Matteo Salvini incontra la città Mercoledì 6 giugno. Comizio in Piazza Vittoria ore 18:30 per il leader Lega e neo ministro dell’Interno con i vertici di Lega Puglia e il candidato sindaco Massimo Ciullo

Il Progetto di Futuro per il Sud di Matteo Salvini incontra la città di Brindisi. Il leader della Lega, neo Ministro dell’Interno e Vice-Presidente del Consiglio sarà in visita nel capoluogo adriatico domani, mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 18;30 in  Piazza della Vittoria, nel cuore del centro storico, a sostegno del Candidato Sindaco Massimo Ciullo, da lui stesso indicato, proprio qualche mese fa, quale ideale primo cittadino di Brindisi in vista delle elezioni amministrative del 10 giugno. Una visita di alto valore, quindi, quella di Matteo Salvini nella città di Brindisi dove terrà un comizio elettorale in una location fortemente rappresentativa per i brindisini e sarà accompagnato dal coordinatore regionale della Lega Andrea Caroppo, dai parlamentari pugliesi e dai vertici regionali del partito.

La cittadinanza è invitata

Gianni Signore (Coordinatore cittadino della LEGA)

 

Tap a Brindisi. Bozzetti (M5S): “NoTAP ovunque, è un’opera inutile. Il PD cambia idea a seconda dei territori.”

“Continua senza sosta la campagna del presidente PD Michele Emiliano contro il territorio brindisino. Riteniamo assurda oltre che stucchevole l’insistenza  con cui il presidente prova a convincere la cittadinanza che TAP possa essere una risorsa da portare nel territorio brindisino. Lo ribadiamo in maniera forte: il gasdotto è un'opera inutile che non deve essere fatta né a Melendugno né tantomeno a Brindisi”. Così il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti e il candidato sindaco per il comune di Brindisi  Gianluca Serra in seguito alle dichiarazioni del Presidente della Regione Emiliano che ha ribadito la proposta di spostare l’approdo di TAP nella zona industriale di Brindisi.“Bisogna ricordare al presidente Emiliano - dichiarano i pentastellati - che oltre il 50% della Rete Nazionale gas è oggi inutilizzata e il TAP, ovunque dovesse arrivare, non porterà nessun tipo di giovamento né occupazionale né dal punto di vista energetico ai territori.

Molte le novita' nel programma della coalizione di centro destra che sostiene Massimo Ciullo come candidato sindaco per incentivare le assunzioni per i giovani ma anche sul fronte del lancio del brand Brindisi a livello turistico .Ne abbiamo parlato con la candidata al consiglio comunale per la Lega Noemi Chianura che ci ha spiegato cosa in concreto prevede il loro progetto per la citta' e soprattutto per il lavoro ai giovani che non saranno piu' costretti ad emigrare

Torre Guaceto e Slow Food: Consorzio e associazione uniti per il buono, pulito e giusto

E’ stato sottoscritto in data odierna un protocollo d’intesa tra il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Slow Food Puglia. A siglare l’atto, il presidente dell’ente Mario Tafaro e la neo eletta guida dell’associazione regionale, Marcello Longo. Il protocollo fa seguito alla storica intesa tra l’area protetta e Slow Food che negli anni ha fatto sì che il patrimonio agricolo e culturale, così come quello relativo alla pesca di Torre Guaceto, fossero prima riscoperti, poi tutelati e promossi. Un esempio ne sono la rinascita dell’antica cultivar del pomodoro fiaschetto, oggi presidio Slow Food famoso in tutto il mondo, e quello della pesca artigianale sostenibile di Torre Guaceto. Quest’ultimo tutela una pratica, non un prodotto, e la erige ad attività da replicare.

