Conferenza stampa convocata sabato scorso dall’Associazione Giustizia per Taranto in merito alle ultime novità sul contratto ArcelorMittal-Cimolai. Gli esponenti dell’associazione, che si batte per uno sviluppo ecologico, etico e sociale del territorio di Taranto, ha analizzato, documenti  alla mano, i risvolti della vicenda ex Ilva, dopo la rottura tra ArcelorMittal e Cimolai, l’azienda incaricata di alcune opere di ambientalizzazione. Una scelta gravissima, secondo l’associazione che ribadisce che la “copertura dei parchi è insufficiente a bloccare le polveri della fabbrica sulla città e nel quartiere Tamburi.

Luperti:La politica si ricompatta quando viene sfiorata.+

Quanto accaduto nelle ultime ore rappresenta la conferma che il sistema della “politica” brindisina è sempre attivo ed è pronto a ricompattarsi quando viene sfiorato.
Io mi sono limitato a dichiarare la inopportunità di un incarico professionale conferito alla consorte di uno dei capi delle opposizioni consiliari. Non ho espresso alcun giudizio sulle capacità professionali dell’avvocato in questione e non mi sarei mai sognato di farlo.

BBC: pretendiamo un linguaggio rispettoso ed equo per le donne.

A pochi giorni dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nella quale tante sono state le iniziative e le manifestazioni per ribadire l’urgenza di continuare a lavorare per scardinare le becere convinzioni sessiste che ancora permeano parti importanti della società, sentiamo il dovere morale di esprimere tutta la nostra solidarietà all’avvocatessa Paola Resta, bersaglio, suo malgrado, di un laido attacco sessista.

Luperti: Rossi "molto distratto" su vicende BMS

Sulle vicende dell’Amministrazione Comunale di Brindisi aumenta sempre di più la necessità di fare chiarezza e soprattutto di informare i cittadini. E’ bastato dare una occhiata al sito della società partecipata Brindisi Multiservizi per rendersi conto che la stessa si è trasformata in una sede distaccata del Tribunale.

L'Associazione UnDesiderioIncomune e il Comitato #2votimegliodi1: senza Welfare e senza guida

Il 19 novembre, dopo circa due mesi dalle elezioni, è stato formalizzato il nuovo Governo della Regione Puglia. Due mesi sono un tempo lungo e ci si aspettava una Giunta completa e pronta ad affrontare la difficile fase che stiamo vivendo, ma a tutt’oggi uno tra gli assessorati più importanti, quello al Welfare, è senza una guida.

Le iniziative di Confcommercio Brindisi per incentivare gli acquisti “sotto casa”

La Confcommercio Brindisi è impegnata a promuovere ogni possibile iniziativa utile a incentivare gli acquisti “sotto casa” e quindi a contrastare il grave pericolo del commercio on-line per gli operatori commerciali delle nostre città. Nei giorni scorsi la Presidente Anna Rita Montanaro, il Direttore Angelo Colella ed i delegati comunali hanno incontrato gran parte dei sindaci della provincia di Brindisi per coinvolgere le Amministrazioni comunali in una campagna finalizzata proprio a far effettuare gli acquisti natalizi nei negozi di vicinato.

Oggiano(FdI): Il prefetto convochi con urgenza il tavolo di coordinamento con le istituzioni locali e le aziende di trasporto pubblico per la riapertura delle scuole in presenza prevista dal dpcm il 7 gennaio

Eccellentissimo Prefetto,

come già  in sua conoscenza l’ultimo DPCM del 3 dicembre c.m.   prevede presso ciascuna Prefettura-UTG, e nell’ambito della Conferenza provinciale permanente di cui all’articolo 11 comma 3 del decreto legislativo 30 luglio 1999 n. 300, l’istituzione di un tavolo di coordinamento, presieduto dal Prefetto, per la definizione del più idoneo raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano e extraurbano, in funzione della disponibilità di mezzi di trasporto a tal fine utilizzabili, volto ad agevolare la frequenza scolastica anche in considerazione del carico derivante dal rientro in classe di tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado previsto dallo stesso DPCM per il 7 gennaio 2021.

Latiano. Occupa abusivamente un’abitazione popolare già assegnata al legittimo beneficiario, arrestata.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato una 33enne del luogo, per invasione aggravata di edifici pubblici, violazione di domicilio e danneggiamento aggravato. In particolare, i militari sono intervenuti in un complesso di abitazioni popolari del centro abitato, poiché era giunta una segnalazione relativa all’occupazione abusiva ad opera di ignoti, di un’abitazione popolare già regolarmente assegnata e in uso ai legittimi beneficiari.

