Confartigianato su ordigno esploso alla tabaccheria

L’ordigno esploso ieri notte in Piazza Vittoria ai danni di un esercente, non è semplicemente un atto delinquentuoso nei confronti di un singolo imprenditore ma uno schiaffo all'intera città che ha la necessità di svegliarsi e ribellarsi.Avere la sfrontataggine di collocare una bomba nel pieno centro cittadino, non lede solamente i diritti e gli interessi dell'imprenditore colpito da ignoti malfattori ma è un atto vile a tutta la società civile cittadina.

 

Come se non bastasse dover subire la forte crisi economica che da molti anni ci coinvolge tutti, dover fronteggiare un mercato sempre più grande e agguerrito , una concorrenza dei grandi gruppi che mette sempre di più in difficolta i piccoli.

 

Questa ulteriore situazione di crescente criminalità ci invita a fare un appello alle autorità preposte al fine di adottare tutte le misure utili alla repressione di queste condotte dolose e circoscrivere questi focolai di criminalità.

 

Riteniamo, dice il Presidente di Confartigianato Brindisi Antonio Ignone, che l’attività di controllo del territorio va sicuramente incrementata ma le Forze dell’ordine e la Magistratura non possono essere lasciate sole a fronteggiare questo clima di illegalità che soffoca Brindisi da troppo tempo.

comunicato di A.Ignone 

Il sindacato Confial, ha proclamato stamani lo sciopero dei lavoratori addetti alle pulizie in Poste Italiane. Sono stati numerosi gli incontri con la società che ha in appalto il servizio, ribadisce il sindacato, ma fino ad oggi, nonostante anche le denunce dei dipendenti circa la totale mancanza di materiale e i continui ritardi nel pagamento delle retribuzioni, nessun impegno è stato mantenuto. Da qui lo stato di agitazione dei lavoratori e lo sciopero indetto questa mattina, davanti alla sede centrale di Poste italiane in piazza Vittoria

Verdi concluso il progetto alternanza scuola lavoro con la consegna degli attestati

Si è svolta questo pomeriggio nella sala della Colonna di Palazzo Nervegna a Brindisi la cerimonia di consegna, ai ragazzi dell’IISS «Epifanio Ferdinando» di Mesagne e del liceo artistico musicale «Simone-Durano» di Brindisi, degli attestati di partecipazione ai progetti di alternanza scuola-lavoro realizzati quest’anno con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Tema dell’esperienza formativa l’accoglienza, l’assistenza di sala e la comunicazione, un mondo che gli studenti hanno scoperto attraverso un programma di lavoro, distinto tra incontri, approfondimenti, conversazioni, lezioni in teatro, che ha affiancato il percorso didattico in classe.

Cavalera su polemica per selezione scrutatori

COMUNICATO STAMPA

Nonostante gli appelli a dar vita ad una campagna elettorale fatta di contenuti, c’è chi ha deciso di provare ad ottenere consensi basandosi su attacchi strumentali e su una chiara disinformazione nei confronti degli elettori.L’ultimo episodio è proprio di queste ore e si riferisce alla scelta degli scrutinatori per il prossimo turno elettorale.

Potere al popolo su attentato

Potere al Popolo Brindisi condanna con forza l'attentato dinamitardo avvenuto questa notte, in pieno centro città, ai danni di una tabaccheria. Bisogna fare i conti e soprattutto comprendere, aspettando gli esiti della magistratura, quale sia la matrice. Una cosa è certa, la criminalità organizzata esiste ed è sempre più forte ma poco compare nei dibattiti politici. Bisogna sconfiggerne la diffusione a tutti i livelli. Quelli più bassi di manovalanza che la crisi e la povertà favorisce ma soprattutto quelli più alti che riguardano le classi dirigenti.

Boom di navi da crociera nei porti dell’AdSP MAM, nella stagione in corso: programmate 10 toccate di navi lusso nel porto di Manfredonia.

