SPRAR. Il Presidente Riccardo Rossi chiede una proroga del termine del 31 dicembre del “Decreto Sicurezza 1”

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, in occasione della manifestazione indetta in data odierna per sensibilizzare il Governo e l’opinione pubblica contro la retroattività del “Decreto Sicurezza 1”, che prevede dal 1° gennaio 2020 l’espulsione dagli SPRAR dei titolari di regolare permesso umanitario ricevuto prima del 4 ottobre 2018 e l’interruzione dei servizi per i richiedenti asilo, ha incontrato questa mattina il Capo Gabinetto della Prefettura di Brindisi, dott.ssa Maria Antonietta Olivieri, per chiedere al Ministero degli Interni, per il tramite della stessa Prefettura, la proroga del termine del 31 dicembre 2019.

Tuffo di Capodanno 2020 gia' 120 le iscrizioni

È salito ufficialmente a 120 (25 donne e 8 minori dagli 8 ai 15 anni) il numero di goliardici che hanno sottoscritto la partecipazione alla XI Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” presso lo stand allestito nella Galleria del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi, la goliardata tutto cuore che in questa occasione vede al timone il gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, con l’illustre partenariato di DealGroup Brindisi, il Patrocinio del Comune di Brindisi e la Collaborazione di “PuliamoIlMare” Brindisi rappresentato da Alessandro Barba, il noto gruppo di volenterosi amici impegnati nella pulizia delle spiagge del litorale brindisino.    

 Domani conferenza stampa di presentazione  del Volo della Befana

Domani, sabato 28 dicembre, alle ore 11, presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi, sarà presentata in conferenza stampa la seconda edizione dell’iniziativa «Il volo della Befana», in programma domenica 5 gennaio alle ore 18.30 nella piazza antistante il Nuovo Teatro Verdi. All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il comandante provinciale dei VV.F. di Brindisi, Antonio Panaro, e l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo, Oreste Pinto.

Evento Amazing Day Brindisi 27-28-29 Dicembre

Dopo aver riqualificato per 13 anni diverse città italiane, finalmente approda a Brindisi Amazing Day – Block Party uno degli eventi di cultura Hip Hop più grandi d’Europa ideato da Mr. Wany artista brindisino di fama internazionale. Nei giorni 27, 28 e 29 Dicembre presso la zona dell’Arena Eden al quartiere Bozzano street artist e writers riqualificheranno un muro dipinto nel 1993 ormai fatiscente. Il giorno 28 per convogliare tutte le discipline dell’hip hop brindisino sotto lo stesso tetto si terranno anche esibizioni di breakdance, contest di skateboard ed esibizioni di musica live.

Partnership con Università Ca’ Foscari su ambiente

Sono stati consegnati lo scorso 20 dicembre a Venezia gli attestati del Master di II livello “Caratterizzazione e risanamento dei siti contaminati”, promosso dall’Università degli Studi di Venezia Ca’Foscari, coordinato dal professor Emanuele Argese, con il quale il Comune di Brindisi ha stipulato una convenzione per lo svolgimento di tirocini con Deliberazione di giunta n. 284 del 18/7/2019, insieme a Confindustria Brindisi.

Mesagne: nota del nuovo comandante di Polizia locale, dottor Teodoro Nigro

A poche ore dall’insediamento nel Comando della Polizia locale, ho potuto verificare la dinamicità della comunità mesagnese sia in termini di circolazione veicolare che in termini di qualificati eventi pubblici ai quali la stessa Amministrazione comunale contribuisce in modo significativo. In quest’ottica, ed in considerazione delle direttive affidatemi da subito dal sindaco Toni Matarrelli, ho rafforzato i controlli di polizia stradale e quelli relativi alla sosta tramite l’impiego del personale dipendente di polizia locale.