Brindisi. Deve espiare 8 anni, 9 mesi e 9 giorni di reclusione, per stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Pietro Vergaro, 30enne del luogo, in atto detenuto agli arresti domiciliari. L’uomo deve espiare la pena di 8 anni, 9 mesi e 9 giorni di reclusione, per reati in materia di stupefacenti, commessi nell’anno 2016 in Torre Santa Susanna. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Coronavirus: 60668 positivi in Puglia. Oggi 1419 casi, 161 nel Brindisino. Sono purtroppo 72 i decessi, 4 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 4 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.480 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.419 casi positivi:

Aggiornamento sulla situazione epidemiologica in città: ad oggi i positivi sono 489

Vi aggiorno sull’andamento epidemiologico nella città di Brindisi, sulla base dell’ultimo resoconto ricevuto dalla Prefettura e aggiornato al 3 dicembre 2020. Abbiamo in città 489 positivi e 154 persone in quarantena. L’incidenza dei positivi per fascia di età è la seguente:
0-10 anni: 17 positivi
11-20 anni: 49 positivi
21-30 anni: 44 positivi

Cerimonia ristretta stamani presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi in occasione di Santa Barbara. Una ricorrenza che quest’anno a causa del covid è stata celebrata in tono minore, con la caserma per ovvie ragioni chiusa al pubblico. Questa mattina alla presenza del cappellano, è stata depositata una corona d'alloro in memoria ai caduti.

Cobas su sfratto al rione Paradiso

L’ennesimo sfratto a Brindisi ordinato dalla autorità giudiziaria in Piazza Antonio De Ferraris, al rione Paradiso. Il Sindacato Cobas sostiene anche questa volta poveri cittadini colpiti da sfratto e chiede al Prefetto di Brindisi, dottoressa Carolina Bellantoni, di requisire le case sfitte per dare un tetto ai cittadini bisognosi; altrimenti tutti i ponti della nostra città saranno abitati presto dagli sfrattati  dalla autorità di turno. Una risposta va data ai bisogni dei cittadini da parte delle istituzioni; ad un problema di ordine sociale non si può rispondere con problemi di ordine pubblico.

Arsenale di Brindisi, Uil: positiva l'azione politica messa in atto dall’onorevole Luca Aresta

La UIL Territoriale e la UIL Pubblica Amministrazione di Brindisi, in più occasioni hanno posto in evidenza la gravissima difficoltà lavorativa che quotidianamente sono costretti ad affrontare i dipendenti della Base Navale della Marina Militare “Arsenale” di Brindisi, a seguito dell’impoverimento delle risorse umane presenti. A fronte di circa 600 dipendenti di indubbia ed elevata capacità professionale in tutti i settori di lavorazione con interventi tecnici sulle Unità Navali di stanza in sede, oltre a quelle occasionali in transito nel Basso Adriatico per esigenze operative, la forza lavorativa attuale, a causa dei pensionamenti e delle riduzioni fisiologiche, è al collasso non avendo l’Amministrazione per oltre un decennio, previsti specifici concorsi.

Istituto Alberghiero Brindisi: “La scuola che abbraccia il territorio”

Nello scenario educativo e sociale dell’emergenza COVID e della Didattica a Distanza, l’abbraccio dell’Alberghiero Sandro Pertini ai futuri studenti e studentesse si fa “laboratoriale”. In diretta live su piattaforma dedicata all’orientamento MEET e in differita sui canali social –FACEBOOK, INSTAGRAM, YOUTUBE, TIKTOK - è l’invito della Scuola Alberghiera di Brindisi e Carovigno alle storie di eccellenza dei laboratori tecnico-professionali e multimediali di enogastronomia, pasticceria, sala/bar e accoglienza turistica restituite nella modalità autentica del fare, con gusto e ad arte vocazionale.

Sabato sarà riaccesa la Fontana delle Ancore di piazza Cairoli

Sabato 5 dicembre, alle ore 17, il sindaco Riccardo Rossi sarà presente in piazza Cairoli per l’accensione della Fontana delle Ancore. Si sono, infatti, conclusi i lavori di restauro, rifunzionalizzazione e adeguamento degli impianti elettrici: lo spostamento della cabina elettrica interrata nel vano tecnico sottostante la piazza; la bonifica dei locali interrati ad uso tecnico; il ripristino dei solai e la completa tinteggiatura degli ambienti. Sono stati sostituiti i corpi illuminanti (n.36), posti nelle nicchie intorno alla vasca della fontana, con lampade a led da 10W e di quelli (n.8) posti al centro delle ancore con proiettori a led da 20W, e l’intervento nel vano tecnico per la sostituzione degli oblò (30x40 cm) in vetro antisfondamento posti nelle nicchie intorno alla vasca della fontana.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 92 visitatori e nessun utente online