Il M5S presenta i suoi primi due Assessori

Il M5S si è contraddistinto da sempre per coerenza ed onestà, ed anche a Brindisi abbiamo seguito la via già tracciata dal nuovo Governo. Per questo, qualche settimana fa, abbiamo lanciato una “chiamata pubblica” al fine di selezionare le persone più idonee a ricoprire la carica di Assessore di una eventuale Giunta a 5 stelle. Competenza, onestà, condivisione, testa e cuore, sono le qualità che abbiamo richiesto a chi si è voluto candidare a ricoprire un ruolo così importante per la nostra città. E mentre gli altri preferiscono ancora nominare gli Assessori magari sulla base del numero di voti che riescono a portare, noi continuiamo a credere che la ricerca delle professionalità e delle competenze permetterà invece di formare una Giunta capace di far cambiare marcia a Brindisi.

Comizio di chiusura per Cavalera con partecipazione di pubblico "normale"

Chiusura ieri della  campagna elettorale anche per il candidato sindaco dei moderati di centro destra Roberto Cavalera accompagnato dal sempre presente onorevole D'Attis e dall' onorevole Gelmini ,ex Ministro all'istruzione ai tempi del governo Berlusconi. Scelta Piazza Vittoria ancora una volta come palcoscenico con presenza di pubblico ,per cosi' dire “normale” ,certamente non paragonabile al fiume di persone che hanno accompagnato il comizio trionfante di Matteo Salvini a sostegno dell'altro candidato di centro destra e cioe' Massimo Ciullo.

Ostuni: fermato per un controllo stradale, sprovvisto di patente  declina false generalità per evitare la contravvenzione, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano  hanno deferito in stato di libertà per il reato di falsa attestazione a pubblico ufficiale sull’identità, un 43enne  di Ostuni. L’uomo, fermato alla guida di un’auto sulla S.P.28 e sottoposto al controllo, ha fornito ai militari false generalità personali. Accertamenti più approfonditi hanno evidenziato che l’uomo era sprovvisto della patente di guida poiché sospesa da qualche mese. In effetti gli erano stati decurtati tutti i punti dal documento di guida  e pertanto solo per un periodo di 30 giorni poteva ancora condurre veicoli facendo attenzione a non commettere infrazioni. Al termine dei 30 giorni avrebbe dovuto presentarsi presso la motorizzazione  per sostenere  un nuovo esame ovvero il test teorico a quiz e l’esame pratico  di guida. Una volta superate le prove avrebbe riacquistato la patente con i 20 punti ripristinati, procedura che non è stata seguita dall’improvvido 43enne, al quale è stato sequestrato anche il veicolo poiché sprovvisto della necessaria copertura assicurativa.

Amministrative 2018: firmatari manifesto “Candidati per la famiglia” Comitato difendiamo i nostri figli Salento Generazione famiglia Brindisi

Il Comitato Difendiamo i Nostri Figli del Salento e Generazione Famiglia – La Manif Pour Tous Italia di Brindisi che ne fa parte, hanno chiesto a tutti i candidati delle prossime elezioni amministrative di sottoscrivere pubblicamente un manifesto per l'impegno a sostenere politiche che promuovano la famiglia quale società naturale fondata sul matrimonio, a difesa della libertà educativa dei genitori, tutelata a livello costituzionale e internazionale, a sostenere la vita nascente, a valorizzare della fase finale/debole della vita.
Ecco l’elenco dei firmatari:
 CANDIDATO SINDACO:
Massimo CIULLO

Ciullo replica a Iaia :ma che incompatibilita',il segretario dell'Udc s'informi sulla legge

Riceviamo e pubblichiamo:

