Cannalire(Pd): Affermazione allusoria. Diffido Cavalera a rettificare quanto detto entro 24 ore

Il comunicato emesso oggi (12 giugno) dal Sig. Roberto Cavalera contiene un'affermazione chiaramente allusoria e denigratoria nei miei confronti. Il sottoscritto Francesco Cannalire nel 2012 è stato indagato ed il procedimento è stato archiviato dal Dott. Giuseppe De Nozza, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, in quanto "non sono state ravvisate condotte penalmente rilevanti". Configurandosi nell’omissione della notizia rilevante dell’avvenuta archiviazione, una chiara lesione della reputazione della mia persona, diffido il signor Cavalera a rettificare la sua affermazione, entro 24 ore o altrimenti mi vedrò costretto ad adire le vie legali per tutelare la mia immagine e la mia onorabilità.

Francesco Cannalire 

E’ stata celebrata stamani, presso il piazzale antistante il cimitero comunale, la Giornata della memoria delle vittime del lavoro in Italia e all’estero. Dopo la Santa Messa celebrata dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni Don Fabio Ciollaro, alla tra gli altri del Commissario Santi Giuffrè e dei rappresentanti dei Comitati promotori, è stato scoperto un monumento dedicato a tutte le vittime del lavoro

Movimento +39:non voteremo per Cavalera

Riceviamo e pubblichiamo :

Comunicato stampa del Movimento+39 a firma della presidente dr.ssa Giuliana Tedesco: "il Movimento+39 al ballottaggio non sosterrà il candidato sindaco Roberto Cavalera. Sostenerlo significherebbe essere complici del ritorno della peggiore politica degli ultimi venti anni che ha malgovernato Brindisi. Con Cavalera non c'è alcun centrodestra ma solamente persone e liste senza una precisa identità politica e con l'abitudine a cambiare casacca senza pudore".

Il sen.di Forza Italia Luigi Vitali su caso migranti

Il governo francese accusa di cinismo il governo italiano, per la decisione di non accogliere i migranti nei porti italiani. Il Senatore Luigi Vitali, componente del direttivo di Forza Italia:"la Francia eviti di dare pagelle sul tema dell'accoglienza ;meno che meno all'Italia. Anzi, se l'allora suo Presidente avesse ascoltato Berlusconi a proposito della Libia, oggi questo fenomeno non ci sarebbe almeno nelle attuali dimensioni.

Senatore Luigi Vitali

Tappa oggi a Brindisi dello Street Health Tour 2018, l’iniziativa itinerante della Fondazione Ania, che prevede check up medici gratuiti per vista, udito, funzioni cardiache e concentrazione di monossido di carbonio nei polmoni, oltre a test psicologici per valutare la predisposizione verso malattie neurodegenerative, il tutto attraverso l’ausilio di tecnologie innovative e la consulenza di medici specialisti. Per tutta la giornata, in piazza Cairoli, sarà presente un truck dove sarà possibile effettuare questo tipo di controlli medici in forma del tutto gratuita.

Elezioni ,dalla composizione dei due consigli a direzione Cavalera o Rossi, si tocca con mano  ll rinnovamento o la conservazione del passato

Utilizziamo l'ottimo lavoro svolto dalla redazione di Brundisium.net per

dare uno sguardo alla composizione del consiglio comunale

In caso di vittoria di Cavalera:
Maggioranza:
4 PRI (Antonino, Saponaro, Crudo, Conoci)
4 Brindisi in Alto (Ribezzi, Tramacera, De Maria, Rizziello)
4 Forza Italia (Quarta, Cozzolino, Di Donna, Antonucci)
3 Brindisi Popolare (Lo Martire, Pierri, De Maria)
3 Idea per Brindisi (Loiacono, Campo, Colella)
2 UDC – Brindisi Virtuosa (Pisanelli, Monetti)

Cobas su incontro a Bari con il capo di gabinetto Regione Puglia

Il Sindacato Cobas , nelle persone di  Roberto Aprile e Giancarlo Petruzzi, ha incontrato nella giornata di  martedì 12 Giugno  2018 Bari presso la sede del Consiglio Regionale il Capo di Gabinetto della Regione Puglia , Claudio Stefanazzi, per discutere della gravissima situazione in cui si trovano i lavoratori del settore delle pulizie di Sanitaservice di Brindisi in seguito alle note sentenze del Consiglio di Stato che riportano indietro gli stessi alle cooperative. L'incontro si è svolto alla presenza del Consigliere Regionale Mauro Vizzino, presidente della commissione regionale sull'ambiente. Nella stessa riunione abbiamo discusso anche della necessità che i lavori di efficientamento energetico che si stanno realizzando all’ospedale Perrino possano essere estesi ai locali esclusi dagli attuali interventi.

