Si è tenuta stamani in piazza S.Teresa la cerimonia in occasione del 72°anniversario della proclamazione della repubblica italiana. Successivamente, presso il salone di rappresentanza della Prefettura,  si è invece tenuta la consegna degli attestati onorifici dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, delle medaglie al valor civile e al merito civile nonché di una Medaglia d’oro destinata ad una vittima del terrorismo

Lega anche a Brindisi i banchetti per il tesseramento e l'elezione diretta del Capo dello stato

Anche Brindisi sarà tra le città italiane che nel weekend del 2 e 3 giugno scenderanno in piazza con i gazebo per proseguire la campagna tesseramento al Partito di Matteo Salvini. Nell’occasione saranno anche raccolte le firme dei cittadini a favore di una proposta di legge di iniziativa popolare per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica.Per il capoluogo adriatico quindi l’appuntamento sarà su Corso Umberto angolo via Conserva dalle 17:00 alle 21:00 di sabato 2 e domenica 3 giugno 2018.

FP Cgil, Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità: All’Ufficio esecuzione penale esterna di Brindisi occorrono più fondi e personale

La cronaca cittadina pone quotidianamente in risalto tematiche che vanno dalla microcriminalità alla corruzione nelle amministrazioni e nelle imprese partecipate ed alla criminalità organizzata. A fronte dell’’emergenza che ciclicamente i media e le istituzioni locali proclamano  appare del tutto insufficiente l’idea di contrastare il fenomeno con il semplice rafforzamento dei contingenti delle Forze dell’ordine e con il presidio del territorio da parte delle stesse. Se si pensa poi alla periodica situazione di  sovraffolamento carcerario  e alla  costante  scarsità di risorse economiche per far fronte a grandi investimenti nell’edilizia carceraria   emerge  la necessità e la rilevanza  di presidi istituzionali per la gestione di misure alternative  per l’esecuzione penale.

Al via oggi la seconda edizione del “Vinibus Terrae” la manifestazione promossa dal Consorzio Discovery e dal Consorzio di tutela Vini Doc Brindisi e Doc Squinzano, con la collaborazione dell’Associazione Puglia Expò e della delegazione AIS Puglia e con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Brindisi. Questa mattina presso Palazzo Granafei, si è  tenuta una conferenza sul tema “Il vino in terra di Brindisi–Il vino a Brindisi. Storia, evoluzione e nuovi mercati”. Erano presenti tra gli altri, il senatore Dario Stefano, lo storico Giacomo Carito, il Presidente del Consorzio di tutela dei vini Doc Brindisi e Doc Squinzano Angelo Maci, e il Presidente del Consorzio Discovery Luigi Rubino.

Dieci minuti x Brindisi, domenica 3 giugno in corso Garibaldi, presso il comitato elettorale di Robertto Cavalera, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,30, per porre al centro del dibattito politico-amministrativo della nostra città le tematiche di uno sviluppo condiviso e partecipato con la partecipazione del candidato sindaco Roberto Cavalera dell’on. Mauro Dattis e di esponenti di tutta la coalizione formatasi a suo sostegno, ma soprattutto dei cittadini che vorranno intervenire e partecipare.Ripartiamo da un concetto di cittadinanza attiva e partecipata per innovare e rinnovare la nostra città

Confindustria Brindisi e l’Istituto comprensivo Centro 1 Perasso all’evento nazionale di “Eureka!Funziona!”

Grande festa oggi a Lucca per i vincitori della sesta edizione di “Eureka!Funziona!”, la gara di costruzioni tecnologiche per giovani inventori. Oltre 500 gli alunni delle classi di quinta elementare provenienti da 16 delle 41 città italiane coinvolte nel progetto. Tra questi Francesca Mulise, Riccardo De Filippo, Beatrice Varone e Tommaso Licastro in rappresentanza della V B dell’Istituto Comprensivo “Centro 1” Perasso di Brindisi, che con l’ ”ECO EUREKA BUS” si è aggiudicata il I posto  della fase provinciale. Gli alunni sono stati accompagnati dalle insegnanti Angela Iaia, Lea Conoci e da Vincenzo Gatto (Vice Direttore Confindustria Brindisi) e Roberta Denitto (Area Comunicazione e Formazione Confindustria Brindisi)  che hanno curato a livello locale il progetto.

Banchetto per la raccolta delle firme per la proposta di legge popolare per l'elezione diretta del Presidente della Repubblica, organizzato da Fratelli d’Italia nelle giornate del 2 e 3 giugno. A Brindisi, la raccolta avviene davanti all’ingresso della la sede del candidato sindaco del c.destra Massimo Ciullo, in via S.Angelo 67-69

Vinibus terrae domani la partenza

E’ previsto per domani, sabato 2 giugno, l’appuntamento inaugurale della
seconda edizione del “Vinibus Terrae”. Si tratta di una iniziativa
promossa dal Consorzio Discovery e dal Consorzio di tutela Vini Doc
Brindisi e Doc Squinzano, con la collaborazione dell’Associazione Puglia
Expò e della delegazione AIS Puglia e con il patrocinio della Regione
Puglia e del Comune di Brindisi.
Alle ore 10.30, nella Sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà una
conferenza sul tema “Il vino in terra di Brindisi – Il vino a Brindisi.

