Adoc vendita uffici finanziari

Con la pubblicazione sull’albo pretorio dell’avviso relativo alla vendita degli ex Uffici finanziari, si accende un’ipoteca sullo sviluppo futuro di un’area strategica della città. Un atto perfettamente in linea con il dibattito politico da cui traspare l’assenza di una visione ad ampio respiro che ponga rimedio agli errori urbanistici del passato e realizzi le condizioni per interventi adeguati alle mutate esigenze di una città. Pensiamo all’assenza di spazi per la socializzazione, di aree verdi diffuse e di parcheggi funzionali ad un’idea di mobilità sostenibile, nonché a traffici crocieristici portuali.

In occasione della Settimana della legalità, l’istituto Giorgi ha promosso due interessanti iniziative che hanno visto coinvolti gli studenti. Ieri con il prefetto Valenti e il procuratore De Donno, si è parlato di cultura della legalità e cultura del fare. Questa mattina invece, gli studenti del Giorgi hanno incontrato il magistrato Gherardo Colombo, in occasione del XXVI anniversario della strage di Capaci. All’evento, organizzato in collaborazione con Fondazione Di Giulio e Scuola di Formazione A.Caponnetto, è intervenuto anche il procuratore capo della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno

Progetto Inter-Pass: Aeroporti di Puglia e Autorità di Sistema insieme per l’intermodalità nella Regione Adriatico-Ionica

INTER-PASS (Intermodal Passengers Connectivity between Ports and Airports - Connettività intermodale dei passeggeri tra porti ed aeroporti) è un progetto finanziato nell’ambito del primo bando del programma INTERREG ADRION che coinvolge in qualità di partner beneficiari Aeroporti di Puglia SpA ed Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico Meridionale con un budget, rispettivamente, di € 164.090 e di € 151.402. Il progetto ha preso avvio a gennaio 2018 e la conclusione è prevista per dicembre 2019. Il budget totale di INTER-PASS, approvato dal Programma, ammonta a € 1.498.568: di questi l'85% è cofinanziato attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), mentre il rimanente 15%, per i partner italiani, è assicurato da un finanziamento dello Stato approvato con Delibera CIPE del 28 gennaio 2015. Aeroporti di Puglia SpA ed Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico Meridionale sono gli unici due partner beneficiari italiani, mentre partner associato è Venezia Terminal Passeggeri SpA.

Invimit rafforza il suo patrimonio

“Oggi possiamo affermare che nell’ultimo triennio Invimit ha decuplicato il patrimonio gestito, passando da 120 milioni di euro a un miliardo 200 milioni di euro”: non nascondono la loro soddisfazione l’Amministratore delegato Elisabetta Spitz e il Presidente Massimo Ferrarese, nell’illustrare i risultati raggiunti da Invimit SGR negli ultimi tre anni.“Attualmente - spiegano Spitz e Ferrarese - il patrimonio è costituito da 122 asset cielo a terra e 1283 unità immobiliari di proprietà dei suoi nove Fondi, cinque dei quali istituiti nell’ultimo triennio.

In occasione del quarantennale della Legge 180, si è tenuto stamani presso il Centro di Salute Mentale di Brindisi, un incontro dibattito dal tema “Contro l’indifferenza: cosa facciamo a Brindisi per la salute mentale”, che ha visto la partecipazione di utenti, familiari e operatori del Centro di salute mentale. Nel pomeriggio invece si parlerà di immigrazione e accoglienza presso la parrocchia di S.Vito Martire.

Ministero difesa: arsenali  della marina militare in agonia, servono assunzioni di giovani.

Da diversi anni   la FP CGIL denuncia il graduale  e costante  decadimento degli arsenali  della marina militare che tra qualche anno,  a causa del pensionamento delle maestranze storiche e la perdita delle loro conoscenze tecniche e in assenza di un  ricambio generazionale e professionale, rischiano  una massiccia esternalizzazione dei servizi. Lo stato di abbandono in cui versano attualmente gli arsenali della marina  militare  è l’ennesima riprova di una politica fallimentare che non investe sulle proprie eccellenza e non valorizza, nel caso di specie, l'importante ruolo che gli arsenali  rappresentano per il lavoro e l'economia nazionale e territoriale. Una politica sbagliata che preferisce agevolare il ricorso all'esternalizzazione  dei servizi a costi  maggiori piuttosto che favorire le attività in house".

Cavalera conferenza stampa sul suo programma per la  disabilita'

Il candidato sindaco Roberto Cavalera ha tenuto stamane una conferenza stampa sui problemi delle disabilità. E lo ha fatto in una location “simbolo” delle disattenzioni accumulatesi negli anni proprio nei confronti dei diversamente abili: il ponte di vetro di via del Mare (dove non esiste alcuna possibilità di accesso per chi non deambula). L’avv. Cavalera ha annunciato che, appena eletto Sindaco, istituirà immediatamente un difensore dei diritti dei disabili.