Comunicato stampa del candidato sindaco Massimo Ciullo: "ancora una volta mi vedo costretto a replicare a Raffaele Iaia che continua ad arrampicarsi sugli specchi pur di dire qualcosa in questa campagna elettorale nella quale non ha manifestato di avere argomentazioni interessanti per la Città. Iaia continua a dimostrare di non conoscere le leggi italiane quando fa riferimento alla mia attività di consulente di Ecotecnica e soprattutto trascura il fatto che già da molti mesi io ho parlato di codice etico e non solo ora che Iaia sostiene cose campate in aria. Inoltre, mi piacerebbe sapere che posizione avesse Iaia, quando durante l'amministrazione Consales, l'ex sindaco con il settore competente affidarono il servizio di raccolta rifiuti alla tanto discussa e deludente società Ecologica Pugliese srl.

Cag: uno spazio giovanile a Brindisi

Una struttura confiscata alla criminalità organizzata e restituita alla pubblica utilità  situata nel Rione Paradiso di Brindisi oggi è la sede delCentro di Aggregazione  Giovanile ( CAG) . Esso è rivolto completamente ai ragazzi e alle loro famiglie, mettendosi a loro disposizione tramite attività di qualsiasi genere: dalla cucina per le mamme  ai laboratori musicali per i giovani artisti che hanno desiderio di emergere. Dallo scorso gennaio  questa struttura ed il suo staff hanno iniziato a collaborare con il Liceo Artistico- Musicale“Simone-Durano”in un progetto di alternanza scuola-lavoro che si è svolto parallelamente in due moduli, uno musicale e l’altro artistico: il primo modulo ha coinvolto i ragazzi nell’utilizzo del computer in ambito musicale (Computer Music) e nel lavoro del Tecnico audio in studio e durante eventi live; il secondo si è articolato in due gruppi, di cui uno si è occupato di riqualificare le porte del primo piano del liceo, raccontando, attraverso dei pannelli realizzati dai ragazzi, la storia della vita di un’astronauta; l’altro ha operato direttamente presso la struttura del CAG, nella realizzazione di un murales che riqualificasse una parete della suddetta struttura.

Massimo Ciullo su lottizzazione Albertini: il Comune attivi subito la fideiussione

Da anni si parla delle opere di urbanizzazione primaria della lottizzazione Albertini. Puntualmente, in ogni campagna elettorale, vi è l'incontro con alcuni residenti di quel comprensorio, con la conseguente assunzione di impegni da parte dei candidati. Siccome a me piace approfondire le questioni da un punto di vista tecnico-giuridico , evitando di fare promesse generiche, nell'immediato chiedo al commissario Giuffrè, persona ineccepibile nel garantire la legalità, di sapere perché il comune di Brindisi non ha ancora escusso la polizza fideiussoria n° 6031104648933 prestata da tutti i lottizzanti, al fine di avviare la procedura d'ufficio di competenza comunale per l'affidamento dei lavori di realizzazione delle opere di completamento non eseguite. Se l'amministrazione comunale si fosse attivata, sicuramente le opere di urbanizzazione sarebbero state già avviate. Come mai il dirigente responsabile non ha mai agito adeguatamente agli obblighi di legge? Non ha senso parlare di grandi progetti quando non si azionano gli strumenti già esistenti per risolvere i problemi che da anni attendono risposte pratiche.

La Fondazione Nuovo Teatro Verdi ha presentato questa mattina la stagione 2018-19. All’incontro, che si è svolto nel foyer del teatro, hanno preso parte il commissario straordinario del Comune di Brindisi e presidente della Fondazione, Santi Giuffrè, il subcommissario con delega al Teatro, Stefania Fornaro, il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi, e il direttore operativo della Fondazione, Valentina Marolo. «Confermiamo l’investimento nel teatro - ha esordito il presidente Santi Giuffrè - perché la stagione garantisce una proposta culturale di qualità. Il teatro deve essere sempre più un viaggio nella visione e nell’immaginario. Per questoabbiamo guardato con attenzione al teatro convinti che la comunità saprà viverlo in tutte le sue forme e i suoi generi.

