Domani sit in davanti al Comune dei lavoratori della cooperativa Genesi

Il Sindacato Cobas organizza un sit in di protesta Mercoledì 4 Novembre alle ore 11,00 davanti il Comune di Brindisi in Piazza Matteotti dei lavoratori che operano per lo stesso Comune di Brindisi nei servizi di Assistenza Domiciliare Integrata, Servizio Assistenza Domiciliare, Polo Servizi Territoriali che racchiude "Centro per la famiglia -servizio di mediazione,servizio affidi, sportello sociale", per le difficoltà  da parte della cooperativa Genesi di pagare gli stipendi e soprattutto  per la certa prospettiva di non pagarsi anche per i mesi successivi per difficoltà del Comune di Brindisi.

Il messaggio di saluto del Prefetto Carolina Bellantoni

Oggi assumo le funzioni di Prefetto della Provincia di Brindisi, orgogliosa e lieta di rappresentare il Governo ed il Ministero dell’Interno in questa bellissima realtà territoriale, ricca di storia, cultura e tradizioni. Rientro al Sud, dove ho vissuto il periodo della Scuola e dell’Università, per poi lavorare, da funzionario e da Prefetto, in diverse località d’Italia.

C.destra: Il Prefetto nomini un commissario, non ci sono più scusanti per il sindaco Rossi e la sua maggioranza sinistra

Oggetto: mancata adozione dello schema di bilancio da parte della Giunta e mancata approvazione dello schema di bilancio da parte del Consiglio Comunale di Brindisi nei termini previsti dalla legge (31.10 c.a.); adempimenti sostitutivi di pertinenza del Prefetto ai sensi dell’art. 141 del TUEL: nomina di un commissario

Sospesa l’attività dell’asilo al quartiere Paradiso

Da domani, 3 novembre, l’asilo comunale C.E.P del quartiere Paradiso, in via Serra, resterà chiuso fino a data da destinarsi. Un componente del nucleo familiare di un’insegnante è, infatti, risultato positivo al Covid 19. Nell’attesa che venga effettuato il tampone anche all’insegnante, il sindaco Riccardo Rossi ha ritenuto di sospendere l’attività dell’asilo

E’ stato presentato a Taranto il progetto promosso dall’Associazione Giorgioforever, il “Libro Sospeso”. Nel pieno del rispetto delle norme anti-covid, l’associazione culturale ha creato uno spazio dedicato al lettore, una iniziativa che prende spunto dall’antica pratica del caffè sospeso. Un’iniziativa culturale sposata a pieno anche dall’amministrazione comunale di Taranto. I partecipanti possono lasciare un libro in sospeso per qualcuno e viceversa poterne trovare uno per se, o ancora, lasciare un messaggio tra le pagine, una citazione o un ulteriore consiglio per chi raccoglierà quel libro.

Manifestazione ieri in piazza Vittoria a Brindisi, organizzata dal sindacato SILB FIPE – Confcommercio. L’iniziativa si è svolta nel pieno rispetto delle disposizioni per l’emergenza-covid. L’iniziativa, promossa dal delegato del sindacato SILB FIPE Massimo Roger Greco, ha visto la collaborazione e la partecipazione dei gestori e del personale di scuole di ballo, pub, discoteche e locali di intrattenimento, oltre che di numerosi dj. Obiettivo della manifestazione, quello di dar voce alle istanze di una categoria gravemente danneggiata dall’ultimo Dpcm.

Da oggi è attivo sul sito del Comune di Brindisi il portale dei servizi digitali

Da oggi, 2 novembre 2020, sul sito del Comune di Brindisi si può accedere al “Portale dei servizi digitali”, l’amministrazione comunale ha voluto concentrare tutti i servizi al cittadino e alle imprese che si possono effettuare digitalmente:
● Servizi Demografici - per certificazioni anagrafiche e consultazione dati anagrafici
● Servizi Tributari - calcolatrice IMU

FdI, Vergogna senza fine…la maggioranza che sostiene il sindaco Rossi gioisce per l’ennesima sconfitta del territorio: la bocciatura dell’istituzione dell’università Mahatma Gandhi di Brindisi

Il barone Leopold Ritter von Sacher-Masoch si è felicemente reincarnato a Brindisi, dove qualcuno gode di ogni sconfitta o privazione della Città. Così un ostacolo, una battuta di arresto, di un progetto fortemente voluto e inseguito, nella fattispecie da un grande brindisino quale era Alfredo Malcarne, diventa per qualcuno una occasione da festeggiare. Insultando la memoria di Alfredo che certo non inseguiva alcuna visibilità, non ne aveva bisogno, ma il sogno di una Brindisi autonoma che la sua Camera di Commercio avrebbe finalmente dotato di un Ateneo.

Apulia Diagnostic avvia "Novembre Azzurro" il mese della prevenzione maschile

Comincia “novembre azzurro”, un intero mese dedicato alla prevenzione della salute maschile. Apulia Diagnostic lancia la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione dei tumori maschili e delle patologie dell’apparato genitale sia nei giovani che nei meno giovani. Durante tutto il mese di novembre, presso il Centro Apulia Diagnostic, tutti gli uomini potranno prenotare visite specialistiche, esami diagnostici e analisi genetiche usufruendo di uno sconto speciale a loro dedicato. Visita urologica, visita andrologica, ecografia urologica o prostatica, esame PSA, uroflussometria, ecocolordoppler testicolare, analisi genetiche per lo screening del tumore alla prostata (BRCA2) e analisi genetiche per l’ereditarietà del tumore alla prostata.