Brindisi: celebrazione del 204° annuale della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, nell’ambito delle celebrazioni del 204° annuale della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, ha realizzato la brochure dell'evento in cui si tratteggia il percorso ordinativo che l'Arma dei Carabinieri ha avuto nella provincia di Brindisi dal 1929, anno dell'istituzione della "Divisione Carabinieri Brindisi", al 2010 con l'istituzione della Compagnia di San Vito dei Normanni. Nel pieghevole è illustrata l'attività complessiva dell'Arma tra il giugno 2017 e maggio 2018, sia in tema di prevenzione, sia di contrasto dei reati. Inoltre, sia nella città capoluogo, sia nell’ambito di alcuni comuni della provincia, sono stati individuati una serie di luoghi che per la loro bellezza e suggestività costituiscono splendide cornici per la proiezione di filmati relativi all’Arma.

E' iniziato stamattina l'incontro con i cittadini di Brindisi virtuosa e quindi del notaio Michele Errico ,che e' candidato come capo lista per Udc -Brindisi virtuosa,presso la sede del candidato sindaco Roberto Cavalera .Presenti due dei consulenti di livello che sono testimonial di una parte del progetto che il notaio Errico ha presentato ai cittadini e di cui ha parlato diverse volte in altrettanti convegni.Il progetto della lista Brindisi citta' virtuosa e' stato recepito dall'intera coalizione che lo ha fatto suo e che porta Brindisi al centro dell'Europa secondo alcune linee direttrici che Errico ha identificato in Macro aree .L'incontro si e'  svolto per l'intera giornata ed ha visto la partecipazione del professor Di Santoli,di Consoli ,e del candidato sindaco Cavalera oltre che dell'onorevole Mauro D'attis.Avrebbe dovuto  chiudere i lavori il notaio Michele Errico.-ma il professionista per rispetto all'incidente che ha subito l'Arcivescovo ha interrotto anzitempo la manifestazione  

Elezioni amministrative Francavilla Fontana: voto di scambio. La denuncia del canditato sindaco Iurlaro

A pochi giorni dalla chiusura della campagna elettorale, ho trovato corretto lanciare, dal palco di piazza Dante, quanto già denunciato privatamente, nei giorni scorsi, alle forze dell’ordine. Temo che il fenomeno della compravendita dei voti, per altro già oggetto in altre realtà vicine delle attenzioni delle associazioni, non sia estraneo neppure alla campagna elettorale di Francavilla Fontana. E anzi, mi giungono voci su fatti, contesti e circostanze piuttosto inquietanti. Sicuramente preoccupanti.

Cgil, Gioia Tauro: Soumaila Sacko, ucciso solo perchè prendeva dei pezzi di lamiera per riparare dal sole una comunità di lavoratori invisibile che vengono quotidianamente sfruttati!

Un militante sindacale di colore - regolarmente stabilizzato in Italia -  è la prima vittima a circa 48 ore dall’insediamento del nuovo Governo e per la quale il nuovo Ministro dell’Interno dovrà necessariamente dare spiegazioni su quanto accaduto. Le indagini sulla matrice dell’attentato sono in corso, e siamo tutti certi che la magistratura verrà a capo del commando dei 4 balordi che hanno sparato sul gruppo di ragazzi Somali allocati presso la baraccopoli di San Ferdinando nella piana di Gioia Tauro in Calabria, uccidendo Sacko Soumali e ferendo due suoi connazionali. In ogni caso un dato è certo, nel nostro Paese si sta diffondendo un clima esasperato sempre più incline all’odio, al disprezzo e alla scarsa tolleranza verso gli immigrati. In buona sostanza si è sdoganato il pensiero razzista e xenofobo, tant’è che a valle dei proclami sull’ampliamento della legittima difesa, qualcuno ha pensato bene di dare il primo esempio di chiusura verso coloro che a breve rappresenteranno una scomoda presenza da arginare e contrarre sempre più con il respingimento.

