Si è tenuto ieri presso il Tribunale di Brindisi un incontro di studi sul nuovo regolamento sulla privacy, organizzato dalla Fondazione Aiga “T. Bucciarelli”, con la collaborazione della sezione Aiga di Brindisi e del locale Ordine degli Avvocati. Hanno introdotto i lavori l'avv. Carlo Panzuti, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, l'avv. Domenico Attanasi, Coordinatore Nazionale Aiga Area Sud e l'avv. Francesco Monopoli, Presidente AIGA Brindisi. Presenti poi in qualità di relatori, l'avv. Marco Martorana del Foro di Lucca, l'avv. Tiziana Castiglione, Senior Publishing Manager WKI e l'avv. Antonio Tesoro del Foro di Messina

Conferenza stampa del notaio Michele Errico candidato capolista dell'Udc Brindisi virtuosa al consiglio comunale di Brindisi a seguito delle interpretazioni date dai mass media dopo il suo comunicato con cui si era ipotizzato un suo disimpegno dalla campagna elettorale. Assolutamente no,ha detto il professionista,anzi l'esatto contrario:le ragioni alla base del suo comunicato le ha ben spiegate lo stesso notaio che ha confermato ai nostri microfoni il suo impegno per risollevare la nostra citta' con il suo progetto che ha valenza internazionale :questo un frammento della intervista che per intero andar' in onda dopo il tg e che si puo' vedere per intero sul sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione Approfondimenti.- questo il per l'intera intervista https://youtu.be/I9VN-h4L9jg

Conferenza stampa stamani presso la ASL di via Napoli, di presentazione dell’evento scientifico Quality of Care, Quality of Life - Breast Cancer Symposium 2018, che si terrà a Brindisi il 4 a 5 giugno. Il congresso, dedicato alla memoria di Bernardo Scarano e giunto alla sua quarta edizione, in questi anni ha visto la partecipazione dei maggiori esponenti nazionali ed internazionali della chirurgia senologica oncologica e ricostruttiva, affermandosi come uno dei più importanti eventi scientifici del settore nel panorama italiano. Gli organizzatori hanno volutamente scelto le date di svolgimento in concomitanza con la regata internazionale Brindisi-Corfù, a voler creare simbolicamente una sinergia tra scienza e mare. Evento eccezionale quest'anno sarà l’incontro di tutti i Centri di Senologia italiani, afferenti alla rete denominata Senonetwork, che convergeranno a Brindisi, nella giornata di lunedì 4 giugno, per stilare i nuovi protocolli comportamentali nell'approccio chirurgico al tumore al seno. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi Dr. Arturo Oliva, il Presidente del Congresso Dr. Stefano Burlizzi e il Commissario Straordinario della ASL di Brindisi il Dott. Giuseppe Pasqualone.

Manifestazione promossa ieri davanti alla Prefettura dal Partito Democratico, a sostengo dell’operato del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al centro in questi giorni di forti polemiche circa le scelte fatte riguardo alla formazione del nuovo governo. In piazza Santa Teresa, si sono dati appuntamento Pd e Leu. Erano presenti tra gli altri, il segretario provinciale del Pd Rosetta Fusco, gli ex parlamentari Elisa Mariano e Salvatore Tomaselli e il presidente della Provincia Domenico Tanzarella.  

Fasano: sorpresi a smontare autovetture rubate nell’officina clandestina che avevano allestito. 3 Arresti

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per ricettazione e riciclaggio in concorso i cugini omonimi Raffaele Buzzerio, classe 1985, Buzzerio Raffaele, classe 1991 e il sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno Tommaso Bentivoglio, classe 1991, tutti del luogo. I Carabinieri, nella serata di ieri, hanno sorpreso i tre all'interno di un garage da loro utilizzato e adibito ad officina meccanica clandestina, intenti a smontare un'autovettura Fiat 500 di proprietà di una società di autonoleggio con sede a Bolzano.

Il Candidato sindaco della coalizione di centrodestra l’avv.Massimo Ciullo ha convocato stamani una conferenza stampa presso il suo comitato elettorale in via Sant'Angelo, durante la quale ha annunciato che, in caso di sua elezione, indicherà quale assessore di sua fiducia il giornalista Arnaldo Travaglini, ha sottolineato Ciullo, è personalità di alto profilo professionale e culturale, profondo conoscitore della realtà brindisina, nonché autorevole espressione del migliore giornalismo. Ex caposervizio responsabile della redazione brindisina della Gazzetta del Mezzogiorno, Travaglini, in caso di elezione a sindaco di Massimo Ciullo, sarebbe nominato assessore con delega alla cultura, al verde, allo sport e al teatro.