Le ciliegie sono sicuramente una delle eccellenze agricole della Puglia, prima regione italiana in termini di produzione. Una coltura prodotta soprattutto nella provincia di Bari, prevalentemente nel sud-est, dove è presente il 90% degli oltre 17.000 ettari coltivati a ciliegio. Quest’anno i risultati sono stati molto soddisfacenti grazie a una produzione di ottimo livello qualitativo e quantitativo, resa possibile anche dal clima favorevole e talvolta a una capacità di aggregazione dell’offerta, che ha permesso alle ciliegie pugliesi, soprattutto alla qualità “Ferrovia”, di ottenere un buon risultato in termini di mercato raggiungendo le tavole di tutta l’Europa.

Conferenza stampa immediata convocata da Roberto Cavalera appena usciti i risultati del ballottaggio fra di lui e Riccardo Rossi,che invece ha deciso di fissare per domani la sua conferenza stampa. Il voto ed il risultato al primo posto nel commento di Cavalera che ha espresso soddisfazione per il consenso avuto da tutte le sue liste compreso quello di Brindisi virtuosa .Riserva a Rossi solo un confronto pubblico mentre lancia un appello a Lega e cinque stelle con i quali ,secondo Cavalera ,si puo' aprire un dialogo sul progetto dei moderati.

Ballottaggio ovvero un terno a lotto.I due candidati ripartono da zero

Il ballottaggio rimette in discussione tutto  cio' che e' stato fatto nella prima fase delle elezioni :i due candidati sindaci ripartano entrambi da zero e chi crede di aver gia' vinto perche' magari ha avuto piu' consensi alla prima tornata,non ha ben compreso cosa significhi la seconda tornata elettorale per chiunque si trovi a competere :intanto un dato indiscutibile e cioe' al ballottaggio vanno a votare rispetto alla prima tornata un buon 20 /25 per cento in meno di elettori, Intanto perche' c'e' la noia da voto ,poi perche' magari non c 'e' nessuno che piace ,infine perche' non c 'e' la spinta del parente o dell'amico ad andare alle urne per dare il proprio consenso magari non solo per l'aspetto parentale o di conoscenza ma anche per qualche altro interesse .Insomma il ballottaggio e' tutta un'altra storia rispetto alla prima votazione.

Comunali Puglia: il commento della Lega.

“Siamo molto soddisfatti: un partito in costruzione come il nostro ottiene alle comunali un risultato analogo a quello ottenuto alle elezioni politiche con Matteo Salvini”, lo dichiara il segretario regionale della Lega in Puglia, Andrea Caroppo. “La Lega elegge in Puglia decine di consiglieri comunali, in maggioranza e in opposizione, in tutti i Comuni ove si è votato; e ove non era presente il simbolo della Lega tanti eletti sono già pronti ad aderire ufficialmente. Consolidare alle comunali, anche in centri piccoli e piccolissimi, lo stesso risultato in termini percentuali ottenuto alle politiche con la lista “Lega-Salvini premier” è il segno che si sta costruendo una classe dirigente sempre più protagonista”.

Andrea Caroppo

ASl Br assegno di cura per pazienti in condizioni di gravissima non autosufficienza

Il gruppo di lavoro dell’Azienda Sanitaria della Provincia di Brindisi è al lavoro costante per completare l’erogazione del beneficio degli assegni di cura in favore di pazienti in condizione di gravissima non autosufficienza e fragilità socio economica, con l'obiettivo di alleviare il carico sostenuto dalle famiglie e dai caregiver.La ASL BR ha già provveduto ad erogare la prima tranche del contributo, sino al mese di febbraio 2018 compreso, ed è in corso quella relativa ai mesi di marzo e aprile, per un numero di 232 beneficiari aventi diritto e rientranti nel finanziamento ricevuto da parte della Regione Puglia.