Si arricchisce la stagione crocieristica nei porti dell’Adriatico meridionale. Nei giorni scorsi, a Manfredonia, sono stati programmati nuovi accosti per un traffico che, nello scalo sipontino, si prospetta in significativa crescita. A partire dal 27 luglio, infatti, farà tappa la nave Passenger (Cruise) Ship, Arethusa, a bordo ospita circa 50 passeggeri. Arethusa, prima classificata nel settore delle piccole navi da crociera, toccherà Manfredonia quattro volte. Inoltre, la società armatrice, la Grand Circle Cruise Line Small Ships Management Limited, ha deciso, di testare Manfredonia, quale meta crocieristica, anche con l’altra ammiraglia: l’Artemis, per la quale sono stati programmati 6 scali, a partire da giovedì 2 agosto. Nave gemella di Arethusa, anche Artemis appartiene alla classe lusso, lunga 60 metri è tra le migliori della categoria "boutique", caratterizzata da piccola stazza ma dotata di 26 lussuose cabine per un numero contenuto di passeggeri.

Nonostante i vari appelli giunti dai diversi candidati alla poltrona di sindaco circa l’opportunità di procedere con il sorteggio per la scelta degli scrutinatori alle prossime consultazioni elettorali, i componenti della Commissione elettorale gli ex consiglieri Epifani, Pisanelli e Sergi, tutti e tre candidati nelle liste a sostegno di Cavalera, hanno deciso di seguire la strada della designazione diretta. Tante le proteste da parte dei vari candidati negli altri schieramenti ed in particolare da parte dei candidati sindaci Massimo Ciullo, Riccardo Rossi e Gianluca Serra, che avevano più volte chiesto di procedere con il sorteggio, per garantire la massima imparzialità nella scelta degli scrutinatori.  

Confcommercio si organizza per aprire la sede a Brindisi

Il direttore generale della Confcommercio Francesco Rivolta è giunto stamane a Brindisi per incontrare i dirigenti dell’Associazione provinciale.Erano presenti il Presidente regionale di Confcommercio Alessandro Ambrosi, il Direttore regionale Giuseppe Chiarelli, il Presidente di Confcommercio della provincia di Brindisi Francesca De Palma ed i vice Presidenti Giovanni Pugliese e Lorenzo Valentini.

Inaugurazione nuova sede del pronto soccorso di Ostuni

Conclusi i lavori di ristrutturazione ed ottenuto l’accreditamento, giovedì 24 maggio 2018 alle ore 11.30 sarà inaugurata la nuova sede del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ostuni che ritorna così nell’antica sede, ampliata e rimodernata, dotata dei minimi requisiti strutturali previsti dal Regolamento Regionale n. 3/2015. Il progetto, redatto dall’Area Tecnica aziendale, ha previsto la realizzazione di Camera calda per l’accesso delle ambulanze e dei mezzi che trasportano i pazienti in condizioni di emergenza/urgenza con portoni ad apertura rapida ad azionamento verticale; sala emergenza codici rossi emergenza/urgenza/chirurgia dotata di lampada scialitica ed impianto elettrico in assoluta continuità; sala di attesa per pazienti e visitatori con servizi igienici anche per disabili, dotata di schermo TV; sala accettazione codici bianchi/triage; n. 2 sale visite giallo/verde di cui una dotata di lampada scialitica per interventi chirurgici; stanze per il personale medico e infermieristico, locale Crioemoteca/deposito farmaci, servizi igienici per il personale e depositi per materiali vari; locale attesa barellati, stanza con n. 2 posti letto per Osservazione Breve Intensiva (OBI) dotata di schermo TV.

Imprese chimiche responsabili sul territorio, in grado di garantire la crescita economica nel rispetto delle persone e dell’ambiente: la 16a Conferenza dei Coordinatori di Responsible Care, tenutasi oggi a Brindisi, ha evidenziato ancora una volta il ruolo fondamentale dell’industria chimica per lo sviluppo sostenibile, anche a livello locale. Responsible Care è il Programma volontario per la tutela di salute sicurezza e ambiente, coordinato in Italia da Federchimica la Federazione nazionale dell'industria chimica.