Brindisi. Chiusa la Biblioteca provinciale. Bozzetti (M5S): “Fallimentare gestione della cultura dell’assessore Capone”

“La storia della Biblioteca provinciale ormai inserita nel polo biblio-museale regionale di Brindisi, racchiude in sé, il fallimento totale della amministrazione Emiliano e della gestione della cultura dell'assessore Loredana Capone”. Lo dichiara il consigliere del M5S  Gianluca Bozzetti in seguito alla chiusura della biblioteca provinciale di Brindisi. “Ho presentato diverse interrogazioni -  continua Bozzetti - per sollecitare la riapertura al pubblico dell'unica biblioteca presente a Brindisi, quasi completamente chiusa agli utenti da due anni. Ad oggi però niente è stato fatto”. Nel 2016 un principio di incendio ha portato alla chiusura di  quasi tutto lo stabile, ad eccezione di un settore distaccato afferente alla biblioteca per i ragazzi. Questa parte ieri è stata definitivamente chiusa per problemi di agibilità strutturali e di mancata manutenzione.  

Si e' tenuto ieri presso la sala dell'Universita' di Palazzo Granafei il convengo dal titolo “Un cuore che ascolta” organizzato dal Serra club di Brindisi.Ospite d' onore Claudia Koll protagonista di un percorso di conversione e di avvicinamento alla fede cattolica .Nel corso dell'incontro c'e stata anche la premiazione del concorso nazionale svolto dal Serra club e che ha visto la partecipazione di migliaia di studenti e con il Giorgi di Brindisi che si e'classificato al secondo posto tra gli istituti secondari superiori .

Appuntamento ieri presso il Teatro Impero con il musical Revolution, in ricordo dei 50 anni dalla contestazione studentesca del 1968. Protagonisti dello spettacolo, gli studenti dell’Istituto “Giorgi” di Brindisi, che hanno fatto rivivere sul palcoscenico, il clima di agitazione sociale di quegli anni, al termine di un percorso multidiscip0linare che li ha visti coinvolti. Il progetto, “L’Altra Scuola” nel modulo “Dal Bibliolab allo stage”, ha coinvolto 26 studenti appartenenti alle differenti classi dell’Istituto, che si sono distinti per attitudini, potenzialità e talent come attori, cantanti, ballerini e persino una band musicale. Nel corso dell’estate lo spettacolo diventerà itinerante, in quanto sarà portato in scena in altre località del Salento.

Il Commissario Giuffrè su riconoscimento ricevuto dalla città di Brindisi come “Città che legge 2018”.

Brindisi Città che legge 2018! La cultura che parte dalla corretta informazione che può e deve essere veicolata esclusivamente da una lettura critica definisce un corretto sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità. Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani attraverso la qualifica di Città che legge ha deciso di promuovere e valorizzare quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. Solo una crescita culturale matura e critica consente una migliore qualità della vita individuale e collettiva. Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie – ospita festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori, partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni.

E' stato ieri restituito alla citta' il Monumento ai caduti di Piazza Santa Teresa dopo il restauro fortemente voluto dall'amministrazione comunale in accordo con l'azienda Chemigas che ha sostenuto le spese necessarie.Si tratta di un riconoscimento dovuto a Brindisi, ha affermato il commissario Giuffre' ,che deve continuare sulla strada della cultura cosi' da offrire ai turisti il meglio di se per attirarne quanti piu' possibile :Brindisi e' una bella citta' ,ha affermato Giuffre', deve lavorare sulla strada del turismo .

Il Candidato Sindaco Massimo Ciullo sulle richieste di Pagamento dell’Arneo ai Cittadini. “Ecco cosa può fare il Comune”.

In questi giorni numerosi cittadini stanno ricevendo gli avvisi di pagamento (per l'anno 2015) dell'odioso contributo preteso dal Consorzio di Bonifica di Arneo. In tanti chiedono un intervento del Comune. Ma come potrebbe intervenire concretamente ed utilmente la nuova amministrazione comunale per aiutare i cittadini? Al fine di aiutare i destinatari degli avvisi di pagamento e degli atti di riscossione per un contributo non dovuto, il Comune di Brindisi, in virtù del proprio dovere di vigilanza sul territorio e di tutela della popolazione, potrà farsi carico di ispezionare gli immobili oggetto di tassazione a mezzo dei propri uffici tecnici e di attestare la sussistenza o meno dei presupposti di legge per la debenza del contributo. Innanzitutto dovrà essere verificato se l'immobile ricade in zona di competenza del Consorzio Arneo, in secondo luogo se le opere di bonifica siano state realmente effettuate dal soggetto impositore e, se si, quando.