Banchetto della lega per sostenere l'elezione diretta del Presidente della Repubblica cosi' come del resto fatto anche da Fratelli d' Italia il altra zona della citta' .Il banchetto ubicato nei giardinetti della marina e' servito anche per illustrare i progetti della Lega ed anche per incentivare le iscrizioni al partito che sono state avviate in questo perido .Presente il candidato al consiglio comunale Angelo Caniglia con il quale abbiamo anche scambiato alcune idee sulla recente formazione del governo storico per la nazione a trazione Lega-cinque stelle

Vinibus Terrae: il programma dell'ultima giornata

Domani, martedì 5 giugno, giornata conclusiva del “Vinibus Terrae 2018”. Primo appuntamento con la sezione “Wine conference”. Alle ore 10.00, nell’Auditorium dell’ex Convento Santa Chiara, è previsto un forum sul tema “Nuove idee di lavoro per la Puglia che verrà – giovani e professioni, passioni e linguaggi”. E’ prevista la partecipazione dell’Assessore regionale al Turismo Loredana Capone, dell’Assessore al Turismo del Comune di Bari Silvio Maselli, del docente universitario Luigi De Bellis, del fondatore di “Va’Zapp” Giuseppe Savino e del Presidente di Federalberghi Brindisi Pierangelo Argentieri. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Michele Peragine.

Attività dell'Associazione Nazionale Carabinieri nel territorio della provincia di Brindisi.

Continua proficuamente l’attività della Sezione di Brindisi dell’Associazione Nazionale Carabinieri sotto la direzione del Presidente Maresciallo Piero Benegiamo. Nell’ultimo mese il sodalizio è stato impegnato nella vigilanza di alcuni plessi scolastici del capoluogo negli orari di ingresso e uscita degli studenti, nonché con la partecipazione alla manifestazione della “Festa del Tricolore” svoltasi in Latiano. Il Gruppo dei Volontari, coordinato dal Brigadiere Capo Nicola Pendinelli e dall’Appuntato Scelto Vittorio Rosafio, ha, nell’ultimo periodo, presenziato ad una serie  di manifestazioni sociali, sportive e religiose. La collaborazione dei volontari si è sostanziata  nell’ausilio dato ai promotori degli eventi e finalizzato  allo svolgimento e gestione delle iniziative in Salice Salentino (LE) in occasione della gara ciclistica regionale “Terre Neutre”, a Tuturano rispettivamente in occasione della 2a edizione del Motoraduno Regionale e nella gara di cross in notturna, nonché in occasione della  rappresentazione della commedia teatrale “Una giornata a Roma”. Ha partecipato altresì ai festeggiamenti in onore della “Madonna del Giardino” e in Brindisi nel parco Cesare Braico in occasione della manifestazione “Libera giornata per la legalità”. I Volontari con la loro attiva partecipazione alle varie iniziative hanno ricevuto, di volta in volta, l’apprezzamento delle Autorità locali e dei comitati organizzatori degli eventi.

Ieri Gianni Alemanno a Brindisi leader del Movimento nazionale per la sovranita' per la campagna elettorale che si sta svolgendo a Brindisi e dove Cesare Mevoli, componente nazionale del partito ,ha allestito una lista a sostegno del candidato sindaco Massimo Ciullo:un segnale molto forte che viene proprio dal movimento di Alemanno e che vuole cambiare rotta alla citta' in linea con quello che sta avvenendo anche in Italia :A Brindisi ,ha detto Mevoli, abbiamo visto prima degli altri che c'e' bisogno di un cambiamento assoluto nella nostra politica partendo dai livelli locali per arrivare anche a quelli nazionali.

 

Confermata la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità della STP Brindisi spa. Ora anche il trasporto nelle acque del porto interno è certificato.

STP Brindisi comunica che l’Ente di certificazione DNV-GL ha confermato la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità, integrandola con il trasporto nelle acque del porto interno. L’azienda è da tempo dotata del Sistema per la Qualità che è uno strumento con il quale è possibile monitorare, verificare e migliorare continuamente le procedure interne aziendali. Tale strumento, operando una ottimizzazione ed un controllo dei processi, assicura un miglioramento del servizio con ricadute positive sulla gestione e quindi sui clienti che usufruiscono dei mezzi pubblici per il trasporto. In questa occasione è stato integrato nel sistema anche il trasporto via mare, noto come servizio “motobarca”, inserendolo così definitivamente ed a pieno titolo nel trasporto urbano di Brindisi.

