Si è tenuta stamani la conferenza stampa congiunta dei gruppi consiliari della Provincia e del Comune di Brindisi di Fratelli D’Italia, per fare un resoconto delle attività svolte nel corso del 2019 e dei programmi futuri. In primo piano in particolare la situazione economica del Comune e la procedura di pre dissesto avviata dall’amministrazione Rossi. FdI per voce del capogruppo Oggiano, ha sottolineato come questa situazione, con i tagli previsti per i prossimi 20 anni, sarà subita esclusivamente dai cittadini, che non hanno colpe per la mala gestione che negli anni ha portato il Comune a questa situazione.

“Nell’incontro pubblico di ieri ho ascoltato parole gravissime rivolte alla mia persona che ritengo offensive e false oltre che assolutamente prive di fondamento. Il dipendente della Multiservizi, Sandro Trane, che le ha pronunciate se ne assumerà la responsabilità in tribunale. Trovo altrettanto gravi ed infamanti le allusioni pronunciate dal consigliere Roberto Cavalera al suon di “compare Rossi”. Anche in questo caso l’esponente di Forza Italia ne risponderà nelle sedi opportune così come tutti coloro che rilanciano epiteti ed allusioni lesive della mia persona e della mia rispettabilità.

Brindisi Consiglio comunale il 9 gennaio su piano di riequilibrio finanziario

ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 09.01.2020 CON INIZIO ALLE ORE 16.00

ARGOMENTI

  1. Approvazione Regolamento per la disciplina e l’attuazione delle misure preventive per il contrasto all’evasione ed elusione dei tributi comunali ai sensi dell’articolo 15 ter del decreto-legge 30 aprile 2019 n. 34, come modificato dalla Legge di conversione 28 giugno 2019 n. 58; (Proposta n. 1)
  2. APPROVAZIONE DEL PIANO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE (ART. 243-BIS, D.LGS. N. 267/2000); (Proposta n. 235)

 P.S. Il parere del Collegio dei Revisori relativo alla proposta n. 235 sarà inviato successivamente

1.500 voti “spostati” notte tempo nel rione Paradiso in favore dell’attuale sindaco Riccardo Rossi per ribaltare l’esito del primo turno elettorale (che aveva visto in netto vantaggio l’avv. Cavalera).
L’accusa – inquietante e gravissima – è emersa ieri nel corso dell’incontro che il primo cittadino ha tenuto a Palazzo di Città ed a cui hanno partecipato numerosi cittadini, oltre che dipendenti di società partecipate.
A formularla è stato un dipendente della Brindisi Multiservizi e la registrazione ormai viaggia speditamente sul web grazie al servizio di una testata online.

Brindisi Bene Comune piano di riordino,inizio di una nuova era

Il lavoro svolto in questi mesi per approntare il piano pluriennale di riequilibrio finanziario non è stato soltanto un viaggio impegnativo tra conti e numeri ma un vero momento di riflessione sulla storia della nostra città degli ultimi venti anni, un’esperienza che permetterà alla città di capire che si è, per fortuna, definitivamente chiusa un’epoca e si è entrati in una realtà completamente diversa.Abbiamo, noi e tutte le forze politiche di questa maggioranza, coscienziosamente, gettato il cuore oltre l’ostacolo della opportunità politica, affiancando Sindaco e giunta in questo percorso di condivisione e responsabilità, non sottraendoci all’analisi dei problemi e alla faticosa individuazione delle risposte.

Brindisi Teatro Verdi venerdi 10 gennaio in scena  Il berretto a sonagli

Gianfranco Jannuzzo interpreta Ciampa, protagonista della commedia scritta da Luigi Pirandello nel 1916: un personaggio, forte di una umanità a tratti disarmante, conduce lo spettatore in uno spaccato siciliano fatto di convenzioni e regole sociali risolvendo con naturalezza un groviglio di sentimenti. Appuntamento venerdì 10 gennaio, con sipario alle ore 20.30.

 PD Brindisi: "Il piano di risanamento delle finanze comunali è obbligo morale e politico verso la città" .