Attività portuali ad impatto ambientale controllato e certificato: AdSP MAM e DITNE sottoscrivono un disciplinare d’incarico. L’Ente portuale pioniere in Italia nell’attuare quanto previsto dalla legge di riforma.

Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi, e Arturo De Risi, rappresentante legale del DITNE (Distretto Tecnologico Nazionale sull'Energia, presso la Cittadella della Ricerca di Mesagne) hanno sottoscritto ieri, martedì 29 maggio, negli uffici di Brindisi, un disciplinare d’incarico finalizzato alla prestazione di servizi tecnici per la redazione della sezione progettuale e di ricerca del Documento di Pianificazione Energetica Ambientale (DPEA) del sistema portuale. Si tratta di un nuovo strumento, previsto dalla riforma della legislazione portuale, finalizzato a implementare specifiche misure, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere l’uso delle energie rinnovabili in ambito portuale.

Polizia Locale, Miggiano (Noi con l’Italia): “Nuovo regolamento, vecchio status”

Forse è passata in sordina l’adozione del nuovo regolamento di Polizia Locale riportata sulla stampa il 9 marzo u.s.
Finalmente, dopo 70 anni si è messo mano ad uno strumento tecnico-giuridico importante che disciplina e reprime comportamenti di tipo sociale che disturbano la vita dei cittadini recependo la Legge 48/2017 sulla sicurezza urbana.
Ampi sono gli ambiti di applicazione quali la tutela del patrimonio pubblico, la nettezza ed il decoro degli spazi pubblici, la tutela ambientale e la sicurezza, la quiete pubblica, il commercio e tutto ciò che riguarda l’attività annonaria, la custodia e la circolazione degli animali domestici, la tenuta dei giardini, gli spettacoli viaggianti e le sanzioni.

Cannalire(Pd): "Spero in scatto di orgoglio delle brave persone della coalizione Cavalera e che gli impongano una linea chiara contro certi personaggi"

Il candidato sindaco Roberto Cavalera, con le sue avventate dichiarazioni, ha perso l'ennesima occasione di dimostrare un minimo di onestà intellettuale.  Non è più tollerabile il fatto che il "garante" di una coalizione, nella cui pancia si annidano tutti gli ex di qualcosa o qualcuno, discetti su partecipazione e trasparenza. Dov'era Cavalera quando tutti questi personaggi di ogni stagione politica brindisina, imperversavano nell'aula del consiglio comunale trasformandola in un desolante teatrino? Dov'era Cavalera quando tutti questi personaggi erano impegnati a sostenere più gli interessi particolari che istanze per il bene comune? Dov'era Cavalera quando tutti questi personaggi vincolavano le sorti di Brindisi alla propria sete di potere? Forse seduto dietro una comoda scrivania difendendo suo malgrado, alle volte, anche l'indifendibile; così come continua a fare. 

Brindisi, Consorzio Asi: “Approvato il bilancio – utile fiscale a quota € 450.000”

Venerdì 25 maggio l’Assemblea dei Soci del Consorzio ASI di Brindisi ha approvato il bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2017. Il Presidente Bianco esprime particolare soddisfazione per il risultato conseguito che vede la gestione caratteristica dell’Ente chiudersi con un Utile Fiscale di € 454.009 registrando una netta inversione di tendenza rispetto agli esercizi precedenti. Il risultato positivo è stato raggiunto grazie ai maggiori ricavi conseguiti rispetto all’anno precedente, ottenuti grazie alla revisione tariffaria operata dal CdA relativa ai servizi resi, e grazie alla contestuale ma incisiva riduzione dei costi per la produzione di detti servizi.  Il risultato civilistico riporta una perdita di euro 1.297.905 che deriva esclusivamente dall’accantonamento effettuato in via prudenziale ai fondi per rischi ed oneri per un importo pari ad €1.584.707, fondi che nel loro complessivo, al 31.12.2017, raggiungono la considerevole cifra di €4.122.986.

Da Liberi e Uguali un progetto per lo sviluppo turistico di Brindisi

Collegare Torre Guaceto con il Bosco di Cerano attraverso la costruzione di una pista ciclabile attrezzata e con manutenzione continua.
Le spiagge con la suggestiva vista degli isolotti, l'Area Marina Protetta, il Centro Velico, i vari Lidi sabbiosi dai tanti servizi ed attrazioni....
Realizzare una pista ciclabile per godere delle bellezze naturali della zona. La cosiddetta mobilità sostenibile, con l’ausilio dell’elettronica, già in uso presso altri luoghi turistici e non solo, con biciclette innovative dal facile ed economico utilizzo.Mare incontaminato, aria pulita, vegetazione lussureggiante dei boschi limitrofi, con flora e fauna tipiche.