Rossi: Un piano straordinario per il decoro urbano, occasione di lavoro con RED e REI

Tantissimi sono i cittadini che ci chiedono di prenderci cura della nostra città, delle nostre strade e marciapiedi invasi dall’erba, delle aiuole e parchi poco curati. Tantissime le foto che circolano sui social e che manifestano l’indignazione dei brindisini per una città spesso trascurata anche nelle cose più semplici. Per questo da Sindaco, insieme con la nuova amministrazione, varerò un piano straordinario per il decoro urbano per poter in sei mesi ridare vita e decoro alla nostra bellissima città. Per far questo vogliamo affiancare alla Multiservizi anche tanti nostri concittadini disoccupati con un progetto che veda impiegate le risorse del RED, Reddito di Dignità, e REI, Reddito di Inclusione, per dare una possibilità, seppur parziale, di inclusione lavorativa ai nostri concittadini che vivono una situazione difficile per l’assenza di occupazione. Mentre altri propongono pasti gratuiti, noi da amministrazione seria e responsabile continuiamo a pensare che sia il Lavoro lo strumento con cui dare dignità alle persone, impiegando tutte le nostre risorse per creare occasioni di lavoro in città, utilizzando anche strumenti come il RED ed il REI per costruire progetti con i quali finanziare  percorsi di inserimento lavorativo.

Prefettura il comunicato ufficiale della celebrazione del 2 Giugno a Brindisi

E’ nostro preciso dovere considerare la Repubblica come un vero e proprio organismo vivente, in tutte le sue parti, dalla Carta alle Istituzioni che la reggono, fino ad ogni suo cittadino”.Come da consuetudine, Piazza Santa Teresa a Brindisi ha ospitato oggi la celebrazione dell’Anniversario della proclamazione della Repubblica, con la partecipazione delle autorità civili e militari, di numerosi studenti degli istituti superiori, delle associazioni combattentistiche e di tanti cittadini. 

Allerta Meteo: prevista pioggia

http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 4 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 6 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ISOLATE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.

Scomparsa del sindaco Incalza: tanti i messaggi di cordoglio

E' scomparso ieri Vincenzo Incalza, ex sindaco di Mesagne, uomo e politico molto stimato. Aveva 81 anni e lascia la moglie e quattro figli. I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio alle ore 16,30 nella chiesa Matrice. Diversi i messaggi di cordoglio giunti da diversi esponenti politici. Per il senatore Luigi Vitali “la notizia della scomparsa dl dott. Enzo Incalza ci addolora profondamente. Nell’esprimere il nostro cordoglio ai famigliari, lo ricordiamo una persona di altissimo profilo umano e morale”. "Una persona dall’alto spessore politico e soprattutto umano.- ha dichiarato invece l'on.Mauro D'Attis- "Con lui ho avuto l’onore di collaborare nella virtuosa attività di coordinamento della pianificazione strategica di area vasta brindisina. Ha sempre operato per il bene pubblico e combattuto per la sua Mesagne che ha sempre adorato. Il mio cordoglio e la mia vicinanza alla sua famiglia". 

Vinibus terrae il programma di domani

VINIBUS TERRAE 2018 - IL PROGRAMMA DI DOMENICA 3 GIUGNO

ore 18.00 ex Convento Santa Chiara
MASTERCLASS
a cura di AIS Puglia Delegazione Brindisi
Primitivo e Zinfandel: un unico DNA per due continenti diversi
introduce Rocco Caliandro
relatori: Giuseppe Baldassarre e Gregory Perrucci
Ticket euro 15,00 - Info e prenotazioni 080 4949189 (segreteria AIS) - 333
3519488 (solo whatsapp)

Prefettura: 10 giugno 2018 Elezioni amministrative

A partire dalle ore 20.00 di domenica 10 giugno p.v., sarà attiva la Sala Stampa  della Prefettura per seguire in tempo reale le operazioni di scrutinio delle elezioni amministrative, che avranno inizio a chiusura seggi. I dati sull’affluenza alle urne, riferiti alle ore 12.00- 19.00 e 23.00 di domenica 10 giugno saranno disponibili su questo sito. Per l’accesso alla Sala Stampa le testate giornalistiche ed i partiti politici dovranno comunicare all’Ufficio di Gabinetto, entro giovedì 7 giugno 2018 i nominativi degli interessati, indicando per ciascuno i dati anagrafici, il numero di iscrizione all’ordine o gli estremi di un documento di riconoscimento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Il lavoro per i giovani e' l'argomento principale della campagna elettorale per tutti i candidati al consiglio comunale .In particolare Michele Di Donna candidato per la lista di Forza Italia ricorda come attraverso il rilancio della citta' sotto il profilo turistico si possano creare nuove attivita' lavorative soprattutto per i piu' giovani evitando cosi' che siano costretti ad andare via