La particolare gravità della condizione del bilancio comunale era conosciuta, in linea generale, da tutti i gruppi politici che hanno partecipato alla competizione elettorale del 2018 ed è stata ed è al centro del dibattito politico quotidiano. In questo quadro, il Partito Democratico e tutti partiti e i movimenti di centrosinistra che sostengono l'esperienza di buongoverno del sindaco Riccardo Rossi al Comune di Brindisi, sin dal primo giorno e con grande responsabilità, sono stati al fianco della Giunta e di tutto il Consiglio Comunale chiamato a fare scelte gravose e allo stesso tempo importanti per il futuro delle finanze dell'ente locale.

Sintesi Piano di riequilibrio pluriennale

Questa mattina il sindaco Riccardo Rossi ha esposto i punti salienti del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale che sarà votato in consiglio comunale la prossima settimana.Il primo cittadino è partito dall’analisi dello squilibrio finanziario del Comune di Brindisi. Si è provveduto al riaccertamento dei residui e alla valutazione del Fondo rischi contenzioso, disavanzo amministrativo e debiti fuori bilancio che hanno determinato una massa debitoria dell’ente di 55 milioni di euro che, grazie al Piano di riequilibrio che dovrà essere approvato, potrà essere ripianata in 20 anni con una ripartizione di 2,75 milioni di euro all’anno.

Tradizionale appuntamento ieri al Teatro Verdi con il Concerto per il Nuovo Anno promosso dall’Amministrazione comunale di Brindisi e organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Un’ora di musica per dare il benvenuto al 2020 con l’Apulian Youth Symphony Orchestra, orchestra giovanile diretta dal M° Teresa Satalino e composta da 75 musicisti di età compresa tra 15 e 25 anni, selezionati da diversi conservatori di musica italiani. Il programma ha ripercorso la grande tradizione dei concerti di Venezia e di Vienna,ma con elementi di originalità. In repertorio, alcune delle più acclamate composizioni di Čajkovskij, Strauss Jr. e John Williams. Il concerto si è aperto con«Lo Schiaccianoci»per poi proseguire con l’ouverture de «Il Pipistrello», capolavoro di Johann Strauss Jr., mentre la seconda parte del concerto è stata dedicata alle musiche “stellari” di «Star Wars». Lo spettacolo rientra nella rassegna «Le Luci di Brindisi.

Conferenza stampa del sindaco perspiegare alla città come la sua gestione porterà al risanamento dei conti comunali nell’ambito della normativa vigente, a seguito della richiesta fatta alla corte dei conti, della approvazione di un piano di pre dissesto che prevede una serie di tagli proprio dovuti agli errori che nel passato le precedenti amministrazioni hanno accumulato. Numeri che possono sembrare abbastanza impegnativi ma che il sindaco ha detto con la cura messa in atto, nell’arco di 10 anni si potranno assorbire sempre che siano quelli riferiti ai dati in loro conoscenza al 31 dicembre 2019. Diversamente bisognerà apportare delle modifiche che ovviamente allo stato non sono prevedibili ne previsti. Secondo quanto dispone la legge, il comune non potrà nelle sue entrate future prevedere aumenti di tassazione perché sono già al massimo. E’ stato possibile introdurre per aumentare le entrate, piccoli interventi che comunque assommati porteranno a degli introiti per le casse comunali.

PD Brindisi: "il piano di risanamento delle finanze comunali è un obbligo morale e politico verso la città".

La particolare gravità della condizione del bilancio comunale era conosciuta, in linea generale, da tutti i gruppi politici che hanno partecipato alla competizione elettorale del 2018 ed è stata ed è al centro del dibattito politico quotidiano. In questo quadro, il Partito Democratico e tutti partiti e i movimenti di centrosinistra che sostengono l'esperienza di buongoverno del sindaco Riccardo Rossi al Comune di Brindisi, sin dal primo giorno e con grande responsabilità, sono stati al fianco della Giunta e di tutto il Consiglio Comunale chiamato a fare scelte gravose e allo stesso tempo importanti per il futuro delle finanze dell'ente locale.