Errico con la sua rinunzia ad essere votato lascia un vuoto politico di grande peso  nella coalizione di Cavalera,da cui ci si aspetta una risposta adeguata

Non e'una campagna elettorale comune quella che sta vivendo la nostra citta' .Oggi c'e' stata la notizia per certi versi incredibile e cioe' che il notaio Errico capo lista dell'Udc e della sua lista Brindisi virtuosa ,comunica a tutti di non votarlo .Non si era mai vista una cosa del genere e cioe' che il capo lista di un partito nazionale come l'Udc rinunzi di fatto alla sua testimonianza al consiglio comunale,come dice lo stesso professionista.La ragione?la delusione per quanto avvenuto a livello nazionale perche' Mattarella ha costretto alla rinunzia Conte .ma che c'entra L'Udc ed Errico con il possibile governo 5 stelle -Lega?Proprio niente visto che Errico ha sempre sostenuto di avere come riferimento Tajani ,che ha sempre contestato pubblicamente il governo tra Salvini e Di Maio.

Ciullo ed i componenti della lista +39 e Fratelli d'italia organizzano incontro su sicurezza e protezione civile

Sicurezza, Comunicazione Istituzionale e Protezione Civile. Saranno questi gli argomenti al centro dell’incontro che si terrà nel pomeriggio di domani, mercoledì 30 maggio 2018, a partire dalle ore 17.00, presso il Comitato Elettorale del Candidato Sindaco Massimo Ciullo.
Un incontro confronto alla presenza dei Consiglieri della lista Con Massimo Ciullo Sindaco - Movimento + 39 – F.d.I 
Nell’occasione sarà presente il Dott. Graziano Bitetti - C.E.O. di Gastone Crm azienda di Parma all’avanguardia nei sistemi e processi inerenti l’Informazione e la Comunicazione con i cittadini.

Oria: Carabinieri denunciano una 35enne di Fiumicino per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, una 35enne residente a Fiumicino (RM). La donna, dopo aver messo in vendita un televisore 27 pollici, ha incassato la somma di 505 €, senza consegnare come pattuito l’articolo all’acquirente, un 38enne di Oria, che ha formalizzato la denuncia ai Carabinieri della locale stazione.

Gli studenti dell’Ipsia Ferraris contro il cyberbullismo: “No ti fari lu bbuenu!”

In un momento di emergenza educativa in cui gli adolescenti vengono additati come la peggiore delle ultime generazioni, oltre ogni deresponsabilizzazione di famiglie, istituzioni, società, l’IPSIA “G. Ferraris” interviene per dimostrare che, in fondo, talvolta proprio in fondo, piccoli successi alimentano la resilienza in adulti ed educatori pronti ad inveire contro la società che nulla può e nulla fa contro “la massa di giovani violenti, male-educati e analfabeti emozionali”. Giovedì 31 maggio 2018, ore 9.30  presso la Sala conferenza Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale gli studenti della sede IPSIA “G. Ferraris” di Brindisi e di Fasano dialogheranno con l’ispettore Eugenio Cantanna della Polizia postale, la Dott.ssa Anna Maria Casaburi, Giudice Onorario del Tribunale per i Minori di Lecce, la dott.ssa Mariangela De Mola, psicologa e il Dott. Liborio Rainò, Dirigente del Dipartimento di prevenzione della salute della ASL di Brindisi.

Gli studenti dell'alberghiero partecipano al progetto"Conosci il tuo territorio"

Presso l'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, continua il lavoro, iniziato lo scorso anno scolastico, nell'ambito del progetto "Conosci il tuo territorio". Alcune classi adottano un monumento della città, lo studiano, partendo dalla ricerca della fonte storica (ricerche effettuate presso l'Archivio della Curia), fino ad arrivare alla realizzazione di un video con le notizie più salienti. Lunedì 21 maggio, questo video è stato proiettato nell'aula magna della scuola, alla presenza del Preside, prof. Vincenzo Micia.

Ultimo appuntamento sabato scorso presso il chiostro dell’ex Convento delle Scuole Pie, con la 3^Rassegna Musicale di chitarra classica con archi e fiati promossa dal centro artistico musicale Euterpe, diretto da Francesco Silvestro.  A concludere la rassegna, un concerto dedicato al compositore Filippo Gragnani, in occasione dei 250 anni dalla sua nascita.  

