Coronavirus: 59249 positivi in Puglia. Oggi 1602 casi, 147 nel Brindisino. 42 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 3 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.753 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.602 casi positivi:

Da Anteas Brindisi il regalo di un televisore agli ospiti dell'ass.Migrantes

Con una suggestiva cerimonia pubblica svoltasi lo scorso 2 dicembre all’esterno del negozio brindisino di MediaWorld, nel rispetto delle regole di distanziamento, l’Anteas Solidarietà Brindisina- Associazione promossa dalla Federazione dei Pensionati (Fnp) Cisl-ha consegnato all’Associazione cittadina Migrantes un televisore Philips 43 pollici nuovo, da collocare presso la “Casa dell’Aquilone” che, nel capoluogo adriatico, ospita persone di provenienza extracomunitaria.

Adoc su riapertura mercato settimanale

Le immagini relative alla riapertura del mercato settimanale nel rione Sant’Elia, decisa dall’ amministrazione comunale di Brindisi, destano non poche perplessità sia sotto il profilo della tutela della salute pubblica quanto sotto l'aspetto della salvaguardia dell’economia locale e la tutela dei consumatori.

Il Comune di Taranto ha avviato il primo confronto con la cittadinanza sulla situazione dello stabilimento ex Ilva. Sono state invitate tutte le associazioni ambientaliste della città. Presenti gli assessori della giunta guidata dal Sindaco Melucci, alcuni consiglieri comunali e il capo di gabinetto della Regione Puglia, Claudio Stefanazzi. “Sono grato a cittadini e associazioni per il loro contributo odierno - ha dichiarato il Sindaco Melucci al termine di un lungo confronto in videoconferenza. In questo primo incontro del ciclo che stiamo tenendo per riportare la questione Ilva al centro del dibattito politico-istituzionale nazionale e comunitario, oltre che per recuperare l'imprescindibile protagonismo della comunità ionica sulla vicenda.

Protesta stamani promossa da Fratelli d’Italia contro il decreto sicurezza approvato dalla Camera dei Deputati e che di fatto elimina il Decreto Sicurezza dell’ex Ministro Salvini. Fratelli d’Italia Brindisi ha deciso così di manifestare questa mattina il proprio disappunto contro scelte a loro parere scellerate, compiute un governo delegittimato nei numeri, ma che continua a governare a danno degli italiani. L’iniziativa, è stata organizzata dal dipartimento “Legalità Sicurezza e Immigrazione” regionale e provinciale di Fratelli d’Italia e dai coordinamenti provinciale e cittadino del partito, in collaborazione con il gruppo consiliare e ha visto la partecipazione della intera classe dirigente di FdI.

Protesta del Comitato dei residenti del rione Bozzano per una serie di disagi e criticità  che riguardano il quartiere dal punto di vista della vivibilità. Il presidente del Comitato Francesco D’Aprile parla di promesse disattese e mancate risposte da parte dell’amministrazione comunale. In particolare il Comitato denuncia la grave situazione di viale Belgio dove l’asfalto è saltato in più punti. “Abbiamo provato in tutti i modi a farci sentire ha detto D’Aprile, ma dal Comune arrivano promesse e impegni che poi non vengono mantenuti. Il nostro rione potrebbe essere estremamente funzionale e vivibile se solo qualcuno ci ascoltasse.

Cisl: Bene ritiro delibera sospensione mercati settimanali a Brindisi

“Non avrebbe potuto che prevalere il buon senso, il rispetto del Dpcm 3 dicembre u.s. ed il positivo riscontro alle sollecitazioni indirizzate dal Prefetto di Brindisi a tutti i sindaci della provincia, di confrontarsi con i sindacati in maniera sostanziale e non formale riguardo all’opportunità ed alle modalità di svolgimento in sicurezza dei mercati settimanali – è il commento congiunto  di Antonio Baldassarre, componente di segreteria Cisl Taranto Brindisi e di Pietro Berrettini, segretario generale Felsa Cisl territoriale–dunque, il ritiro dell’ordinanza che sospendeva i mercati del rione Sant’Elia e della frazione di Tuturano, ritirata dopo una settimana dal sindaco del capoluogo Riccardo Rossi è stata decisione opportuna e fortemente auspicata dalla Cisl a nome  di centinaia di operatori del commercio su area pubblica.