5 gennaio la Befana e la Notte bianca dei bambini

Si comincia alle 18.30 davanti al Nuovo Teatro Verdi con la discesa spettacolare della Befana dei Vigili del Fuoco e la tradizionale distribuzione delle caramelle. La festa si sposta poi tra piazza Vittoria e corso Umberto I dove prenderà vita una coloratissima galleria di performance dedicata ai più piccoli, tra clown show, mascotte, bolle giganti, giocolieri, equilibristi e gonfiabili.  

Per la prima volta Mesagne approva il bilancio di previsione nei termini di legge

Il Comune di Mesagne ha approvato il bilancio di previsione per il triennio 2020-2022 nei termini previsti dalla legge. “Per la prima volta in 40 anni il bilancio preventivo viene approvato entro il 31 dicembre. Nulla di eccezionale, considerando che il rispetto di tale indicazione normativa dovrebbe rappresentare un fatto normale. Si tratta, tuttavia, di una normalità della quale i Comuni, incluso il nostro, nei decenni non hanno potuto e voluto tener conto, un adempimento frenato da difficoltà e scelte che nei fatti hanno ostacolato, fino ad impedirla, l’ipotesi di chiudere i conti nei tempi auspicati”, ha spiegato il sindaco della città, Toni Matarrelli, durante la dettagliata relazione in Consiglio comunale.

Confesercenti arrivano i saldi

Partiranno Sabato 4 gennaio 2020 i “Saldi di Fine Stagione”.
Come ogni anno, l’appuntamento è atteso con grande interesse da parte dei consumatori che, da
sabato prossimo, avranno l’opportunità di rinnovare il loro guardaroba o di acquistare il capo dei
desideri a prezzi ridotti.

Forza Italia:il piano di  Rossi e company per evitare il dissesto .Una tragedia annunciata

     Così come annunciato da Forza Italia in tempi non sospetti, il sindaco Riccardo Rossi ed i suoi colleghi della “storia che deve cambiare” si apprestano a varare un piano di riequilibrio che potrebbe servire ad evitare il dissesto finanziario del Comune di Brindisi. Il condizionale è d’obbligo, se si considera che pare siano state disattese le indicazioni dei dirigenti e quindi potrebbero non esserci i presupposti perché quanto previsto poi si realizzi concretamente.

Lunedì 6 gennaio premiazione del contest #lelucidibrindisi2019

Lunedì 6 gennaio alle 18, presso la sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà la premiazione del contest fotografico natalizio organizzato dall’amministrazione comunale in cui saranno premiate tre foto pubblicate sui social network con l’hastag #lelucidibrindisi2019. La giuria è composta dal sindaco Riccardo Rossi, dalla presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi Katiuscia Di Rocco e dalla fotografa Nancy Motta. Saranno premiati i tre migliori scatti fotografici nelle categorie: miglior selfie, foto artistica e foto più originale. Ai vincitori sarà consegnata una smart box, che prevede un weekend in alcune località a scelta, offerta dai componenti della giunta comunale.

Artigiani, musici, artisti e videomapping a Mottola, per i festeggiamenti patronali per San Tommaso Becket. Un grande spettacolo di videomapping ha chiuso, domenica scorsa, i festeggiamenti in onore del santo patrono di Mottola. Sulla facciata del Palazzo di Città, luci, colori e una voce narrante hanno ricostruito i momenti salienti della vita del santo inglese e il suo martirio. In tantissimi hanno assistito alla proiezione che ha regalato momenti di grande suggestione. Epilogo, l’assassinio in Cattedrale per mano dei sicari del re Enrico II, il 29 dicembre del 1170.

In tantissimi si sono ritrovati nella notte di San Silvestro in piazza, davanti al Teatro Verdi, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, sulle note dei Thames River Soul. La band britannica, sezione ritmica degli Incognito, formata da Francesco Mendolia alla batteria, Francisco Sales alla chitarra, Lex Cameron alla voce, Gianluca Chiarella alla chitarra e Francis Hylton al basso, ha scaldato la piazza grazie anche alla straordinaria voce di Cleo Stewart, TheAfrofuturist, reduce dalla esibizione londinese nella Royal Albert Hall, al fianco della Royal Philharmonic Orchestra, l’orchestra nazionale britannica.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, in occasione della sottoscrizione dei contratti di stabilizzazione a tempo indeterminato per 23 lavoratori di Innovapuglia Spa, società "in house" della Regione. "Sono venuto qui oggi - ha detto Emiliano - per fare doppi auguri per l'anno che verrà: sarà un anno in cui InnovaPuglia crescerà moltissimo e darà un contributo enorme alla Regione, perché attraverso i risparmi che avremo sulle gare, assumeremo sempre più personale in sanità e faremo sempre più equilibrio.