Alcuni alunni dell'alberghiero di Brindisi hanno ottenuto la certificazione DFP THR, rilasciata dalla camera di commercio di Parigi

Il 4 maggio 2018, un gruppo di studenti di quarto e quinto anno dell'istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi,  ha affrontato l’esame per la certificazione DFP THR (Diplôme du Français Professionnel Tourisme – Hôtellerie – Restauration) - livello B 1 rilasciata dalla Camera di Commercio di Parigi. Si è trattato di una novità assoluta per la nostra scuola e per il nostro territorio sia per la tipologia di certificazione, sia per le modalità di svolgimento, quasi interamente online.  L’esame, atto a valutare le diverse abilità (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) è stato diviso in due fasi.  Nella prima fase i candidati hanno svolto le attività di comprensione scritta e orale e di produzione scritta online avendo a disposizione 90 minuti. 

La superboat sara'presentata a Brindisi nel'ambito dell'adriatica cup

Sarà presentata a Brindisi, nell’ambito dell’Adriatic Cup, eventi di motonautica organizzati dal Circolo Nautico Porta d’Oriente, la Superboat, la nuova imbarcazione interamente progettata dalla FIM, Federazione Italiana Motonautica.Tutte le gare e le iniziative si svolgeranno, come ogni anno, sul Lungomare Regina Margherita dal 29 giugno all’1 luglio. Superboat è un hydroplane monoposto, con un modernissimo motore entrobordo da 250 CV, progettato nel 2017. L’imbarcazione è lunga 5 metri e 50 cm e larga 2 metri e 48 cm. Perché la FIM ha deciso di progettare una nuova imbarcazione?

E’ notizia di oggi che è stato approvato il progetto per realizzare  nei capannoni ex Saca e quindi al Cillarese, il centro per bimbi autistici con laboratori e orti urbani. Si tratta del famoso progetto che fu presentato durante la gestione Carluccio, dall’allora assessore Marina Miggiano, utilizzando i fondi stanziati dalla presidenza del consiglio dei ministri per le riqualificazioni delle periferie. Tante furono le polemiche che riguardarono quel progetto perché inserito in una zona, come quella del parco Cillarese che, urbanisticamente in teoria non avrebbe potuto prevedere un simile insediamento, perché a ridosso della diga e quindi, in un invaso potenzialmente a rischio. Grazie però alla caparbietà dell’avv. Miggiano, che lo ricordiamo, si ripresenta al consiglio comunale con la lista Noi con l’Italia che sostiene la candidatura di Massimo Ciullo, oggi è stato completato l’iter burocratico e si può procedere quindi la realizzazione in concreto dell’opera, la prima di riqualificazione nel parco Cillarese

Lettera aperta della Uil ai rappresentanti del Governo nazionale

La UIL di Brindisi si associa ai tanti appelli che tutte le Istituzioni: Governo centrale, Regione Puglia,  provincia e Comune di Brindisi stanno facendo in queste ultime settimane. Ci rivolgiamo direttamente ai massimi rappresentanti politici del nuovo governo che in questi giorni sono presenti a Brindisi per richiamare la loro attenzione, non solo a parole, sulla situazione veramente drammatica e sulle difficoltà che vive da tempo la comunità brindisina, del comune capoluogo e di tutto il territorio provinciale, colpevolmente abbandonata a sé stessa proprio da coloro che oggi ne reclamano la centralità e l’attenzione.

Ill consigliere regionale Mauro Vizzino chiede di sbloccare subito i lavori per la Mesagne San Pancrazio

“Le problematiche del territorio rappresentano una priorità nell’impegno di un consigliere regionale“. Così Mauro Vizzino, presidente della commissione ambiente, lavori pubblici e trasporti del consiglio regionale, spiega la richiesta avanzata d’urgenza per la riunione tenutasi oggi presso la provincia di Brindisi sulla delicata questione dei lavori di ampliamento e rifacimento della strada Mesagne-San Pancrazio, bloccati da mesi. All’incontro, convocato dal vice-presidente della provincia brindisina Mingolla, hanno partecipato anche i tecnici, ingegnere Ingletti e Morciano.