Sicurezza nel territorio brindisino. Dopo i recenti fatti di cronaca e gli arresti da parte dei Carabinieri, incontro fra Confesercenti ed il Comandante Prov.le dell’Arma. Nei prossimi giorni incontro fra il Col. Giuseppe De Magistris e i commercianti

Dopo i recenti e frequenti fatti di cronaca che hanno riguardato il territorio della provincia di Brindisi, si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Confesercenti Brindisi e il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il col. Giuseppe De Magistris. Un confronto voluto dall’Arma per rinnovare la disponibilità dell’istituzione ad un sempre più proficuo contatto con gli esercenti, tra i quali le vittime degli atti criminosi che si sono consumati, episodi di cronaca che, dopo gli arresti effettuati proprio dai Carabinieri nei giorni scorsi, si spera possano essere in qualche modo arginati. Il Col. De Magistris ha voluto consegnare, attraverso Confesercenti, un messaggio di fiducia ai commercianti brindisini che in questo delicato periodo storico sono duramente provati, oltre che dalla crisi, anche da fatti di cronaca, alcuni particolarmente violenti: le rapine a mano armata messe a segno in luoghi molto frequentati, l’esplosione di un ordigno nella tabaccheria di piazza Vittoria che ha scosso non poco la comunità cittadina, per finire con quello che accade nei centri commerciali troppo spesso presi di mira da malviventi in azione anche davanti ai bambini.

Confronto tra i 5 candidati sindaci al Comune di Brindisi ieri presso il teatro della Parrocchia S.Vito Martire al rione Commenda. Ciullo, Rossi, Di Noi, Cavalera e Serra hanno risposto ad una serie di domande sulla loro idea di città. Il dibattito e’ stato organizzato dalla Diocesi di Brindisi ed e’ stato moderato dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Angelo Sconosciuto.

Si è tenuta sabato scorso presso l’ex convento S.Chiara, la presentazione del libro di Fabio De Nunzio, volto noto di Striscia la notizia “Sotto il segno della bilancia”, scritto a quattro mani con Vittorio Graziosi. L’evento è stato promosso dall’Associazione Brindisi 4.0 e ha visto la presenza inoltre della dr.ssa MariaPia Scalzo, naturopata e ricercatrice.

Grande attenzione ai problemi sulla violenza alle donne e'  stata posta nella redazione del programma della coalizione dei moderati di centro destra che sostiene Roberto Cavlera come sindaco. Lo ha messo in evidenza la candidata al consiglio comunale per Forza italia Livia Antonucci che da sempre e' impegnata nella tutela dei diritti delle donne e dei minori in situazioni di particolare difficolta' video

È stato presentato ieri psso Palazzo Granafei, il libro del prof. Antonio Lamantea “Il Sindaco Contadino, Rocco Scotellaro tra politica e poesia”. L’evento è stato organizzato dal Club per l’ Unesco di Brindisi e dalla Dante Alighieri, con il patrocinio del Comune di Brindisi. A dialogare con l’autore c'era la prof.ssa Teresa Nacci, insegnante di lettere presso il Liceo Fermi-Monticelli. 

Si è tenuta sabato presso Palazzo Granafei, la cerimonia di premiazione di tre studenti brindisini delle terze classi di scuola secondaria di primo grado, risultati vincitori delle borse di studio, ciascuna del valore di 600 euro, offerte dall’Associazione Regina Viarum di Brindisi, con il patrocinio e il contributo finanziario del Collegio dei Maestri Venerabili della Puglia. Tema affrontato per il concorso, “La memoria del passato, le radici nel futuro. Quali sono le tue radici, quali i valori che la tua terra ti ha trasmesso e come immagini di costruire il suo futuro in termini di ambiente, cultura, accoglienza e sviluppo”.

Tra saper e saper fare: ancora una volta l’Alternanza diviene occasione ‘vincente’ per la Scuola. L’IISS Marzolla Simone Durano pluripremiato al Concorso Storie di Alternanza della Camera di Commercio di Brindisi

L’alternanza scuola- lavoro è una  straordinaria opportunità per passare dal sapere al saper fare, per mettere in atto saperi, tecniche, abilità in vari campi produttivi, con un occhio sempre attento, però, alla crescita della persona. E’ ciò che l’IISS Marzolla Leo Simone Durano di Brindisi continua a fare. Altrimenti la scuola fa- ne più né meno, forse meno- ciò che fa l’azienda con gli apprendisti. Nel segno dell’attenzione alla persona e della crescita umana, il Marzolla Simone Durano mira ad attuare esperienze di alternanza efficaci e altamente formative. E’ così che nel pomeriggio del 22 maggio scorso, in una sala gremita di gente,  l’IISS Marzolla Simone Durano ha intascato ben due premi messi in palio dalla Camera di Commercio di Brindisi. “Storie di alternanza” il titolo del Concorso, intitolato a Valentina Luchena- I sessione 2018. Nell’ottobre scorso già il Liceo Classico Marzolla si era classificato primo assoluto allo stesso Concorso -sessione 2017-, nella sezione Licei, con il video Nasi Rossi, per il progetto di Alternanza Scuola Lavoro sulla Clownterapia. Nuovamente questi premi, dunque, diventano una conferma.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online