Confesercenti su attentato alla tabaccheria

Siamo arrivati ad un punto di non ritorno. Troppi gli eventi criminosi che si stanno verificando in
città, è necessaria una reazione forte.Confesercenti esprime piena solidarietà, nonché il necessario supporto sia morale che tecnico ai
titolari della tabaccheria di piazza Vittoria, distrutta da un ordigno fatto esplodere nella notte da
malfattori.

In occasione della Giornata mondiale dell’ipertensione arteriosa, per tutta la giornata di ieri è stato presente in piazza Vittoria, un gazebo della Asl dove è stato possibile effettuare uno screening gratuito con misurazione della pressione e ricevere informazioni utili per una corretta prevenzione. L’iniziativa è stata promossa dalla Struttura complessa di Nefrologia diretta dal dr.Luigi Vernaglione, che ogni anno risponde all’invito rivolto dalla società italiana dell’ipertensione, di aderire alla Giornata mondiale, organizzando iniziative dedicate ai cittadini.

Niente sorteggio, Rossi: “atto politicamente gravissimo. Cavalera non ha autorevolezza, nessuno lo ascolta e lo ascolterà mai”

I tre componenti della commissione elettorale, Epifani, Pisanelli e Sergi, procedono con nomina diretta degli scrutatori. 100 nomine comprese le riserve. È un atto politicamente gravissimo che tutti i candidati consiglieri di Cavalera stanno compiendo. Cavalera non riesce in alcun modo ad imporre una linea di condotta. Questo la dice lunga su quanto conta il suo pensiero, e che autorevolezza ha nei confronti dei suoi candidati: Nessuna. È evidente che Cavalera non ha alcuna possibilità di governare perché nessuno lo ascolta e nessuno lo ascolterà mai.

 Riccardo Rossi

Sindacato polizia su dilagare della  criminalita'

A Brindisi, la criminalità alza il tiro e lo dimostra l’attentato della notte
scorsa in pieno centro. Occorrono risorse umane perché gli ultimi poliziotti
arrivati a Brindisi non sono serviti neanche a rimpiazzare coloro che solo
dall'inizio dell'anno sono stati trasferiti in altre sedi e quelli andati in
pensione. Da ieri altri tre Ispettori sono stati trasferiti senza
avvicendamento. Alcuni settori non riescono a coprire con turni di servizio
h.24 i punti sensibili come la Stazione Ferroviaria, che ancor oggi ha un
impianto di video sorveglianza non funzionante.

Si è tenuta stamani presso la scuola primaria Collodi, la cerimonia di consegna di due defibrillatori acquistati nell’ambito dell’iniziativa “Proteggiamo il nostro futuro” promossa da Adoc in collaborazione con i commercianti della Commenda. Grazie alla raccolta fondi predisposta nei punti vendita aderenti, è stato infatti possibile dotare il plesso Collodi e il San Giovanni Bosco, di queste fondamentali apparecchiature mediche. Una iniziativa molto importante che l’Adoc porta ormai avanti da tempo e che sta riscuotendo sempre maggiori consensi.

Serra su vicenda scrutinatori

Nonostante le ripetute sollecitazioni che nei giorni scorsi abbiamo dato in merito al sorteggio per la nomina  degli scrutinatori per le prossime amministrative , oggi i candidati alla carica di consigliere della coalizione del candidato sindaco Cavalera (Sergi Pisanelli ed Epifani) , hanno  preferito procedere alla  nomina diretta piuttosto che avvalersi del  sorteggio tra i disoccupati che sono iscritti negli appositi elenchi di coloro che ne hanno diritto. Nonostante la procedura sia prevista dalla legge e nonostante il candidato sindaco Cavalera abbia dichiarato pubblicamente di essere favorevole al sorteggio , i suoi candidati consiglieri hanno preferito ignorare l'appello e procedere secondo una prassi a loro familiare . A voi cittadini la riflessione finale !!