Pierri (Brindisi popolare)replica a Rossi

Cosa non si fa per ottenere un voto… Resto sconcertato dalle dichiarazioni fatte dal candidato sindaco Riccardo Rossi.
Per un anno, quando abbiamo condiviso il ruolo di oppositori della giunta-Carluccio, Rossi mi ha sempre pubblicamente considerato una ‘risorsa’ della politica brindisina, una persona di cui potersi fidare.E, non a caso, nella fase pre-elettorale io e il mio partito siamo stati a lungo ‘corteggiati’ dallo schieramento di centro sinistra per farne parte integrante.

Strada del Mare Mesagne-San Pancrazio alla Commissione Ulivi. Vizzino: “Nuovi incontri In Regione e Provincia

Una soluzione temporanea per la strada provinciale Mesagne-San Pancrazio, l’unica arteria che collega l’entroterra brindisino alla zona costiera jonico salentina di Torre Lapillo e Porto Cesareo in modo da consentire ai cittadini e ai turisti presenti sul territorio di raggiungere la zona costiera senza disagi. E’ quanto chiede alla Provincia di Brindisi il consigliere regionale Mauro Vizzino dopo aver sollecitato la riunione della commissione regionale ulivi monumentali dalla quale è emerso che l’estensione della zona colpita dalla xylella sino a San Pancrazio ha provocato un rallentamento nella pratica burocratica per lo spostamento degli ulivi necessario alla esecuzione dei lavori di messa in sicurezza della strada. Nell’incontro che il presidente della commissione ambiente ha avuto con la dirigente dell’ufficio regionale preposto è stato deciso l’invio immediato di una nuova nota alla Provincia di Brindisi con richiesta di integrazione della documentazione.

Brindisi in alto i ringraziamenti di Nando Marino agli elettori

Brindisi, 11 giugno 2018 - A nome dell’intera squadra di Brindisi In Alto desidero rivolgere un profondo ringraziamento ai tantissimi brindisini che, in occasione di questa prima tornata elettorale, hanno espresso fiducia e attese progettuali ambiziose verso i candidati al consiglio comunale del nostro giovane movimento. Un importante riscontro elettorale in termini di consenso, quello ottenuto nel complesso dalla nostra Associazione, che con quasi l’8% di preferenze si colloca quale quarto partito assoluto dell’intero scenario politico, nonché prima lista civica cittadina, ottenendo un risultato persino superiore a quello di una forza consolidata come Forza Italia. Continueremo il nostro virtuoso percorso politico e associativo, sia attraverso i nostri diretti candidati, che grazie alle tantissime meravigliose persone che hanno creduto e sottoscritto sin dall’inizio il progetto civico di Brindisi In Alto.

Il Progetto Scirocco arriva anche a Brindisi

Esponenti dei Governi e tecnici dei Sistemi Socio-sanitari di Scozia e Repubblica Ceca partecipano alla site visit organizzata da AReSS Puglia
La Puglia apre la strada alle visite sul campo previste dalla fase di “Twinning and Coaching” del Progetto Scirocco - Scaling up integrated Care in Context e realizzate con il coordinamento dell’AReSS Puglia -Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale. Cinque gli incontri che avranno luogo in diverse regioni d’Europa per sperimentare il “Maturity Model”, una metodologia che facilita l’implementazione, in contesti differenti, di casi di successo realizzati nell’ambito della Telemedicina applicata alle Cure Integrate.

Vista la eco che il dott. Pietro Guadalupi ha voluto dare al termine “bassifondi” usato dallo scrivente nel corso della diretta Facebook sui siti di informazione Telebrindisi Web TV e BrindisiOggi.it, mi corre l’obbligo di evidenziare l’equivoco che si è venuto a creare. Detto termine non voleva avere alcuna accezione negativa, bensì si è voluto solo significare che lo strato sociale meno abbiente che vive a Tuturano, proprio per l’impegno nel sociale sempre profuso dal dott. Guadalupi, essendo candidato nella scorsa tornata elettorale, aveva ritenuto di premiarlo, riversandogli il proprio consenso. Ho voluto, quindi, stigmatizzare che la sua mancata candidatura alle ultime elezioni ha penalizzato, ovviamente secondo me, “Noi Con l’Italia”. Proprio per rimarcare quanto sia fondamentale, nelle elezioni amministrative, la Persona.