Cerimonia di premiazione ieri presso la Camera Di Commercio del concorso “Storie di Alternanza”

Si è svolta ieri presso la Camera di Commercio, la cerimonia di premiazione del concorso “Storie di alternanza” intitolato a Valentina Luchena. L’iniziativa, promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, ha quale scopo quello di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro, attraverso video ideati, elaborati e realizzati dagli stessi studenti e dai tutor degli istituti scolastici di secondo grado. I vincitori, parteciperanno alla cerimonia di premiazione nazionale in programma il prossimo 30 giugno

Udc: “Il Commissario chiarisca i criteri di reclutamento di nuovo personale da parte di Ecotecnica”

L’arrivo nella città di Brindisi di un nuovo gestore del servizio di raccolta di rifiuti ha determinato le condizioni per un indubbio miglioramento della situazione igienico-sanitario e per un buon aumento delle percentuale di raccolta differenziata. Siamo sulla strada giusta, insomma, per poter raggiungere livelli ancora più elevati, con indubbi benefici anche sul costo del servizio a carico dei cittadini, quando il ciclo dei rifiuti sarà completo. Per realizzare un servizio così efficiente, però, Ecotecnica ha dovuto fare sicuramente ricorso ad assunzioni temporanee. Per questo motivo, chiediamo al massimo rappresentante della stazione appaltante (il Commissario Prefettizio del Comune) di verificare se Ecotecnica ha utilizzato (come auspicabile) elementi inseriti nella platea storica degli ex dipendenti della piattaforma CDR, della discarica e dell’impianto di Biogas di Autigno - Brindisi o elementi inseriti negli elenchi della “clausola sociale” disponibili in Municipio, visto che di recente detti elenchi sono stati aggiornati.

Incontro in Prefettura tra il Prefetto e i candidati sindaci che. unitariamente ,hanno chiesto una maggiore sicurezza in citta' alla luce degli ultimi avvenimenti e attentati Ai nostri microfoni i candiidati hanno confermato che il Prefetto valenti ha predisposto un piano straordinario.di interventi sia nelle fasce pomeridiane e sia in quelle serali.che riguarda le attivita' e i centri commerciali ,ma anche i quartieri periferici dove si assiste da tempo alle denunce  dei cittadini. un piano straordinario che si basa su una forte sinergia tra le forze dell'ordine e la polizia municipale.Video

Inaugurazione nuova sede del pronto soccorso di Ostuni

Conclusi i lavori di ristrutturazione ed ottenuto l’accreditamento, giovedì 24 maggio 2018 alle ore 11.30 sarà inaugurata la nuova sede del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ostuni che ritorna così nell’antica sede, ampliata e rimodernata, dotata dei minimi requisiti strutturali previsti dal Regolamento Regionale n. 3/2015. Il progetto, redatto dall’Area Tecnica aziendale, ha previsto la realizzazione di Camera calda per l’accesso delle ambulanze e dei mezzi che trasportano i pazienti in condizioni di emergenza/urgenza con portoni ad apertura rapida ad azionamento verticale; sala emergenza codici rossi emergenza/urgenza/chirurgia dotata di lampada scialitica ed impianto elettrico in assoluta continuità; sala di attesa per pazienti e visitatori con servizi igienici anche per disabili, dotata di schermo TV; sala accettazione codici bianchi/triage; n. 2 sale visite giallo/verde di cui una dotata di lampada scialitica per interventi chirurgici; stanze per il personale medico e infermieristico, locale Crioemoteca/deposito farmaci, servizi igienici per il personale e depositi per materiali vari; locale attesa barellati, stanza con n. 2 posti letto per Osservazione Breve Intensiva (OBI) dotata di schermo TV.

Rossi: Ridurremo i ticket per le società sportive. Lo sport è fondamentale per prevenire violenza ed illegalità.

L’escalation di eventi delittuosi degli ultimi giorni impone una riflessione sulle azioni da mettere in campo per contrastare il forte disagio sociale che alimenta la micro e macro criminalità. Lo sport con i suoli valori e le sue pratiche è sicuramente uno strumento utilissimo per promuovere  la cultura della legalità, del rispetto delle regole e per allontanare i tanti giovani dalle strade. Lo sport così come la cultura sono indispensabili per la crescità di una comunità e per contrastare ogni forma di violenza. Per questo, ritenendo fondamentale favorire la pratica sportiva come governo cittadino ridurremo i ticket a carico delle società sportive per usufruire degli impianti pubblici, riportandoli ai valori precedenti all’arrivo del Commissario Castelli che li incrementò  notevolmente. Questo sarà uno dei primi provvedimenti che attueremo come prossima amministrazione comunale.