Brindisi Alla scoperta di Palazzo Granafei

Continuano gli appuntamenti alla scoperta di Palazzo Granafei-Nervegna con un programma di visite guidate e performative promosso dalla Regione Puglia nell’obiettivo di potenziare l’attività e i servizi degli Infopoint regionali. Di seguito i prossimi incontri indirizzati al pubblico dei bambini e dei grandi con focus sulla storia della città, dei suoi simboli, delle sue bellezze da riscoprire, e la cornice di performance artistiche con protagonisti gli interpreti del territorio. La partecipazione a tutti gli appuntamenti della rassegna è gratuita, con prenotazione al T. 0831 229 784 oppure 342 1013 149.

Infopoint turistico Mesagne: visite guidate gratuite

L’ufficio Cultura del Comune di Mesagne informa che fino al prossimo 6 gennaio l’Infopoint turistico dell’Ente offrirà visite guidate straordinarie in occasione dei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno e per l’Epifania. Le guide turistiche Fabiana Dirella e Nicoletta Anna Trono accoglieranno i visitatori nella postazione all’interno del Castello comunale; l’apertura dell’ufficio è prevista da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Per info e prenotazioni: 0831.738898, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pagina facebook ed instagram Info_Point_Turistico­_Mesagne.

Mesagne, Santo Stefano col festival delle zampogne

Nel segno del programma promosso dall’Amministrazione comunale, “Mesagne 2019, il sogno del Natale”, la magia delle feste continua con uno dei simboli della tradizione: il 26 dicembre, a partire dalle ore 18, nel Centro storico si svolgerà il festival delle zampogne, un viaggio attraverso le più evocative melodie a tema. Per la prima volta in città, in postazione fissa ed itinerante, si esibiranno gruppi di zampogne, ciaramelle, flauti ed organetti provenienti da Puglia, Campania, Basilicata e Molise. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Happy” col patrocinio del Comune di Mesagne. La musica farà da cornice al percorso dei presepi tra via Santacesaria, via Martiri della Libertà, via Profilo, via Geofilo e percorrerà piazze e strade dell’antico borgo.

Mesagne, vietati botti e petardi

Col sindaco Toni Matarrelli abbiamo condiviso la tempestività e l’importanza dell’ordinanza che porta la sua firma: lo scorso 5 dicembre, quindi in anticipo e per un periodo più ampio rispetto al passato - con decorrenza dal 6 dicembre e fino al prossimo 6 gennaio - è stato vietato l’utilizzo di qualsiasi tipologia di botti su tutto il territorio pubblico del Comune di Mesagne.

Al Teatro Verdi Il Grande Balletto in scena con   "Il lago dei cigni "

Domenica 29 dicembre (ore 18.30) in scena al Verdi di Brindisi un’opera dal fascino senza tempo, la più famosa tra i capolavori del balletto classico.

Il Čajkovskij più toccante, il balletto più amato. Quello che andrà in scena domenica 29 dicembre (ore 18.30) al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con il balletto simbolo del XIX secolo, ultimo appuntamento dell’anno solare 2019.

Il suggestivo “Borgo dei presepi” a Mesagne incanta i visitatori

“Il borgo dei presepi” nel Centro storico di Mesagne è l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito del cartellone natalizio “Mesagne 2019, il sogno di Natale”. Il percorso - allestito lungo via Santacesaria, via Martiri della Libertà, via Profilo e via Geofilo – è visitabile, oltre che nei giorni di festa, sabato e domenica 28 e 29 dicembre, sabato 4 e domenica 5 gennaio a partire dalle ore 17.30. 

Fdi di Brindisi cena di beneficenza A Natale Puoi

 La Segreteria Cittadina di FDI Brindisi sentitamente ringrazia tutti gli amici che hanno contribuito alla magica riuscita della cena “A Natale Puoi”, tenutasi a Borgo Ducale, a sostegno del Reparto Pediatrico dell’Ospedale Perrino.
Con il ricavato si procederà a realizzare lungo i corridoi del Reparto dei graffiti raffiguranti i personaggi del mondo dei cartoni animati, regalando in tal modo delle giornate più colorate ai bambini ivi ricoverati.