Guadalupi: “La frase del giornalista un’offesa nei miei riguardi e della frazione di Tuturano”

E’ stato pubblicato in data odierna (11 giugno 2018) sul sito www.brindisioggi.it un video riproducente una diretta dalla Prefettura di Brindisi inerente i risultati delle elezioni amministrative comunali del 10 giugno 2018. In detto video il giornalista Tommaso Lamarina, assistito dalla collega Lucia Portolano, commentava il risultato negativo ottenuto dalla lista “Noi con l’Italia” rispetto alla precedente tornata elettorale esprimendosi testualmente “… Pietro Guadalupi era il più suffragato nella precedente amministrazione portando con sé un bacino di voti importante e facendo arrivare il suo partito a numeri significativi ora invece non ha certamente …come si dice…BAZZICATO I BASSIFONDI DEL QUARTIERE DI TUTURANO SORPATTUTTO PERCHE’ E’ ARRIVATO AL 5,12%...”.

Soddisfazione nell’Associazione Brindisi in Alto per il risultato ottenuto, che vede la lista di Nando Marino tra le prime della classe nella coalizione di Roberto Cavalera. Questa posizione, ottenuta grazie al lavoro svolto da tutti i candidati, pone il movimento del patron del Basket tra quelli che conteranno nel caso di vittoria finale di Cavalera. A nessuno sfugge il significato politico che viene fuori dalle urne e che sicuramente premia la costanza e la determinazione del presidente del Movimento che ha voluto fortemente dare un segnale di continuità rispetto alle elezioni precedenti, quando proprio Marino fu uno degli artefici principali dello scioglimento della amministrazione Carluccio

Conferenza stampa convocata stamani dal candidato sindaco del centrosinistra Riccardo Rossi per commentare l’ottimo risultato ottenuto alle elezioni amministrative di domenica scorsa e che lo hanno portato al ballottaggio contro l’avversario Roberto Cavalera, superando di alcuni punti percentuali i più quotati Cinque Stelle. Il 24 giugno la città è chiamata nuovamente alle urne per decidere chi tra i due candidati in lizza sarà il prossimo sindaco di Brindisi. E Rossi, a tal proposito, ha fatto appello a tutti i cittadini affinchè lo sostengano ma anche ai Cinque Stelle e alla Lega e a tutti coloro che intendono imprimere un vero cambiamento alla politica locale.

Il Partito Repubblicano Italiano esprime soddisfazione per il risultato conseguito dalla propria  lista in occasione del turno elettorale del 10 giugno.

Il Partito Repubblicano Italiano esprime soddisfazione per il risultato conseguito dalla propria  lista in occasione del turno elettorale del 10 giugno. All’appuntamento elettorale il Partito si è predisposto con una classe dirigente cittadina completamente rinnovata, dando ampio spazio alle istanze delle donne e dei giovani che hanno animato il Movimento Femminile e la Federazione Giovanile e che hanno avuto una corposa rappresentanza nella lista sottoposta al giudizio degli elettori. Proporre al corpo elettorale una lista di candidati composta esclusivamente da persone che non avevano mai ricoperto in passato incarichi amministrativi ha rappresentato una ulteriore sfida che è stata ben accolta dai cittadini brindisini.

Ferruccio Di Noi, candidato per Impegno sociale non è rimasto soddisfatto dal risultato venuto dalle urne. Delusione mista anche un po’ a rabbia, dovuta al fatto che la città ha confermato quanto aveva già fatto in passato a proposito delle preferenza nei confronti di alcuni consiglieri. Impegno sociale ha detto il candidato, non poteva promettere nulla se non i propri contenuti e quindi questo non è stato sufficiente secondo Di Noi, a convincere gli elettori a puntare su di loro

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 146 visitatori e nessun utente online