DUC: Al via il Progetto "Street Artist Show"

Vieni in centro, divertiti, riscopri la città. Brindisi si fa bella grazie al DUC, il Distretto Urbano del Commercio, promotore di una serie di iniziative che puntano a ravvivare il centro cittadino. In programma eventi musicali, culturali che possano rendere più allegra e piacevole la permanenza sui corsi principali e nelle vie del commercio durante il momento dello shopping. Ogni ultima domenica del mese, a partire dal 27 maggio, dalle 18.00 alle 21.00, i negozi del centro cittadino, oltre 115 esercenti, saranno aperti per accogliere tutti coloro che decideranno di trascorrere la serata in centro, cuore pulsante della città. Un centro commerciale all’aperto, luogo ideale per trascorrere le serate primaverili, estive ed anche autunnali. “Street Artist Show”, questo il nome del progetto continuativo promosso dal DUC, una rassegna di artisti di strada che, fino a novembre, farà rivivere a Brindisi ed al suo centro storico le atmosfere tipiche delle grandi città.

Rete della Conoscenza Puglia su bocciatura proposta di legge attuazione 194 in Puglia

Quest’oggi, durante la seduta del Consiglio Regionale pugliese, è stata presentata la proposta di legge “Norme in materia di concreta attuazione in Puglia della legge n. 194/78”, bocciata immediatamente dai consiglieri PD e del centrodestra, con l'astensione dei cinque stelle. "In Puglia ci sono appena 23 ginecologi non obiettori negli ospedali pubblici disposti a praticare l’interruzione volontaria di gravidanza, tant’è che il 90% dei medici ginecologi sono obiettori di coscienza. Se si prendono in considerazione i dati territoriali, la situazione risulta molto più allarmante: nella provincia di Brindisi è presente un solo medico non obiettore, nella provincia di Foggia ne sono presenti quattro, di cui due in via di pensionamento. 

E' iniziato al rione Paradiso ieri il tour del camper di Massimo Ciullo che girera' per i quartieri della citta' .Una scelta ben precisa ,ha detto il candidato del centro destra , che ha ricordato di aver iniziato proprio dal rione Paradiso la sua avventura elettorale con la presentazione della sua candidatura .E nei quartieri periferici e con le persone che piu' hanno bisogno di attenzione che Ciullo intende muoversi nella sua campagna elettorale. Durante il suo comizio ha poi parlato dei poteri forti nella citta' da confindustria alla Cna al Pd che hanno gestito in tutti questi anni gli appalti piu' importanti senza destinare nulla ai cittadini . Parole pesanti anche nei confronti di Marino e dei problemi economici della squadra alla ricerca di ditte per gli sponsor .-Attacchi forti anche ai dirigenti comunali che guadagnano trecentomila euro all'anno senza offrire un adeguato supporto di qualita' alla pubblica amministrazione,almeno secondo quanto affermato dal candidato di centro destra.Video

Il M5S cerca assessori per il Comune di Brindisi: l'appello del candidato Serra

Carissimi cittadini, coerentemente con la nostra  idea di trasparenza e legalità nella Pubblica Amministrazione, il M5S di Brindisi ha deciso di scegliere parte degli assessori, che andranno ad amministrare la nostra Città, non nei vecchi oscuri corridoi della politica ma in base a merito e competenza. Per noi tale ruolo non rappresenta una moneta di scambio ma è una opportunità per i cittadini indipendenti che hanno voglia di lavorare solo alla attuazione del nostro programma. Il bando ed i criteri della selezione pubblica sono pubblicati sul sito www.gianlucaserrasindaco.it. Le domande potranno essere inviate all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 2 Giugno 2018. Progettiamo e realizziamo il futuro di Brindisi insieme con competenza ed onestà.

Gianluca Serra

Amministrative 2018: Comizio in Piazza della Vittoria su legalità e sicurezza e presentazione alla cittadinanza della Lista della Lega.

Gli ultimi fatti di cronaca indignano e preoccupano i cittadini di Brindisi, gli stessi che  hanno lanciato un disperato grido d’allarme ai dirigenti del partito in occasione dell’iniziativa del gazebo allestito dalla Lega a supporto della proposta di governo “legastellato”. Si terrà venerdì 25 maggio alle ore 20.30 in Piazza della Vittoria, il comizio elettorale su giustizia e legalità per sottolineare la necessità, da parte della prossima Amministrazione comunale di porre particolare attenzione su questi temi fortemente sviluppati nel programma della Lega di Brindisi. Contestualemente si procederà alla presentazione ai cittadini e alla stampa della Lista dei Candidati Consiglieri Comunali della Lega.