Covid-19, Rossi: sono 450 gli attualmente positivi nella provincia di Brindisi, 150 in città

Sono saliti a 150 i positivi nella città di Brindisi, mentre sono 450 in tutta la provincia. Lo ha detto il sindaco Riccardo Rossi in un post pubblicato su Facebook, per aggiornare sulla situazione contagi. Dal punto di vista sanitario, le persone ricoverate nel reparto infettivi sono 18, 8 quelli in terapia intensiva, nel blocco esterno all'ospedale Perrino, tra i quali un paziente proveniente da Foggia.

Si è tenuta ieri la riunione del Consiglio territoriale della Uil

Il 30 ottobre 2020, nel salone di rappresentanza della UIL, in presenza fisica nel rispetto dei distanziamenti per i partecipanti, ed utilizzando la piattaforma web in remoto per i collegamenti dall’esterno, si è tenuta la riunione del Consiglio territoriale della UIL di Brindisi. I lavori sono stati coordinati dal Segretario Luigi Vizzino per un esame puntuale del momento storico, delle vicende sociali, economiche e politico sindacale che si verificano a livello nazionale e locale.

Università a Brindisi: Ora tocca a noi continua nel suo impegno per il rilancio della città

Nella seduta del CURC (Comitato universitario regionale di coordinamento) dello scorso 29 ottobre è stata rigettata la proposta di istituzione di un nuovo corso di laurea dell'Università telematica UniPegaso poichè ritenuta deficitaria di una prospettiva di sviluppo concreta per il territorio. Brindisi non ha bisogno di iniziative estemporanee utili più a qualcuno per ottenere visibilità che alla reale crescita del territorio.

Assolta dall'accusa di diffamazione a mezzo stampa l'ex vice sindaco De Vito

In data 18.09.2020 il Tribunale di Brindisi in composizione Monocratica, nella persona del dott.Simone Orazio, ha assolto la prof.ssa De Vito Rita Ortenzia, ex vice Sindaco del Comune di Brindisi, dall’accusa di diffamazione a mezzo stampa alla medesima contestata a seguito della querela presentata nei suoi confronti dall’ assessore Oreste Pinto nel novembre 2018. 

Manifestazione su DPCM del 24 ottobre 2020 – la lettera al Presidente conte e l’apertura straordin aria dei negozi per il contenimento alla diffusione del Covid-19

Con grande educazione e rispetto de gli operatori presenti, si è svolta nella serata di ieri la manifestazione della Confesercenti Provinciale per sensibilizzare le parti politiche sulla grave situazione di crisi sanitaria ed economica che sta vivendo il nostro paese.

Campagna vaccinazione antinfluenzale. M5S scrive al Dipartimento Salute: “Risolvere con urgenza le problematiche connesse al mancato approvvigionamento dei vaccini”

“Nonostante gli annunci lo scorso 13 ottobre sull’avvio anticipato rispetto agli altri anni della campagna di vaccinazione antinfluenzale e sulla consegna entro fine mese di oltre 1.300.000 dosi vaccinali, sono molti i medici di base e pediatri che lamentano di non aver ricevuto la fornitura o di aver ricevuto un numero di dosi assolutamente insufficiente a soddisfare le richieste dei cittadini.

Interrogazione urgente del consigliere comunale di FdI Oggiano su situazione emergenza sanitaria e contagi da Covid 19 a Brindisi

Il sindaco continua a dare i numeri ed informazioni senza preoccuparsi di renderli comprensibili ai brindisini. Dalla massima autorità sanitaria in Città nonché Presidente della Conferenza dei sindaci della provincia di Brindisi ci aspettiamo altro! Le evidente mancanze della Regione di Emiliano e del Governo nazionale nel gestire questa annunciata seconda ondata di contagi devono essere ora affrontate con maggiore decisione e responsabilità di quella dimostrata sin ora dal sindaco Rossi a tutela dei brindisini che ha deciso di rappresentare!

Copagri Puglia chiede alla Regione l'istituzione di una commissione per fare chiarezza sulla truffa dei fondi Psr.

“Esprimiamo grande sconcerto e sgomento per gli arresti di diversi funzionari regionali e del titolare di uno dei più grandi studi di consulenza della Regione, indagati a vario titolo per diversi reati fra i quali associazione di tipo mafioso, riciclaggio, estorsione e truffe per il conseguimento di erogazioni pubbliche, che di fatto sono state sottratte ai legittimi destinatari, ovvero le aziende agricole”.

Portale del contribuente: come prenotarsi

Allo scopo di migliorare l'efficienza del servizio di pagamento dei tributi e ridurre al minimo l'affluenza degli utenti anche in ragione della situazione pandemica in atto, il Comune di Brindisi ha istituito il servizio on line dedicato alla gestione delle prenotazioni garantendo altresì la possibilità di discutere le proprie pratiche in assoluta privacy. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 170 visitatori e nessun utente online