Coronavirus: 46054 positivi in Puglia. Oggi 1567 casi, 162 nel Brindisino. 52 i decessi, 3 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 24 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.770 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.567 casi positivi:

Fasano – la Confcommercio ha incontrato gli operatori del settore sui problemi più scottanti della categoria

Su iniziativa della Presidente della Confcommercio della provincia di Brindisi Anna Rita Montanaro e del coordinatore territoriale Donato Pistola, si è svolto un incontro in videocall con gli operatori del commercio di Fasano per discutere sul rapporto di collaborazione instaurato con l’Amministrazione Comunale e sulle problematiche di maggiore attualità che interessano la categoria, a partire dagli acquisiti nei negozi di vicinato, dal servizio a domicilio, dall’orario continuato e dalle iniziative in vista del Natale. 

L'Associazione Brindisi Avanti Veloce ha rinnovato le cariche sociali

"L'Associazione Politico Culturale Brindisi Avanti Veloce ha rinnovato le cariche sociali eleggendo Presidente il Sig. Marcorio Salvatore, Vice Presidente il Sig. Miceli Valerio, Segretaria la Sig.ra Vaira Paola, Tesoriere il Sig. De Masi Trifone. Completano il Direttivo in qualità di Consiglieri i sigg.ri Capodieci Francesco, Toscano Michele, Ladisa Gianpaolo. Da sempre attenta alle vicende politiche, sociali e culturali della Città, l’Associazione ha lo scopo  di sostenere e promuovere  iniziative per ridare il giusto lustro che merita alla nostra amata Brindisi."

A Mesagne invece delle luminarie buoni natalizi alle persone in difficoltà Da spendere nelle attività commerciali della città

Nell'ambito delle iniziative per il contrasto alla povertà ed al fine di sostenere il commercio locale, l’Amministrazione Comunale ha scelto di destinare le risorse che erano state previste per l’allestimento delle luminarie artistiche nel periodo natalizio alle famiglie mesagnesi in maggiore difficoltà. “La pandemia ha aggravato la condizione economica di molti nuclei e delle persone sole. Si intende dare la possibilità ai beneficiari di spendere i buoni nei negozi che aderiranno all’iniziativa, sostenendo così anche l’economia locale”, ha spiegato il sindaco Toni Matarrelli.

Forza Italia risponde a Brindisi Bene Comune: ”Basta speculazioni, non vi crede più nessuno”

Ancora un tentativo maldestro di screditare un Partito politico ad opera del movimento del Sindaco che sembra ormai sempre più solo nella scena politica locale e sotto continuo attacco proprio dalle forze con le quali ha condiviso, fino a qualche giorno fa, il proprio progetto politico. Questa volta accade a proposito della vendita delle Farmacie comunali. Il nostro gruppo consiliare, sin da subito ha espresso il dissenso rispetto alla ipotesi di vendita in quanto unica società partecipata comunale a produrre reddito e ieri il nostro consigliere Quarta, persona ben informata sulla situazione e sulle potenzialità delle Farmacie comunali, da ex amministratore delle stesse, ha ribadito che “non andavano vendute”, dettagliandone i motivi anche in riferimento agli utili che la stessa avrebbe generato nel tempo ma sopratutto in funzione dei molteplici servizi al cittadino offerti a titolo gratuito.

Polo Messapia: 1° Premio al concorso “Storie di Alternanza” del CCiAA.

Anche per questa edizione 2020 del Premio delle Camere di Commercio Storie di alternanza “Valentina Luchena” III edizione a.s. 2019/2020 SESSIONE I semestre 2020, il Polo “MESSAPIA”, vince il 1° Premio per la sezione Istituti Tecnici e Professionali con il Docufilm “Piano Lab 2021”.Il patto di collaborazione avvenuto tra l'Associazione culturale “La Ghironda” e l'IISS “Ferraris De Marco Valzani” – Polo Tecnico Professionale “Messapia” di Brindisi, nell'estate del 2020, ha dato vita ad un circolo virtuoso che ha visto protagonisti gli alunni dell'indirizzo di studi “Servizi culturali e dello Spettacolo” in Alternanza Scuola Lavoro all'interno del festival “Piano Lab”.