FdI vs Decreto INsicurezza

La Camera dei Deputati, ponendo la fiducia sul voto, ha approvato il “decreto Insicurezza”, di fatto eliminando il Decreto Sicurezza voluto dal già Ministro Salvini, con il quale si chiudevano i porti e si impediva alle ONG di andare a prelevare immigrati sin quasi sulla costa libica per portarli in Italia. Da domani, dopo il voto in Senato, porti aperti a gògò.

Nota dell’assessore ai Lavori pubblici in risposta al Comitato Bozzano

A proposito delle problematiche evidenziate dal Comitato Bozzano, occorre fare chiarezza su alcune delle criticità presenti nel quartiere e che sono di prioritario impegno da parte della struttura comunale. Riguardo il rifacimento del manto stradale del tratto di viale Belgio richiesto dal Comitato, da viale Gran Bretagna a viale Grecia, sarà interessato dai lavori di rifacimento stradale con inizio entro la prima metà del mese di dicembre.

Niccoli(Idea per Brindisi): Ma quanti bugiardi ci sono in citta’?

L’ex Assessore al Bilancio D'Errico, il componente nell'Autorità Portuale nominato dal Sindaco Rossi, Ing. Lonoce, il movimento della sinistra Articolo uno, il movimento della sinistra Agorà, i consiglieri comunali di maggioranza Antonio Elefante e il Consigliere Marco Vadacca, tutta l'opposizione di cdx e non, il movimento 5 stelle, tutte le sigle sindacali ad eccezione di qualcuno, che però richiama l’attenzione del Sindaco e della maggioranza

Coronavirus: 57647 positivi in Puglia. Oggi 1668 casi, 87 nel Brindisino. 29 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 2 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.693 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.668 casi positivi:

FI- Rossi e l’alternanza tra Dottor Jekyll e Mister Hyde

Ricorderanno tutti Rossi nella veste di dottor Jekyll, con la maglietta nera “no al carbone” tenere assemblee pubbliche in Piazza della Vittoria con i suoi amici “le Formiche” a trattare temi importanti di sviluppo eco-sostenibile, di sviluppo del porto, del turismo ecc ecc.; assemblee in cui gridavano “dignità” per una città mortificata da interessi personali dei più, schiacciata dai poteri forti, dimenticata da Emiliano e da un governo regionale a cui Brindisi non stava proprio a cuore.

Continua l’opera di riconversione di posti letto per l’emergenza covid da parte della Asl di Taranto. Come accaduto a Manduria e Castellaneta, anche a Grottaglie l’ospedale S.Marco è stato trasformato in area medica covid e ora è stato dotato di 40 nuovi posti letto da destinare alle cure dei pazienti affetti da coronavirus. Il tutto, ha spiegato il direttore generale dell’ASL Taranto Rossi, adeguatamente strutturato in sicurezza per pazienti e operatori sanitari e per affrontare quindi al meglio la crescita della curva epidemiologica che si è verificata in questi ultimi mesi.

Si è chiusa ieri la quinta edizione del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, dopo nove giornate di seminari sul tema Women Lives Matter Press Freedom Matter: le vite delle donne contano, la libertà d’informazione conta. In diretta, con un broadcasting simultaneo su diversi canali social, quattro ospiti d’eccezione hanno fatto un bilancio di questa edizione del forum, al quale hanno partecipato oltre 100 tra relatrici e relatori, collegati da 4 continenti, per 18 panel e altrettanti corsi di formazione e aggiornamento professionale per giornalisti. Tante le proposte avanzate dagli speaker nel corso dei lavori, che sono state illustrate da Marilù Mastrogiovanni, fondatrice del Forum.

