Per una legge efficace contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia, sabato 17 ottobre tante città italiane scendono in piazza a sostegno del DDL. Zan.È arrivato il momento che l’Italia segua l’esempio degli altri Paesi europei.
Per una legge efficace contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia, sabato 17 ottobre tante città italiane scendono in piazza a sostegno del DDL. Zan.È arrivato il momento che l’Italia segua l’esempio degli altri Paesi europei.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 16 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5582 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 313 casi positivi:
In accordo con la legge Mancino, attualmente il codice penale italiano punisce i reati e i discorsi di odio fondati su caratteristiche come nazionalità, etnie o religione; con la legge De Zan potranno essere puniti allo stesso modo i reati di discriminazione fondati sull’orientamento sessuale e identità di genere. Da anni si attende una legge efficace al fine di contrastare la violenza e la ghettizzazione verso le persone LGBTI+ e le donne e che possa tutelare le vittime con risorse adeguate e politiche concrete.
Il Verdi riapre il sipario con una rassegna di otto appuntamenti. Si comincia con «Moby Dick», a bordo della nave del capitano Achab. Il capolavoro di Herman Melville vede in scena Luigi D’Elia issato su una struttura un po’ scafo e un po’ scheletro di balena. Appuntamento sabato 17 ottobre, con sipario alle ore 18.30. Fruizione di spazi e servizi in sicurezza. Per una migliore gestione degli ingressi, gli spettatori saranno invitati a raggiungere direttamente la sala, senza attendere e sostare nel foyer. Raggiunto il limite dei posti consentiti.
" Dalla parte dei Diritti" a sostegno del DDL De Zan e organizzata da Arcigay Salento, Community Hub Brindisi, LeA-Liberamente e Apertamente, Arci Brindisi, Libera Brindisi, Comunità Africana, Potere al Popolo. Da anni si attende una legge efficace al fine di contrastare la violenza e la discriminazione verso le persone LGBTI+ e le donne; una legge che possa finalmente tutelare le vittime mettendo in atto buone pratiche politiche e risorse adeguate.
Si è svolta questa mattina nella splendida e suggestiva cornice del Castello Svevo di Brindisi la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi tra il Capitano di Vascello Giovanni CANU e il Capitano di Vascello Fabrizio COKE.
Nessuno si senta offeso in particolare o a livello personale, lungi da noi qualsiasi ipotesi di personalizzazione della politica o di attacchi ad personam.Siamo convinti che il livello di confronto e del dibattito sul tema “Brindisi” non abbia mai raggiunto livelli cosi' bassi, vuoti e privi di qualsiasi logica di interesse generale.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, dopo l’entrata in vigore della legge 11 settembre 2020, n. 120, che ha convertito in legge il D.L. 76/2020, il cosiddetto decreto semplificazioni, rinnova l’invito agli operatori economici a registrarsi all’Albo Fornitori on line, l’elenco ufficiale degli operatori economici qualificati dell’AdSP MAM.
Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori che operano presso la piattaforma logistica dell’Eurospin di San Pietro Vernotico in gestione alla azienda “Puglia gestione Magazzini”.Lo stato di agitazione nasce dal mancato rispetto dell’accordo sindacale firmato a Luglio con motivazioni da parte dell'azienda per niente credibili.
Per ragioni di interesse pubblico a favore dei minori e a tutela del “Diritto alla Studio” costituzionalmente garantito, l’amministrazione comunale ha ritenuto necessario ripristinare, con estrema urgenza, il servizio di trasporto scolastico degli alunni residenti nelle zone rurali della città.
Conferenza stampaa dell'assessore al bilancio D'Errico per spiegare la nuova procedura messa in atto dal comune di Brindisi per favorire la vendita degli alloggi comunali agli aventi diritto ,La situaizone Covid 19 ha reso difficle applicare la normale provedura dei bandi inizialemnte messa in atto cosi' come si 'e reso complicato anche il semplice contatto con gli istituti finanziatori.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 15 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5346 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 257 casi positivi:
“In occasione del mio avvicendamento con il collega che da domani, venerdì 16 Ottobre, assumerà il Comando del Compartimento marittimo e della Capitaneria di porto, desidero esprimere il mio “GRAZIE” alle Autorità, all’utenza marittima e a tutta la popolazione della città di Brindisi e della sua provincia.
L’Amministrazione Comunale di Brindisi affiderà probabilmente oggi con un atto di Giunta, il servizio di trasporto alunni alla STP, esattamente come avveniva negli anni scorsi. Non è ben chiaro come, ma la giunta-Rossi ha individuato risorse di cui fino a poche settimane fa non c’era traccia.
Domani 16 ottobre, alle ore 18, sarà riaccesa la Fontana dell’Impero di via Camassa dopo il lavori di restauro e messa in sicurezza, finanziati con poco meno di 150mila euro attraverso un mutuo della Cassa Depositi e Prestiti e fondi comunali.
L'alienazione di parte del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune costituisce uno dei capisaldi del piano di riequilibrio finanziario approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 09/01/2020. Ho votato contro quel piano in quanto alcuni dei risparmi di spesa previsti, ed in particolare quelli che comprimevano i servizi sociali, andavano ad incidere pesantemente sul bilancio delle famiglie brindisine.
Quest’anno l’appuntamento con l’Italia più bella si fa in 4! Per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 luoghi straordinari del nostro Paese, le Giornate FAI d’Autunno raddoppiano su due weekend: 17 e 18 e 24 e 25 ottobre. Un’occasione da non perdere per tornare a scoprire luoghi ancora poco conosciuti del nostro Paese e sostenere la missione del FAI.
“Sono in arrivo ulteriori risorse per sostenere il trasporto pubblico locale, che nel brindisino è stato segnato nelle ultime settimane da episodi di disservizi e mancato rispetto della normativa anti-contagio”. Lo annuncia la deputata brindisina Anna Macina (M5S), co-firmataria di un’interrogazione sul tema a Paola De Micheli, Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, discussa oggi durante il Question Time alla Camera dei Deputati.
Il Sindacato Cobas ha incontrato unitamente alle altre organizzazioni sindacali la ditta Tekra con il dottor Mario Capone, entrata il 1 Ottobre a Mesagne a gestire l'appalto della raccolta dei rifiuti urbani, ed alla presenza del Sindaco Toni Matarrella per discutere del problema dei lavoratori precari e per rassicurare in modo particolare gli esclusi dall'inizio del servizio.
Nell’ambito del Programma operativo regionale FESR-FSE 2014-2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo”, la Pro Loco di Brindisi ha organizzato un appuntamento con la storia della città per il 17 e 18 ottobre 2020.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 14 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5.844 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 315 casi positivi:
Il sindaco Riccardo Rossi ha fatto il punto questa mattina sulla situazione contagi nelle scuole della città. Per quanto riguarda lo studente positivo nella scuola media Salvemini, anche i compagni sono stati sottoposti a test e due di loro sono stati riscontrati positivi. Tutti fortunatamente stanno bene, sono asintomatici o comunque con lievi sintomi. Per quanto riguarda invece l’insegnante della scuola Mantegna risultata positiva, sono stati eseguiti tamponi in tutte le tre classi in sui la professoressa insegna e per ora i risultati hanno dato esito negativo. Si attende ancora l’esito solo di quattro test.
Abbiamo 176 visitatori e nessun utente online