Conferenza stampa a Taranto durante la quale il Sindaco Rinaldo Melucci ed il vicesindaco Fabiano Marti, hanno presentato una delle tappe del "SailGp", uno degli eventi velici più importanti del mondo, che si svolgerà proprio a Taranto nel prossimo mese di giugno. "La competizione, ideata da Larry Ellison, il fondatore di Oracle, e dall'oro olimpico Russell Coutts - ha detto il sindaco Melucci -  si svolgerà a Taranto, prima tappa europea nel giugno 2021 ed unico teatro di regata italiano e dovunque ha già generato ricadute economiche almeno cinque volte superiori l'investimento iniziale.

Ha preso il via la 5^edizione del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, quest’anno purtroppo non dal vivo a causa dell’emergenza covid, ma su una piattaforma online, una grande stanza virtuale in cui si alterneranno oltre 100 relatrici e relatori, in una settimana di programmazione che si concluderà l’1 dicembre. 18 panel, cento ospiti, corsi di formazione e collegamenti da quattro Continenti. Tutti i panel con crediti per la formazione professionale dei giornalisti. Tema di quest’anno, #WomenLivesMatter #PressFreedomMatter: le vite delle donne contano, la libertà d’informazione conta.

Bilancio Comune, Salviamo Brindisi: il sindaco si assuma le sue responsabilità, troppo semplice scaricare sulle opposizioni

Abbiamo volutamente atteso qualche giorno prima di far sentire la nostra voce sulla complessa vicenda legata all’approvazione del bilancio pluriennale del Comune di Brindisi. Il tentativo che ognuno dovrebbe fare è quello di individuare ciò che realmente occorre alla città di Brindisi per venir fuori da una situazione complessa che potrebbe pregiudicare sviluppo e qualità della vita per i prossimi dieci anni.

Licchello (Uil) su vendita Farmacie comunali

Si consuma senza esclusione di colpi la battaglia per la distruzione del patrimonio della nostra città. Ogni occasione è quella giusta per continuare ad alimentare la sterile discussione su argomenti e decisioni fondamentali per la nostra comunità e susseguenti critiche di quanti avrebbero voluto che le cose fossero andate diversamente. Ma il tempo è passato senza aver determinato una linea politica comune della città in grado di risolvere i problemi necessari per approvare un documento contabile unitario, senza il quale incombe il rischio concreto di non portare a termine l’attuale consigliatura.

Nei giorni scorsi, il Consiglio generale territoriale della Cisl, riunito in videoconferenza, ha eletto Gianfranco Solazzo, segretario generale Cisl Taranto Brindisi. La   proposta   di   elezione, formalizzata dal segretario regionale Antonio Castellucci, è stata votata in modalità elettronica. “Impegno, dedizione e passione hanno caratterizzato questi cinque anni di mandato – ha detto introducendo i lavori Castellucci- un passo dopo passo vissuto in unità e nel segno della confederalità. Continueremo a proporre sia per Taranto che per Brindisi una programmazione non difensiva dello sviluppo locale.”

Rossella Nardelli è la mamma di Federico Musciacchio, un bambino di 15 mesi affetto da una malattia molto grave, la SMA di Tipo 1 (Atrofia Muscolare Spinale) diagnosticata all’età di 6 mesi. Il piccolo Federico ha oggi 15 mesi e ha bisogno di una cura americana molto costosa. Tutta la sua famiglia, il papà Saverio e la mamma Rossella, entrambi tarantini, hanno avviato una raccolta fondi tramite il sito Gofoundme e tramite IBAN. Per Federico questa è una lotta non solo contro la sua malattia ma anche contro il tempo. Il farmaco americano (Zolgensma ) infatti, può essere somministrato fino al compimento dei 24 mesi.

Cobas: sciopero ai tempi del covid i tecnici Telecom in sciopero il 25 novembre per tutelare la propria salute.