È firmata GEG Italia la nuova serie Youtube nata per aiutare gli studenti ad utilizzare gli strumenti Google per l’apprendimento. Dopo mesi di lavoro è arrivata la Google Junior Training Series, una serie di video realizzati da Educator e Trainer Google italiani, pensata per gli studenti ma anche per chi vuole migliorare la conoscenza del mondo Google. Grazie a Global GEG per l'idea, educator e trainer di GEG Italia hanno tradotto e realizzato in italiano video della durata massima di 90 secondi per i giovani studenti. Si tratta di un progetto completamente gratuito realizzato da docenti certificati Google per le scuole italiane.

Domani riapre il mercato di Tuturano e giovedì quello di	 Sant ’ Elia

Dopo l’intesa raggiunta dall’amministrazione comunale con gli operatori commerciali, il sindaco ha deciso di riaprire i mercato settimanali di Tuturano e San’Elia. Domani 2 dicembre quello di Tuturano e giovedì 3 quello di Sant’Elia. A Sant’Elia saranno previsti varchi fissi di entrata in viale Caravaggio e Ligabue (angolo con via Dal Bono), e varchi di uscita in viale Caravaggio, Da Vinci e Ligabue.

Incontro in Prefettura Cobas ADI SAD

Una delegazione del Sindacato Cobas ha ricevuto questa mattina la immediata disponibilità del Capo di Gabinetto della Prefettura di Brindisi, Maria Antonietta Olivieri, ad incontrarsi durante lo svolgimento del programmato sit in in Piazza Santa Teresa per la vertenza ADI e SAD del Comune di Brindisi, su cui grava la possibilità a breve di un licenziamento per 40 persone per le note difficoltà relative al bilancio. 

Partiranno da Taranto, destinazione Roma, 2000 kg di pasta per i “poveri del Papa”. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo di Città a Taranto, alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci, del fondatore dell’Osservatorio Diplomatico Internazionale Vito Grittani, del presidente dell’associazione Stabat Mater Raffaele Vecchi e della vicepresidente dell’associazione Amic.A Natalia Boccuzzi, che insieme all’associazione Cantiere Laboratorio e ad alcuni soggetti privati, hanno costruito questa piccola rete di solidarietà. La pasta sarà consegnata nelle mani dell’elemosiniere del Vaticano il prossimo 5 dicembre, dopo che altri 500 kg di pasta sono stati donati lo scorso 17 ottobre all’arcidiocesi di Taranto, direttamente all’arcivescovo Filippo Santoro.

Il Sindacato Cobas ha organizzato stamani un sit-in in Piazza Santa Teresa per chiedere alla Prefettura la convocazione di un incontro per discutere il passaggio della gestione del servizio ADI dai Comuni dell’Ambito, che comprende Brindisi e San Vito dei Normanni, alla ASL. La ASL già da tempo si è dichiarata disponibile al passaggio del personale ADI, spiega Bobo Aprile, pur mantenendo fermi i costi a carico delle Amministrazioni. Forti sono le preoccupazioni per i lavoratori di ADI e SAD, anche alla luce di quanto sta accadendo al Comune di Brindisi. Bisogna chiudere al più presto questa vicenda, dice il sindacato, per evitare che diventi un bagno di sangue per chi ci lavora.

Cobas: stato di agitazione mensa Perrino

Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori della ditta Dussmann che operano nella Mensa dell’ospedale Perrino per cancellare un accordo sindacale che prevede  il taglio del 30% delle ore lavorate unitamente all’attuale utilizzo  di cassa integrazione Covid che a noi sembra esagerata, rivolta solo forse  ad aumentare i guadagni aziendali. Il personale è diventato secondo noi insufficiente con la attuale organizzazione del lavoro creando di fatto un significativo danno alla sicurezza e all’igiene. Questo uso che riteniamo strumentale della cassa integrazione Covid permette addirittura di scatenare una guerra tra poveri, tra chi su indicazione della azienda riesce a fare qualche ora in più a discapito del collega che svolge le sue stesse mansioni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online