Dta: Giovedi il workshop “Space Cybersecurity for Mobility”

Su iniziativa del Distretto tecnologico aerospaziale pugliese e (Dta) in collaborazione con l’Asi(Agenzia spaziale italiana) ed Esa (Agenzia spaziale europea) si svolgerà il 24 maggio prossimo presso il Rosa Marina Resort di Ostuni il Global Space Economic Workshop sul tema “Space Cybersecurity for Mobility”. Il Workshop è una piattaforma che raduna i principali attori nazionali ed europei del settore spaziale e della mobilità ferroviaria, marittima e automobilistica e del mondo istituzionale per discutere le possibili iniziative di cooperazione nel campo della cybersecurity.

Visita ieri a Brindisi della parlamentare di Liberi e Uguali on. Rossella Muroni che, in serata, a conclusione di una fitta giornata di visite e incontri, è intervenuta in piazzetta Rubini, ad un dibattito, insieme al candidato sindaco Riccardo Rossi, incentrato su ambiente, rifiuti, sviluppo sostenibile e quale possibile modello di futuro.

Liceo Artistico e Musicale -Comunicato stampa “Equitazione per l’Integrazione”

Al termine delle attività “equestri” gli studenti del Liceo SIMONE saranno premiati presso la struttura ospitante giovedì 24 maggio. Il  progetto, nato in seguito ad una ricognizione dei bisogni dei disabili e delle loro famiglie presenti nella scuola, e fortemente voluto dalla dirigente professoressa Carmen Taurino, ha offerto i vantaggi dell’attività riabilitativa equestre prevista in questo percorso. La sua finalità è stata il miglioramento del livello qualitativo della vita degli alunni diversamente abili che presentano problemi di socializzazione, umore instabile, scarsa autostima, problemi di attenzione, timidezza, paure inconsce e disturbi neuro-psicomotori. Aiutare, quindi, i nostri studenti a superare queste difficoltà ricorrendo ad un animale il cui potere terapeutico è da sempre riconosciuto: il cavallo. Questo è stato l’obiettivo delle attività svolte.

Emiliano vota contro commissione inchiesta su fondazioni culturali. Bozzetti (M5S):“Lo spaventava la verità sulla Fondazione Petruzzelli?”

Ancora una volta Emiliano smentisce se stesso. Come già era accaduto innumerevoli volte, a cominciare dal voto contrario all’abolizione dei vitalizi, anche oggi il governatore alle parole non ha fatto seguire i fatti votando contro la nostra proposta di istituire una Commissione di studio sulle fondazioni culturali controllate dalla Regione Puglia, compresa la Fondazione Petruzzelli; questo nonostante nel corso del Consiglio regionale del 4 agosto 2016 si fosse dichiarato assolutamente favorevole alla nostra proposta di istituirla spiegando di essere (testualmente) “il primo interessato a chiarire l’origine di tutte le opacità di cui si è parlato”.

Si è svolto ieri presso l’Hotel Internazionale un incontro dal titolo “Quali strumenti ed iniziative mettere in atto per contrastare la corruzione”. L’evento è stato promosso dalla Fondazione Tonino Di Giulio, dalla Scuola di Formazione Antonino Caponnetto e dal Rotary Club Brindisi, che ha visto la presenza tra gli altri, del dr.Gherardo Colombo, ex magistrato e giudice presso la Corte di Cassazione e attualmente presidente dell’Associazione Sulle Regole. Ad aprire l’incontro, la proiezione di un video realizzato dagli studenti dell’Istituto Giorgi incentrato su alcuni dei fatti di cronaca più eclatanti di questi ultimi anni in tema di corruzione e mafia.

I 5 candidati sindaco di Brindisi a confronto con i metalmeccanici

La Uilm si è sempre occupata di interagire con la forza lavoro della provincia facendosi trovare sempre in prima fila nel ricercare soluzioni utili per il territorio. A questo proposito non si può non costatare che, al di là dalle autoreferenzialità che negli anni abbiamo ascoltato dai vari candidati, la provincia ed il suo capoluogo risultano essere state defraudate di quel ruolo di primo piano che Le spetterebbe, fosse altro per l’altissima propensione ad essere uno dei poli più straordinariamente pronti a prestarsi a qualsiasi attività nell’intero Mezzogiorno d’ Italia. Brindisi era un polo dell’industria a livello internazionale, Brindisi era una stella che brillava nei trasporti e nel turismo, Brindisi era una meta per tanti che volevano progredire, ecco Brindisi era.

Allerta meteo: previste precipitazioni

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA. DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 23 MAGGIO E PER LE SUCCESSIVE 18 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE LOCALMENTE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 178 visitatori e nessun utente online