Incontro con i giornalisti stamattina presso la sede del candidato sindaco Roberto Cavalera organizzato da Angelo Consoli che insieme al prof. Livio De Santoli è l’autore del libro-manifesto “Territorio zero”. Si tratta di una idea che riguarda un concetto rivoluzionario a proposito di sviluppo distribuito, cioè caratterizzato da tecnologie che consentono grandi possibilità di lavoro, piccola intensità di investimento di capitali, il tutto, caratterizzato come risorsa principale, dall’utilizzo delle risorse naturali in campo ambientale, agricolo, energetico, urbanistico e sociale. Questo progetto fa parte del programma di Brindisi Virtuosa

Il Camper della Lega Brindisi questa mattina nel quartiere La Rosa per incontrare e ascoltare cittadini della periferia insieme al Candidato Sindaco Massimo Ciullo

Prosegue l’impegno di Lega Brindisi nei confronti dei cittadini del Capoluogo Adriatico fondato sull’incontro diretto con chi vive la quotidianità della Città riscontrando problematiche o esigenze che, solitamente, restano inascoltate. Nella mattinata di oggi, venerdì 8 giugno 2018 il Partito di Matteo Salvini, che a Brindisi sostiene la candidatura a Sindaco di Massimo Ciullo, è presente con il proprio Camper nel quartiere La Rosa e a confrontarsi con i cittadini sono presenti i Candidati al Consiglio Comunale Giovanni Signore, già Coordinatore Cittadino di Lega Brindisi e Denise Neri che stanno raccogliendo diverse testimonianze o proposte aderenti alle sensibilità di ognuno, contando anche sulla presenza dello stesso Massimo Ciullo. L’intenzione è proprio quella di  agevolare il colloquio che dovrebbe caratterizzare soprattutto il rapporto tra amministrazione e la comunità locale, Stare sempre più in mezzo ai cittadini e continuare nella politica della partecipazione è importante per stimolare un percorso di avvicinamento dei cittadini alla vita della comunità

L'intero comizio di Salvini a Brindisi del 06-06-18 su questo sito al link : https://www.youtube.com/watchv=8PwL7zvUVxU&list=PL_rnz98Je5Xax8DoCBV83dFlLJXP6x0bJ    oppure cliccando sulla play lista Approfondimenti alla home page nella sezione La Tv oppure sul canale you tube pugliatvcanale116 alla play list Approfondimenti .-

Conferenza stampa convocata stamani dal candidato sindaco del c.sinistra Riccardo Rossi presso il comitato elettorale di corso Garibaldi, durante la quale è stato illustrato il programma dei primi 100 giorni di governo, proposto dalla coalizione capeggiata da Rossi. Come prossima amministrazione, ha dichiarato Rossi, intendiamo innanzitutto rivedere la convenzione tra Comune ed Enel, con particolare riferimento ai lavori avviati in città per il progetto Open Fiber. L’intenzione di Rossi è quella di impegnare Enel al fine di ottenere migliori condizioni per il ripristino delle strade. In sostanza, sostiene il candidato del c.sinistra, Enel potrà realizzare i suoi piani industriali nel campo delle telecomunicazioni e la città sarà ripagata del disagio dei lavori, con il rifacimento del manto stradale. Ma si è parlato anche di riduzione dei ticket per gli impianti sportivi, decoro urbano con possibilità di lavoro per i disoccupati, istituzione del garante della povertà, recupero della spiaggia ex sottufficiali per una seconda spiaggia pubblica.

