Per ragioni di interesse pubblico a favore dei minori e a tutela del “Diritto alla Studio” costituzionalmente garantito, l’amministrazione comunale ha ritenuto necessario ripristinare, con estrema urgenza, il servizio di trasporto scolastico degli alunni residenti nelle zone rurali della città.
I servizio è a disposizione degli alunni che frequentano le scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, sino alla data del 31 dicembre 2020, ed è a sostegno delle famiglie disagiate al fine di garantire il raggiungimento dei plessi scolastici anche dalle zone non servite dal trasporto locale urbano e, quindi, meno accessibili del territorio, nelle more di individuare soluzioni definitive.
Sarà già disponibile dal prossimo martedì 20 ottobre e sarà svolto a favore dei nuclei familiari residenti in zona extraurbana della Città che hanno la propria residenza nel Comune di Brindisi nelle zone: Pedagne, Lo Spada, Pilella, Torre Rossa, Baccatani, Paticchi Colemi, Mitrano, Palmerini, Palmerini Bis, Cerano C. Perso, Uggio, Apani.
Le famiglie interessate devono compilare in ogni parte il modello di domanda per la richiesta del servizio pubblicato sul sito del Comune ed allegare, oltre alla documentazione richiesta sul modello stesso, la ricevuta di pagamento del ticket dell’intero periodo sino al 31/12/2020, se dovuto, ed inviare tutto entro giorni 7 dalla pubblicazione dello stesso sul sito del Comune al Settore Trasporti esclusivamente a mezzo pec del Comune di Brindisi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), secondo la misura del ticket pari a due mensilità, da pagare solo tramite versamento presso la Tesoreria Comunale sul Cod. IBAN del Comune.
L’importo del ticket viene calcolato secondo i seguenti indicatori:
- Fascia – valore ISE sino a € 6.714,00 – esenzione;
- Fascia – valore ISE compreso tra € 6.714,00 sino a € 9.296,00 – Ticket di € 40,00 per tutti gli alunni di un nucleo familiare;
- Fascia – valore ISE superiore a € 9.296,00 – Ticket di € 40,00 ad alunno.
“Questa decisione è una pronta risposta alle famiglie che non hanno aderito alla nostra offerta di erogazione di un contributo e si trovano nella difficoltà di non riuscire a garantire il diritto allo studio ai propri figli - spiega l’assessore ai Trasporti Elena Tiziana Brigante - ma è temporanea. Intendiamo costruire un percorso per adeguare questo servizio agli indirizzi normativi e renderlo più efficiente: ad oggi, infatti, non esistono regole stringenti nè criteri intellegibili per accedervi. È in corso la redazione di un regolamento con le necessarie norme di valutazione per chi ne usufruisce e, parallelamente, si stanno studiando i percorsi delle linee per evitare ogni possibile sperpero di denaro pubblico”.
15 ottobre 2020
Sig. Dirigente Settore OO.PP. e Trasporti del COMUNE di BRINDISI Piazza Matteotti, 1 72100 B R I N D I S I ufficio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. OGGETTO: Richiesta servizio di trasporto alunni residenti zone rurali frequentanti le scuole dell’obbligo di Brindisi sino al 31 dicembre 2020. Il/La sottoscritto/a (cognome) ________________________________________ (nome) _______________________________, nato/a a __________________ il __/__/____ e residente in Brindisi alla Via/Piazza _______________________________________ n. _________, Contrada_____________________________, Telefono ________________, e-mail _________________________________________________, in qualità di genitore di (cognome) __________________________________ (nome) _______________________, nato/a a ____________________ il __/__/____, iscritto presso l’Istituto Scolastico ____________________________________, con la presente CHIEDE il servizio di trasporto scolastico alunni residenti Zone Rurali agli istituti scolastici e viceversa a favore del proprio figlio/a. A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dal D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii. nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizioni di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità e che il Comune è tenuto a procedere ad idonei controlli, anche a campione, DICHIARA sotto la propria responsabilità: 1. di essere residente in Brindisi, in Zona Rurale, Contrada__________________________; 2. di essere in possesso di attestazione ISE attestante il valore di €____________________, rilasciata in data _______________ con scadenza validità _______________; 3. di essere consapevole che, in caso di mancata presentazione di certificazione ISE valida, verrà collocato d’ufficio irrevocabilmente nella Fascia massima di Ticket di € 40,00 ad alunno; 4. di comunicare immediatamente all’Ufficio Trasporti l’eventuale cambio di residenza e/o interruzione di frequenza scolastica per malattia, vacanze, etc.; 5. di richiedere l’utilizzo dell’indirizzo di posta elettronica ivi indicato per le comunicazioni da parte del Comune di Brindisi; 6. di essere consapevole che, qualora, sulla base degli accertamenti effettuati emergano abusi o false dichiarazioni, fatta salva l’attivazione delle necessarie procedure di legge, il competente Settore del Comune adotterà ogni misura utile alla revoca del beneficio concesso e al recupero delle somme oggetto di agevolazione. SI IMPEGNA al pagamento, se dovuto, della tariffa vigente applicata tramite versamento presso la Tesoreria Comunale sul Cod. IBAN del Comune, nonché alla consegna della relativa ricevuta in allegato alla presente istanza. Si allega: 1) attestazione ISE in corso di validità; 2) eventuale ricevuta di versamento presso la Tesoreria Comunale. BRINDISI, lì_____________________ Il RICHIEDENTE (firma per esteso e leggibile) _______________________________________ (ALLEGARE FOTOCOPIA DOCUMENTO D’IDENTITÀ)