Nonostante la firma del Contratto Nazionale, il 25 NOVEMBRE i tecnici TIM si fermeranno 2 ore e mezza in uno sciopero convocato dai COBAS a tutela della loro salute e contro l’incremento di produttività richiesto dall’Azienda quando si recano a casa dei clienti per le istallazioni. I tecnici Telecom, dall’inizio della pandemia, sono in prima fila per garantire il diritto alla connessione dei cittadini e delle cittadine a loro volta, improvvisamente, proiettati in SMART WORKING o in didattica a distanza in pieno LOCKDOWN.

Quarta (F.I): con la vendita delle farmacie comunali si perde un’importante risorsa per la città.

Con la vendita delle Farmacie Comunali la città di Brindisi si impoverisce ulteriormente, non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello relativo ai servizi offerti alla cittadinanza. A causa della mancanza di visione a lungo termine del Sindaco (uomo solo al comando) e del suo sguardo miope sulla città, è stata alienata l'azienda pubblica meglio strutturata, un gioiello di famiglia, solo per "tappare" il buco di UNA sola rata del prestito ventennale (pre-dissesto). Può sembrare assurdo a chi è provvisto di senno, ma è proprio questo che è stato fatto! Volendo fare un esempio, è come se un privato dicesse: "vendo il mezzo di lavoro per pagare la rata del mutuo di casa"

BBC: Quarta e Forza Italia basta con le bugie sulla vendita delle Farmacie

Le dichiarazioni odierne del consigliere di Forza Italia Gianluca Quarta sulla vendita delle farmacie comunali, confermano che il consigliere e Forza Italia hanno un atteggiamento di assoluta irresponsabilità per le sorti del Comune di Brindisi. Da oltre 2 anni raccontano ai cittadini la favola con cui sostengono che il deficit strutturale del Comune di oltre 10 milioni di euro si può ripianare senza compiere alcuna azione dolorosa, di riduzione della spesa e di vendita di parte del patrimonio.

"La 2^ commissione Cons. attività produttive del Comune di Brindisi: sostegno alle realtà del nostro territorio."

La commissione attività   produttive del comune di Brindisi intende farsi promotrice di tutte le misure atte a sostenere le realtà produttive del nostro territorio. In sede di commissione consiliare sono al vaglio alcune misure da concretizzare a sostegno delle piccole e medie attività cittadine. Con l’arrivo del periodo natalizio, che dovremo per forza di cose immaginare del tutto singolare, invitiamo all’impegno all’acquisto in città. Spendere e sostenere le attività locali, con particolare attenzione agli esercizi di vicinato/quartiere.

Un caso di positività al covid: Resta chiusa la scuola Perasso

Il plesso scolastico Perasso resterà chiuso a causa di un altro caso di positività da Covid. In queste ore infatti, è giunta notizia di un operatore scolastico che è risultato positivo al tampone e su cui l’Asl dovrà effettuare ulteriori accertamenti. Nell’attesa dell’esito, la scuola Perasso resterà chiusa

Emergenza covid: la situazione ricoveri nel Brindisino

Sono ad oggi 81 i pazienti covid ricoverati all’ospedale Perrino di Brindisi, 4 in Obi al Pronto soccorso, 18 in Malattie infettive, 23 in Pneumologia, 26 in Medicina interna e 10 in Rianimazione, dove si è purtroppo registrato il decesso di un uomo di 76 anni. All’ospedale di Ostuni sono invece ricoverate 37 persone, 18 in Pneumologia e 19 in Medicina. Nel post Covid Mesagne ci sono 15 pazienti, mentre nel post Covid di Ceglie Messapica sono 6 i ricoveri.

Coronavirus: 43507 positivi in Puglia. Oggi 1327 casi, 52 nel Brindisino. 32 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 22 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6677 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.327 casi positivi:

Vendite on line e concorrenza: esposto di Confesercenti all’Antitrust

“Siamo di fronte ad una distorsione gravissima della concorrenza, che dobbiamo correggere al più presto”. Confesercenti nazionale presenta un esposto all'Antitrust su vendite on line e concorrenza. “Il problema – spiega Confesercenti in un comunicato stampa del 18 novembre non è impedire le vendite online, ma la necessità non più differibile di garantire un mercato realmente concorrenziale, nel rispetto del pluralismo distributivo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 173 visitatori e nessun utente online