amministrazione comunale di Taranto anche quest’anno affianca l’iniziativa del Banco Alimentare, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che si svolgerà in modalità “dematerializzata”. Fino al prossimo 8 dicembre è possibile acquistare alle casse dei supermercati che aderiscono all’iniziativa, le card da 2, 5 e 10 euro, che verranno convertite in prodotti alimentari per le persone in difficoltà. Sarà possibile partecipare alla colletta anche online su Amazon.it, Esselungaacasa.it e Mygiftcard.it.

E’ stata inaugurata nei giorni scorsi in piazza Vittoria, l’aiuola, abbellita con dei ciclamini adottata dall’Adisco, associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale. Non potendo a causa della pandemia organizzare l’evento in piazza, l’associazione ha voluto realizzare questo gesto con i fiori simbolo della bellezza del dono. All’inaugurazione erano presenti la presidente dell’Adisco di Brindisi, Lina Bruno Longobardo, l’assessore ai Servizi sociali Isabella Lettori e il presidente nazionale Adisco Giuseppe Garrisi.

Sono cominciati i lavori per la realizzazione del nuovo reparto di terapia intensiva Covid all’interno dei padiglioni della Fiera del Levante di Bari. Il Presidente della Regione Michele Emiliano si è recato sul posto proprio ieri per constatare di persona lo stato dei lavori che, secondo contratto, saranno ultimati in 45 giorni, per la realizzazione di ulteriori 160 posti di terapia intensiva, che si andranno ad aggiungere alla rete già esistente.

Luperti: le tante verità non scritte dal sindaco Rossi. Adesso prova a convincere chi dovrà alzare la mano in aula

Ciò che sta accadendo in questi giorni nella città di Brindisi merita alcune riflessioni, soprattutto per evitare che si scriva una “storia” diversa rispetto a quella reale, peraltro certificata da fatti concreti. Al di là delle polemiche e dei confronti serrati tra maggioranza e opposizione, l’unica cosa certa è che il commissario ad acta (come risulta dai verbali) ha certificato che il bilancio che voleva allestire il sindaco Rossi era sostanzialmente da bocciare. Il documento finale predisposto dal funzionario di Prefettura, infatti, ricalca per grandi linee la posizione del dirigente al bilancio Simeone e sbugiarda chi lo ha attaccato ferocemente in queste settimane. Il che si traduce in una autentica delegittimazione nei confronti di Sindaco e Giunta.

La situazione ricoveri in provincia di Brindisi

Sono 79 i pazienti covid ricoverati presso l'ospedale Perrino, 17 in Malattie infettive, 23 in Pneumologia, 30 in Medicina interna e 9 in Rianimazione. Negli ultimi due giorni si registrano purtroppo 5 decessi, un uomo di 57 anni e una donna di 70 ricoverati in Rianimazione, un paziente di 86 anni e uno di 80 in Pneumologia e una paziente di 80 anni in Medicina interna.

L'ex Assessore D'Errico: "bilancio del sindaco" bocciato con fragoroso cartellino rosso dal Commissario ad Acta.

Ricapitolando il Sindaco il 17 novembre scorso ha proposto il “suo bilancio” in giunta con parere negativo del Direttore di Ragioneria. Con quel parere la giunta non approva il bilancio ed extra petita chiede l’intervento del Commissario ad Acta pensando che lo stesso possa intervenire quale giudice nella personalissima ed inspiegabile diatriba con il dottor Simeone.

Coronavirus: 53218 positivi in Puglia. Oggi 907 casi, 45 nel Brindisino. 21 i decessi, 3 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 29 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.285 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 907 casi positivi:

Boxe Iaia Brindisi, rinviata causa maltempoa a domenica 6 dicembre l’iniziativa di allenamento gratuito di Difesa Personale per la giornata contro la violenza sulla donne in Piazza Mercato

Sarà recuperata domenica 6 dicembre a partire dalle ore 11 in Piazza Mercato, l’iniziativa della Boxe Iaia Brindisi del maestro Carmine, prevista per oggi, domenica 29 novembre, inerente un allenamento gratuito di Difesa Personale aperto a tutta la cittadinanza ed in particolare alle donne.

 BBC: lo schema di bilancio del commissario conferma l'impianto della nostra amministrazione e l'inutile "lavoro" dei soliti tirapiedi e sciacalli

Lo schema di bilancio presentato dal commissario ad acta conferma sostanzialmente l'impianto proposto dalla nostra amministrazione. Non avevamo dubbi, eravamo sereni e convinti del lavoro e dell'impegno profusi. Smentite in un'unica soluzione le prefiche delle opposizioni, che insieme a qualche esimio personaggio, piangevano un cadavere che nemmeno c'era. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 175 visitatori e nessun utente online