Gianluca Serra

Allerta meteo per domani


ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 18 MAGGIO E PER LE SUCCESSIVE 11 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI. VENTI FORTI CON TEMPORANEE RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

In tanti hanno partecipato ieri sera in piazza Vittoria, alla manifestazione promossa dal Presidio di “Libera” davanti alla tabaccheria fatta saltare in aria la notte tra mercoledi e giovedi, con un potente ordigno. Erano presenti esponenti politici, associazioni, sindacati e tanti cittadini. Unica nota stonata è stata una accesa discussione nata con una agente della Polizia locale, intenzionata a stilare un verbale per occupazione di suolo pubblico.

Ciullo su scrutinatori: niente da fare per il sorteggio.

Noi siamo qui a controllare le procedure di nomina degli scrutatori da parte della Commissione Elettorale. Ebbene, mentre le designazioni di competenza del Commissario Giuffre' sono state sorteggiate, per quelle di competenza dei componenti e candidati al consiglio comunale (Epifani, Pisanelli e Sergi, tutti candidati con Cavalera) non c'è stato niente da fare: hanno voluto nominarli direttamente loro. Eppure Cavalera aveva detto che auspicava il sorteggio e in conferenza stampa che per la sua coalizione garantiva lui. Quindi la coalizione di Cavalera non è politicamente credibile.

 
Massimo Ciullo
Invimit lancia il progetto "silver house"

Trecento alloggi di pregio riservati ad “over 65”, realizzati in residenze appositamente pensate per il mercato della “terza età”, con la possibilità di condurre una vita indipendente ma potendo usufruire di una serie di servizi collettivi studiati appositamente per gli anziani.Si chiama “Silver House” il nuovo ambizioso progetto avviato da Invimit in tutto il territorio nazionale e destinato a mettere a disposizione residenze studiate appositamente per chi desidera trascorrere una vecchiaia serena, ma non priva di confort.

Conferenza stampa ieri presso Palazzo Granafei, durante la quale il Commissario Santi Giuffrè ha illustrato la piattaforma multimediale realizzata nell’ambito del Progetto PAST, ovvero Promozione Archeologico Storico Turistica, nato con l’intento di incentivare il turismo, attraverso il rilancio dei beni monumentali del territorio. Erano presenti tra gli altri il commissario Santi Giuffrè, la dott.ssa Anna Cinti, Presidente Associazione Le Colonne, la dott.ssa Maria Piccarreta della soprintendenza e il prof. Giacomo Carito della Società di Storia Patria per la Puglia. La piattaforma multimediale è stata aggiornata ed è navigabile in modo accessibile ed intuitivo per utenti anche non esperti del web. La piattaforma multimediale sarà sperimentata in occasione della Giornata Internazionale dei Musei che si terrà dal 18 al 20 maggio.

Confesercenti  incontra i candidati sindaci

E’ partita oggi, con l’incontro con l’avvocato Massimo Ciullo, candidato sindaco del centro destra,
la campagna di ascolto e di sensibilizzazione lanciata da Confesercenti Brindisi nella quale
l’associazione di categoria intendere coinvolgere tutti i candidati sindaco del comune capoluogo.
Un modo per offrire a chi andrà ad amministrare la città un ulteriore occasione di
approfondimento sui temi che riguardano un settore cruciale per lo sviluppo del territorio.

Legambiente su attentato alla tabaccheria

Il gravissimo attentato perpetrato ai danni della tabaccheria di piazza Vittoria mostra, ancora una
volta, quanto la violenza della malavita abbia raggiunto livelli sempre maggiori di barbarie.
Legambiente esprime sincera solidarietà ai titolari dell'esercizio commerciale ed è convinta che la
magistratura e forze dell'ordine, la cui azione ha recentemente portato a provvedimenti giudiziari
importanti, sapranno subito avviare indagini che garantiscano al più presto l'individuazione dei
responsabili dell'atto criminale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online