Presentazione ieri della sede del candidato al consiglio comunale Massimiliano Oggiano ritornato alle sue origini politiche con la lista del movimento piu' 39 con Fratelli d' Italia .E' importante ha detto il candidato sindaco Massimo Ciullo comprendere che nella coalizione di centro destra da lui rappresentata ci sono tantissime novita' tra i candidati ma anche persone di grande esperienza e serieta' politica come Oggiano, ma anche Cesare Mevoli .Persone ,ha poi affermato Oggiano, che nel tempo hanno dimostrato di sapere governare quando sono stati chiamati a farlo dai cittadini al contrario di tutti coloro che oggi si ripresentano ai volto nella coalizione di Cavalera dopo aver distrutto la citta' negli ultimi dieci anni

 

Il Leo Club, associazione giovanile del Lions Club di Brindisi, nell’ambito della campagna di raccolta fondi “School4U” ha acquistato e donato una lavagna interattiva multimediale, alla scuola elementare Livio Tempesta. La cerimonia di consegna si è tenuta mercoledi scorso alla presenza della preside la dr.ssa Angela Citiolo e delle più alte cariche regionali del Leo Club e del Lions Club.

Tutti parlano di rivitalizzare le periferie della citta' ma nessuno si pone il problema di come farlo in concreto.Marina Miggiano candidata al consiglio comunale di Noi con L'Italia che sostiene la candidatura di Massimo Ciullo.ha un progetto che riguarda la rivitalizzazione di tutte le circoscrizioni dei diversi quartieri della citta' chiuse per restauri mai attuati.Video

Incontro in piazza della vittoria ieri tra Enrico Rossi esponente nazionale di Liberi ed Uguali e Riccardo Rossi candidato sindaco del centro sinistra .Si e' parlato di politica nazionale con riferimenti alla novita' del governo appena nato ma anche di cosa deve fare la sinistar italiana per ritornare ad affermarsi :Ovviamente riferimenti anche alla candidatura di Riccardo Rossi ed al significato politico che a Brindisi vede unito l'intero centro sinistra grazie proprio al nome rassicurante di Riccardo Rossi a capo della coalizione

 

Si è tenuta mercoledi scorso presso il parco Cesare Braico, la VII Edizione di CCR in festa, la manifestazione di fine anno scolastico del Consiglio comunale dei ragazzi. Durante il pomeriggio sono state organizzate varie attività ludiche e educative, con ospiti ed attività speciali, ma anche esibizioni di canto e di ballo, il tutto, allietato poi dalla musica scelta da dj emergenti della città.

Le "Tenute Lu Spada" saranno presenti al Vinibus terrae

Sarà presente con un proprio spazio espositivo, dove verranno presentati e degustati i propri vini, al Vinibus Terrae, che si svolgerà a Brindisi dal 2 al 5 giugno prossimi, anche la giovane azienda agricola brindisina “Tenute Lu Spada”.In particolare saranno illustrate le caratteristiche del rosso Nyroca, un doc Brindisi di negroamaro al 100%, vendemmia 2016, il bianco Falavetta, Igt Salento e Tuffetto, un rosato Igt, tutti vini prodotti, in collaborazione con l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi, con uve coltivate in conversione biologica nelle proprie tenute in contrada Cillarese alle porte della città e Torre Mozza.

Adoc su benzina adulterata nel salento

A seguito della vicenda che ha visto coinvolte decine di automobilisti, con riferimento al carburante adulterato distribuito sul territorio salentino nel periodo natalizio, gli Avvocati dell’Adoc Uil Brindisi raggiungono importanti risultati, ottenendo l’integrale risarcimento dei danni patiti nonché il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto del carburante. A fronte delle molteplici missive inviate, si è raggiunto il ragguardevole risultato di definire, già in via stragiudiziale, tutte le controversie prese in carico dall’ufficio legale dell’Adoc.

Visita a Brindisi stamani, del sen.di Forza Italia Maurizio Gasparri a sostegno della candidatura di Roberto Cavalera. Gasparri ha parlato innanzitutto delle vicende nazionali che hanno visto nelle scorse ore la nascita del governo Lega-Movimento 5 stelle. Ha ribadito la posizione di Forza Italia, confermando che il loro ruolo sarà  quello di vigilare sull’operato del nuovo esecutivo. Per quanto riguarda Brindisi, il sen. di Forza Italia ha fatto riferimento ad un programma di respiro europeo, così come più volte annunciato dal notaio Michele Errico

La Fondazione si sposta come sede al Teatro Verdi

La Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ha una nuova sede, legale ed operativa. Da questa settimana gli uffici della Fondazione sono divenuti operativi nel piano del foyer della struttura. Da una parte sul prospetto che si affaccia su piazza Sottile De Falco, dall’altra con vista sulla piazzetta Giustino Durano.Un trasferimento che giunge a distanza di sette anni dalla inaugurazione degli uffici nel complesso ex Scuole Pie, dove la Fondazione ha svolto da ultimo la sua attività di gestione e coordinamento dell’offerta del politeama brindisino.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online