Un magico Natale spettacolo rinviato per il cattivo tempo

A causa delle avverse condizioni del tempo, lo spettacolo per bambini «Un Magico Natale», in programma oggi alle ore 18.30 in piazza Mercato, è stato rinviato a giovedì prossimo, 26 dicembre, sempre alla stessa ora e nello stesso luogo.In questo family magic show l’arte della magia e l’animazione magica si ritagliano uno spazio per far volare la fantasia dei bambini e guidarli in un favoloso viaggio, alla scoperta di un mondo pieno di sorprese e di colpi di scena.

Bozzetti :tutti  uniti per salvare il porto di Brindisi

Non possiamo che essere favorevoli e supportare con tutte le nostre forze la richiesta di istituzione di un tavolo di crisi per la situazione portuale brindisina, e più in generale per la perdurante e drammatica situazione occupazionale della città e provincia di Brindisi”, così il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti commentando la nota inviata dal Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico, Ugo Patroni Griffi direttamente al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Stp variazioni di orari per le festivita' natalizie

 

La STP Brindisi comunica che in occasione delle festività Natalizie i servizi seguiranno le seguenti variazioni:

 SERVIZIO EXTRAURBANO  MARTEDI’ 24 DICEMBRE 2019

 Il servizio verrà svolto con le stesse modalità previste per i giorni feriali, ad eccezione del servizio di collegamento Cisternino – Fasano Stazione che verrà sospeso alle ore 20:15 con garanzia della corsa di rientro dalla stazione alle ore 20:50.

Cobas: revocati i licenziamenti Gial plast e paura per quelli di Ecotecnica

Finalmente una soddisfazione, i licenziati Gial Plast tornano a lavoro e per quelli di Ecotecnicadi Brindisi finisce un incubo. Il Sindacato Cobas questa mattina era a Gallipoli con un sit in sotto il comune mentre si svolgeva una riunione della sesta commissione consiliare settore Ambiente. Abbiamo ribadito durante il sit in a Gallipoli il concetto che ci sempre accompagnati fin dal primo momento. I lavoratori reinseriti da oltre 20 anni nel mondo del lavoro e che avevano pagato il loro debito con la giustizia non potevano essere licenziati.

Tantissimi visitatori, domenica, per i 20 anni del presepe vivente e gli artisti del territorio. Sullo stesso palco Terraròss, Mama Marjas e Don Ciccio. Poco lontano, le suggestioni del Presepe Vivente che ha tagliato il traguardo della sua XX edizione. Grande festa, a Mottola, per il cartellone di eventi natalizi del Comune. A cominciare dalla rappresentazione della Natività, nelle grotte del Santuario Madonna delle sette Lampade. Oltre cento figuranti in abiti d’epoca, soldati a cavallo e musiche natalizie in sottofondo hanno regalato ai tantissimi spettatori un momento di grande suggestione.

L’Associazione musicale-culturale “S. Leucio”, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, della Regione Puglia, del Comune di Brindisi e della Provincia di Brindisi, ha organizzato presso la Basilica Cattedrale di Brindisi, il concerto di Natale “ Note di Pace” . Anche quest’anno si è rinnovato il tradizionale concerto natalizio del Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio” e l’Orchestra “San Leucio”, diretti dal M° Alessio Leo, per celebrare con gioia l’attesa del Natale.

Inaugurato un nuovo corso della mobilità all'interno del Policlinico di Bari, con l'attivazione del servizio di bus navetta e la presentazione del Piano generale della viabilità, che sarà approvato dopo la fase di raccolta delle istanze dei cittadini. Alla partenza della prima corsa della navetta elettrica e gratuita che accompagnerà gli utenti hanno partecipato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro e il direttore generale del Policlinico Giovanni Migliore.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 117 visitatori e nessun utente online