Questa sera in piazza Vittoria comizio di chiusura del candidato Rossi

Siamo giunti alla chiusura di questa importante fase della campagna elettorale, vogliamo ringraziare tutti i cittadini e le cittadine che ci hanno seguiti con passione e curiosità, ma anche chi ha voglia di ascoltarci in questi ultimi giorni, con due appuntamenti tra riflessione politica e culturale. Crediamo che la creatività sia la spinta generatrice di ogni cambiamento, “cambiamola ‘sta storia”.
● VENERDÌ 8 GIUGNO
- ore 19:00 in Piazza Vittoria 
Comizio di chiusura con Riccardo Rossi, Candidato Sindaco e i candidati/e della coalizione di Centro-Sinistra composta da Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi, Partito Democratico e Liberi e Uguali. 

Sarà la nave di addestramento militare romena “Mircea” la prima imbarcazione ad attraccare presso il molo n.12, dopo lo spostamento del relitto della Norman Atlantic. Si trasforma nettamente lo scenario offerto a turisti e crocieristi.

Martedì 12 giugno alle ore 9.00 entrerà nel porto di Bari la nave scuola della Marina militare romena “Mircea”e ormeggerà presso il molo 12, la banchina occupata fino allo scorso 5 giugno, per oltre tre anni, dal relitto della Norman Atlantic. Si concluderà, quindi, nel porto di Bari la prima parte della marcia di formazione della nave scuola militare, dopo 8 giorni di navigazione, durante i quali i 99 cadetti romeni e tedeschi, presenti a bordo del vecchio veliero, hanno attraversato gli stretti del Bosforo e dei Dardanelli, navigando attraverso le isole del mar Egeo; esperienze finalizzate a migliorare le abilità pratiche di navigazione a vela e le conoscenze della navigazione astronomica.

Il candidato del centro destra  Massimo Ciullo accanto a Matteo Salvini ieri nel comizio di chiusura della sua campagna elettorale ha salutato il leader della lega ed ha confermato la sua fedelta' al progetto della lega e dei suoi alleati:Quel centro destra che segna il rinnovamento del panorama politico locale ,ha detto Ciullo, e che si e' augurato  possa vincere anche nella nostra citta' per spazzare tutto il vecchio ed il riciclato che tenta di resta al potere della pubblica amministrazione .Questo il passaggio del suo discorso .Video   L'intero comizio di Salvini lo potrete vedere su you tube al link https://www.youtube.com/watch?v=8PwL7zvUVxU

Ultimi appelli al voto ,oggi e' l'ultimo giorno per la pubblicita' elettorale,ed il candidato del centro destra Massimo Ciullo ha voluto ricordare una delle tante incompiute della nsotra citta' che stranamente per un caso si lega anche alla vecchia gestione di Antonino ex sindaco .Si parla dell'ex cinema Di Giulio comprato con i soldi pubblici e rimasto fermo e chiuso per oltre dieci anni ed ora messo in vendita dal commissario .Video

Il Senatore Luigi Vitali deposita presso gli uffici del Senato, due disegni di legge

In conformita’ al programma elettorale del Centrodestra, ho depositato presso gli uffici competenti del Senato due due disegni di legge: il n.244 sulla definizione agevolata delle liti fiscali e n.243 sull’ordinamnento della giurisdizione tributatria. Se veramente questo Governo ,vuole realmente realizzare la pace fiscale, parta pure da li’.

Senatore Luigi Vitali

Arriva direttamente Giorgia Meloni, l’endorsement al candidato sindaco Massimo Ciullo, tramite un video in cui la leader di Fratelli d’Italia esprime tutto il proprio sostegno al candidato della coalizione di c.destra a Brindisi, definendolo un uomo libero, una persona seria che non si sottomette ai potentati, un candidato espressione di una coalizione di c.destra coesa e coerente. Una dichiarazione importante, che si aggiunge alla altrettanto importante visita di ieri a Brindisi da parte del vice premier e ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 138 visitatori e nessun utente online