Rossi incontro a Confindustria

Prosegue la campagna di ascolto e confronto del candidato Sindaco Riccardo Rossi con le principali realtà del mondo del lavoro della la città.Ieri il candidato di BBC, PD, Leu ed "Ora tocca a Noi" ha incontrato i vertici di Confindustria ed ha approfondito la proposta della definizione di un Patto di Sviluppo per il Territorio.Per Rossi: "è opinione diffusa nei cittadini e nelle aziende che lo sviluppo della città di Brindisi sia stato condizionato dall'assenza di una sostanziale coesione tra istituzioni, imprese, associazioni di categoria ed organizzazioni sindacali. “E' nostra intenzione creare una cabina di regia, con la presenza di tutti gli stakeholders, che sappia affrontare con dinamismo e competenza i principali temi legati al mondo del lavoro, dai rapporti tra aziende locali e grandi imprese, alle possibili occasioni di sviluppo, fino alla definizione di politiche di marketing territoriale che sappiano mettere a frutto le enormi potenzialità, turistiche ed imprenditoriali, della città di Brindisi”.

Grande partecipazione ieri, alla seconda giornata del Vinibus Terrae, la manifestazione promossa dal Consorzio Discovery e dal Consorzio di tutela Vini Doc Brindisi e Doc Squinzano, con la collaborazione dell’Associazione Puglia Expò e della delegazione AIS Puglia. Tante le iniziative organizzate nella giornata di ieri, tra Master class a cura della delegazione di Brindisi dell’AIS Puglia, al ‘Salotto del Vino” tenutosi presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi, alle degustazioni dei vini delle migliori cantine vinicole della regione presso gli stand sul lungomare Regina Margherita, il tutto condito da incontri, musica e buon cibo

Rossi: Siamo assolutamente contrari alla TAP a Brindisi. La nostra posizione è nota da anni.

"Il comportamento di Cavalera che fugge dai confronti con gli altri candidati e attacca continuamente la mia coalizione, rappresenta soltanto il goffo tentativo di recuperare qualche punto nei sondaggi che circolano in ambito cittadino e che lo vedono molto indietro nei mei confronti". E' il pensiero di Riccardo Rossi sul comunicato stampa di Roberto Cavalera che strumentalmente lo tira in ballo dopo le dichiarazioni di Emiliano nel corso di una trasmissione di RaiTre. Continua il candidato sindaco di BBC, PD, Leu ed Ora Tocca a Noi: "chi segue da tempo la questione Tap, sa bene che la posizione di Emiliano è del tutto personale e non ha mai trovato sponda nè in atti ufficiali della Regione, nè in determinazioni degli organismi del  suo partito di riferimento.

Montalbano: ladri in azione fanno esplodere un Postamat, ma fuggono a mani vuote.

Ignoti hanno fatto esplodere questa notte, lo sportello Postamat dell’ufficio postale di Montalbano, frazione di Fasano. Nella cassaforte però non c’erano soldi, quindi i ladri sono fuggiti a mani vuote. E’ accaduto poco dopo la mezzanotte. Ingenti danni. L'esplosione ha provocato lesioni ai muri interni ed esterni dell'edificio. Sul posto si sono recati i carabinieri del Norm di Fasano e della frazione di Pezze di Greco, oltre che una pattuglia della Cosmopol. Pare che ad agire siano stati in due, con il volto travisato e dopo aver oscurato le telecamere con la vernice spray, hanno fatto esplodere lo sportello postamat, utilizzando il gas.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 126 visitatori e nessun utente online