Solenne apertura del Processo diocesano per la canonizzazione della Serva di Dio Antonietta Guadalupi

Avrà luogo l’8 gennaio 2020 alle ore 18 presso la Cattedrale di Brindisi alla presenza di S.E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, la solenne apertura del Processo diocesano per la canonizzazione della Serva di Dio Antonietta Guadalupi (1947-2001), membro dell’Istituto Maria Santissima Annunziata, associato alla Società San Paolo. Promotori dell’evento sono lo stesso Istituto Maria Santissima Annunziata e la Diocesi di Brindisi-Ostuni. Postulatore della causa è don Domenico Soliman, postulatore generale della Famiglia Paolina.

Tuffo di Capodanno 2020 - Il forte vento non ferma i goliardici tutto cuore, in 190 si uniscono alla 11.a Edizione

Con 190 iscritti (di cui 35 donne e 12 minori dai 3 ai 15 anni) l’XI Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi straccia letteralmente il record dell’anno precedente (fermatosi a 182). Non male per la goliardata tutto cuore organizzata  dal gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, con l’illustre partenariato di DealGroup Brindisi, il Patrocinio del Comune di Brindisi e la Collaborazione di “PuliamoIlMare” Brindisi rappresentato da Alessandro Barba, considerando la giornata ventosa che minacciava il regolare svolgimento della manifestazione.

La lettera dei dipendenti della Farmacia comunale: il sostegno del Cobas

Il Sindacato Cobas di Brindisi sarà presente Venerdì 3 Gennaio 2020 alle ore 17,30 presso la sala Mario Marino Guadalupi ad ascoltare il piano dei tagli che l'Amministrazione Comunale ha deciso di realizzare per il disequilibrio di bilancio. Accogliamo intanto il grido di allarme dei lavoratori della Farmacia Comunale di via Grazia Balsamo che con tanta fatica erano riusciti a salvarla dalla chiusura anni fa, anche su decisione delle vecchie amministrazioni. I tagli sono così gravi e profondi tali da ammazzare i servizi  con gravi conseguenze per i cittadini.

Nuovo evento speciale presso la Multisala Andromeda di Brindisi, che ha visto la presenza del noto regista FerzanOzpetek, con il suo tredicesimo film “La Dea Fortuna”, in programmazione in questi giorni in tutte le sale d’Italia, “La Dea Fortuna” vede tra i protagonisti Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca. Il film diretto da Ozpetek, vede protagonisti Alessandro e Arturo, insieme da più di 15 anni. Come molte coppie di lunga data, anche la loro, mossa all'inizio da un forte vento di passione, si è trasformata col tempo, lasciando spazio ad un grande affetto. Ultimamente però, il loro legame sembra non riuscire più a superare alcun ostacolo, trascinando il loro rapporto in una logorante crisi relazionale. Un giorno Annamaria, la migliore amica di Alessandro, lascia in custodia a lui e al suo compagno i due figli e l'improvviso arrivo dei bambini nelle loro vite dà una svolta alla coppia e alla noiosa routine in cui sono caduti.

Tradizionale scambio di auguri, in occasione delle festività di fine anno, per il Gruppo dirigente della Cisl Taranto Brindisi che ha incontrato ieri S. E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni. All’incontro erano presenti i componenti del Consiglio generale territoriale e di Segreteria delle Federazioni, operatori di Enti, Associazioni e Servizi, Attivisti, Collaboratori, Segretari delle Unioni Sindacali Comunali, di Lega e Rappresentanti Sindacali Locali. “Il nostro incontro con Lei continua a essere momento di condivisione fraterna, di partecipazione, di speranza ed anche di impulso, positività, testimonianza per poter agire nella nostra comunità locale segnata da tante difficoltà, incertezze e, persino, paure- ha affermato il segretario generale Antonio Castellucci.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online